_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Tematiche di tesi
Luigi BURRONI
Ruolo attuale:
Professore Ordinario
SSD:
GSPS-08/A - Sociologia dei processi economici e del lavoro
Afferenza organizzativa:
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Recapiti
luigi.burroni(AT)unifi.it
Luigi BURRONI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Gustavo De Santis, Elisabetta Barbi, Vanna Boffo, Luigi Burroni, Chiara Comolli, Luisa Frova, Eleonora Trappolini (In corso di stampa). Longevity, health, and active life. In: Gustavo De Santis, Elisabetta Barbi, Vanna Boffo, Luigi Burroni, Chiara Comolli, Luisa Frova e Eleonora Trappolini. Age-It and the promise of Positive Demography. Rethinking aging with sustainable policies, pp. 29-48, Firenze: Associazione Neodemos 2025.
Burroni, Luigi; Pavolini, Emmanuele; Raspanti, Dario (2025). When Growth Strategies Fail. In: Hanke Assel, Bruno Palier. Growth Strategies and Welfare Reforms: How Nations Cope with Economic Transitions Growth Strategies and Welfare Reforms: How Nations Cope with Economic Transitions, pp. 210-237 Oxford University Press, ISBN:9780198947486.
DOI
Gustavo De Santis, Elisabetta Barbi, Vanna Boffo, Luigi Burroni, Chiara Comolli, Luisa Frova, Eleonora Trappolini (2025). Longevità, salute e vita attiva. In: Gustavo De Santis, Elisabetta Barbi, Vanna Boffo, Luigi Burroni, Chiara Comolli, Luisa Frova e Eleonora Trappolini. AGE-IT e la promessa di una Demografia positiva. Ripensare l’invecchiamento con politiche sostenibili, pp. 32-52, Firenze: Associazione Neodemos 2025, ISBN:978-88-32003-15-4.
Accesso ONLINE all'editore
Annalisa Tonarelli, Luigi Burroni, Dario Raspanti (2024). Politiche di resilienza per i territori e dei territori: cosa insegna il caso di Piombino. LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI, vol. 2, pp. 0-0, ISSN:1724-5389
Dario Raspanti; Luigi Burroni; Giulia Cavallini (2024). La regolazione del lavoro che invecchia: la rappresentanza dei lavoratori over 50 nei contratti collettivi in Italia. STATO E MERCATO, vol. 3, pp. 465-502, ISSN:0392-9701
DOI
Luigi Burroni (2022). Industrial relations: representation, inclusion, competitiveness. In: Carlo Trigilia. Capitalisms and democracy, pp. 173-208, Londra: routledge, ISBN:978-1-032-28515-3.
DOI
Luigi Burroni; Ida Regalia (2022). L’azione degli attori locali in tempi di crisi, tra welfare, lavoro e sviluppo. In: Luigi Burroni e Ida Regalia. Regioni e relazioni industriali in Italia, pp. 7-35 il mulino, ISBN:9788815295293.
Lisa Dorigatti; Luigi Burroni; Maarten Keune, Trine Larsen, Mikkel Mailand, Wike Been (2022). Playing alone? Interest representation in the videogame industry in Denmark, Italy and the Netherlands. ECONOMIC AND INDUSTRIAL DEMOCRACY, vol. 44, pp. 1266-1288, ISSN:0143-831X
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Luigi Burroni; Marino Regini; Emmanuele Pavolini (2021). Mediterranean Capitalism Revisited: one model, different trajectories. di Luigi Burroni, Marino Regini, Emmanuele Pavolini, Cornell: Cornell University Press, pp. 1-294, 9781501761263.
Accesso ONLINE all'editore
Luigi Burroni; Ida Regalia (2021). Regioni e relazioni industriali in Italia. il mulino.
Luigi Burroni; Marino Regini; Emmanuele Pavolini (2021). Which Road to Development? The Mediterranean Model Revisited. In: Burroni L., Regini M, Pavolini E.. Mediterranean Capitalism Revisited. One model, different trajectories, pp. 1-19 Cornell University Press, ISBN:9781501761263.
Luigi Burroni; Ida Regalia (2021). Conclusioni: territori e relazioni industriali in tempi di crisi. In: Luigi Burroni e Ida Regalia. Regioni e relazioni industriali in Italia, pp. 271-321 il mulino, ISBN:978-88-15-29529-3.
Luigi Burroni; Emmanuele Pavolini; Marino Regini (2021). Mediterranean Capitalism between Change and Continuity. In: Luigi Burroni, Marino Regini, Emmanuele Pavolini. Mediterranean Capitalism Revisited. One model, different trajectories, pp. 211-235 Cornell University Press, ISBN:9781501761263.
Luigi Burroni; Emmanuele Pavolini; Marino Regini (2021). Human Capital Formation, Research and Development, and Innovation. In: Luigi Burroni, Marino Regini, Emmanuele Pavolini. Mediterranean Capitalism Revisited. One model, different trajectories, pp. 192-210 Cornell University Press, ISBN:9781501761263.
Luigi Burroni (2020). Stato, politiche per lo sviluppo e produttività. POLIS, pp. 0-0, ISSN:1120-9488
Luigi Burroni (2020). Relazioni industriali. In: Carlo trigilia. capitalismi e democrazia, pp. 221-259 il mulino, ISBN:978-88-15-29068-7.
Luigi Burroni; Emmanuele Pavolini; Marino Regini (2020). Southern European political economies: which road to development. STATO E MERCATO, pp. 0-0, ISSN:0392-9701
Luigi Burroni (2020). Industrial relations and migrant integration in European cities: a comparative perspective. JOURNAL OF EUROPEAN SOCIAL POLICY, pp. 587-600, ISSN:1461-7269
Luigi Burroni, Alberto Gherardini, Gemma Scalise (2019). Policy Failure in the Triangle of Growth: Labour Market, Human Capital, and Innovation in Spain and Italy. SOUTH EUROPEAN SOCIETY & POLITICS, pp. 29-52, ISSN:1360-8746
DOI
Luigi Burroni; Lisa Dorigatti (2019). Competenze, lavoro e digitalizzazione: tra opportunità di sviluppo e nuovi rischi sociali. In: Andrea Califano. ecosistemi digitali, pp. 81-89, milano: feltrinelli, ISBN:978-88-6835-374-2.
Bellini, Andrea; Burroni, Luigi; Dorigatti, Lisa (2018). Industrial Relations and Creative Workers. Country Report: Italy (Work Package C). pp. 1-114
Accesso ONLINE all'editore
Bellini, Andrea; Burroni, Luigi; Dorigatti, Lisa; Gherardini, Alberto; Manzo, Cecilia (2018). Industrial Relations and Creative Workers. Overall Report (Work Package A). pp. 1-80
Accesso ONLINE all'editore
burroni luigi (2018). Le trasformazioni degli anni '90: tra riformismo incompleto delle politiche nazionali e la mobilitazione delle società locali. SOCIOLOGIA DEL LAVORO, vol. 149, pp. 114-134, ISSN:1972-554X
DOI
burroni Luigi (2018). Firenze. IL MULINO, pp. 39-43, ISSN:1973-8145
Marcello Pedaci, Dario Raspanti, Luigi Burroni (2017). Autonomous, atypical, hybrid forms of employment: aspects of social protection in Italy. In: Marcello Pedaci, Dario Raspanti, Luigi Burroni. AUTONOMOUS, ATYPICAL, HYBRID FORMS OF EMPLOYMENT: ASPECTS OF SOCIAL PROTECTION IN ITALY, pp. 1-43 Hans-Böckler-Stiftung.
Burroni, Luigi; Scalise, G. (2017). Quando gli attori contanto. Agency, eredità storiche e istituzioni nei modelli di capitalismo. STATO E MERCATO, vol. 1, pp. 133-172, ISSN:0392-9701
DOI
burroni luigi; Ramella Francesco (2017). Il modello sperimentale per rafforzare l'intervento nei territori. In: Burroni luigi, Ramella Francesco, Trigilia Carlo. Fondazioni e sviluppo locale, pp. 63-75 Donzelli editore, ISBN:978-88-6843-661-2.
carlo trigilia, luigi burroni, francesco ramella (2017). Fondazioni e sviluppo locale. Donzelli, ISBN:9788868436612
burroni luigi (2017). L'intervento delle Fondazioni nei territori. In: Burroni luigi, Ramella Francesco, Trigilia Carlo. Fondazioni e sviluppo locale, pp. 17-42 Donzelli editorie, ISBN:978-88-6843-661-2.
burroni luigi, manzo cecilia, scalise gemma (2017). Max Weber. Il capitalismo. In: Filippo barbera, ivana pais. fondamenti di sociologia economica, pp. 3-16 Egea, ISBN:978-88-238-2240-5.
burroni luigi; Ramella Francesco (2017). Caratteri e risultati del progetto. In: Burroni luigi, Ramella Francesco, Trigilia Carlo. Fondazioni e sviluppo locale, pp. 43-62 Donzelli editore, ISBN:978-88-6843-661-2.
Luigi Burroni (2016). Capitalismi a confronto. Istituzioni e regolazione dell'economia nei paesi europei. Bologna: il mulino, ISBN:9788815259646
burroni luigi (2016). Common trends in the regulation of the labour market: an introduction. CAMBIO, pp. 11-19, ISSN:2239-1118
Luigi Burroni e Francesco Ramella (2015). Negoziare, regolare e promuovere lo sviluppo locale. RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE, vol. vol. LXVI, pp. 49-63, ISSN:0392-7229
Luigi Burroni (2015). Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell’economia regionale. In: Mariuccia Salvati, Loredana Sciolla. L'Italia e le sue regioni, pp. 171-184, Roma: Istituto Treccani, ISBN:978-88-12-00531-4.
Burroni, Luigi; Catino, Maurizio (2015). Introduzione. SOCIOLOGIA DEL LAVORO, pp. 7-13, ISSN:0392-5048
DOI
BURRONI L. (2014). Competitive regionalism and the territorial governance of uncertainty. TRANSFER, pp. 83-97, ISSN:1024-2589
DOI
Burroni L; Pedaci M. (2014). Collective bargaining, atypical employment and welfare provisions: The case of temporary agency work in Italy. STATO E MERCATO, pp. 169-194, ISSN:0392-9701
DOI
Burroni L. (2013). Cambiamento istituzionale e regolazione del lavoro atipico in Italia. In: Clementina Casula. Riorganizzare: l'economia, la società, pp. 153-164 CAROCCI EDITORE, ISBN:9788843067251.
Luigi Burroni (2013). Interessi, dimensioni e tutele del lavoro flessibile. In: enrico del colle. tra flessibilità e precarietà, pp. 0-0 carocci, ISBN:9788843070459.
Luigi Burroni; Alberto Gherardini (2013). Università e sviluppo nella Terza Italia. SCUOLA DEMOCRATICA, pp. 479-489, ISSN:1129-731X
DOI
Luigi burroni (2012). Perché alcune politiche locali funzionano e altre no. LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI, pp. 149-169, ISSN:1724-5389
BURRONI L.; Ramella F;Piselli F (2012). Governare città. ROMA: , Donzelli, ISBN:9788860367471
Luigi Burroni; Francesco Ramella (2012). Gli effetti della riforma. In: luigi burroni, francesco ramella, fortunata piselli. governare città, pp. 15-26 DONZELLI.
Luigi Burroni ; KEUNE M;MEARDI G (2012). Economy and Society in Europe: a Relationship in Crisis?. di Luigi Burroni , Meardi G., Keune M.,, CHELTENHAM: Edward Elgar.
BURRONI L.;KEUNE M;MEARDI G (2012). Introduction. In: Burroni L. Keune M. Meardi G.. Economy and Society in Europe. A Relationship in Crisis, pp. 1-18 EDWARD ELGAR PUBLISHER, ISBN:9781849803656.
BURRONI L. (2012). Die lokale Wirtschaft Italiens im Wandel. In: U. Glassmann. Landerbericht Italien, pp. 329-353 Bonn: Bundeszentrale für politische Bildung, ISBN:9783838902401.
BURRONI L. (2012). The boundaries between economy and society in European Cities. In: Burroni, L. Keune M., Meardi, G.. Economy and Society in Europe. A Relationship in Crisis, pp. 185-205 EDWARD ELGAR PUBLISHER, ISBN:9781849803656.
Luigi Burroni (2012). Les Faiblesses de la flexibilité et la crise financière. LES POLITIQUES SOCIALES, pp. 0-0, ISSN:1374-1942
C. Trigilia; L. Burroni (2012). Politics against market: the hard way of Italian capitalism. In: M. Ido. Varieties of Capitalism, Types of Democracy and Globalization, pp. 106-123, London and New York: Routledge, ISBN:9780415671507.
L.Burroni; C.Trigilia (2011). Le città dell’innovazione. Dove e perché cresce l'alta tecnologia in Italia. Bologna: Il Mulino, 9788815149862.
L. Burroni; A. Gherardini (2011). Le città dell'alta tecnologia nel giudizio dei protagonisti. In: L. Burroni, C. Trigilia. Le città dell'innovazione. Dove e perchè cresce l'alta tecnologia in Italia. Rapporto di Artimino sullo sviluppo locale 2010, pp. 61-74, Bologna: il Mulino, ISBN:9788815149862.
BURRONI L. (2011). Tra cambiamento inatteso e cambiamento incrementale. Il caso della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria a Prato. In: Alacevich F. Cogliere le opportunità, pp. 23-43 Edizioni Plus - Pisa University Press, ISBN:9788861594159.
BURRONI L.;TRIGILIA C (2011). Introduzione. Le città dell'innovazione in Italia. In: Luigi Burroni, Carlo Trigilia. Le città dell'innovazione. Dove e perché cresce l'alta tecnologia in Italia, pp. 7-40 il mulino, ISBN:9788815149862.
A. Biagiotti; L. Burroni; N. Faraoni; A. Gherardini (2011). I sistemi locali dell'alta tecnologia in Italia. In: L. Burroni, C. Trigilia. Le città dell'innovazione. Dove e perchè cresce l'alta tecnologia in Italia. Rapporto di Artimino sullo sviluppo locale 2010, pp. 41-59, Bologna: il Mulino, ISBN:9788815149862.
BURRONI L. (2011). Mercato del lavoro, flessibilità e sicurezza in Italia. In: Leonardi Laura. Flessicurezza/Flexiguridad contesti locali e nazionali a confronto in Italia e spagna, pp. 0-0 FUP - Firenze University Press, ISBN:9788866550952.
BURRONI L.; KEUNE M (2011). Flexicurity: A Conceptual Critique. EUROPEAN JOURNAL OF INDUSTRIAL RELATIONS, vol. 17, pp. 75-91, ISSN:0959-6801
DOI
L.Burroni; F.Piselli; F.Ramella; C.Trigilia (2010). Città metropolitane e politiche urbane. FIRENZE: FIRENZE UNIVERSITY PRESS.
C.TRIGILIA; L.BURRONI (2009). Italy: rise, decline and restructuring of a regionalized capitalism. ECONOMY AND SOCIETY, vol. 38, pp. 630-653, ISSN:0308-5147
DOI
Accesso ONLINE all'editore
BURRONI L.;PISELLI F;RAMELLA F;TRIGILIA C (2009). Introduzione. In: Luigi Burroni, Fortunata Piselli, Francesco Ramella, Carlo Trigilia. Città metropolitane e politiche urbane, pp. 1-36 Firenze University Press, ISBN:9788864530727.
BURRONI L. (2009). Incertezza, azione organizzata e cambiamenti produttivi. Alcune riflessioni sul caso italiano. QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. LAVORI, vol. 1, pp. 59-71, ISSN:1590-9689
L.Burroni; N.Faraoni (2008). Le caratteristiche strutturali dei tre distretti. In: C.Trigilia, G.Dei Ottati, L.Burroni. Innovazione nella continuità. Meccanismi di cambiamento nelle aree distrettuali tradizionalmente forti dell’economia toscana, pp. 23-37, Pisa: Edizioni Plus.
BURRONI L. (2008). Delocalization and firms' restructuring in Italian Industrial Districts. In: Galgóczi, Maarten Keune and Andrew Watt. Jobs on the move, pp. 167-197 PETER LANG.
BURRONI L. (2008). Labour Regulation and New Regional Policies in Italy. In: Considine M.. Governments and Communities in Partnership, pp. 185-200 ROUTLEDGE.
L.BURRONI; G.DEI OTTATI; C.TRIGILIA (2008). Innovazione nella continuità. Meccanismi di cambiamento nelle areedistrettuali della Toscana. Edizioni Plus, Pisa University Press.
BURRONI L.;CROUCH C (2008). The Territorial Governance of the Shadow Economy. ENVIRONMENT AND PLANNING. C, GOVERNMENT & POLICY, vol. 26, pp. 455-470, ISSN:0263-774X
DOI
BURRONI L.;CROUCH C. KAMINSKA M. VALZANIA A (2008). Local Governance in Hard Times: the Shadow Economy and the Textile Industry around Lodz and Naples. SOCIO-ECONOMIC REVIEW, vol. 6, pp. 473-492, ISSN:1475-1461
DOI
Luigi Burroni (2008). La nuova governance locale delle politiche del lavoro. SOCIOLOGIA DEL LAVORO, pp. 0-0, ISSN:0392-5048
F. Alacevich; L. Burroni (2007). Conclusioni. In: F. Alacevich. Competitività e inclusione nel mercato del lavoro. La regolazione locale della flessibilità in Toscana, Catalunya, Wallonie e Zuid-Holland, pp. 163-171, Pisa: Edizioni Plus Pisa University Press, ISBN:9788884924766.
Accesso ONLINE all'editore
BURRONI L. (2005). Governance territoriale dell'economia in Francia, regno Unito e Italia (articolo in rivista fascia A settore 14/D1). STATO E MERCATO, vol. 73, pp. 131-166, ISSN:0392-9701
DOI
L. BURRONI; C. TRIGILIA (2005). SVILUPPO LOCALE COMPARATO. ROMA: FORMEZ.
BURRONI L.;KEUNE M.;CROUCH C. (2005). Governance caleidoscopica, debolezza istituzionale e sviluppo locale (articolo in rivista fascia A settore 14/D1). STATO E MERCATO, vol. 75, pp. 423-453, ISSN:0392-9701
DOI
C.TRIGILIA; L.BURRONI (2004). CRESCITA ECONOMICA E PERCORSI DI SVILUPPO LOCALE: IL CASO ITALIANO. In: C. CROUCH, P. LE GALES, C. TRIGILIA, E.VOELZKOW. I SISTEMI DI PRODUZIONE LOCALE IN EUROPA, pp. 75-126, BOLOGNA: IL MULINO.
C. TRIGILIA; L. BURRONI (2004). La public governance in Europa. ROMA: FORMEZ, pp. 1-180.
F. Alacevich; L. Burroni (2002). Italy. In: M. Gilot, M.A. Saussu. Collective Bargaining and Employment in Europe. 2001-2002, pp. 245-264, Louvain-la-Neuve: UCL Presses Universitaires de Louvain.
C.TRIGILIA; L.BURRONI (2001). Italy: Economic Development through Local Economies. In: C. CROUCH, P. LE GALES, C. TRIGILIA, E.VOELZKOW. Local Production Systems in Europe. Rise or Demise?, pp. 46-78, OXFORD: OXFORD UNIVERSITY PRESS.
F. Alacevich; L. Burroni (2001). Italy. In: M. Gilot, M.A. Saussu. Employment: the Focus of Collective Bargaining in Europe. Themes, Procedures and Issues, pp. 237-272, Louvain-la-Neuve: UCL Presses Universitaires de Louvain.
F. Alacevich; L. Burroni (2001). Collective Bargaining, Social Pacts and Employment Policies in Italy. Towards a New Model of Industrial Relations?. In: M. Alalouf, C. Prieto. COLLECTIVE BARGAINING AND THE SOCIAL CONSTRUCTION OF EMPLOYMENT, pp. 77-102, Bruxelles: ETUI.
Accesso ONLINE all'editore
L. BURRONI; C. TRIGILIA (2001). ITALY: ECONOMIC DEVELOPMENT THROUGH LOCAL ECONOMIES. In: xx. LOCAL PRODUCTION SYSTEMS IN EUROPE: RISE OR DEMISE?, pp. yy-zz, OXFORD, OXFORD UNIVERSITY PRESS: CROUCH, COLIN, LE GALÈS PATRICK, TRIGILIA, CARLO, VOELZKOW HELMUT.
F. Alacevich; L. Burroni (2000). Employment Bargaining in Italy. In: M. Gilot, M.A. Saussu. Negotiating Employment. Compared Forms of Employment Regulation in Europe, pp. 129-134, Louvain-la-Neuve: UCL Université Catholique de Louvain.
F. Alacevich; L. Burroni (2000). Le relazioni industriali in Italia nella prospettiva europea. Volontarismo e istituzionalizzazione.. QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. LAVORI, vol. 2, pp. 99-118, ISSN:1590-9689
Luigi BURRONI
ppp
Tematiche di tesi