Lunedì dalle 11.30 alle 13.30
Mercoledì dalle 11.30 alle 13.30
Durante il periodo di chiusura per il ricevimento mandare un messaggio di posta elettronica.
Lo studente sarà ricontattato tramite posta elettronica o, se opportuno, verrà fissato un incontro via Skype.
Maria Cristina Piccirilli , dopo aver conseguito il diploma di maturità classica, si è iscritta alla Facoltà di Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Firenze, laureandosi con lode nel 1987.
Nello stesso anno ha ricevuto un premio per la tesi di laurea dalla Società Telefonica SIP.
Sempre nel 1987 ha conseguito l’abilitazione alla professione di ingegnere.
Subito dopo la laurea ha iniziato a collaborare all'attività didattica e di ricerca del gruppo di Elettrotecnica del Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell'Università di Firenze.
Nel 1988 ha partecipato al concorso di Dottorato dell’Università degli studi di Pisa per il settore scientifico disciplinare I17X Elettrotecnica, risultando al primo posto della graduatoria.
Durante lo svolgimento del triennio di dottorato, ha vinto un concorso da ricercatore bandito dall’Università di Firenze sempre nel settore Elettrotecnica. Nel marzo 1990 ha preso servizio come ricercatore del settore disciplinare I17X presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi di Firenze, e, non essendo consentito in quegli anni il contemporaneo ruolo di ricercatore e studente di dottorato, ha dovuto rinunciare a frequentare il corso di dottorato, non conseguendo, quindi, il titolo di dottore di ricerca. Dopo la conferma ottenuta tre anni dopo, ha ricoperto il ruolo di ricercatore fino al mese di ottobre del 1998.
Ha vinto l’ultimo concorso nazionale per professore di II fascia nel settore ING-IND/31, Elettrotecnica, tenutosi a Padova a gennaio del 1998 e, il primo novembre 1998, ha preso servizio come professore associato nel settore Elettrotecnica presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi di Firenze. E' stata confermata nel ruolo il primo novembre 2001, in seguito a valutazione dell'attività svolta nel primo triennio. Attualmente ricopre il titolo di professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell’Università degli Studi di Firenze.
Maria Cristina Piccirilli si è laureata con lode in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1987. Nello stesso anno ha conseguito l’abilitazione alla professione di ingegnere. Nel marzo 1990 ha preso servizio come ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi di Firenze, ruolo ricoperto fino al mese di ottobre del 1998. Dal primo novembre 1998 è professore associato nel settore Elettrotecnica presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell’Università degli Studi di Firenze. Le sue attività didattiche riguardano insegnamenti tenuti sia in corsi di laurea triennali che in corsi di laurea magistrali. Le sue attività di ricerca riguardano la diagnosi di guasto dei circuiti, i filtri analogici, le tecniche di analisi simbolica dei circuiti e le loro applicazioni, la simulazione circuitale, i convertitori di potenza, le linee elettriche, i dispositivi immagazzinatori di energia elettrica, la qualità dell'energia. L’Ing. Piccirilli è inserito nell'Unità di Ricerca del Gruppo Nazionale di Coordinamento di Elettrotecnica. Ha partecipato a convegni internazionali dove ha tenuto relazioni sui lavori presentati. E’ membro della IEEE e dell’AEIT.
Diagnosi di guasto dei circuiti, filtri analogici, tecniche di analisi simbolica dei circuiti e loro applicazioni, simulazione circuitale, convertitori di potenza, linee elettriche, dispositivi immagazzinatori di energia elettrica, qualità dell'energia.
Legenda
Maria Cristina Piccirilli, after obtaining the high school diploma in classical studies, enrolled in the Faculty of Electronic Engineering at the University of Florence, graduating with honors in 1987. In the same year she received a prize for her thesis from the Italian telephone company and obtained the qualification for the profession of engineer. Immediately after graduation, she began collaborating in the teaching and research activities of the Electrical Engineering group of the Department of Electronic Engineering of the University of Florence.From March 1990 to October 1998, she worked as a researcher at the Department of Electronic Engineering of the University of Florence. Since November 1st 1998, she is Associate Professor in Electrical Sciences at the Department of Information Engineering of the University of Florence.
Maria Cristina Piccirilli graduated with honors in Electronic Engineering from the University of Florence in 1987. In the same year, she obtained the qualification for the profession of engineer. From March 1990 to October 1998, she worked as a researcher at the Department of Electronic Engineering of the University of Florence. Since November 1st 1998 she is Associate Professor in Electrical Sciences at the Department of Information Engineering of the University of Florence. Her teaching activities include both undergraduate and graduate degree courses. Her research activities include circuit fault diagnosis, analog filters, symbolic circuit analysis techniques and their applications, circuit simulation, power converters, power lines, electrical energy storage devices, and power quality. She is a member of IEEE and AEIT.
Circuit fault diagnosis, analog filters, symbolic circuit analysis techniques and their applications, circuit simulation, power converters, power lines, electrical energy storage devices, and power quality.