Staccioli Marta
nata a Firenze il 26/06/1971
TITOLI DI STUDIO
ESPERIENZE DI LAVORO
– dal Gennaio 1992 al 12 Aprile 1992 Cassa di Risparmio di Firenze Concorso pubblico a tempo indeterminato. Front and back office bancario– dal 13 Aprile 1992 ad oggi in servizio all'Università degli Studi di Firenze ricoprendo i seguenti incarichi: • Segreteria Studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia e della Facoltà di Farmacia dal 13/04/1992 a giugno 2002; • Affari generali del Polo Biomedico e Tecnologico da Luglio 2002 ad Agosto 2007 • Staff del Dirigente del Polo Biomedico e Tecnologico. Dal 2010 Polo Biomedico e Tecnologico/DIPINT (Dipartimento Interstituzionale Integrato). Da Settembre 2007 a Dicembre 2011. • Staff del Dirigente dell’Area della Ricerca e Relazione Internazionali. Referente per le attività della Ricerca (nazionale e internazionale) di Ateneo e del Polo biomedico e Tecnologico/DIPINT. Da Gennaio 2012 a Febbraio 2013. • Ufficio Management della Ricerca. Coordinamento organizzativo-strategico di gruppi di lavoro a composizione “mista” (Uffici Ricerca in rettorato, servizi di ricerca al DIPINT, Dipartimenti Universitari) da Febbraio 2013 a Maggio 2013. • Responsabile amministrativo del dipartimento di Scienze della Salute dal 30/12/2013.
LINGUE STRANIERE
Inglese: buona capacità di lettura, buona conoscenza orale, ottima scritta.Tedesco: buona capacità di lettura, buona conoscenza orale, buona scritta.
CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
Partecipazione, tra gli altri, ai seguenti corsi di formazione:Corso in materia di Collaborazioni Coordinate e Continuative - Gennaio 2007Corso su "Finanziaria 2007: Disposizioni in materia di personale" - Febbraio 2007Convegno “La formazione nelle professioni sanitarie: una rivoluzione possibile? Il caso della Medicina d’Urgenza” presso l’Aula Bovet dell’Istituto Superiore di Sanità (Roma) - Giugno 2007Meeting d’Autunno della Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie Portonovo di Ancona - Ottobre 2008Workshop “Dal dire al fare – Rapporti tra Università e Servizio Sanitario” - Maggio 2009 Seminario sul tema: “La riforma Brunetta”, FORMAS, Villa La Quiete alle Montalve Firenze - Aprile 2010 Corso di formazione e aggiornamento “Gli uffici pubblici di segreteria negli enti pubblici: attività, comunicazione, semplificazione, assistenza alla dirigenza ed elaborazione dei rapporti”, Milano Hotel Galles, Dicembre 2010 Corso: “Identità e ruolo dei dipendenti nella pubblica amministrazione che cambia” - Marzo 2011 Corso: DAF – Fonti statistiche - Giugno 2011 Corso DAF – Datawarehouse – Luglio 2011 Assemblea CoDAU – Ricerca, “Il Personale di ricerca dopo la L.240”- Università di Pavia – Novembre 2012La nuova programmazione europea 2014-2020: opportunità e sfide da cogliere per un Ateneo giovane con radici antiche” con verifica finale d’apprendimento Dicembre 2012Assemblea CoDAU – Ricerca, “La ricerca, gli acquisti ”- MIUR – Febbraio 2013
CONOSCENZE INFORMATICHE
Ottima conoscenza dell'ambiente Windows e del pacchetto applicativo Microsoft Office.Ottima conoscenza dell'uso di Internet e dei principali servizi di rete.Ottima conoscenza degli applicativi in uso relativi agli incarichi affidati.