Tutti i giorni per appuntamento: Tel. 055 4574240; parigi@cerm.unifi.it
Centro di Risonanze Magnetiche, via Sacconi 6, Sesto Fiorentino
Every day by appointment: Tel. 055 4574240; parigi@cerm.unifi.it
Magnetic Resonance Center, via Sacconi 6, Sesto Fiorentino
Giacomo Parigi è nato nel 1967, si è laureato in Fisica con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Firenze, dove ha anche conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Ha preso servizio come Ricercatore ssd "Chimica Generale e Inorganica" presso l'Università degli Studi di Firenze (1999-2006), dove è adesso professore associato (2006-).
Professore associato presso l'Università degli Studi di Firenze, l'attività di ricerca è indirizzata principalmente all'analisi di effetti legati al paramagnetismo in proteine e complessi contenenti ioni metallici paramagnetici, nell'ambito degli studi di risonanza magnetica nucleare (NMR) per la caratterizzazione strutturale e dinamica di molecole biologiche. Tali ricerche sono indirizzate alla messa a punto di metodiche che consentano una accurata determinazione delle strutture di proteine in soluzione, o di complessi proteici, e della loro mobilità, mediante spettroscopia NMR. Si è occupato inoltre dello studio dei profili di rilassamento nucleare indotto dalla presenza di complessi paramagnetici, quali agenti di contrasto per MRI o agenti polarizzanti per studi di DNP, nonché a studi di rilassamento dei protoni di proteine, utili a ricavare informazioni sulla mobilità e lo stato di aggregazione delle stesse. E' coautore con I. Bertini e C. Luchinat di un libro dal titolo “Solution NMR of paramagnetic molecules” (Elsevier, 2001), e con I. Bertini, C. Luchinat ed E. Ravera di un libro dal titolo "NMR of paramagnetic molecules (Elsevier, 2017), coeditore con I. Bertini e K.S. McGreevy del libro "NMR of Biomolecules: Towards Mechanistic Systems Biology" (Wiley-VCH, 2012) e con C. Luchinat e E. Ravera del libro "Paramagnetism in Experimental Biomolecular NMR" (RSC, 2018), e di più di 150 pubblicazioni apparse su riviste internazionali.
web page: https://www.cerm.unifi.it/about-us/people/giacomo-parigi
Studio della dinamica e della struttura molecolare tramite misure di rilassamento NMR.
Studio dei mezzi di contrasto per MRI.
Studio degli effetti NMR legati al paramagnetismo.
Dipendenza del rilassamento NMR dal campo magnetico.
Legenda
Giacomo Parigi was born in 1967, degree in Physics cum laude at the University of Florence (1992) and PhD in Chemistry at the University of Florence. Researcher (1999-2006) and Associate Professor of Chemistry (2006-) at the University of Florence.
Associate Professor of Chemistry at the University of Florence, his research activity is mainly oriented to the understanding of the effects caused by paramagnetic ions on nuclear relaxation and on the NMR signals of metal containing proteins. He studied the nuclear relaxation profiles of paramagnetic complexes and proteins, the paramagnetism-based restraints for the structural determination of metalloproteins in solution and for acquiring information on their mobility. He is co-author with I. Bertini and C. Luchinat of the book "Solution NMR of Paramagnetic Molecules" (Elsevier, 2001), with I. Bertini, C. Luchinat and E. Ravera of the book "NMR of Paramagnetic Molecules (Elsevier, 2017), co-editor with I. Bertini and K.S. McGreevy of the book "NMR of Biomolecules: Towards Mechanistic Systems Biology" (Wiley-VCH, 2012), and with C. Luchinat and E. Ravera of the book "Paramagnetism in Experimental Biomolecular NMR" (RSC, 2018), and of more than 150 manuscripts published on peer reviewed international journals.
NMR relaxation measurements for the study of molecular structure and dynamics
Development and characterization of MRI contrast agents.
Study of NMR effects related to paramagnetism.
Dependence of NMR relaxation on the magnetic field.