_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Michele DE SILVA
Ruolo attuale:
Personale tecnico/amministrativo
Afferenza organizzativa:
Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS)
Recapiti
0552757972
michele.desilva(AT)unifi.it
Michele DE SILVA
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Giovanna Pizziolo, Michele De Silva, Domenico Lo Vetro, Fabio Martini (2018). Grotta del Romito: analisi GIS e sperimentazioni visuali per una ricostruzione delle relazioni tra spazi rituali e spazi domestici durante l’Epigravettiano. ANNALI DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE: MUSEOLOGIA SCIENTIFICA E NATURALISTICA, vol. 13, pp. 58-60, ISSN:1824-2707
Accesso ONLINE all'editore
Ortisi, F.E.; Lo Vetro, D.; Pizziolo, G.; De Silva, M.; Striuli, C.; Fabbri, P.F.; Martini, F (2016). A new Palaeolithic burial from Grotta del Romito (Calabria, Italy). A digital restitution. In: “Keep the revolution going”, Siena, 30 Marzo - 3 Aprile 2015, Archaeopress Archaeology, pp. 715-722, ISBN:9781784913373
De Silva, M.; Pizziolo, G.; Lo Vetro, D.; De Troia, V.; Machetti, P.; Ortisi, F. E.; Martini, F. (2016). Ritual use of Romito Cave during the Late Upper Palaeolithic: an integrated approach for spatial reconstruction. In: “Keep the revolution going”, Siena, 30 Marzo - 3 Aprile 2015, Archaeopress Archaeology, pp. 685-698, ISBN:9781784913373
Grava, Massimiliano; De Silva, Michele; Gesualdi, Mariano; Lucchesi, Fabio; Martinelli, Alessandra; Torti, Cristiana (2015). Dalla cartografia storica alla cartografia 2.0 nella Toscana preunitaria: toponomastica idrografica e attività manifatturiere. In: XIX Conferenza Nazionale ASITA (Federazione Italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali), Lecco - Polo di Lecco del Politecnico di Milano, 29-30 Settembre - 1 ottobre 2015, ASITA (Federazione Italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali), pp. 421-428, ISBN:9788894123227
Accesso ONLINE all'editore
F. Alberti; A. Baroni; M. De Silva (2014). Sicurezza e connettività delle reti pedonali: nuovi strumenti per l'indagine e il progetto / Safety and connectivity in pedestrian networks: new tools for the analysis and design. In: 49. XX Conferenza internazionale Vivere e camminare in città - 49. La sicurezza degli utenti deboli della strada, Brescia, 13/06/2013, Egaf Edizioni srl, pp. 43-48, ISBN:9788884825681
M. Ercolini; E. Loi; C. Ciampi; M. De Silva; F. Lucchesi; F. Nardini; I. Scatarzi (2012). Un atlante delle trasformazioni del paesaggio toscano. La valorizzazione del patrimonio dei rilievi aerofotografici storici. In: XVI Conferenza Nazionale Asita, novembre 2012, Federazione italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, pp. 643-650, ISBN:9788890313271
F. Lucchesi; C. Ciampi; M. De Silva; M. Ercolini; E. Loi; F. Nardini; I. Scatarzi (2012). La rappresentazione cartografica dei caratteri dei paesaggi toscani. In: XVI Conferenza Nazionale Asita, Vicenza, novembre 2012, Federazione italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, pp. 887-894, ISBN:9788890313271
F. Nardini; C. Ciampi; M. De Silva; M. Ercolini; E. Loi; F. Lucchesi; I. Scatarzi (2012). Generalizzazione degli elementi della CTR Toscana e delle banche dati regionali per finalità paesaggistiche: una sperimentazione. In: XVI Conferenza Nazionale Asita, Vicenza, novembre 2012, Federazione italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, pp. 1021-1028, ISBN:9788890313271
M. De Silva; G. Tarchi; C. Ciampi; M. Ercolini; E. Loi; F. Lucchesi; F. Nardini; I. Scatarzi (2012). Valorizzazione delle fonti cartografiche storiche sull’uso del suolo per il governo del territorio in Toscana. In: XVI Conferenza Nazionale Asita, Vicenza, novembre 2012, Federazione italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, pp. 603-610, ISBN:9788890313271
I. Scatarzi; M. Angeletti; C. Ciampi; M. De Silva; M. Ercolini; B. Giusti; E. Loi; Fabio Lucchesi; F. Nardini; C. Nostrato (2012). Generalizzazione dell'uso del suolo per fini paesaggistici. In: Federazione italiana delle Associazione Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, Vicenza, novembre 2012, Federazione italiana delle Associazione Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, pp. 1211-1218, ISBN:9788890313271
M. De Silva; A. Guarducci (2011). La Val di Chiana in età moderna. In: AA. VV. La Chiana dal mare alle bonifiche; storia di un fiume invisibile, pp. 110-135, Siena: Fondazione Musei Senesi, ISBN:9788897082118.
M. De Silva; G. Tarchi (2010). I dati del "Prospetto della Misura e della Stima" del Catasto Leopoldino. In: G. Macchi Jánica (a cura di). Geografie del popolamento - casi di studio, metodi e teorie, pp. 321-330, Siena: Edizioni dell'Università - Siena, ISBN:9788896151013.
M. De Silva (2010). Landscape of the Past: the Maremma Regional Park and the Grosseto Coastal Belt. Methodology and Technical Procedures. In: Beyond the Artifact/CAA 2004, Prato, Italy, 13-17 April 2004, vol. F. Niccolucci e S. Hermon (a cura di), “Beyond the Artifact – Digital Interpretation of the Past – Proceedings of CAA 2004, Prato 13-17 April 2004”, Archaeolingua, Budapest, 2010, pp. 166-170, ISBN:9789639911109
F. Lucchesi; M. De Silva; G. Del Chiappa; F. Monacci; F. Raeli; G. Ruffini; U. Sassoli; L. Tarchiani; M. Tofanelli (2009). La periodizzazione della crescita urbana. Una banca dati dei sedimi edificati derivati dalla CTR toscana. In: XIII Conferenza Nazionale ASITA, Bari, Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali (ASITA), pp. 1321-1326, ISBN:9788890313226
M. De Silva (2006). The Fourth Dimension of Places: Landscape as an Environmental and Cultural Dynamic Process in the Maremma Regional Park. In: From Space to Place. 2nd International Conference on Remote Sensing in Archaeology/CNR, Rome, Italy, Decenber 4-7 2006, vol. S. Campana e M. Forte (a cura di), “From Space to Place. 2nd International Conference on Remote Sensing in Archaeology, CNR,. Rome, Italy, December 4-7 2006”, BAR- International Series 1568, Archaeopress, Oxford, 2006, pp. 285-290, ISBN:9781841719986
M. De Silva; G. Pizziolo (2005). Processi storici di trasformazione del paesaggio toscano: alcuni esempi di integrazione cronologica e metodologica delle fonti in ambiente GIS. In: IV Workshop Beni Ambientali e Culturali e GIS – GIS, dalla cartografia del passato al telerilevamento/DSSG Univ. di Firenze; DSGS Univ. di Trieste; Società di Studi Geografici, Firenze, 2003, vol. M. Azzari e A. Favretto (a cura di), IV Workshop Beni Ambientali e Culturali e GIS – GIS, dalla cartografia del passato al telerilevamento, Firenze 2003, Firenze University Press, Firenze, 2005, CD ROM, pp. 1-22, ISBN:9788884533340
M. De Silva; G Pizziolo (2005). Signs, place, continuity and changes: investigating the Lanscape Peception through the integration of chronological and typological sources in the Tuscan plains. In: The Reconstruction of Archaeological Landscapes through Digital Technologies – Proceedings of the 2nd Italy-United States Workshop/CNR-ITABC; ECAI; University of California, Berkeley; Field Museum of Chicago; UCLA, Rome, Italy; Berkeley, USA, November 3-5 2003; May 2005, Archaeopress, vol. --, pp. 193-203, ISBN:9781841718194