Martedi ore 11-12 presso ospedale di Careggi. Padiglione 8 B.
SOD Complessa Psichiatria Universitaria 1^ piano
Valdo Ricca e' nato a Firenze il 13.09.1962. Laureato in medicina e Chirurgia (110/110 e Lode), Specializzato in Psichiatria (70/70 e Lode), presso Università di Firenze.
Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale (Società Italiana di Terapia Cognitivo-Comportamentale).
Prof Ordinario di Psichiatria (MED 25), Dipartimento Scienze della Salute, Università di Firenze.
Direttore SOD Complessa Psichiatria AOU Careggi Firenze.
Direttore Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Università di Firenze dal 2016 al 2023.
Autore di 335 Pubblicazioni internazionali in extenso (Scopus). 60 H Index (Scopus)
450 pubblicazioni totali
Principali aree di ricerca: Psicopatologia, Psicofarmacologia Clinica, Psicoterapia
Valdo Ricca e' nato a Firenze il 13.09.1962.
Titoli di Studio
Ha conseguito la Maturita' Classica nel Luglio 1981 presso il Liceo Ginnasio Dante di Firenze, ottenendo la votazione di 52/60.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Universita' degli Studi di Firenze, in data 15.03.1988, ottenendo la votazione di 110/110 e Lode.
Ha conseguito la Specializzazione in Psichiatria presso la Scuola di Specializzazione del Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell’Università degli Studi di Firenze in data 28. 09.1992, ottenendo la votazione di 70/70 e Lode.
Ha conseguito il Diploma in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale (Società Italiana di Terapia Cognitiva e Comportamentale) in data 21/06/1997.
Ha ottenuto l’idoneità nella procedura di valutazione comparativa a n^1 posto di Professore Associato, settore MED/25 (Psichiatria), presso la Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “A. Avogadro”, come decretato dal Rettore, Repertorio n^ 294-2010, Prot. N 16018 del 16/07/2010 Tit. VII cl.1.
Ha ottenuto l’idoneità nella procedura di valutazione comparativa a n^1 posto di Professore Associato, settore concorsuale 06/D5 (Psichiatria) settore disciplinare MED/25 (Psichiatria) presso l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Neuroscienze, dell’Area del Farmaco e della Salute del Bambino, come decretato dal Rettore dell’Università degli Studi di Firenze, decreto n^ 524, Protocollo n^ 47286, Anno 2014
Ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore Universitario di Prima Fascia per il settore concorsuale 06/D5 – Psichiatria in data 05/02/2014.
E' stato Professore Associato di Psichiatria dal 1 Novembre 2014 al 28 Febbraio 2019
E' Professore Ordinario di Psichiatria, Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Firenze, dal 1 Marzo 2019
Attività Assistenziale
Dopo aver frequentato il corso Allievi Ufficiali presso la Scuola di Sanita' Militare di Firenze dal 05.01.1989 al 25.03.1989, ha prestato servizio militare come Sottotenente Medico di Complemento presso l'Infermeria Speciale della Scuola di Sanita' Militare dal 04.04.1989 al 04. 04.1990, con successivo congedo illimitato.
Durante gli anni in cui è stato iscritto alla Scuola di Specializzazione in Psichiatria, ha lavorato come medico di guardia presso Casa Circondariale di Sollicciano, Firenze, Casa di cura Villa delle Terme, Firenze, e ha svolto sostituzioni temporanee a vari medici di medicina generale.
Dal 13.04.1992 al 14.05.1992 ha prestato servizio come Assistente Medico di Ruolo a Tempo Definito presso la U.O. di Psichiatria della U.S.L. 23, Arezzo.
Dal 15.05.1992 al 24.10.1993 ha prestato servizio come Assistente Medico di Ruolo a Tempo Pieno presso la U.O.di Psichiatria della U.S.L. 23, Arezzo.
Dal 25.10.1993 al 14.12.1993 ha prestato servizio come Aiuto Corresponsabile di Ruolo a Tempo Pieno presso la U.O. di Psichiatria della U.S.L.23, Arezzo.
Dal 15.12.1993 al 31.12.1994 ha prestato servizio come Assistente Medico di Ruolo a Tempo Pieno presso la U.O. di Psichiatria della U.S.L. 10/D, Firenze.
Dal 01.01.1995 al 31.12.2013 ha prestato servizio come Dirigente Medico di 1^ Livello a tempo indeterminato full time presso la U.O. di Psichiatria dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi, Firenze.
Dal 01.01.2014 al 31.10.2014 è stato Direttore Facente Funzioni della SOD Complessa Psichiatria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze.
Dal 01.11.2014 è Direttore della SOD Complessa Psichiatria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Largo Brambilla 3, Firenze.
Attività Didattica
E' stato Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dal 27 04 2016 al 31 ottobre 2023.
E' docente di Psichiatria presso le Scuole di Specializzazione in Endocrinologia, Neurologia, Geriatria, Medicina Legale, Farmacologia, Chirurgia Plastica, Medicina d'Urgenza, Medicina del Lavoro.
E' stato Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria, insegnamento di Psichiatria, del Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell'Università degli Studi di Firenze dal 01/01/1996 al 31 ottobre 2014.
E' stato Professore a Contratto presso la Scuola di Diploma Universitario per Dietiste, insegnamento di Psicologia Clinica, dell'Università degli Studi di Firenze dal 1^ Novembre 1999 al 31 Ottobre 2002
E' stato Professore a Contratto del Corso di Laurea in Dietistica, insegnamento di Psicopatologia del Comportamento Alimentare, dell’Università degli Studi di Firenze dal 1 Novembre 2002 al 31 ottobre 2013
E' stato Professore a Contratto presso il Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Nutrizione Umana, insegnamento di Psicopatologia del Comportamento Alimentare,dell’Università degli Studi di Firenze dal 1 Novembre 2004 al 31 Ottobre 2012
E’ stato Professore a Contratto presso il Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali, insegnamento di Psichiatria, dell’Università degli Studi di Firenze, dal 1 Novembre 2006 al 31 Ottobre 2009
E’ stato Professore a Contratto presso la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”, Corso di Laurea in Servizi Sociali, insegnamento di Psicopatologia, dell'Università degli Studi di Firenze, nell’anno accademico 2007-2008.
Dall’anno accademico 2004-2005 svolge attività di docenza nell’ambito del Corso Master in Andrologia di II livello dell’Università degli Studi di Firenze, insegnamento di Psichiatria.
Attività Scientifica
Principali Aree di Ricerca
Psicopatologia, Psicofarmacologia Clinica, Psicoterapia
E' autore di 450 pubblicazioni edite a stampa:
335 lavori in extenso pubblicati su riviste a diffusione internazionale con comitato editoriale, citate su Medline/Scopus.
H Index (ISI Web of Science) 56
H Index (Scopus) 60
Pubblicazioni citate su Medline negli ultimi 5 anni: 119
Pubblicazioni citate su Medline negli ultimi 10 anni: 170
8 lavori in extenso su manuali internazionali
46 lezioni, comunicazioni o poster presentati a congressi internazionali
68 lavori pubblicati in extenso su riviste nazionali, manuali o atti di congressi nazionali
132 relazioni, comunicazioni o poster presentati a congressi nazionali.
4 manuali in lingua italiana, di cui ha curato la pubblicazione.
E’ stato Committee Member della Eating Disorders Section della World Psychiatric Association
E’ Socio Fondatore e Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Psicopatologia dell’Alimentazione (SIPA)
E' Socio Ordinario delle seguenti Società Scientifiche:
Eating Disorders Research Society
Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI)
Società di Andrologia Medica e Medicina della Sessualità (SIAMS)
E’ stato Associate Editor di BMC Psychiatry.
E' Associate Editor di Eating and Weight Disorders
Svolge attività di reviewer per le seguenti riviste scientifiche:
Firenze, 01/04/2025 Prof Valdo Ricca
psicopatologia; psicofarmacologia; psicoterapia; psichiatria clinica
Legenda
Valdo Ricca, MD, was born in Florence, Italy in 1962. He graduated in Medicine cum Laude from the University of Florence, Italy, in 1988, and was subsequently certified cum Laude in Psychiatry (1992) and Cognitive Behaviour Therapy (1997). Full Professor of Psychiatry, Florence University School of Medicine.
2014 - now Director of the Psychiatry Unit of the Florence University School of Medicine.
2016 - 2023 Director of the Residency Program of Psychiatry, Florence University.
Responsible for required courses (Psychiatry) in different Residency Programs (Neurology, Endocrinology, Dietician, Internal Medicine, Plastic and Reconstructive Surgery, Pharmacology, Legal Medicine) at the Florence University School of Medicine.
Author of 335 peer-reviewed international manuscripts ( Medline, Scopus) and of several book chapters and invited reviews in the field of mental disorders. 60 H Index (Scopus)
Valdo Ricca, MD, was born in Florence, Italy in 1962. He graduated in Medicine cum Laude from the University of Florence, Italy, in 1988, and was subsequently certified cum Laude in Psychiatry (1992) and Cognitive Behaviour Therapy (1997).
1992-1993 Faculty Practice Associated Physician at the Mental Health Service, Arezzo, Italy.
1994-2013 Faculty Practice Associated Physician at the Psychiatry Unit, Dept. of Neuropsychiatric Sciences, University of Florence.
2000-2013 Chief of the Eating Disorders Research Unit at the Dept. of Neuropsychiatric Sciences,University of Florence.
01 01 2014 - now Director of the Psychiatry Unit, Florence University School of Medicine,Firenze, Italy
01 11 2014- 28 02 2019 Associate Professor of Psychiatry, Florence University School of Medicine, Firenze, Italy
Responsible for required courses (Psychiatry) in different Residency Programs (Neurology, Endocrinology, Dietician, Legal Medicine, Plastic and Reconstructive Surgery, Pharmacology) at the Florence University School of Medicine.
01 03 2019- now, Full Professor of Psychiatry, Florence University School of Medicine, Firenze, Italy.
Author of 335 peer-reviewed international manuscripts ( Medline, Scopus) and of several book chapters and invited reviews in the field of mental disorders. H Index (Scopus) 60.
Psychopathology; Psychopharmacology; Psychotherapy; Clinical Psychiatry