curriculum vitae
Informazioni personali
Eva Furini
Piazza San Marco 4
Firenze
Esperienze lavorative
Dal 1 febbraio 2018 ad oggi
Responsabile Unità di Processo Amministrazione del
personale docente e ricercatore
Università degli Studi di Firenze
Dal 1 Gennaio 2014 al 31 gennaio 2017
Responsabile Amministrativo del Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia,
Area del Farmaco e Salute del bambino.
contratto a tempo indeterminato cat. EP
Università degli Studi di Firenze.
Da Luglio 2004 a Dicembre 2013
contratto a tempo indeterminato cat. D profilo specialista amministrativo,
presso Ufficio giuridico – Affari generali Polo Biomedico e Tecnologico - Dipint
Dicembre 2002- Giugno 2004
Contratto a tempo indeterminato cat. D profilo Specialista amministrativo
Presso Ufficio economico-finanziario, mansioni di controllo di legittimità amministrativa e contabile dei provvedimenti.
Provincia di Prato.
Aprile-Dicembre 2002
Contratto a tempo determinato cat.C2 profilo amministrativo
Novembre- Dicembre 2002
Incarico di collaborazione occasionale
Consulenza e collaborazione per gare di appalto e trattative private
Università degli Studi di Firenze - Centro Servizi Informatici.
Febbraio - Luglio 2002
Confindustria Toscana Servizi S.c.a.r.l., Firenze
Ottobre 2001 - Gennaio 2002
Pratica forense
Tirocinio legale con specializzazione in diritto del lavoro e della previdenza.
Aprile 2000 - Giugno 2001
Contratto a tempo determinato, profilo amministrativo, cat.C2
1997 - 1999
Borsa di studio per collaborazione a tempo parziale
Università degli Studi di Firenze - Centro linguistico d’Ateneo.
Istruzione e formazione
Titoli di studio
Corso di perfezionamento post lauream in “Strategic human resource management e il processo di leadership per l'innovazione organizzativa”, a.a.2015/2016 presso Università degli Studi di Firenze
Laurea in Giurisprudenza, vecchio ordinamento, presso l’Università degli Studi di Firenze.
Diploma di maturità scientifica
Corsi di Formazione
Intersezioni tra diritto penale e diritto amministrativo: corruzione e peculato 04 Ottobre 2024
Il Feedback: momenti di confronto tra valutatore e valutato nell'ambito del Sistema di Misurazione e Valutazione delle Performance - SMVP 04, 31 Dicembre 2023
Formazione allo strumento del Feedback - Valutatori 07 Settembre, 13 Ottobre 2023
Percorso sulla Transizione digitale in Ateneo 29 Maggio 2023, 14 Giugno 2023, 04 Luglio 2023, 18 Ottobre 2023
La gestione del rapporto di lavoro dei docenti universitari 08 Maggio 2023
Redazione documenti accessibili 06 Dicembre 2022
Transizione al digitale 07 Settembre 2022
Banche dati delle pubblicazioni scientifiche e indicatori bibliometrici 07 Giugno 2022
Reclutamento dei docenti e dei ricercatori universitari - Aggiornato alla legge di Bilancio 2022 13 Aprile 2022
Le assenze del personale docente delle università 07 Aprile 2022
Formazione in materia di visti di ingresso e permessi di soggiorno 05 Ottobre 2021
L’attuazione del POLA e del lavoro agile: strumenti operativi per il change management 05 Maggio 2021
L’organizzazione del lavoro nella PA tra lavoro in presenza e smart working. L’innovazione nello sviluppo organizzativo e le nuove modalità di assegnazione degli obiettivi e di misurazione della performance 24, 26, 27 Novembre 2020
Protezione dati e privacy alla luce del GDPR 07 Gennaio 2020 e 26 Giugno 2020
La trasparenza nelle procedure di reclutamento e nell’affidamento di incarichi extraimpiego dei docenti universitari 31 Ottobre 2019
La previdenza dopo la Legge di bilancio 2019 e il decreto-legge attuativo 03 Maggio 2019
Modelli di Competenza e Leadership 22 Novembre 2018 e 20 Dicembre 2018
Le attività extraistituzionali nelle Università: conflitti di interessi e incompatibilità dei professori e ricercatori universitari 19, 20 Settembre 2018
Programmazione e reclutamento del personale docente e ricercatore 04 Settembre 2018
Il Regolamento UE n.679/2016. Aspetti applicativi in vista dell'entrata in vigore della nuova normativa in materia di protezione dei dati personali 26 Giugno 2018
Il sistema normativo a protezione dal rischio corruzione in ambito Universitario 3, 14 Giugno 2018
Dalla ListaPosPA a Passweb 20 Luglio 2017
Nuovo codice degli appalti: con riferimento alla formazione per i RUP e i DEC 03 e 04 Luglio 2017
Il nuovo PNA 2017/2019, armonizzazione con la nuova normativa sulla trasparenza e il codice appalti 31 Maggio, 01 Giugno 2017
“Reclutamento e mobilità dei professori e ricercatori universitari”, SOIseminari, Milano, 13 e 14 Marzo 2017
“Incarichi di lavoro autonomo nella forma delle co.co.co., collaborazioni occasionali, borse di studio e ricerca, premi e vincite. Incarichi ex art. 53 D. Lgs 165/2001. II edizione”, Università degli Studi di Firenze, 20 ottobre 2016
“Il nuovo Codice dei Contratti pubblici (DLgs 18 aprile 2016 n.50)”, Coinfo presso Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, 28 giugno 2016
“La riforma degli Appalti: Principi fondamentali, Contratti sotto soglia e Ruolo del RUP”, Università degli Studi di Firenze, 7 Giugno 2016
“Gestione fatture sulla Piattaforma di Certificazione dei Crediti”, Università degli Studi di Firenze, 17 Maggio 2016
“Fatturazione Elettronica: le criticità applicative” Università degli Studi di Firenze, 3 novembre 2015
“Il direttore dell'esecuzione del contratto nel settore forniture e servizi” Università degli Studi di Firenze, 29 ottobre 2015
“Gli incarichi di collaborazione coordinata e continuativa e occasionale (incarichi per seminari/conferenze). Attività di disseminazione per studi e ricerche. Edizione riservata al personale dell'Area Biomedica.” Università degli Studi di Firenze, 27 maggio 2015
“Progetti di ricerca finanziati con fondi ministeriali (eccetto PRIN e FIRB); fondi dell'UE a gestione indiretta /FESR, FSE)”, Università degli Studi di Firenze, 16 Aprile 2015
“Chiamata dei professori universitari di prima e seconda fascia. Reclutamento dei ricercatori a tempo determinato. Ultimi orientamenti dei TAR e del Consiglio di Stato”, Università degli Studi di Firenze, 17 e 18 Marzo 2015
“La contabilità economico-patrimoniale negli Atenei: norme, metodo, applicativi”, CINECA, Università degli Studi di Firenze, 10 e 11 Marzo 2015
“Legalità, trasparenza e prevenzione della corruzione nelle Pubbliche Amministrazioni- II edizione. Università degli Studi di Firenze, 24 Settembre 2014.
““U-GOV progetti – I edizione” Università degli Studi di Firenze, 13 Gennaio 2014.
“La centralizzazione degli acquisti e l’e-procurement: aspetti organizzativi e manageriali” MIP Politecnico di Milano, 12 e 13 Dicembre 2013.
“U-GOV contabilità – VI edizione” Università degli Studi di Firenze, 28, 29 Novembre e 4,5,6 Dicembre 2013.
“Elementi di diritto del lavoro e contrattualistica del lavoro” Università degli Studi di Firenze, 27 giugno 2013.
“Elementi base di diritto commerciale: le forme societarie” Università degli Studi di Firenze, 25 giugno 2013.
“La contabilità economico-patrimoniale e analitica. 8’ edizione” Università degli Studi di Firenze, 20 giugno e 4 luglio 2013.
“Gli affidamenti di servizi e forniture dopo la spending review e la legge anticorruzione” Pubbliformez, presso Università degli Studi di Firenze, 15 febbraio 2013.
“Le incompatibilità nel pubblico impiego” Università degli Studi di Firenze, 29 gennaio 2013.
“Il documento amministrativo: organizzazione e conservazione degli archivi” Università degli Studi di Firenze, 3 Dicembre 2012.
“La riforma Fornero e l’impatto sulle pubbliche amministrazioni con particolare attenzione alle università” Pubbliformez, presso Università degli Studi di Firenze, 18 ottobre 2012.
“Demansionamento, dequalificazione, revoca anticipata degli incarichi dirigenziali sia per il personale contrattualizzato che non contrattualizzato; il tutto anche con riferimento al particolare personale medico in afferenza assistenziale presso le aziende ospedaliere ed alla relativa questione di giurisdizione” Co.In.Fo, presso Università degli Studi di Firenze, 9 novembre 2012.
“Le varie responsabilità nell’esercizio di funzioni pubbliche” Co.In.Fo, presso Università degli Studi di Firenze, 24 e 25 maggio 2012.
“L’impatto del nuovo regolamento del Codice contratti (DPR 207/2010)” MIP Politecnico di Milano, 9 e 10 maggio 2012.
“Attività negoziale: le novità introdotte dal DPR 207/2010 e dalla L.106/11 di conversione del D.L. 70/11 (c.d. Decreto sviluppo)” Università degli Studi di Firenze, 3, 4 e 7 Novembre 2011.
"L'attività negoziale nelle Università", organizzato da CoInFo, c/o Università degli Studi di Firenze, dal 28/09/2010 al 18/11/2010.
"I riflessi delle recenti disposizioni introdotte dalla manovra economica 2011-2013 sul sistema Universitario (D.L. 31 maggio 2010 n.78)", organizzato da CoInFo, c/o Università degli Studi di Firenze, 22/07/2010.
La gestione della sicurezza nelle gare di appalto di forniture e servizi", organizzato da ETA3, c/o Università degli Studi di Firenze, 27/01/2010 .
"Il responsabile del procedimento nei contratti di servizi e forniture", organizzato da Ceida, Roma, frequentando dal 09/12/2009 al 11/12/2009.
"Applicazione normativa sulla privacy per incaricati del trattamento dati - IV edizione", Università degli studi di Firenze 10/02/2006 .
“Le nuove direttive sugli appalti pubblici", organizzato da Learning Resources Associates, Milano, 13/12/2005.
"Lezioni di privacy", organizzato da InSide srl, Albano Laziale (Roma), 12/05/2005.
"Seminario pratico sulla redazione degli atti di gara", organizzato da CEIDA, dal 14/04/2005 al16/04/2005.
Seminario sulla "Progettazione europea" organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Firenze e dal Centro di Documentazione Europea; Maggio 2002.
Incarichi
Membro del Servizio Ispettivo di Ateneo per il triennio 2017-2019 (DR 18 del 16/01/2017)
Nomina a componente del gruppo di lavoro per la revisione del regolamento per l'attività contrattuale (nota DG prot.25928 del 21/02/2017)
Nomina a componente del gruppo di lavoro per approfondire gli aspetti relativi ai rapporti tra Strutture di ricerca e Spin Off (nota del Direttore Generale prot.109627 del 29/07/2016)
Nomina a componente del gruppo di lavoro “Tirocini in qualità di soggetto ospitante, tirocini all’estero in qualità di soggetto promotore e studio delle procedure da adottare per soggetti terzi frequentatori le strutture di Ateneo” di cui alla nota del Direttore Generale prot.49597 del 15/04/215.
Nomina a componente del gruppo di lavoro “Modalità e criteri di partecipazione del personale tecnico amministrativo nei progetti di ricerca e didattica commissionati da terzi” di cui alla nota del Direttore Generale prot.42645 del 1/04/2015.
Nomina a componente del “Gruppo di lavoro per la revisione del Disciplinare concernente l’esercizio delle attività legali di Ateneo” con Lettera del Direttore Generale prot.71932 del 22/09/2014.
Nomina a componente gruppo di lavoro per l’analisi del Regolamento “Disposizioni di organizzazione generale in materia di approvvigionamento di beni, servizi e lavori a vario titolo occorrenti alle strutture dell’Università degli Studi di Firenze” e del Regolamento per le spese in economia. Nota del Direttore Generale prot.42019 del 30/05/2014.
Nomina a membro gruppo di lavoro, presso l’Ufficio Edilizia Universitaria, finalizzato alla redazione di un regolamento per la costituzione e la gestione dell’albo fornitori, suddiviso in sezioni, per le esigenze degli uffici universitari. D.D.n.30371 (1018) del 22/04/2014.
Nomina a membro del gruppo di lavoro per la ricognizione di tutte le tipologie contrattuali attualmente esistenti e la redazione dei documenti tecnici per la esatta individuazione della prestazione contrattuale da porre a gara, D.D. n.65470 (1076) del 24 ottobre 2011.
Madrelingua
Italiana
Altra lingua
Inglese
Capacità di lettura – livello: eccellente
Capacità di scrittura – livello: buono
Capacità di espressione orale – livello: buono
Competenze informatiche
buona conoscenza dei principali sistemi operativi basati su Windows. Ottima conoscenza di Word, Excel, programmi di navigazione internet e posta elettronica. Buona conoscenza di Power Point.