Curriculum vitae
Informazioni personali
Nome e Cognome
Francesco Oriolo
Data di nascita
31/07/1969
Amministrazione
Università degli Studi di Firenze
Incarico
Responsabile Ufficio Gestione Risorse Finanziarie
Telefono
055 2757679
E-mail
francesco.oriolo@unifi.it
Titoli di Studio e professionali ed esperienze lavorative
Titolo di studio
Laurea in Economia e Commercio conseguita presso Università degli Studi di Firenze il 01/07/1997 con la votazione di 105/110
Altri titoli di studio e professionali
Iscritto all’Albo Unico Nazionale dei Promotori di Servizi Finanziari, delibera CONSOB 11887 del 30/03/1999
Attività lavorativa svolta in Università degli Studi di Firenze
Dal 07/01/1992 al 19/02/2006 in servizio presso il Dipartimento di Psicologia;
dal 20/02/2006 al 31/01/2008 in servizio presso Ufficio Contabilità economica e controllo di gestione dell'Amministrazione Centrale;
dal 01/02/2008 al 31/05/2008 in servizio presso Ufficio Gestione risorse finanziarie dell'Amministrazione Centrale;
dal 01/06/2008 Responsabile dell' Ufficio Gestione risorse finanziarie dell'Amministrazione Centrale;
dal 07/06/2012, in seguito a selezione interna, componente dell'Ufficio Speciale di coordinamento per l'introduzione del bilancio unico di Ateneo, della contabilità economico-patrimoniale e della contabilità analitica;
Incarico per la firma di mandati di pagamento e reversali di incasso presso il tesoriere Unicredit S.p.A. conferito con lettera del Rettore del 13/03/2008;
Incarico di componente di commissione di gara conferito dal Museo di Storia Naturale dell'Ateneo con decreto del 18/11/2008;
Componente del gruppo di lavoro per il coordinamento della procedura di disposizione, di riscossione/pagamento delle tasse o dei rimborsi agli studenti tramite TLQ costituito dal Direttore Amministrativo con lettera del 10/03/2009;
Componente del gruppo di lavoro per l'esame delle disposizioni normative introdotte con il D. L. 78/2010, così come modificato dalla legge di conversione n. 122 del 30/07/2010, e la predisposizione di un documento informativo recante le novità normative introdotte dal medesimo con particolare riferimento ai riflessi applicativi sull'organizzazione gestionale e finanziaria dell'Ateneo costituito dal Direttore Aministrativo con decreto 842/2010;
Nomina a responsabile del procedimento di esecuzione relativo al pagamento delle spese di giudizio liquidate con decisione n. 915/2001 del Consiglio di Stato con lettera del Direttore Amministrativo del 20/06/2011;
Inserimento nell'Albo esperti interni della Formazione - D.D. 587 del 28/05/2010;
Incarico di docenza per 5 ore nel corso "L'attività negoziale nelle Università" organizzato da COINFO in data 11/11/2010;
Incarico di docenza per 2 ore nel "Percorso formativo per i responsabili amministrativi di Dipartimento" organizzato da Università degli Studi di Firenze in data 25/10/2012;
Incarico di docenza nel corso "CIA, Introduzione al bilancio unico 2013" organizzato da Università degli Studi di Firenze nei giorni 6, 15, 19, 22 e 27 novembre 2012;
Incarico di docenza nel corso "Mandato informatico: approfondimenti" organizzato da Università degli Studi di Firenze il 17/04/2013.
Corsi di aggiornamento frequentati negli ultimi anni
"Titulus - Gestione dei raccoglitori e fascicolazione" organizzato da Università degli Studi di Firenze il 25 settembre 2007;
"Titulus - Titolari di classificazione e gestione dei flussi documentali" organizzato da Università degli Studi di Firenze il 9 ottobre 2007;
"Excel avanzato" organizzato da C.S.I.A.F. nel dicembre 2007;
"Principali novità della legge finanziaria 2008" organizzato da Università degli Studi di Firenze il 22 febbraio 2008;
“Novità fiscali e previdenziali 2008. Aspetti applicativi per le strutture dell’Ateneo” Organizzato da Università degli Studi di Firenze; svolto il 6 marzo 2008;
"Le innovazioni della Tesoreria degli Enti Pubblici" organizzato da Banca d'Italia il 13 e 14 marzo 2008;
"La nuova disciplina del D.U.R.C. organizzato da Università degli Studi di Firenze il 1 aprile 2008;
"Incontro di aggiornamento normativo sulle modifiche introdotte in materia di gestione del rapporto di lavoro - D. L. 112/2008" organizzato da Università degli Studi di Firenze il 15/09/2008;
"Addestramento all'uso di CIA ai fini dell'introduzione del Mandato informatico" organizzato da Università degli Studi di Firenze il 20 gennaio 2009;
“Le nuove regole dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni” organizzato da Ita S.p.A. svolto il 23 e 24 novembre 2009 a Roma;
"Il procedimento amministrativo alla luce delle più recenti riforme della legge 241/1990" organizzato da COINFO il 13 e 14 aprile 2010;
"Incontro sul D. Lgs. 150/2009" organizzato da Università degli Studi di Firenze il 16 aprile 2010;
"I riflessi delle recenti disposizioni introdotte dalla manovra economica 2011-2013 sul sistema universitario" organizzato da COINFO il 22 luglio 2010;
"La tracciabilità dei pagamenti tra enti pubblici e operatori privati" organizzato da Optime il 8 marzo 2011 a Roma;
"L'attuazione della riforma Gelmini" organizzato da Università degli Studi di Firenze il 14 settembre 2011;
"U-Gov progetti di ricerca" organizzato da Università degli Studi di Firenze il 1 novembre 2011;
"XXXIV corso di formazione e aggiornamento ISOIVA" organizzato da COINFO il 8, 9 e 10 febbraio 2012;
"Novità IVA e fiscali 2013. Aspetti applicativi per le strutture dell'Ateneo" organizzato da Università degli Studi di Firenze il 16 aprile 2013;
"U-Gov Contabilità, gestione progetti e gestione compensi" organizzato da CINECA dal 18 aprile al 21 maggio 2013;
"La contabilità economico-patrimoniale ed analitica" organizzato da Università degli Studi di Firenze il 20 giugno 2013.
Esperienze professionali più recenti svolte in qualità di docente
Docenza di 24 ore su “Diritto del lavoro” all’interno del Corso di Formazione “Scrigno” organizzato da Rete di Indra Onlus nel periodo tra il 05/05/2005 e il 30/06/2005;
Docenza di 20 ore su “Diritto del lavoro” all’interno del Corso di Formazione “ADECO – Corso per addetto alla contabilità” organizzato da Enaip Toscana Est Onlus nel periodo tra il 15/09/2005 e il 06/10/2005;
Docenza di 10 ore su “Diritto del lavoro” all’interno del Corso di Formazione per Apprendisti organizzato da Enaip Toscana Est Onlus nel periodo tra il 13/12/2005 e il 24/01/2006;
Docenza di 10 ore su “Legislazione e rapporto di lavoro – normativa sul lavoro e immigrazione” all’interno del Corso di Formazione “Integra” organizzato da Rete di Indra Onlus nel periodo tra il 11/01/2006 e il 18/01/2006;
Docenza di 16 ore su “Diritto del lavoro” all’interno del Corso di Formazione “Start” organizzato da Obbiettivo Formazione S.c.a.r.l. nel periodo tra il 09/03/2006 e il 11/05/2006;
Docenza di 8 ore su “Diritto del lavoro” all’interno del Corso di Formazione “Bacco” organizzato da Enaip Toscana Est Onlus nel periodo tra il 11/05/2006 e il 18/05/2006;
Docenza di 9 ore su “Diritto del lavoro” all’interno del Corso di Formazione “Civis” organizzato da Rete di Indra Onlus nel periodo tra il 10/09/2006 e il 30/10/2006;
Docenza di 15 ore su “Diritto del lavoro” all’interno del Corso di Formazione “Lancia” organizzato da Obbiettivo Formazione S.c.a.r.l. nel periodo tra il 01/11/2007 e il 30/11/2007;
Docenza di 28 ore su “Normativa sui luoghi di lavoro” all’interno del Corso di Formazione “Albedi” organizzato da Obbiettivo Formazione S.c.a.r.l. nel periodo tra il 11/12/2007 e il 31/03/2008;
Docenza di 16 ore su “Normativa sui luoghi di lavoro e organizzazione aziendale” all’interno del Corso di Formazione “Tandem” organizzato da Obbiettivo Formazione S.c.a.r.l. nel periodo tra il 18/03/2008 e il 24/04/2008;
Docenza di 2 ore nell’ambito del corso “Aggiornamento novità fiscali 2008. Aspetti applicativi per le strutture dell’Ateneo” organizzato da Università degli Studi di Firenze il 24/10/2008 e il 03/11/2008;
Docenza di 20 ore su "Diritto del lavoro" all'interno del progetto Lego organizzato da Formazione CO&SO Network nel periodo tra il 08/02/2010 e il 30/04/2010;
Docenza di 15 ore su "Principi del lavoro" all'interno del progetto Graffito organizzato da Formazione CO&SO Network nel periodo tra il 01/03/2010 e il 30/09/2010;
Docenza di 8 ore su "Normativa sui luoghi di lavoro" all'interno del progetto Win organizzato da Formazione CO&SO Network nel periodo tra il 14/02/2011 e il 21/02/2011;
Docenza di 12 ore su "Diritto del lavoro" all'interno del progetto Perla organizzato da Formazione CO&SO Network nel periodo tra il 17/05/2011 e il 24/05/2011;
Docenza di 18 ore su "Cittadinanza attiva e parità di genere" all'interno del progetto Graffito organizzato da Formazione CO&SO Network nel periodo tra il 02/11/2011 e il 30/04/2012;
Capacità linguistiche
Francese buono
Inglese scolastico
Capacità tecnologiche
Buona conoscenza dell’ambiente Windows, in particolare per l’uso degli applicativi Word, Excel e Power Point;
Disinvolta capacità di uso dei servizi Internet tra i quali la posta elettronica;
Ottima conoscenza degli applicativi in uso in Ateneo quali CIA, Titulus, Programma Presenze e Mandato Informatico.