Meucci Simona
nata a Firenze il 15/06/1962
ISTRUZIONE
Laurea con lode in Pedagogia con indirizzo sociologico presso l’Università degli Studi di Firenze a.a. 1996/1997
Attestato di qualifica professionale di “Addetta alla contabilità fiscale” rilasciato dalla Regione Toscana - Associazione Intercomunale n. 10 Firenze - 1982/1983
Diploma di Perito Aziendale e corrispondente in lingue estere conseguito presso l’Istituto tecnico per Periti aziendali corrispondenti in lingue estere “I.T.C. Genovesi A. “ di Firenze a.s. 1980/1981
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Dal 3/10/2005 in corso
- Segretario Amministrativo presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche con inquadramento nella Categoria/Qualifica D1 - Area Amministrativo-Gestionale dal 1/01/2004
Dal 28/10/2005 al 29/11/2005
- Incarico di Segretario di commissione di concorso pubblico per la copertura di un posto di categoria C dell’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche
Dal 21/02/1989 al 31/12/2003
- Inquadramento nel profilo professionale di Assistente Amministrativo presso la Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche
Dal 1/12/1986 al 20/02/1989
- Assunzione presso l’Università degli Studi di Firenze – Istituto Malattie Nervose e Mentali, divenuto Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dal 4/01/1989, a seguito di concorso pubblico per Coadiutore Amministrativo
FORMAZIONE
Firenze 4 marzo 2010 - Università degli Studi di Firenze - “Novità IVA 2010. Le nuove regole sulla territorialità dei servizi - Aspetti applicativi per le strutture di Ateneo”
Firenze 25-26-27 gennaio 2010 - Università degli Studi di Firenze - “Gestione contratti di lavoro autonomo nelle strutture dell'Ateneo” Firenze 17 marzo 2009 - Università degli Studi di Firenze - “Il nuovo sistema di valutazione delle prestazioni in Ateneo”
Firenze 27 gennaio 2009 - Università degli Studi di Firenze - “Addestramento all’uso di CIA ai fini dell’introduzione del mandato informatico”
Firenze 15 settembre 2008 - Università degli Studi di Firenze - “Le disposizioni del D.L. n. 112 del 25 giugno 2008 convertito in legge”
Firenze 10 aprile 2008 - Università degli Studi di Firenze - “la nuova disciplina del DURC”
Firenze 23 gennaio 2007 - Università degli Studi di Firenze - “Incontro sulle collaborazioni coordinate e continuative”
Firenze 7 marzo 2007 - Università degli Studi di Firenze - “Il 7° Programma Quadro di di Ricerca e Sviluppo Tecnologico dell’Unione Europea 2007-2013”
Firenze 13 e 15 novembre 2007 - Università degli Studi di Firenze - “Gestione del bilancio nelle UADR”
Firenze 12 dicembre 2007 - Università degli Studi di Firenze -“Comunicazioni obbligatorie on line al Centro per l’Impiego (Legge finanziaria 2007)”
Firenze 31 gennaio 2006 - Università degli Studi di Firenze - “Applicazione normativa sulla Privacy”
Firenze 24 gennaio 2006 - Università degli Studi di Firenze - “Incontri informativi sul progetto SIOPE”
Firenze 19-20 maggio 2005 - Università degli Studi di Firenze - “Gestione amministrativa e aspetti contrattuali dei programmi comunitari”
Firenze 8 giugno 2005 - Università degli Studi di Firenze - “Informazione di base su Prevenzione e Sicurezza nei posti di lavoro (D. Lgs 626 e modifiche)”
Firenze 27-28 maggio 2004 - Università degli studi di Firenze - “Gli aspetti amministrativi, gestionali e contrattuali del VI Programma Quadro di RST”
Firenze 6-7 ottobre 2003 - Università degli Studi di Firenze -“Corso CIA - Bilancio ed Entrate”
Firenze 22 settembre 2003 - Università degli Studi di Firenze - Seminario sul tema “U.E. Programma Cultura 2000. Il bando per il 2004”
Firenze 18-19 settembre 2003 - Università degli Studi di Firenze - “Corso CIA – Modulo Conto Terzi”
Firenze 20 maggio 2003 - Regione Toscana - Palazzo dei Congressi Firenze “Meeting on the European Programme Research” nell’ambito della 11th International Conference on the Health Promoting Hospitals (HPH)
Firenze 20-21 marzo 2003 - Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il Formez - Centro di formazione studi - Corso di formazione “Il Sesto Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico dell’Unione Europea: nuovi strumenti e regole”
Firenze 10 marzo 2003 - Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia – Seminario “Problemi pratici e strategie per una corretta domanda di finanziamento nell’ambito dei Progetti Quadro della Comunità Europea”
Firenze 11 dicembre 2002 - Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il MIUR - Conferenza “Strutturare lo Spazio europeo della Ricerca”
Firenze 25 ottobre 2002 - Università degli Studi di Firenze - Giornata informativa sul tema “U.E. Il VI Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico. Istruzioni per l’uso”
Firenze 1 ottobre 2002 - Regione Toscana - Palazzo dei Congressi - Convegno “Ricerca, Innovazione e Trasferimento - Sviluppo sostenibile, capitale umano e reti per la cooperazione interregionale”
Firenze 17-18 giugno 2002 - Università degli Studi di Firenze - Polo Biomedico “Corso base di Microsoft Excel”
Firenze 28-29 novembre 2001 - Università degli Studi di Firenze – Seminario sull’Euro”
Firenze 28 gennaio - Università degli Studi di Firenze - Area Biomedica “La qualità del lavoro in Team”
Firenze 2 giugno 1998 - Università degli Studi di Firenze - Area Biomedica “la qualità del lavoro in Team”
Firenze 14 maggio 1998 - Università degli Studi di Firenze - “Profilo fiscale , previdenziale ed assistenziale dei rapporti di lavoro autonomo e parasubordinato con l’Università”
Firenze 6 novembre 1997- Università degli Studi di Firenze - “L’attività commerciale nell’Università”
Firenze anno 1985 - Corso Lingua tedesca livello AIII presso il Deutsches Institut Florenz - Via Degli Orti Oricellari, 10 Firenze
COMPETENZE LINGUISTICHE
Inglese
Capacità di lettura, scrittura ed espressione orale: Ottime
Francese
COMPETENZE INFORMATICHE
Utilizzo corrente s.o. windows- office (word, excel), posta elettronica Microsoft Outlook Express, navigazione Internet, applicativo di gestione contabile CIA (Contabilità Integrata per l’Ateneo)