Santa Verdiana, lunedì 08.45- 12.45, su appuntamento.
Francesca Privitera, architetto, vive e lavora a Firenze, dove svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Architettura (DIDA).
Francesca Privitera, architetto, dottore di ricerca in Progettazione Architettonica e Urbana è professore associato, CEAR-09/A - Composizione Architettonica e Urbana - presso il Dipartimento di Architettura (DIDA) dove svolge attività didattica e di ricerca.Si è laureata nel 1997 a pieni voti presso la Facoltà di Architettura di Firenze, discutendo una tesi in Progettazione Architettonica e Urbana. Nel 2002 ha vinto il concorso per l'accesso al Dottorato di Ricerca e nel 2005 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Progettazione Architettonica e Urbana. È titolare di Borse di Studio e Assegni di Ricerca (2005-2007). È titolare di Contratti di Ricerca RTDa e RTDb (2013-2019). Partecipa a gruppi di ricerca nazionali (MURST Ricerca 40% 2002-2004; PRIN-PNRR 2023-2025). È responsabile di mostre e convegni, partecipa come relatore a convegni scientifici in Italia e all'estero, pubblica articoli scientifici e monografie, partecipa a concorsi di progettazione architettonica nazionali e internazionali. Collabora con la redazione di «Firenze Architettura» Classe A (ANVUR). È referee di riviste scientifiche e di Classe A (ANVUR). È membro del Gruppo di revisione (GDR) del Corso di laurea magistrale a ciclo unico, e del Comitato scientifico della Biblioteca di Scienze Tecnologiche dell'Università di Firenze.
Gli interessi di ricerca riguardano l’analisi degli strumenti compositivi e la loro relazione con gli esiti progettuali, l'eredità dei maestri del Secondo Dopoguerra nel progetto d'architettura contemporaneo, con particolare attenzione al contesto Mediterraneo, la disgregazione dell’identità nella città contemporanea e le nuove centralità, con particolare attenzione al contesto italiano. Tali interessi sono affrontati sia in ambito teorico-progettuale sia nella didattica.
Legenda
Francesca Privitera, architect, lives and works in Florence, where she teaches and carries out research at the Department of Architecture (DIDA).
Francesca Privitera, architect, PhD in Architectural and Urban Design is associate professor, CEAR-09/A - Architectural and Urban Composition - at the Department of Architecture (DIDA) where she carries out teaching and research activities.She graduated in 1997 with full marks from the Faculty of Architecture of Florence, discussing a thesis in Architectural and Urban Design. In 2002 she won the competition for access to the PhD and in 2005 she obtained the title of PhD in Architectural and Urban Design. She holds Scholarships and Research Grants (2005-2007). She holds RTDa and RTDb Research Contracts (2013-2019). She participates in national research groups (MURST Research 40% 2002-2004; PRIN-PNRR 2023-2025). He is responsible for exhibitions and conferences, participates as a speaker at scientific conferences in Italy and abroad, publishes scientific articles and monographs, participates in national and international architectural design competitions. He collaborates with the editorial staff of «Firenze Architettura» Class A (ANVUR). He is a referee for scientific and Class A (ANVUR) journals. He is a member of the Review Group (GDR) of the Single-Cycle Master's Degree Course, and of the Scientific Committee of the Library of Technological Sciences of the University of Florence.
The research interests concern the analysis of compositional tools and their relationship with the design outcomes,the legacy of the twentieth century masters in contemporary architectural design, with particular attention to theMediterranean context, the disintegration of identity in the contemporary city and the new centralities, with particular attention to the Italian context. These interests are addressed both in the theoretical-design field and in teaching