A partire dalla seconda parte del primo semestre il ricevimento è il martedì alle ore 15, via della Pergola, 60.
Per una migliore organizzazione, è preferibile prenotarsi via e-mail (monica.ballerini@unifi.it).
Monica Ballerini è professore di II fascia in "Glottologia e Linguistica" (SSD L-LIN/01) presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF) dell'Università degli Studi di Firenze dal 2017 con incarico didattico presso i CCdSS di Lettere moderne (LT) e di Filologia moderna (LM). Fa parte del Collegio del Dottorato di ricerca in Filologia, Letteratura Italiana, Linguistica dell'Università degli Studi di Firenze.
In possesso dell'Abilitazione Scientifica Nazionale alla I fascia nel settore concursuale 10/G1 "Glottologia e Linguistica".
Dal 2005 al 2017 ha prestato servizio in qualità di professore di II fascia in "Glottologia e Linguistica" (SSD L-LIN/01) prima presso il Dipartimento di "Glottologia e Filologia classica", poi presso il Dipartimento di "Studi umanistici", infine presso il Dipartimento di "Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società" dell'Università degli Studi di Udine.
Dal 1999 al 2003 è stata assegnista per la collaborazione ad attività di ricerca su un progetto di storiografia linguistica presso il Dipartimento di "Discipline Linguistiche Comunicative e dello Spettacolo" dell'Università degli Studi di Padova.
Nel 1997 ha conseguito il titolo di dottorato di ricerca in "Linguistica" presso l'Università degli Studi di Padova.
Dal 1991 al 1994 ha collaborato ad un progetto di ricerca su Giacomo Leopardi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.
Dal 2006 ha svolto attività di docenza in corsi di perfezionamento e di dottorato presso sedi universitarie italiane ed estere.
Dal 2014 al 2017 è Delegata del Rettore dell'Università di Udine per l'Erasmus.
Nel 2013 è Delegata del Rettore dell'Università di Udine per la Mobilità internazionale.
L'attività di ricerca si svolge in particolare nel campo della storia del pensiero linguistico e nell'analisi linguistica del testo; in quest'ultimo campo ha pubblicato, insieme a F. Ceragioli, la prima edizione critica informatizzata dello "Zibaldone di pensieri" di G. Leopardi. Un altro filone di ricerca è costituito dagli studi in ambito etimologico e toponomastico.
Ha tenuto seminari e conferenze presso Università italiane ed Estere e ha partecipato a Convegni nazionali e internazionali (Spagna, Francia, Belgio, Inghilterra, Stati Uniti). Ha organizzato Giornate di Studi e Convegni ed ha partecipato a progetti di rilevanza scientifica nazionale e internazionale (PRIN 2017 “Lingue e culture dell'Italia antica: linguistica storica e modelli digitali” e PRIN 2009 "Metalinguaggio della linguistica. Modelli e applicazioni”, FIRB 2009 “Perdita, mantenimento e recupero dello spazio linguistico e culturale nella II e III generazione di emigrati italiani nel mondo: lingua, lingue, identità.La lingua e cultura italiana come valore e patrimonio per nuove professionalità nelle comunità emigrate”)
Dal 2006 è Collaboratore scientifico del Centro Internazionale sul Plurilinguismo (Università di Udine).
Dal 2008 al marzo 2018 è Membro del direttivo dell'Istituto Gramsci Toscano.
Dal 2013 collabora al progetto di ricerca sul "Lessico leopardiano" presso il Laboratorio Leopardi (Scuola Superiore di Studi Avanzati dell'Università La Sapienza di Roma), Direttore di ricerca F. D'Intino.
Dal 2015 è socio del Centro Nazionale di Studi Leopardiani (CNSL) di Recanti.
E' socio attivo della Società Italiana di Glottologia.
I suoi interessi di ricerca sono focalizzati principalmente sulla storia della linguistica, in particolare dall'Ottocento al primo Novecento, sull'etimologia, con studi relativi soprattutto all’area veneta; un’attenzione privilegiata è rivolta alla linguistica testuale con alcuni contributi sul testo poetico e la pubblicazione, insieme a F. Ceragioli, di un'edizione critica informatica dello Zibaldone di Pensieri di Giacomo Leopardi.
Legenda