su appuntamento telefonico e/o per e-mail
v Anno Accademico 1986/1987 - Diploma di Laurea in Scienze Geologiche in data 22 Dicembre 1987 con votazione di 110/110 e lode. L'argomento della tesi ha riguardato il rilevamento geologico e lo studio petrografico-geochimico delle plutoniti erciniche affioranti nella zona di Punta Falcone (Sardegna Settentrionale).
v 1988 - Attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Firenze.
v Giugno 1988 - Abilitazione all'esercizio della professione di geologo.
v Febbraio/Ottobre 1991 - Visiting fellow presso il Radiogenic Isotope Geology Laboratory, Department of Geological Sciences, Università del Michigan (Ann Arbor, MI, USA), diretto dal Prof. Alex N. Halliday, nell'ambito del programma del Dottorato di Ricerca.
v 1988/1992 -Dottorato di Ricerca in Scienza della Terra (IV ciclo), di durata quadriennale, presso l'Università degli Studi di Perugia. Il progetto di ricerca viene effettuato in collaborazione con il Prof. Giampiero Poli.
v Luglio 1993 - Titolo di Dottore di Ricerca in Scienze della Terra discutendo la tesi di Dottorato con la Commissione giudicatrice formata dai seguenti Professori universitari: Vincenzo Ferrini (Univ. di Roma "La Sapienza"), Gianni Lombardi (Univ. di Roma "La Sapienza"), Enzo Michele Piccirillo (Univ. di Trieste).
v Ottobre 1994 - Ricercatore universitario presso la Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienza del Suolo e Nutrizione della Pianta. Bando del 14/07/1992 della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 55-bis, riferito al concorso pubblico per un posto di ricercatore universitario per il gruppo di discipline D03B, Petrologia e petrografia.
v Ottobre 1993/Marzo 1994 - Borsista post-dottorato del CNR (Bando 203.05.15 del Bollettino Ufficiale CNR del 30/06/92), presso la Vrije Universiteit, Faculteit der Aardwetenschappen, Centrum voor Isotopen Geologisch Onderzoek (Amsterdam, NL), diretto dal Dr. Gareth R. Davies. La relazione finale delle ricerche effettuate viene approvata con parere conforme del competente Comitato per le Scienze Geologiche e Minerarie del CNR in data 27/08/1994.
v Giugno 1994/Febbraio 1997 - Borsista post-dottorato della Unione Europea, nell'ambito del programma Human Capital and Mobility, presso la Vrije Universiteit, Faculteit der Aardwetenschappen, Centrum voor Isotopen Geologisch Onderzoek (Amsterdam, NL), diretto dal Dr. Gareth R. Davies.
v Ottobre 1997 - Conferimento del premio "Angelo Bianchi" della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia, per le ricerche condotte nel settore della Petrografia e Petrologia.
v Marzo 1999 - Trasferimento, nell’ambito dell’Università degli Studi di Firenze, dalla Facoltà di Agraria alla Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali con D.R. n. 168 del 10/03/1999.
v Gennaio 2000 - Trasferimento, nell’ambito dell’Università degli Studi di Firenze, dal Dipartimento di Scienza del Suolo e Nutrizione della Pianta al Dipartimento di Scienze della Terra con D.R. n. 1166 del 7/12/1999.
v Giugno 2000 - Conferimento dell'idoneità al ruolo di professore di II Fascia (Professore Associato), settore scientifico disciplinare D03B, Petrologia e Petrografia, in seguito all'espletamento della valutazione comparativa presso l'Università degli Studi di Siena, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche & Naturali (D.R. n° 457 del 27/06/2000).
v Giugno 2001 - Nomina al ruolo di professore di II Fascia (Professore Associato), settore scientifico disciplinare GEO07 (ex-D03B), Petrologia e Petrografia, con decorrenza dal 01/11/2001, presso l’Università degli Studi di Firenze.
v 2000/2003 – Responsabile della Sezione di Petrografia e Geochimica del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Firenze.
v Aprile 2005 - Conferma nel ruolo di professore di II Fascia (Professore Associato), settore scientifico disciplinare GEO07 (ex-D03B), Petrologia e Petrografia, presso l’Università degli Studi di Firenze.
v Dal 2000 - Responsabile del Laboratorio di Geochimica degli Isotopi Radiogenici del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Firenze.
1987: Laurea in Scienze Geologiche (110/110 cum laude) presso l'Università di Firenze. 1988-92: Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra presso l'Università di Perugia. 1991: Visiting fellow presso il Radiogenic Isotope Geology Laboratory dell'Università del Michigan, diretto dal Prof. Alex N. Halliday. 1993-94: Borsista post-dottorato del CNR, presso il Centrum voor Isotopen Geologisch Onderzoek, Vrije Universiteit Amsterdam, diretto dal Dr. Gareth R. Davies. 1994-97: Borsista post-dottorato dell'Unione Europea (programma Human Capital and Mobility), presso il Centrum voor Isotopen Geologisch Onderzoek, Vrije Universiteit Amsterdam. 1994: Ricercatore presso l'Università di Firenze (Gruppo Disciplinare D03B), Dipartimento di Scienze della Terra. 1997: conferimento del premio "Angelo Bianchi" per la Petrografia e Petrologia da parte della SIMP. 2001: Professore Associato presso l'Università di Firenze (Gruppo Disciplinare GEO07), Dipartimento di Scienze della Terra. Autore e co-autore di 89 riassunti e 73 lavori scientifici. Interessi scientifici principali: (i) problematiche di petrologia e geochimica isotopica relative alla petrogenesi dei graniti e dei basalti; (ii) processi di evoluzione e differenziazione della crosta continentale e del mantello terrestre; (iii) geotermobarometria dei sistemi vulcanici.
Problematiche di petrologia e geochimica isotopica relative alla petrogenesi dei graniti e dei basalti, e all'evoluzione e alla differenziazione della crosta continentale e del mantello terrestre. Problematiche relative allo studio del plumbing system di sistemi vulcanici attiva con tecniche di Machine Learning. Problematiche di geochimica isotopica relative ai settori dell'agro-alimentare e dell'inquinamento atmosferico.
Legenda
- Academic Year 1986/1987 - Degree in Geological Sciences on December 22, 1987 with a grade of 110/110 cum laude. The subject of the thesis was the geological survey and petrographic-geochemical study of Hercynian plutonites outcropping in the Punta Falcone area (Northern Sardinia).
- 1988 - Research activities at the Department of Earth Sciences, University of Florence.
- June 1988 - Licensed to practice as a geologist.
- February/October 1991 - Visiting fellow at the Radiogenic Isotope Geology Laboratory, Department of Geological Sciences, University of Michigan (Ann Arbor, MI, USA), directed by Prof. Alex N. Halliday, as part of the Ph.D. program.
- 1988/1992 -PhD in Earth Science (4th cycle), four-year duration, at the University of Perugia. The research project is carried out in collaboration with Prof. Giampiero Poli.
- July 1993 - Title of Doctor of Research in Earth Sciences, discussing his doctoral thesis with the Selection Committee formed by the following university professors: Vincenzo Ferrini (Univ. of Rome “La Sapienza”), Gianni Lombardi (Univ. of Rome “La Sapienza”), Enzo Michele Piccirillo (Univ. of Trieste).
- October 1994 - University researcher at the Faculty of Agriculture, University of Florence, Department of Soil Science and Plant Nutrition. Announcement of 14/07/1992 of the Official Gazette of the Republic of Italy No. 55-bis, referring to the public competition for a post of university researcher for the discipline group D03B, Petrology and Petrography.
- October 1993/March 1994 - CNR postdoctoral fellow (Announcement 203.05.15 in CNR Official Bulletin of 30/06/92), at the Vrije Universiteit, Faculteit der Aardwetenschappen, Centrum voor Isotopen Geologisch Onderzoek (Amsterdam, NL), directed by Dr. Gareth R. Davies. The final report of the research carried out is approved with the assent of the competent Committee for Geological and Mineral Sciences of the NRC on 08/27/1994.
- June 1994/February 1997 - European Union postdoctoral fellow, under the Human Capital and Mobility program, at the Vrije Universiteit, Faculteit der Aardwetenschappen, Centrum voor Isotopen Geologisch Onderzoek (Amsterdam, NL), directed by Dr. Gareth R. Davies.
- October 1997 - Awarded the “Angelo Bianchi” prize of the Italian Society of Mineralogy and Petrology, for research conducted in the field of Petrography and Petrology.
- March 1999 - Transfer, within the University of Florence, from the Department of Agriculture to the Department of Mathematical, Physical and Natural Sciences by R.D. No. 168 of 10/03/1999.
- January 2000 - Transfer, within the University of Florence, from the Department of Soil Science and Plant Nutrition to the Department of Earth Sciences by R.D. No. 1166 of 7/12/1999.v June 2000 - Appointment to the position of Professor of II Fascia (Associate Professor), disciplinary scientific sector D03B, Petrology and Petrography, following the completion of the comparative evaluation at the University of Siena, Faculty of Mathematical Physical & Natural Sciences (R.D. No. 457 of 27/06/2000).
- June 2001 - Appointment to the position of Professor of II Fascia (Associate Professor), disciplinary scientific sector GEO07 (ex-D03B), Petrology and Petrography, effective 01/11/2001, at the University of Florence.
- 2000/2003 - Head of the Section of Petrography and Geochemistry of the Department of Earth Sciences, University of Florence.
- April 2005 - Confirmation in the position of Professor of II Fascia (Associate Professor), disciplinary scientific sector GEO07 (ex-D03B), Petrology and Petrography, at the University of Florence.
- Since 2000 - Head of the Laboratory of Geochemistry of Radiogenic Isotopes of the Department of Earth Sciences, University of Florence.
1987: Diploma di Laurea in Geological Sciences (110/110 cum laude), University of Firenze. 1988-92: PhD in Earth Sciences, University of Perugia. 1991: Visiting fellow at the Radiogenic Isotope Geology Laboratory, University of Michigan, managed by Prof. Alex N. Halliday. 1993-94: Italian CNR post-doc fellow at the Center for Isotope Geology Research, Vrije Universiteit, Amsterdam, managed by Dr. Gareth R. Davies. 1994-97: European Union post-doc fellow (Human Capital and Mobility Programme) at the Center for Isotope Geology Research, Vrije Universiteit, Amsterdam. 1994: Research fellow at the University of Firenze, Department of Earth Sciences. 1997: "Angelo Bianchi" award for Petrography and Petrology by the Italian Society of Mineralogy and Petrology (SIMP). 2001: Associate Professor of Petrology and Petrography at the University of Firenze, Department of Earth Sciences. Author and co-author of 89 abstracts and 73 articles in international journals. Main scientific interests: (i) petrology and isotope geochemistry issues related to granite and basalt petrogenesis; (ii) processes of evolution and differentiation of the continental crust and mantle; (iii) geothermobarometry of volcano plumbing systems.
Problems in petrology and isotopic geochemistry related to the petrogenesis of granites and basalts, and the evolution and differentiation of the continental crust and mantle of the Earth. Issues related to the study of plumbing system of active volcanic systems with Machine Learning techniques. Problems of isotopic geochemistry related to the fields of agribusiness and air pollution.