La docente è visiting in Francia per ricerca dal 1 ottobre al 30 novembre.
Il ricevimento studenti avviene su appuntamento su piattaforma gmeet, contattando la docente per email (angela.perulli@unifi.it),
Laureata nel 1989 in Scienze Politiche con una tesi in Sociologia del lavoro dal titolo: 'Il tempo da oggetto a risorsa. Mutamenti di lavoro e di vita nella rivoluzione industriale inglese', conseguita presso la Facoltà 'C. Alfieri' di Firenze, con votazione di 110/110 e lode e auspicio di pubblicazione. Nel 1993 diviene dottore di ricerca in Sociologia Politica (Università di Firenze e di Perugia) con una tesi su: 'Per una sociologia della politica come professione: la carriera dei parlamentari in Italia e in Gran Bretagna'. Tra il 1992 e il 1993 vince una borsa di studio annuale per un corso di perfezionamento all'estero bandita dall'Università di Firenze e utilizzata presso la University of Essex frequentando corsi nell'ambito del Master in Political Behaviour. Tra il 1994 e il 1996 ottiene una borsa biennale post-dottorato presso il Dipartimento di Sociologia dell'Università degli Studi di Milano e nel 1996 una borsa annuale CNR per uno studio sul professionismo politico in Italia. Nel 1997 diventa ricercatore in Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche di Firenze.Nel 2006 viene chiamata alla Facoltà di Scienze Politiche di Firenze come professore associato. E' stata Presidente del corso di laurea in Sociologia e Politiche sociali . Attualmente è membro del Presidio Qualità di Ateneo.Insegna Sociologia presso il corso di laurea triennale in Scienze Politiche, Sociologia della vita quotidiana presso il corso di laurea magistrale in Sociologia e ricerca sociale e Teorie dell'azione presso la laurea magistrale in Sociologia e sfide globali.Dirige il Laboratorio di ricerca CAMBIO (presso il DSPS). E' Fellow della Norbert Elias FoundationChief Editor dell 'e-journal "Cambio. Rivista sulle trasformazioni sociali". E' membro del comitato di direzione rivista "Stato e Mercato". E' italian editor della rivista "Human Figurations". Fa parte del comitato editoriale della Firenze University Press.
Ha svolto ricerche sui temi del lavoro, dei modelli temporali, del professionismo politico e del declino industriale.Recentemente si occupa di argomenti legati alle trasformazioni sociali, con particolare attenzione alla relazione individuo società, anche attraverso l'approfondimento della riflessione sul pensiero di N. Elias.La sociologia figurazionale fa da sfondo anche alle ricerche in corso sullo sviluppo locale, sui meccanismi di riproduzione delle disuguaglianze e sulle trasformazioni delle società industriali.Ha recentemente coordinato una ricerca sulla terza missione degli accademici italiani.
<a href="https://www.researchgate.net/profile/Angela_Perulli">Angela Perulli on ResearchGate</a>
Legenda
ppp