_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Orario di ricevimento
Italiano
Curriculum
Pubblicazioni
Insegnamenti
Ferdinando SEMBOLONI
Ruolo attuale:
Ricercatore in Pensione
SSD:
ICAR/20 - Tecnica e pianificazione urbanistica
Afferenza organizzativa:
Dipartimento di Architettura (DiDA)
Recapiti
ferdinando.semboloni(AT)unifi.it
Ulteriori Recapiti
semboloni(AT)unifi.it
http://fs.urba.arch.unifi.it
Ferdinando SEMBOLONI
Orario di ricevimento (aggiornato al 07/10/2010)
venerdì ore 9:00/13:00 - sede propria
Palazzo San Clemente (via P.A. Micheli, 2 - primo piano)
Per informazioni contattare il docente tramite e-mail
Ferdinando SEMBOLONI
Curriculum
Laureato in Architettura nel 1974, membro del Centro Interdipartimentale per lo Studio delle Dinamiche Complesse dellUniversità di Firenze (
http://www.csdc.unifi.it/mdswitch.html
). Ha tenuto corsi di Gestione urbana e di Analisi dei sistemi urbani e territoriali nella Facoltà di Architettura di Firenze. La sua specializzazione principale riguarda lanalisi spaziale e la costruzione di modelli della dinamica urbana e regionale quale sistema complesso e auto-organizzato. Ha studiato la dinamica della decisione nei processi di pianificazione urbana, gli effetti delle nuove tecnologie di telecomunicazione sugli spazi urbani ed architettonici ed i criteri dello sviluppo urbano sostenibile in relazione soprattutto alle città medie. Ha applicato i metodi della simulazione, in particolare gli automi cellulari ed i sistemi multi agente, ed ha realizzato il progetto CityDev, una simulazione urbana multi-agente interattiva. Ha anche studiato i sistemi urbani sia in relazione alla loro distribuzione spaziale che ai modelli capaci di riprodurre la distribuzione a potenza della popolazione nelle città.
Ha diretto ricerche finanziate dallUniversità di Firenze a livello locale, dal Ministero italiano della ricerca, sulla simulazione della dinamica urbana,sull'aiuto alla decisione, e sulla gentrification e il mercato immobiliare, a livello nazionale. A livello europeo fa parte del gruppo di ricerca ASSYST (
http://www.assystcomplexity.eu/
). E' stato coordinatore, per la Facoltà dArchitettura di Firenze per il programma Tempus riguardante il miglioramento dell'insegnamento della pianificazione urbana nel Politecnico di Tirana, Albania. La sua attività internazionale si svolge anche con la partecipazione a congressi e seminari. E' referee di riviste internazionali e di fondazioni di ricerca, ha pubblicato libri, articoli nelle riviste scientifiche specializzate e capitoli di libri.
Ulteriori informazioni nella pagina web personale:
http://fs.urba.arch.unifi.it/
Ferdinando SEMBOLONI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Ferdinando Semboloni (2013). Le leggi urbanistiche regionali e il governo delle dinamiche territoriali. EYESREG, vol. 3, pp. 65-69, ISSN:2239-3110
Ferdinando Semboloni (2012). Conoscenza e decisione in un mondo complesso. EYESREG, vol. 2, pp. 6-10, ISSN:2239-3110
Ferdinando Semboloni (2012). Il riordino delle province italiane. Ovvero la riorganizzazione territoriale dello Stato. EYESREG, vol. 2, pp. 137-142, ISSN:2239-3110
Ferdinando Semboloni (2011). La Cappella di piazza a Torrita. TORRITA, vol. 2, pp. 7-21, ISSN:2037-4437
Ferdinando Semboloni (2010). La Madonna della Pace: il restauro urbano dell'area. TORRITA, vol. 1, pp. 43-63, ISSN:2037-4437
F. Semboloni (2009). Dinamiche edilizie e sociali a Firenze. I caratteri della gentrification nel quartiere di S.Croce. In: L. Diappi. Rigenerazione urbana e ricambio sociale, pp. 29-42, Milano: Franco Angeli, ISBN:9788856802665.
F. SEMBOLONI (2008). The Multi-Agent Simulation of the Economic and Spatial Dynamics of a Poli-Necleated Urban Area. In: S. ALBEVERIO; D. ANDREY P. GIORDANO; A. VANCHERI. The Dynamics of Complex Urban Systems An Interdisciplinary Approach, pp. 409-427, BERLIN: Springer Verlag.
F. SEMBOLONI (2008). Hierarchy, cities size distribution and Zipf's law. THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. B, CONDENSED MATTER PHYSICS, vol. 63, pp. 295-301, ISSN:1434-6028, Les Ulis: EDP Sciences. 2000- Springer Verlag Germany:Tiergartenstrasse 17, D 69121 Heidelberg Germany:011 49 6221 3450, EMAIL: g.braun@springer.de, INTERNET: http://www.springer.de, Fax: 011 49 6221 345229:
DOI
Accesso ONLINE all'editore
F. SEMBOLONI (2007). The Management of Urban Complexity through a Multi-Agent Participatory Simulation. DISP, vol. 170, pp. 57-70, ISSN:0251-3625
Accesso ONLINE all'editore
F. SEMBOLONI (2007). From spatially explicit to multi-agent simulation of the urban dynamic. ADVANCES IN COMPLEX SYSTEM, vol. Vol. 10, Suppl. No. 2, pp. 355-362, ISSN:0219-5259
DOI
Accesso ONLINE all'editore
F. Semboloni (2007). Self-organized criticality in urban spatial development. In: N. Sala. Chaos and Complexity in the Arts and Architecture, pp. 135-145, New York,: Nova Science Publishers.
F. SEMBOLONI; F. LEYVRAZ (2005). Size and resources driven migration resulting in a power-law distribution of cities. PHYSICA. A, vol. 352, Issues 2-4, pp. 612-628, ISSN:0378-4371, Elsevier BV:PO Box 211, 1000 AE Amsterdam Netherlands:011 31 20 4853757, 011 31 20 4853642, 011 31 20 4853641, EMAIL: nlinfo-f@elsevier.nl, INTERNET: http://www.elsevier.nl, Fax: 011 31 20 4853598:
DOI
Accesso ONLINE all'editore
F. SEMBOLONI (2005). Optimization and Control Of Urban Spatial Dynamics. COMPLEXUS, vol. 2, pp. 204-216, ISSN:1424-8492
DOI
Accesso ONLINE all'editore
F. Semboloni (2005). Self-organized criticality in urban spatial development. CHAOS AND COMPLEXITY LETTERS, vol. vol. 1, n.3, pp. 331-341, ISSN:1556-3995
F. SEMBOLONI (2005). The CityDev project: an interactive multi-agents urban model on the web. In: JUVAL PORTUGALI. Complex Artificial Environments, pp. 155-164, Berlin: Springer Verlag.
Accesso ONLINE all'editore
F. Semboloni (2004). The identification and simulation of the urban spatio-temporal dynamic. Case study of Rome. In: L. Diappi. Evolving Cities: Knowledge Engineering in Planning Process, pp. 121-137, London: Ashgate Publishers.
F. SEMBOLONI; ASSFALG J; ARMENI S; GIANASSI R; MARSONI F (2004). CityDev, an interactive multi-agents urban model on the web. COMPUTERS, ENVIRONMENT AND URBAN SYSTEMS, vol. 28, pp. 45-64, ISSN:0198-9715
DOI
Accesso ONLINE all'editore
F. SEMBOLONI (2003). Identificazione e simulazione della dinamica spazio-temporale: un approccio basato su reti neurali e mappe accoppiate. In: S.LOMDARDO. Ingegneria del territorio e ingegneria della conoscenza. Applicazioni di strumenti dell'intelligenza artificial, pp. 127-145, FIRENZE: Alinea, ISBN:9788881257010.
F. SEMBOLONI (2001). Teorie e metodi per l'analisi dei sistemi urbani e territoriali. FIRENZE: Firenze University Press
Accesso ONLINE all'editore
F. SEMBOLONI (2000). The growth of an urban cluster into a dynamic, self-modifying spatial pattern. ENVIRONMENT AND PLANNING B-PLANNING & DESIGN, vol. 27(4), pp. 549-564, ISSN:0265-8135
DOI
Accesso ONLINE all'editore
F. SEMBOLONI (1999). Planning the Evolution of a City. A Case Study of Abidjan. THIRD WORLD PLANNING REVIEW, vol. 21, pp. 201-235, ISSN:0142-7849
F. SEMBOLONI (1998). Innovation in the Management of Italian Cities. EKISTICS, vol. 63, pp. 191-198, ISSN:0013-2942
F. SEMBOLONI (1997). An urban and regional model based on cellular automata. ENVIRONMENT AND PLANNING B-PLANNING & DESIGN, vol. 24 (4), pp. 589-612, ISSN:0265-8135
DOI
Accesso ONLINE all'editore
F. Semboloni (1991). Edifici per la citta' di domani. Ambiente e spazio dell'innovazione tecnologica. Firenze: Alinea
F. Semboloni (1986). Appunti sulla topografia sociale del centro storico di Firenze dal 1960 al 198. Firenze: Alinea