In qualsiasi momento previo appuntamento via email.
Posizione Attuale
Da Gennaio 2019 – Professore Associato di Genetica (BIO/18) al Dipartimento di Biologia della Universita’ di Firenze
Precedenti Esperienze Lavorative
Dicembre 2011 – Dicembre 2018 – Ricercatore – dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari Forestali, Universita’ di Palermo
Febbraio 2011 -Dicembre 2011 – Assegno di Ricerca – Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa, Italia
Febbraio 2009 -Gennaio 2011 – Post-Doc – Plant Sciences Department, University of California, Davis, USA
Giugno 2007 -Gennaio 2009 – Assegno di Ricerca – Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa, Italia
Gennaio 2006 -Giugno 2007 – Supporto Tecnico e Scientifico - Ambion, Huntingdon, UK
Istruzione
Marzo 2006 -Dottorato di Ricerca - Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa.
Ottobre 2002 - Diploma di Licenza della Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa.
Febbraio 2002 -Laurea con lodein Scienze e Tecnologie Agrarie – Università di Pisa.
Membro di Consiglio Editoriale di Riviste Internazionali
Scientific Reports (Nature publishing) – Membro del Consiglio Editoriale e Consultivo
BMC Plant Biology– Editore Associato della Sezione “Interazioni abiotiche- pianta”
BMC Genomics– Editore Associato della Sezione: “Genomica Vegetale”
Plos One– Editore Accademico nelle aree: “Biologia e Scienze della Vita, “Agricoltura”, “Biotecnologie”, “Genetica”, “Scienze Vegetali”, “Biologia Sistemica”.
Frontiers in Plant Science– Editore Accademico
Advances in Zoology and Botany– Editore Accademico
Journal of Horticulture Letters– Editore Associato
Attività di Ricerca
L’attività di ricerca si focalizza sullo studio dei meccanismi di regolazione della risposta delle piante agli stress ambientali (biotici e abiotici) mediante approcci integrati delle diverse piattaforme “omiche”. Le complesse reti di interazioni tra geni, trascritti, miRNA e proteine sono predette e visualizzate mediante strumenti bioinformatici (Cytoscape, NetworkAnalyst) per individuare marcatori molecolari legati alla suscettibilità, tolleranza e resistenza agli stress. Mediante la coolaborazione con aziende private (Hyris Ltd, Smartisland etc..), i dati generati da questi approcci sono utilizzati per sviluppare e testare strumenti di genomica translazionale nell’ambito di una agricoltura di precisione. Sono inoltre sviluppati strumenti informatici (“web-tools”) per diversi scopi: 1) facilitare la meta-analisi dei dati “omici”, 2) ottimizzare l’editing del genoma mediante CRISPR/Cas9.
Legenda
Current Position
Jan 2019 - Associate Professor in Genetics (BIO/18) - Department of Biology, University of Firenze, ItalyOct 2016 - Founder of a research company named “Environmental hEredity and Evolution Consulting” (e3C) - under accreditation of spin-off company of the University of Palermo, Italy
Jul 2017 - Visiting Professor - University of California, Davis, USA (Prof. Dandekar Lab)
Previous Appointments
Dec 2011 - Dec 2018 - Assistant Professor in Agricultural Genetics - University of Palermo, Italy Oct 2015 - March 2016 - NSF Switzerland short-term international visit - University of Bern, SwitzerlandJul 2010 - Dec 2011 - Post-doc Researcher - St. Anna School of Advanced Studies, Pisa, Italy Feb 2009 - Jan 2011 - Post-doc Researcher - Plant Sciences Department, UC Davis, USA
Jun 2007 - Jan 2009 - Post-doc Researcher - St. Anna School of Advanced Studies, Pisa, Italy Oct 2006 - Jun 2007 - Ambion, Huntingdon, UK
Education
March 2006 - PhD - Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa, ItalyOctober 2002 - Diploma Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa, ItalyFeb 2002 - Master Degree in Agricultural Sciences with Honors - University of Pisa, Italy
Research Activity
The research activity of my lab is focusing on the discovery of key regulatory mechanisms in crop stress biology. A simultaneous approach of different “omic” tools is used to gain insight into the molecular regulatory networks of plant responses to environmental stresses. We are fascinated of developing biotechnological innovative solutions for grower’s and agro-industry to enhance crop sustainable production in a climate change scenario.