su appuntamento
tessa.marzi@unifi.it
Professore Associato del settore Psicologia Generale presso il Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del farmaco e Salute del Bambino, Università degli studi di Firenze.
Docente e afferente alla Scuola di Psicologia, Università degli studi di Firenze
Docente e afferente alla Scuola di Scienze Umane, Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Firenze
Il mio background e formazione è basato (laurea in Psicologia e Dottorato in psicologia cognitiva) sull’approfondimento di studi e ricerca nell’ambito delle neuroscienze cognitive, affettive e sociali. Il mio interesse è rivolto alla psicofisiologia con particolare attenzione allo studio dell’elettrofisiologia (EEG, ERPs, MEG). Mi sono specializzata nello studio dei potenziali evento correlati del riconoscimento di volti e di aspetti emotivi e sociali dell’elaborazione percettiva e cognitiva di stimoli emotivamente importanti. Ho poi approfondito alcune tematiche legate alla relazione mente e cervello con interesse verso le tecniche di neuroimaging. Un forte interesse è quello sulle emozioni sociali ad esempio: contagio emotivo, empatia e compassione sono temi centrali nella mia attività di studio e ricerca. Negli ultimi anni è cresciuto anche l’interesse per capire meglio i differenti stati mentali sia da un punto di vista neurale sia psicologico, ad esempio capire gli stati mentali anche attraverso l’uso di pratiche di Mindfulness e di regolazione delle emozioni. Inoltre, alcuni progetti di ricerca riguardano la relazione mente/cervello - corpo e ambiente (Unità di Ricerca Neurofita).
Professore Associato del settore Psicologia generale (PSIC-01/A) presso il Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del farmaco e Salute del Bambino, Università degli studi di Firenze. Abilitazione nazionale per professore di Seconda fascia per il settore 11/E1 – Psicologia generale, psicobiologia e Psicometria. Docente e afferente alla Scuola di Psicologia, Università degli studi di Firenze Docente e afferente alla Scuola di Scienze Umane, Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Firenze
Riconoscimento di volti
Riconoscimento di volti con espressioni e valutazioni su fiducia a attrattività.
Elettrofisiologia e tecniche di psicofisiologia
Relazione tra processi cognitivi e affettivi
Riconoscimento e regolazioni delle emozioni
Stati mentali correlati a emozioni
Psicofisiologia e correlati neurali di processi di regolazione emotiva
Emozioni sociali: contagio emotivo, empatia e compassion
Sincronizzazione cerebrale tra più individui e comportamenti pro-sociali
Corpo e cervello relazionale
Il legame tra mente e corpo: l'impatto degli aspetti psicologici e di stile di vita sulla salute fisica.
Capire gli stati mentali attraverso la neuroplasticità auto-diretta e il potenziale della mindfulness
Menti interconnesse: tra esseri umani e tra umano e cane:coregolazione
Mindset e salute psicofisica
La motivazione, obiettivi e stati di flow
Strumenti basati sulle neuroscienze per il benessere psicoaffettivo
Interazione mente-cervello, corpo e ambiente
Legenda
Associate Professor in the field of General Psychology at the Department of Neuroscience, Psychology, Drug Area and Child Health, University of Florence.
Faculty member affiliated with the School of Psychology, University of Florence
Faculty member affiliated with the School of Human Sciences, Degree in Medicine and Surgery, University of Florence
My background and education (degree in Psychology and PhD in cognitive psychology) is based on advanced studies and research in the field of cognitive, affective, and social neuroscience. My interest is directed toward psychophysiology with particular attention to the study of electrophysiology (EEG, ERPs, MEG). I specialized in the study of event-related potentials in face recognition and emotional and social aspects of perceptual and cognitive processing of emotionally significant stimuli. I have further explored topics related to the mind-brain relationship with interest in neuroimaging techniques. A strong interest of mine is in social emotions, for example: emotional contagion, empathy, and compassion are central themes in my research and study activity. In recent years, my interest has also grown in better understanding different mental states from both neural and psychological perspectives, for example understanding mental states through the use of Mindfulness practices and emotion regulation. Additionally, some research projects concern the mind/brain-body and environment relationship (Neurofita Research Unit).
Fface recognition, facial expressions and trust and attractiveness
Relationship between cognitive and affective processes
Recognition and regulation of emotions
Mental states related to emotions
Psychophysiology and neural correlates of emotional regulation processes
Social emotions: emotional contagion, empathy and compassion
Brain synchronization between multiple individuals and pro-social behaviors
Body and relational brain
The connection between mind and body: the impact of psychological aspects and lifestyle on physical health.
Understanding mental states through self-directed neuroplasticity and the potential of mindfulness
Interconnected minds: between humans and between human and dog.
Mindset and psychophysical health
Motivation, goals and flow states
Neuroscience-based tools for psycho-affective wellbeing
Environmental Neuroscience