La docente riceve il giovedì dalle 10 alle 12 nel suo studio (3.46).
Eventuali aggiornamenti compaioni sulla pagina "Avvisi" di Scienze Politiche.
Nata a Firenze.
Laureata presso la Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri".
Dottore di ricerca in "XX secolo".
Esperienze non collegate al mondo accademico: inviata di cronaca giudiziaria, consulente e ricercatrice di mostre su temi e personaggi del Novecento e operatrice L2 (2000-2007).
STUDI E CURRICULUM ACCADEMICO (TAPPE)
23/6/2000: Laurea in Scienze Politiche (Indirizzo storico-politico) dell'Università di Firenze con 110/110 e lode (Relatore: Prof. Ballini).
1/1/2002-21712/2004: Borsa di studio per il conseguimento del Dottorato "XX secolo"
15/12/2004: Nomina a cultore della materia per Storia contemporanea presso la Facoltà Cesare Alfieri.
24/09/2006: Vinvitrice (per la sessione tesi di dottorato) della X edizione del premio Spadolini-Nuova Antologia.
Dal 2006 al 2007: Professore a contratto di Storia contemporanea.
30/09/2007: Vincitrice del concorso in ambito disciplinare M-STO/04 presso la Facoltà di Scienze Politiche di Firenze (Attualmente è ricercatore confermato).
Dal 2007: Docente di "Storia contemporanea" (Laurea Scienze Politiche triennale).
A.A. 2010/2011: Docente di "Storia dei movimenti politici" (CdL SPPD, Cesare Alfieri).
Dal 2012: Docente di "Storia della società contemporanea" (Laurea Servizio Sociale).
Dal 2017: Docente di "Storia dell'Europa contemporanea" (RISE) e "Storia delle rappresentanze di interesse" (Sc. Pol. Cur.: Politico)
LLL:
09/09/2019: Flussi migratori tra clinica e società. Metamorfosi culturale, conflitto e bisogno di radicamento, la prospettiva gestaltica (certificato).
10/6/2020: International migrations: a global issue, Sciences Po, Paris (certificato).
15/06/2020: The Cosmopolitan Medieval Arabic World, Universiteit Leiden (certificato).
11/3/2024: CitiesX: The Past, Present and Future of Urban Life, Harvard (certificato).
Ha fatto parte di:
.Redazione fiorentina di "Historia Magistra. Rivista di storia critica".
.Redazione della "Rassegna storica toscana".
.Sfumature di rosso (Istoreco)
.2016-2017: Referee per la rivista "Meridiana"
Fa parte di:
.AISSEE (http://host.uniroma3.it/associazioni/aissee/soci.html)
.SISSCO
.IRMI
.T@SK
.EAUH
-Storia politica dell'italia contemporanea (1914-1994).
Anche per tesi:
-La ricezione storiografica delle idee di democrazia e popolo (compreso il populismo).
-L'invenzione delle identità nazionali e "micro-nazionali".
-Pratiche e idee del socialismo del primo Novecento.
-Storia dell'Albania, Kosovo, Macedonia e Bosnia Erzegovina.
-Biografie politiche.
-Storia urbana.
-World history.
Per chi volesse chiedere una tesi si prega di tenere a mente l'inchiesta:
https://video.repubblica.it/edizione/roma/la-tesi-si-compra-gia-scritta-ecco-come-funziona-il-mercato-delle-lauree/307230/307859?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P6-S1.8-T1
PAGINA WEBEX
https://unifirenze.webex.com/meet/shmoroni
MORONI-STORIA SOCIALE E CULTURALE.
Per i frequentanti (con attestazioni da video registrati e chat):P. Burke, La storia culturale, Bologna, Il Mulino, 2009 O L. Hunt, La storia culturale nell'età globale, ETS, 2010 (meglio) o.D. Sassoon, La cultura degli Europei. Dal 1800 a oggi, Milano, Rizzoli, 2011 (due capitoli a scelta da concordare con il docente). + Bibliografia per un lavoro di gruppo e/o individuale (da concordare con la docente).
Per i non frequentanti:P. Burke, La storia culturale, Bologna, Il Mulino, 2009 oL. Hunt, La storia culturale nell'età globale, ETS, 2010+D. Sassoon, La cultura degli Europei. Dal 1800 a oggi, Milano, Rizzoli, 2011 (due capitoli a scelta da concordare con il docente). +1 a scelta per i non frequentanti:N. Zamon Davis, La storia al cinema. La schiavitù sullo schermo da Kubrick a Spielberg, Con una nota di Alessandro Portelli, Roma Viella, 2007 o Paul Ginsborg, Famiglia Novecento. Vita familiare, rivoluzione e dittature 1900-1950 , diverse edizioni e formati o A. M. Banti, Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd
Ultimo convegno:
ISWED 2021- ID 24972
G. Mascagni-S. Moroni, Albania: Recent History, Trends and New Challanges for the Social Workers.
Legenda
ppp