Leonardo Bocchi si è laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Firenze, Italia nel 1993.Da aprile 1993 a novembre 1993 ha lavorato presso il Dipartimento di Fisiologia Clinica dell'Università di Firenze, sul database di riferimento delle immagini sviluppato nel progetto Telemed.Da novembre 1993 a ottobre 1996 ha frequentato il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica. A maggio 1997 ha conseguito il dottorato di ricerca in Bioingegneria.Da luglio 2000 a febbraio 2009 ha avuto un contratto di ricerca presso il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni. Da febbraio 2009 ha una posizione permanente come ricercatore in Ingegneria Biomedica. Dal 2017 è professore associato.I suoi interessi di ricerca includono l'elaborazione delle immagini mediche per la diagnosi assistita da computer, le applicazioni della geometria frattale all'elaborazione delle immagini e le applicazioni delle reti neurali alla comprensione delle immagini.I suoi ultimi interessi di ricerca riguardano l'analisi e la modellazione del sistema microcircolatorio.Collabora inoltre con diverse industrie nei settori biomedico e informatico.
Gli interessi di ricerca includono l'elaborazione di immagini mediche per la diagnosi assistita da computer, applicazioni della geometria frattale all'elaborazione di immagini e applicazioni di tecniche di deep learning alla comprensione delle immagini. Più di recente, si è concentrato su problemi microcircolatori, in particolare nel diabete, analizzando e modellando la risposta periferica alle stimolazioni. Collabora inoltre con diverse industrie nel campo biomedico e informatico.
Leonardo Bocchi è membro dell'AIIMB, dell'IEEE e svolge il ruolo di revisore per diverse riviste internazionali (tra cui IEEE TMI, IEEE TBME, Pattern Recognition, Signal Processing, Biomedical Signal Processing and Control) e partecipa, con diversi ruoli, all'organizzazione di varie conferenze (EuroGP & EvoWorkshops, ACIVS 2005, MAVEBA 2005-2011, Interspeech 2011).
I suoi principali progetti di ricerca includono:
Legenda
Leonardo Bocchi graduated in Electronic Engineering at the University of Florence, Italy in 1993. Since April 1993 to November 1993 he worked in the Department of Clinical Physiology of the University of Florence, on the Image Reference Database developed in the Telemed Project. Since November 1993 to October 1996 he attended the PhD at the Department of Electronic Engineering. In May 1997 he got the PhD degree in Bioengineering. Since July 2000 to February, 2009, he had a research contract with the Department of Electronics and Telecommunications. Since February, 2009 he has a permanent position as Researcher in Biomedical Engineering. Since 2017, he is Associated Professor.
His research interests include medical image processing for Computer-Aided Diagnosis, applications of Fractal Geometry to image processing, and applications of neural networks to image understanding.
His latest research interests involve the analysis and modelling of the microcirculatory system.
He also cooperates with several industries in biomedical and informatic field.
Leonardo Bocchi graduated in Electronic Engineering at the University of Florence, Italy in 1993. Since April 1993 to November 1993 he worked in the Department of Clinical Physiology of the University of Florence, on the Image Reference Database developed in the Telemed Project. Since November 1993 to October 1996 he attended the PhD at the Department of Electronic Engineering. In May 1997 he got the PhD degree in Bioengineering. Since July 2000 to February, 2009, he had a research contract with the Department of Electronics and Telecommunications. Since February, 2009 he has a permanent position as Researcher in Biomedical Engineering.