La Prof.ssa Michaela Luconi è un biologo specializzato nei campi della riproduzione e della fertilità umana, dei meccanismi di trasduzione del segnale a livello cellulare con particolare interesse nella fisiopatologia della riproduzione maschile, nella biologia del gamete maschile e nell’azione non genomica degli ormoni steroidei. Ha pubblicato numerosi lavori su riviste internazionali specializzate. E’ coinvolta in progetti di ricerca nazionali ed internazionali ed in studi finanziati. E’ membro di numerose società scientifiche nazionali ed internazionali di biologia e medicina e le sono stati conferiti numerosi riconoscimenti scientifici. Partecipa attivamente a congressi nazionali ed internazionali.
CURRICULUM STUDIORUM
1987 Maturità scientifica (liceo scientifico Castelnuovo di Firenze): votazione 60/60
1993 Laurea in Scienze Biologiche (Università degli Studi di Firenze): 110/110 e lode e con una speciale menzione al merito. Tesi sperimentale in Biochimica: "Ef¬fetto stimolatorio di un inositolo fosfoglicano sul metabolismo glicolitico in piastrine umane"
1994 Abilitazione all’esercizio professionale (150/150) e iscrizione all’Ordine Nazionale Biologi; n. 045309
1999 Dottore di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche (ciclo X): "Il recettore di membrana per il progesterone: caratterizzazione e attività biologica di un nuovo tipo di recettore steroideo non genomico negli spermatozoi umani"
2001 Primo posto al concorso per la Scuola di Specializzazione in Genetica Medica, Università di Firenze
CURRICULUM ACCADEMICO
1991-1993 Laureanda nel laboratorio della Prof.ssa M.Farnararo (Dip. Biochimica Università di Firenze)
1993-1994 Tirocinio per l’abilitazione professionale presso il Laboratorio di ASL 10-D e presso il Dip. di Fisiopatologia Clinica, Università degli Studi di Firenze.
1994-1998 Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche (ciclo X) presso il Dipartimento di Fisiopatologia Clinica dell’Università degli Studi di Firenze
1998 Fellow presso il Centre for Reproductive Medicine – AZ.VUB, diretto dal Prof. P. Devroey, Bruxelles, Belgio
1999- 2000 Vincitrice Borsa di Studio IPSEN
1999-2002 inserita nella lista di esperti per le valutazioni delle proposte presentate nell’ambito del V Programma Quadro della Comunità Europea (ref. N. ee19981a12874).
2000-2001 Vincitrice del finanziamento dell’Università di Firenze, Progetto Finanziato Giovani Ricercatori 1999.
2000:07-09 Contratto a tempo determinato in qualità di Collaboratore Tecnico di VII Livello presso l’Università degli Studi di Firenze, Dip. Fisiopatologia Clinica.
2000-2004 Assistente Tecnico, qualifica C2, a tempo indeterminato presso l’Università degli Studi di Firenze, Dip. Fisiopatologia Clinica
2003-2006 inserita nella lista di esperti per le valutazioni delle proposte presentate nell’ambito del VI Programma Quadro della Comunità Europea (ref. N. EX2002B013663) 2004 Idoneità per PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI II FASCIA per il settore scientifico-disciplinare MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE per la Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA dell’Università di Firenze
2005-oggi Professore Associato in MED50 presso il Dip. di Fisiopatologia Clinica dell’Università di Firenze
2006 Firenze Comitato organizzatore locale VII Congresso SIAM
2008 Conferma a Professore Associato in MED50
ATTIVITA’ DI RICERCA SCIENTIFICA
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE n. 72 lavori su riviste internazionali n. 2 lavori su riviste nazionali n. 2 lavori su riveste internazionali non in medlinen. 18 capitoli di librin. 2 brevetti nazionali ed internazionalioltre 200 abstracts a congressi nazionali ed internazionali
Total IF 254.42: Mean IF: 3.7 (SCI Journal Citation Report 2006, n=69 with IF)
Reviewer per le riviste : Biology of Reproduction; Journal of Andrology; Journal of Endocrinology; International Journal of Andrology; Biochimical Biophysica Acta; Molecular and Cellular Endocrinology; Human Reproduction; Molecular Human Reproduction; Asian Journal of Andrology; Biochemical Journal; Journal of Urology; Theriogenology; Regulatory Toxicology and Pharmacology, Journal of Cardiovascular Pharmacology, Cell Biology International
CAMPI DI INTERESSE• Nell’ambito dell’internato al Dip. di Biochimica, ha lavorato allo studioa) dei meccanismi biochimici coinvolti nella trasduzione del segnale trombinico e di altri fattori attivanti nelle piastrine umane;b) della regolazione dell’attività della 6-fosfofruttochinasi-2 in fibroblasti fetali umani.
• Nell’ambito del dottorato presso il Dip. Di Fisiopatologia Clinica, ha lavorato allo studio: a) dei meccanismi di attivazione degli spermatozoi umani nel corso della capacitazione ed in seguito a stimoli fisiologici, quali progesterone e platelet-activating factor (PAF): coinvolgimento del sistema delle chinasi/fosfatasi tirosiniche, del calcio intra- ed extracellulare e del sistema delle mitogen-activated proteins (MAPKs);b) delle alterazioni a livello di trasduzione del segnale di attivazione in spermatozoi di soggetti oligo-, asteno- e normozoospermici; c) dei fattori decapacitanti del liquido seminale e dei loro meccanismi di azione negli spermatozoi umani;d) degli effetti nongenomici di alcuni ormoni steroidei (progesterone, estrogeni) sugli spermatozoi umani e della caratterizzazione dei loro recettori sulla membrana plasmatica..
• Nell’ambito della collaborazione con la Clinica Ostetrica e Ginecologica di Firenze diretta dal Prof. Scarselli, si è occupata dello studio della biologia degli spermatozoi umani in rapporto alla capacità di fecondare l’oocita umano: messa a punto di un test funzionale per gli spermatozoi di soggetti inseriti in protocolli di fertilizzazione in vitro (FIVET), altamente predittivo per l’esito della fertilizzazione.
• Nell’ambito della Sezione di Andrologia si è occupata delle tecniche di prelievo di spermatozooi da testicolo e da epididimo di pazienti azoospermici (TESA, TESE, PESA, MESA) e delle tecniche di preparazione di frammenti bioptici e agoaspirati testicolari per criocongelamento e dell’analisi citologica dei prelievi agoaspirati.
• Nell’ambito della collaborazione con l’Unità Spinale della ASL di Careggi, si è occupata dello studio dei parametri seminali e della fertilità in pazienti maschi con lesioni midollari.
• Nell’ambito di un progetto finanziato dalla Associazione Italiana Ricerca Cancro (AIRC) si è occupata dello studio di alcuni meccanismi biochimici coinvolti nella regolazione della crescita di linee cellulari tumorali endometriali umane. In particolare:a) meccanismi che regolano l’induzione della apoptosi;b) effetti sulla crescita esercitati dal fosfolipide endogeno platelet-activating factor;c) meccanismi di trasformazione tumorale legati alla perdita di alcuni geni codificanti proteine antitumorali.
• Ha studiato le vie di trasduzione del segnale di attivazione cellulare da parte del keratinocyte growth factor (KGF) e analoghi della vitamina D su linee cellulari di carcinoma prostatico e su biopsie prostatiche benigne.
• Nell’ambito di una collaborazione con il Dipartimento di Anatomia Umana dell’Università di Firenze ha collaborato alla caratterizzazione alcune vie di trasduzione del segnale di attivazione cellulare da parte delle molecole odorose, dell’endotelina e del GnRH nelle cellule del bulbo olfattivo umano.
• Ha partecipato al progetto di studio degli effetti dell’endotelina sulle colture di cellule muscolari lisce da corpo cavernoso adulto e fetale e sulla caratterizzazione dei recettori androgenici ed estrogenici nelle cellule muscolari lisce da corpo cavernoso adulto e fetale e nel testicolo e nell’epididimo di coniglio e umano.
• Ha partecipato al progetto di studio della caratterizzazione e della funzionalità dei recettori dell’ossitocina nell’epididimo e nel corpo cavernoso umano e di coniglio in corso nel proprio Dipartimento.
PRINCIPALI LINEE DI RICERCA ATTUALI:ANDROLOGIA1. caratterizzazione, purificazione e sequenziamento dei recettori non genomici del progesterone e degli estrogeni in cellule differenziate, fra cui spermatozoi umani, e clonaggio dei relativi geni codificanti nell’ambito di un progetto di ricerca sulle disfunzioni del potere fertilizzante in soggetti infertili.2. meccanismi molecolari alla base della motilità negli spermatozoi umani3. biologia cellulare del gamete maschile4. effetti dei composti estrogenici sullo sviluppo dei genitali nel feto maschio5. azione di alcuni endocrine disruptors in modelli sperimentali in vitro: spermatozoi umani e colture cellulari di muscolo liscio ed endotelio fetale6. caratterizzazione dei recettori degli estrogeni e dell’azione degli estrogeni nel tratto riproduttivo maschile umano e nel modello di coniglio e di ratto7. regolazione ormonale della funzionalità dell’epididimo e del tratto genitale maschile umano e di coniglio8. meccanismi di regolazione del sistema contrattile nel corpo cavernoso umano, di coniglio e di ratto9. regolazione dello sviluppo embrionale dei genitali maschili nel feto umanoENDOCRINOLOGIA10. regolazione ormonale in cellule neuronali olfattorie GnRH secernenti11. ruolo degli analoghi del PPARnei tumori della corteccia surrenalica12. analisi proteomica dei tumori della corteccia surrenalica13. ruolo delle adipochine e degli analoghi del PPAR nella regolazione metabolica/trascrizionale e nell’infiammazione in sistemi cellulari umani in vitro14. biologia del tessuto adiposo e regolazione del differenziamento adipocitario15. meccanismi molecolari alla base della disfunzione endoteliale16. azione dei farmaci immunosopressori sull’endotelio umano
MEMBRO DI:- Ordine Nazionale dei Biologi dal 15/05/1996; n. 045309- American Society of Andrology (ASA) dal 1996.- Associazione di Biologia Cellulare e del Differenziamento (ABCD) dal 1997- Society for the Study of Reproduction (SSR) dal 1999- Società Italiana di Embriologia Riproduzione e Ricerca (SIERR) dal 2000- Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare (SIBBM) dal 2003- Accademia Europea di Andrologia (EAA) dal 2004- Società Italiana di Andrologia Medica (SIAM) dal 2005- Società Italiana di Endocrinologia (SIE) 2000-2001 e dal 2005
• Comitato Newsletter SIAM 2005-2006• Comitato Newsletter SIAMs 2007-2008
RICONOSCIMENTI SCIENTIFICI• Marzo 1994 Premio della Società Italiana di Andrologia Medica • 1994 Società Italiana di Endocrinologia: Award Lecture.• Giugno 1995 Premio Sandoz della Società Italiana di Endocrinologia • Febbraio 1996 Premio della Società Italiana di Andrologia Medica• Aprile 1996 Premio della American Society of Andrology, Minneapolis, Annual Meeting 1996• Febbraio 1997 Premio della American Society of Andrology- T. Chang Travel Grant-Baltimore, Annual Meeting 1996.• 1999-2000 Borsa di studio IPSEN• Luglio-Agosto 1999 Society for the Study of Reproduction: Burroughs Wellcome Fund Travel Fellow Prize- Pullman (US), 1999.• 1999 Università di Firenze, Progetto Finanziato Giovani Ricercatori • Ottobre-Novembre 2000 Travel Grant dell’International Congress of Endocrinology (ICE2000), Sydney, Australia,.• Marzo 2001 Invited speaker al 1st Virtual International Meeting in Endocrinology • Giugno 2001 Premio della American Society of Andrology-T. Chang Travel Grant al VII° International Congress of Andrology, Montreal (Canada)• Settembre 2001 “Premio Tronchetti 2001” della Schering • Aprile 2002 Premio della American Society of Andrology- T. Chang Travel Grant-Seattle (USA)• Luglio 2003 Fellowship Special FEBS Meeting on Signal Transduction 2003, Bruxelles• Aprile 2005 Premio della American Society of Andrology- Lalor Foundation Travel Award al XI° International Congress of Andrology• Aprile 2005 Premio della American Society of Andrology- Research Excellence Award to a Female Trainee
ATTIVITA’ DIDATTICA
Ha svolto e svolge attività didattica in qualità di docente:a. NEI SEGUENTI CORSI:
• 1996 Corso di Formazione (Progetto MURST Tema 3-Telemedicina): Elementi di Biologia, Fisiologia ed Anatomia
• 2003-2004 Corso di Sessuologia Medica programmato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze quale Attività Didattica Elettiva A.D.E. per gli studenti di Medicina
• 2003-oggi Master in Andrologia dell’Università di Firenze
• 2003-oggi Laurea in Assistente Sanitario della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze
• 2004-oggi Laurea in Biotecnologie dell’Università di Firenze
• 2004-oggi Corsi di aggiornamento in Andrologia e Medicina della Riproduzione
b. NEI SEGUENTI CONVEGNI/AGGIORNAMENTO:
• 1999 Attualità in tema di fertilità maschile: dal laboratorio alla clinica. Istituto Superiore di Sanità Roma
• 2001 XVI Convegno sulla Fisiopatologia delle funzioni gonadiche: aspetti sperimentali e clinici. Abano Terme, Padova.
• Ottobre 2002 Docente presso l’Università di Mendoza, Argentina: III Mini Workshop sobre Transducción de Señales aplicado a la Reacción acrosomal y la Capacitación espermática.
• 2003 XVIII Convegno sulla Medicina della Riproduzione.Meccanismi di regolazione della motilità spermatica: fisiologia e possibili applicazioni terapeutiche. Abano Terme, Padova.
• 2004 VI Week end Clinico della Società Italiana di Riproduzione, Firenze 5-6 Novembre 2004
Cura la formazione culturale e tecnico-sperimentale ed è relatore di alcuni studenti dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, in Biologia ed in Biotecnologie
E’ supervisore di alcuni curricula nell’ambito della Scuola di Dottorato in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche
SEMINARI E RELAZIONI SU INVITO
• Luglio 5, 1999 Istituto Superiore di Sanità, Roma. Attualità in tema di Fertilità maschile: dal laboratorio alla clinica. “Effetti biologici dell’estradiolo sugli spermatozoi umani”.
• Novembre 1998 Lab Prof. F. Gannon EMBL Heidelberg, Germany. “Nongenomic effects of steroids on human spermatozoa”.
• Settembre 16-17, 1999 British Andrology Society, Londra. "Sperm interaction with Epithelia and their products"
• Marzo 20-30, 2001 1st Virtual International Meeting in Endocrinology, www.endocrinology.org.br. “Understanding estrogen receptor: mechanisms of signal transduction and clinical implication in male reproduction”
• Luglio 27, 2001 Lab Prof. Kopf, Center for Research on Reproduction and Women’s Health-The University of Pennsylvania Medical Center, Department of Obstetrics and Gynecology Division of Reproductive Biology. “Development of human sperm motility: a role for PI3K?”
• Settembre 12, 2001 Lab Prof. Barratt, The Assisted Conception Unit, Birmingham Women's Hospital, Birmingham, UK. “Do human spermatozoa depend on PI3K to swim?”
• Gennaio 8, 2002 Dip. di Fisiopatologia Clinica, Università di Firenze. “Basi molecolari della motilità spermatica: ruolo delle protein chinasi”
• Ottobre 6-11, 2002 9th International Symposium on Spermatology. Cape Town, South Africa. “Swimming with spermatozoa: the molecular bases of sperm motility”
• Ottobre 21-23, 2002 University of Mendoza, Argentina: III Mini Workshop sobre Transducción de Señales aplicado a la Reacción acrosomal y la Capacitación espermática. “Estrogens interferes with progesterone induced acrosome reaction through a novel membrane receptor”
• Ottobre 21-23, 2002 University of Mendoza, Argentina: III Mini Workshop sobre Transducción de Señales aplicado a la Reacción acrosomal y la Capacitación espermática. “Phosphatidyl inositol 3 kinase regulation of PKA and AKAP during sperm capacitation is necessary for sperm motility”
• Ottobre 26, 2002 Argentinian Andrology Society and Argentinian Biology Society., Buenos Aires, Argentina. “Molecular basis of sperm motility: in vitro treatment of asthenospermia for clinical application”
• Settembre 12-14, 2003 Rapid Responses to Steroid Hormones 3rd International Meeting. Università di Firenze. “Membrane effects of steroids on sperm”
• Ottobre 16-18, 2003 International Symposium on the Environment and Hormones, e.hormone 2003, New Orleans, USA. “Effects of estrogens and estrogen-like compounds on differentiation of human male genitalia”
• Settembre 11-14, 2004 3rd European Congress of Andrology and the 16th Congress of the German Society of Andrology, , Münster, Germany. “Enhancement of sperm motility in vitro”
• Ottobre 21-23 2004 Invited speaker al Workshop on Reproduction, Bagnoles de l’Orne, Francia. “Rapid responses to estrogens”
• Novembre 5-6 2004 "VI° Week-End Clinico S.I.d.R. – Infertilità maschile", Società italiana della riproduzione, Firenze “La terapia in vitro dell’astenospermia”
• Aprile 2-5 2005 Invited speaker all’ American Society of Andrology 30th Annual Meeting, Seattle, US “Nongenomic Steroid Receptors on Sperm – Signaling and Function”
• Gennaio 20-21 2006 Roma Invited speaker al Congresso S.I.A.-S.I.A.M Incontro inter-societario su: Patologia Gonadica. "Xenoestrogeni e sviluppo prenatale e fertilità”
• Settembre 2-5, 2009 Invited speaker al Rapid Responses to Steroid Hormones 6th International Meeting, Elche, Spagna
FONDI DI RICERCA ASSEGNATI:
• 1999-2000 Borsa IPSEN: "Caratterizzazione del recettore nongenomico di membrana del progesterone negli spermatozoi umani e clonaggio del gene codificante: possibili applicazioni cliniche nel campo della riproduzione". • 1999 Università di Firenze, Progetto Finanziato Giovani Ricercatori, Dec.79, 2000: "Caratterizzazione del recettore non genomico di membrana del progesterone negli spermatozoi umani e clonaggio del gene codificante". • “Premio Tronchetti 2001” contributo Schering per la ricerca sulla Caratterizzazione del recettore non gnomico del progesterone a livello degli spermatozoi umani. Assegnato al XXIX Congresso della Società Italiana di Endocrinologia, Bologna, 26-29 Settembre 2001. • 2001-2002 Consulenza professionale nell’ambito dell’Università di Firenze per la SERONO INTERNATIONAL S.A. sul progetto: “Processo per incrementare la motilità di spermatozoi”. • 2005 Università di Firenze: 60% “Caratterizzazione del recettore nongenomico del progesterone in spermatozoi umani”• 2006 Università di Firenze: 60% “Caratterizzazione della cascata di segnalazione della protein chinasi A (PKA) negli spermatozoi umani”• 2006-2008 Call for Rare Diseases UNIVERSITA’ LA SAPIENZA ROMA. THE BLADDER EXTROPHY-EPISPADIAS COMPLEX AND EXOGENOUS RISK FACTORS (BLADE). Mantovani-Luconi-LaRocca_Faustmann• 2007 Università di Firenze: 60% ”Ruolo dei tiazolidinedioni nel processo infiammatorio vascolare”• 2008 Università di Firenze: 60% ”Ruolo dell’adiponectina nella risposta endoteliale al danno vascolare”
ATTIVITA’ ASSISTENZIALE
2005-oggi La Prof. Luconi ha svolto attività assistenziale sin dall’inizio della sua carriera presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi (AOUC) di Firenze. E’ tuttora responsabile del Servizio di Analisi della Emoglobina Glicata presso il Laboratorio di Endocrinologia diretto dal Prof. Mario Pazzagli della SOD di Endocrinologia del DAI Biomedicina.
Legenda