Dati Anagrafici
Nato a Firenze il 7 marzo 1965
Recapito lavorativo
Scuola di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze
Via di S. Marta, 3 - 50139 Firenze
+39 055 275 8995
Incarico attuale
2013 - Responsabile Scuola di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze.
Titoli di studio
1998 - Corso di Perfezionamento: “Fondamenti psicologici della lettura iniziale e avanzata” dell’Università degli Studi di Firenze (Direttore Prof. Filippo Boschi), nell’ A.A. 1997-98.
1995 - Laurea in Psicologia, con indirizzo di “psicologia clinica e di comunità”, conseguita presso l’Università di Padova (22.02.1995)
1984 - diploma di Maturità Classica Liceo statale Agnolo Poliziano
Montepulciano (SI)
Pubblicazioni
• Mazzoni G., Lombardo P., Malvagia S., Loftus E.F., (1999) “Dream Interpretation and False Beliefs” in Professional Psychology: Research and Practice 30 (1): 45-50 (February 1999)
• Pinto G., Pistacchi P., Malvagia S. (1999) “Quando i ‘diversi’ incontrano i ‘diversi’: uno studio sulle rappresentazioni mentali” In “Il gioco crudele” a cura di Ada Fonzi. Giunti, Firenze, pp. 84-104.
• Bigozzi L., Boschi F., Malvagia S. (2000) “Analisi delle strategie cognitivo-linguistiche presenti nei libri di lettura per la scuola elementare”, Rassegna di Psicologia, Vol.. XVII, n.1, pp. 5-32.
• Meringolo P., Giannetti E., Malvagia S. (2000) “Stili di vita e comportamenti alimentari: tempo libero, alcool e tabacco” in Psicologia della Salute, fascicolo n.2., pp12
• Malvagia S., Fontani S. (2003) “Modelli didattici per lo sviluppo del pensiero critico: un’analisi descrittiva” In “Psicologia dello sviluppo cognitivo-linguistico:tra teoria e intervento” a cura di Luigi Aprile. University Press, Firenze, pp. 147-160.
Altre pubblicazioni
• Malvagia S. (1997) “Storia dello stereotipo nella musica da film”, Metys, Cleup, Padova, n.1, pp. 117-131.
• Malvagia S. (2001) “L’interazione tra brani musicali e filmati”, Metys, Cleup, Padova, n.1, pp.91-122.
Abilitazioni professionali
1997 - abilitazione all'esercizio della professione di psicologo
Esperienze di lavoro
1988-89 – Impiego nel reparto musica classica del negozio “Ricordi” di Firenze
1996 - Impiego nel reparto musica classica del negozio “Nannucci” di Firenze
Esperienze professionali
2001 – 2009 Segreterio S.S.I.S. (Scuola di specializzazione all’Insegnamento Secondario) Toscana – Sede dell’Università degli Studi di Firenze.
Incarichi
dal giugno 2013 - Responsabile Scuola di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze.
2010-2013 – Segretario del Corso di Laurea Scienze della Formazione Primaria.
2001-2009 – segreteria SSIS Toscana - sede di Firenze.
Formazione nell’ambito della psicologia
1995-96 -Tirocinio condotto presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze. Tutor: Proff. Filippo Boschi e Giuliana Mazzoni.
partecipazione ad attività didattiche e di ricerca nell’ambito della Psicologia dello sviluppo e della Psicologia Generale.
1996-2000 – Partecipazione a numerosi studi e ricerche nella psicologia
1996-2000 – Comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali
Formazione tecnico-amministrativa
(sono riportati solo gli ultimi 5 anni)
- 2014 Partecipazione al corso “Piattaforma E-Learning Moodle – Gestione corsi. I edizione” (27 Ottobre e 3 Novembre 2014, SIAF - Via delle Gore, 2)
- 2014 Partecipazione al corso “Legalità, trasparenza e prevenzione della corruzione nelle Pubbliche Amministrazioni” (10 Ottobre 2014, Polo delle Scienze Sociali, Università degli Studi di Firenze.)
- 2014 Partecipazione al corso “Tecniche di redazione degli atti amministrativi” (11 aprile 2014, Università degli Studi di Firenze.)
- 2014 Partecipazione al corso “U-Gov Didattica – Novità ed aggiornamenti” (3 e 4 marzo 2014, Università degli Studi di Firenze.)
- 2013 Partecipazione al corso “Lo stress nelle P.A. da lavoro correlato: l’ottica manageriale verso approcci, prevenzione, gestione” (25 e 26 novembre 2013, CEIDA, Roma.)
- 2010 Partecipazione al corso “Attività tecnico amministrativa per autovalutazione corsi di studio” (11 e 13 maggio 2010, Università degli Studi di Firenze.)
- 2009 Partecipazione al corso “Titulus avanzato” (9 giugno 2009, Polo delle Scienze Sociali, Università degli Studi di Firenze).
- 2009 Corso di formazione rivolto alla lotta agli incendi (28 maggio 2009, Università degli Studi di Firenze)
Concorsi pubblici
2010 - Assunzione a tempo indeterminato nel ruolo D Area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione dati a seguito del processo di stabilizzazione previsto dalla legge finanziaria n. 296 del 27.12.2006 (prot. n. 75748 Repertorio contratti N.98/2010 del 26.11:2010)
2007 - Vincitore del Concorso per un posto a tempo determinato di durata triennale di una unità di personale cat. D, area amministrativo-gestionale, da destinare alla Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario della Toscana (SSIS), sede di Firenze. - D. D. n. 631 - 59279 (11.10.2007)
2001 - Vincitore della prova di selezione per l’assunzione a tempo determinato della durata di dodici mesi di un’unità di personale da inquadrare nella Categoria D1 dell’area tecnico-amministrativa presso la Segreteria Didattica della S.S.I.S. (Scuola di Specializzazione per l’insegnamento Secondario) sede dell’Università degli Studi di Firenze. (08.02.2001).
Capacitá linguistiche
Inglese: livello intermedio (esame università).
Tedesco: livello scolastico (Frequentati corsi di lingua tedesca presso l’Istituto “Inlingua” di Monaco (D) nell’anno 1989 e presso l’Istituto “Hueber” di Friburgo nell’anno 1991.
MUSICA CLASSICA
STORIA moderna e contemporanea
STORIA del CINEMA
BILIARDO
Legenda