_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Veronica ALAMPI SOTTINI
Ruolo attuale:
Personale tecnico/amministrativo
Afferenza organizzativa:
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)
Recapiti
0552755805
veronica.alampisottini(AT)unifi.it
Veronica ALAMPI SOTTINI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Menghini, Silvio; Alampi Sottini, Veronica; Fratini, Roberto (2024). From fair market value to judicial market value of real estate. AESTIMUM, vol. 84, pp. 19-29, ISSN:1724-2118
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Silvio menghini, Veronica Alampi Sottini, Bruno Fabbri, Fabio Raddi, Caterina Dinnella, Lapo Pierguidi, Lisa Granchi, Eleonora Mari (2022). MANUALE DELLE BUONE PRATICHE. Birra Agricola Toscana: Qualità e diversificazione per le sfide del futuro. In: Silvio Menghini. Birra Agricola Toscana Qualità e diversificazione per le sfide del futuro, pp. 6-140 Università degli Studi di Firenze, ISBN:9788894152333.
Silvio Menghini, Veronica Alampi Sottini, Bruno Fabbri, Giovanna Fia, Federico Cerelli, Claudio Gori (2022). Vini senza solfiti aggiunti addizionati di estratto di uva immatura: una valutazione della sostenibilità economica dell'innovazione di processo alla luce delle tendenze di mercato. L'ENOLOGO, vol. 7/8, pp. 83-87, ISSN:1593-6112
Silvio Menghini, Giovanna Fia, Bruno Fabbri, Veronica Alampi Sottini, Claudio Gori (2022). L'olio di vinaccioli e la filiera vitivinicola: soluzioni tecniche ed opportunità di mercato. , pp. 1-8
Accesso ONLINE all'editore
Fabbrizzi S.; Alampi Sottini V.; Cipollaro M.; Menghini S. (2021). Sustainability and natural wines: An exploratory analysis on consumers. SUSTAINABILITY, vol. 13, pp. 1-13, ISSN:2071-1050
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Bernetti, Iacopo; Alampi Sottini, Veronica; Bambi, Lorenzo; Barbierato, Elena; Borghini, Tommaso; Capecchi, Irene; Saragosa, Claudio (2020). Urban Niche Assessment: An Approach Integrating Social Media Analysis, Spatial Urban Indicators and Geo-Statistical Techniques. SUSTAINABILITY, vol. 12, pp. 3982-4012, ISSN:2071-1050
DOI
Leonardo Casini; Veronica Alampi Sottini; Andrea Dominici; Sara Fabbrizzi; Francesca Gerini; Caterina Romano (2020). Il mercato del vino nella Grande Distribuzione Organizzata in Italia. Tendenze 2009-2017 e Previsioni.. Firenze University Press, ISBN:978-88-5518-055-9
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Bernetti Iacopo, Menghini Silvio, Alampi Sottini Veronica, Cipollaro Maria (2020). A survey on the performance of the Italian brewing companies. RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA, vol. 75, pp. 37-50, ISSN:2281-1559
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Silvio Menghini; Sara Fabbrizzi; Veronica Alampi Sottini; Bruno Fabbri (2019). Birre artigianali italiane: la filiera e le prospettive di mercato. Milano: UnionBirrai - ObiArt, ISBN:9788894152326
Bernetti Iacopo; Barbierato Elena; Capecchi Irene; Alampi Sottini Veronica; Sara Fabbrizzi; Silvio Menghini (2019). Winescape perception and big data analysis: An assessment through socialmedia photographs in the Chianti Classico region. WINE ECONOMICS AND POLICY, vol. Vol. 9, pp. 127-140, ISSN:2212-9774
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Alampi Sottini, Veronica; Barbierato, Elena; Bernetti, Iacopo; Capecchi, Irene; Fabbrizzi, Sara; Menghini, Silvio (2019). THE USE OF CROWDSOURCED GEOGRAPHIC INFORMATION FOR SPATIAL EVALUATION OF CULTURAL ECOSYSTEM SERVICES IN THE AGRICULTURAL LANDSCAPE: THE CASE OF CHIANTI CLASSICO (ITALY). NEW MEDIT, vol. 18, pp. 105-118, ISSN:1594-5685
DOI
Silvio Menghini; Sara Fabbrizzi; Veronica Alampi Sottini; Bruno Fabbri (2019). Birra artigianale: filiera italiana e mercati. Firenze: Unionbirrai-ObiArt, ISBN:978-88-941523-1-9
Veronica Alampi Sottini, Elena Barbierato, Iacopo Bernetti, Irene Capecchi, Maria Cipollaro, Sandro Sacchelli, Claudio Saragosa (2019). Urban landscape assessment: a perceptual approach combining virtual reality and crowdsourced photo geodata. AESTIMUM, pp. 147-171, ISSN:1724-2118
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Alampi Sottini, V.; Menghini, S.; Sellers Rubio, R (2016). An exploratory study on the productivity and efficiency of Spanish and Italian wineries. In: Wine Business Research that Matters, Adelaide, Australia, 16-19 Febbraio 2016, Ehrenberg-Bass Institute for Marketing Science, pp. 96-105, ISBN:9780994446008
Accesso ONLINE all'editore
Sacchelli, S; Alampi Sottini, V. (2016). Mitigation of socio-economic damage due to climate change: a fuzzy cognitive map optimisation for the Tuscan viticulture sector. AESTIMUM, vol. Proceedings, pp. 117-133, ISSN:1724-2118
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Marinelli, Nicola; Cipollaro, Maria; Alampi Sottini, Veronica (2016). Economic Impact of Climate Change on the Forest Sector: A Subjective Probabilistic Logic Application and Uncertainty Analysis for an Italian Case Study. CALITATEA-ACCES LA SUCCES, vol. 17, S1, pp. 543-550, ISSN:1582-2559
Sellers Rubio, Ricardo; Alampi-Sottini, Veronica (2016). The influence of size on winery performance: Evidence from Italy. WINE ECONOMICS AND POLICY, vol. 5, pp. 33-41, ISSN:2212-9774
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Veronica Alampi Sottini; Enrico MArone; Maria Cipollaro; Marco Bertocci; Bruno Fabbri; Sara Fabbrizzi;Niccolò Maggini; Francesco Sofi; Giulia Fiorini; Silvio Menghini (2016). La Filiera della birra artigianale toscana. Milano: Franco Angeli, ISBN:9788891744890
Accesso ONLINE all'editore
Sellers-Rubio, Ricardo; Alampi Sottini, Veronica; Menghini, Silvio (2016). Productivity growth in the winery sector: evidence from Italy and Spain. INTERNATIONAL JOURNAL OF WINE BUSINESS RESEARCH, vol. 28, pp. 59-75, ISSN:1751-1062
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Alampi Sottini, Veronica; Bernetti, Iacopo; Cipollaro, Maria; Fagarazzi, Claudio; Sacchelli, Sandro (2015). Environmental and social sustainability and supply chain efficiency in the production of biomass energy. In: Designing the future of the forestry sector, Firenze, 26-29 novembre 2014, Accademia Italiana di Scienze Forestali, pp. 754-758, ISBN:9788887553215
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Bernetti I.; Sacchelli S.; Alampi Sottini V.; Marinelli N.; Marone E.; Menghini S. (2014). Optimisation of the regional energy supply network: a multi-objective analysis in the province of Florence (Italy). INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABLE ENERGY, vol. 33, pp. 1076-1089, ISSN:1478-646X
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Menghini S.; Alampi Sottini V.; Marinelli N.; Merlo B.; Fabbrizzi S. (2014). Multifunctional diversification for the Italian wine producers: the state of the art in the adoption of deepening strategies. In: Academy of Wine Business Research 8th International Conference, Geisenheim, Germany, 28-30 giugno 2014, AWBR, pp. 1-9, ISBN:9783000476280
Gori, Carlotta; Alampi Sottini, Veronica (2014). The role of the Consortia in the Italian wine production system and the impact of EU and national legislation. WINE ECONOMICS AND POLICY, vol. 3, pp. 62-67, ISSN:2212-9774
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Bertini S.; Berti G.; Boncinelli F.; Turchetti S.; Alampi Sottini V.; Bartolini F.; Belletti G.; Brunori G.; Casini L.; Contini C.; Fagarazzi C.; Fratini R.; Marescotti A.; Marinelli N.; Marone E.; Pagnotta G.; Proietti P.; Rocchi B.; Rovai M.; Scaramuzzi S.; Scozzafava G.; Stefani G.; Tudini L. (2014). Il Sistema rurale toscano tra congiuntura e struttura alla vigilia della nuova programmazione - Rapporto 2013.
Marinelli N.; Fabbrizzi S.; Alampi Sottini V.; Sacchelli S.; Bernetti I.; Menghini S. (2014). Generation Y, Wine and Alcohol: a Semantic Differential Approach to Consumption Analysis in Tuscany. APPETITE, pp. 117-127, ISSN:0195-6663
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Menghini S.; Marinelli N.; Alampi Sottini V.; Fabbrizzi S. (2013). Il consumatore responsabile. In: Sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera vitivinicola, Roma, 17/01/2013, INEA, pp. 41-71, ISBN:9788881452859
Accesso ONLINE all'editore
Iacopo Bernetti; Veronica Alampi Sottini; Augusto Marinelli; Nicola Marinelli; Enrico Marone; Silvio Menghini; Sandro Sacchelli; Gabriele Scozzafava (2013). Evaluation of economic, social and sector impacts of agricultural land loss. ITALIAN JOURNAL OF AGRONOMY, pp. 197-205, ISSN:2039-6805
DOI
Alampi Sottini V. (2013). 1963-2013: le denominazioni d’origine dei vini nell’evoluzione del settore. In: Menghini S., Fabbri B.. Qualità e tracciabilità della filiera dei vini a denominazione, pp. 43-50, Milano: EDIZIONI FRANCO ANGELI, ISBN:9788820453404.
Bernetti I.; Alampi Sottini V.; Marinelli N.; Marone E.; Menghini S.; Riccioli F.; Sacchelli S.; Marinelli A. (2013). Quantification of the total economic value of forest systems: spatial analysis application to the region of Tuscany (Italy). AESTIMUM, vol. 62, pp. 29-65, ISSN:1592-6117
Accesso ONLINE all'editore
Menghini S.; Marinelli N.; Alampi Sottini V. (2013). Il ruolo delle denominazioni d'origine negli indirizzi di sviluppo e nelle strategie di mercato. In: Menghini S., Fabbri B.. Qualità e tracciabilità della filiera dei vini a denominazione, pp. 23-42 Editore Franco Angeli, ISBN:9788820453404.
Alampi Sottini V.; Bertocci M.; Marinelli N.; Marone E.; Menghini S. (2013). Brunello di Montalcino Wine Farms: Remaining Competitive Through Full-Cost Accounting. In: Mora P.. Wine Business Case Studies: Thirteen Cases from the Real World of Wine Business Management, pp. 103-118 Wine Appreciation Guild, ISBN:9781935879718.
Corsi A.M; Marinelli N.; Alampi Sottini V. (2013). Italian wines and Asia: policy scenarios and competitive dynamics. BRITISH FOOD JOURNAL, vol. 115, pp. 342-364, ISSN:0007-070X
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Bernetti I.; Menghini S.; Marinelli N.; Sacchelli S.; Alampi Sottini V. (2012). Assessment of climate change impact on viticulture: Economic evaluations and adaptation strategies analysis for the Tuscan wine sector. WINE ECONOMICS AND POLICY, vol. 1, pp. 73-86, ISSN:2212-9774
DOI
Accesso ONLINE all'editore
N.Marinelli; A.M.Corsi; V.Alampi Sottini (2010). Un'analisi SWOT per i vini italiani. IL CORRIERE VINICOLO, vol. 14, pp. 31-33, ISSN:1827-5419
S. Menghini; V. Alampi Sottini (2009). Prospettive e criticità del sistema turistico senese nel processo di sviluppo rurale. In: S. Menghini. Risorse rurali e turismo. Il ruolo dell'agricoltura nel sistema ecoomico senese, pp. 163-182, Milano: Franco Angeli, ISBN:9788856817393.
Veronica Alampi Sottini; Enrico Marone; Francesco Riccioli; Gabriele Scozzafava (2008). Le variazioni del territorio rurale e le diverse tipologie di imprenditore agricolo: un caso di studio. ECONOMIA & DIRITTO AGROALIMENTARE, pp. 25-39, ISSN:1826-0373
ALAMPI SOTTINI V.; MENGHINI S.; SCOZZAFAVA G. (2007). Il ruolo della vite nella caratterizzazione del territorio e degli ordinamenti produttivi per lo sviluppo delle aziende agrituristiche in Toscana.. AESTIMUM, vol. 51, pp. 43-62, ISSN:1592-6117
DOI
S. MENGHINI; V. ALAMPI SOTTINI (2006). Qualità nella filiera del vino: opportunità di mercato e multifunzionalità. In: Il Sangiovese identità e peculiarità: vitigno tipico e internazionale/ARSIA RT, Firenze, Novembre 2004, ARSIA, vol. unico, pp. 59-67, ISBN:9788882950767
Menghini S.; Alampi Sottini V. (2006). La qualità nella filiera del vino: opportunità di mercato e multifunzionalità. In: II Simposio Internazionale Sangiovese “Il Sangiovese, vitigno tipico e internazionale: identità e peculiarità”, Firenze, 17-19 novembre 2004, Ed. Press Service srl, Sesto Fiorentino, pp. 59-67, ISBN:88-8295-076-X
Alampi Sottini V.; Scozzafava G. (2006). Effetti del disaccoppiamento e della condizionalità su una azienda biologica ed una convenzionale: un caso di studio nel Mugello.. ECONOMIA & DIRITTO AGROALIMENTARE, vol. 1/2006, pp. 63-79, ISSN:1826-0373
C. FAGARAZZI; S. MENGHINI; V. ALAMPI SOTTINI (2005). La riforma della PAC e la multifunzionalità dell’agricoltura: il caso della OCM olivicola in Toscana. RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA, vol. Anno LX n. 2/2005, pp. 313-340, ISSN:0035-6190
MARINELLI N; ALAMPI SOTTINI V; MENGHINI S; L. CASINI (2004). TRADITIONAL PRODUCTS FOR SOCIAL AND ECONOMIC DEVELOPMENT IN RURAL AREAS: THE CASE OF EXTRA-VIRGIN OLIVE OIL IN TUSCANY. In: 5th INTERNATIONAL CONGRESS: FUTURE OF RURAL PEOPLES, SASKATOON, SASAKTCHEWAN, 19-23 OTTOBRE 2003, pp. 3-21.
V. ALAMPI SOTTINI; C. CONTINI; A. MARTINI; S. MENGHINI (2002). Possible development of the organic production in a moutain area of the Florence province in Tuscany. BRITISH FOOD JOURNAL, vol. 104, 8, pp. 654-669, ISSN:0007-070X