Nel 1986 ha conseguito il diploma di Maturità Classica presso il Liceo Ginnasio "Michelangiolo" di Firenze.
Nel 1995 si è laureato in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Firenze con voto 110/110 e lode, con una tesi in microscopia elettronica ("Il ruolo della fasi postgolgiane nella sintesi del secreto sieroso delle ghiandole cutanee di Xenopus laevis").
L'anno successivo ha superato l'Esame di Stato per Biologo, pubblicando nel frattempo alcuni lavori su riviste scientifiche internazionali.
Nel 2006 ha conseguito il Master Universitario in Digital Writing con voto 110/110 e lode, con una tesi (anche su supporto DVD) riguardante la storia e l'evoluzione del montaggio nel videoclip musicale ("Il videoclip musicale: dalle esigenze comunicative alla fase di realizzazione").
Dal 1997 lavora come montatore di video presso il Centro Televisivo (ora Laboratorio Multimediale) dell'Università degli Studi di Firenze, occupandosi della progettazione e realizzazione di elaborati audiovisivi didattici e scientifici e in particolar modo delle fasi di post-produzione.
Durante gli oltre 20 anni di lavoro presso l'Università ha curato il montaggio di oltre un migliaio di produzioni, svolgendo al contempo attività di tutor per studenti di varie Scuole universitarie.
Oltre all'attività universitaria ha inoltre curato il montaggio di alcuni videoclip musicali.
Si è inoltre occupato di varie produzioni musicali, edite su CD e su LP, curando in particolare le fasi di registrazione e missaggio.
E' iscritto dal 1992 alla Società Italiana degli Autori ed Editori in qualità di compositore melodista e autore della parte letteraria.
Per la produzione discografica e musicale: https://www.discogs.com/it/artist/1677789-Guido-Melis?page=2
CONOSCENZE HARDWARE LIVELLO AVANZATO
- Workstation per sistemi di montaggio video non lineari e per editing audio professionale
- Tecniche di microfonazione stereo e multitraccia (close miking)
- Registratori analogici a nastro 2 track e multitraccia (8, 16, 24 piste)
- Missaggio analogico su banco con outboards analogici (preamplificatori, compressori, unità riverbero, etc.)
- Telecinema da pellicola, utilizzazione videoregistratori broadcast analogici e digitali, sistemi di montaggio lineari.
CONOSCENZE SOFTWARE LIVELLO AVANZATO
- Software montaggio video NLE (Adobe Premiere, Davinci Resolve, EDIUS, Final Cut Pro) e relativi tools
- Software editing audio multitraccia (Pro Tools, Reaper, Cubase, Nuendo) e relativi tools
- Software mastering audio digitale (Wavelab, Sequoia) e relativi tools
PRODUZIONE DISCOGRAFICA E MUSICALE
https://www.discogs.com/it/artist/1677789-Guido-Melis?page=2
Dalla fine degli anni Novanta ha approfondito gli aspetti tecnici ed artistici legati alla registrazione e al missaggio (su multitraccia digitali ed analogici), avendo quindi occasione di lavorare in studio di registrazione con artisti quali Steve Lacy, Tim Berne, Alessio Riccio, Gabriele Mirabassi, Giacomo Castellano, Petralana, Finister, Diaframma, Underfloor, Green, Hogs, Seldon, Addio Proust, Chiara White, Ensemble Trictilla e molti altri.
Ha studiato chitarra classica e successivamente ha suonato e suona il basso elettrico (in tour negli anni Novanta e in studio dagli anni Novanta a oggi) in numerose produzioni musicali.
Si occupa inoltre di collezionismo di pellicole a passo ridotto (Super8, 16mm.): nel 1997 ha creato il primo sito Web italiano dedicato all'argomento, è stato membro di giuria in vari concorsi video e ha collaborato con alcune Associazioni Culturali in occasione di proiezioni pubbliche in pellicola.