Orario e luogo di ricevimento
Ricevimento su appuntamento.
Indirizzo email: raffaella.nurchis@unifi.it
Assistente sociale specialista, lavora da dicembre 2022 presso il Comune di San Casciano in Val di Pesa dopo una lunga esperienza presso il Comune di Barberino Tavarnelle e un progetto di un anno presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze in qualità di "funzionaria di collegamento". In passato ha maturato un'esperienza significativa come educatrice e progettista in ambito socio-educativo.
Laureata prima in Lingue e Letterature Straniere Moderne (Letteratura Tedesca) e poi in Servizio Sociale (triennale e magistrale), dal 1998 collabora con alcune agenzie formative come formatrice. Nel 2016-17 è stata docente nel percorso di supervisione per supervisori didattici organizzato dall'Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana.
Dal 2018 è membro di SOCISS (Società Italiana di Servizio Sociale). E' inoltre membro del consiglio direttivo della So.S.S.P. (Società Scientifica di Scrittura Professionale).
Dal 2002 al 2018 ha collaborato con il Corso di Laurea in Servizio Sociale dell'Università degli Studi di Firenze nell'organizzazione e tutoraggio dei progetti di tirocinio degli studenti. Da novembre 2014 a settembre 2018 è stata tutor accademico dei tirocini e rappresentante del Corso di Laurea al CISST (Comitato Interistituzionale del Servizio Sociale della Toscana).
Dal 2005 al 2016 è stata docente a contratto per il Laboratorio di scrittura e poi per il Laboratorio di documentazione professionale e supervisione di tirocinio al Corso di Laurea in Servizio Sociale dell’Università degli Studi di Firenze.
Dall'a.a. 2016-2017 è docente a contratto per un modulo del corso di Principi e Metodi del Servizio Sociale del Corso di Laurea in Servizio Sociale dell'Università degli Studi di Firenze.
Pubblicazioni
The international dimension of Social Work / Ethics and deontology in Social Work in Jorge Ferreira (editor), Social Work Education. Reflections and debate in the European contex , Edições Esgotadas Lda, Lisboa, 2020.
AA.VV, Guidelines. Internship procedures for the social work university courses in Albania, Edições Esgotadas Lda, Lisboa, 2020.
“Qualcosa è cambiato”. Spunti cinematografici per la formazione a distanza degli studenti di Servizio Sociale, in “La Rivista di Servizio Sociale” n. 2 , 2020
Dal colloquio alla relazione: scrivere l'oralità, in “Welfare Oggi”, n. 1, 2019.
Dall'oralità alla scrittura / Scrivere l'oralità / Verba volant, scripta manent / La registrazione in Laura Bini, Documentazione e servizio sociale. Manuale di scrittura per gli operatori, Carocci, Roma, 2018.
Scrivere l'oralità, La registrazione dei colloqui di servizio sociale, in “La Rivista di Servizio Sociale” n. 2, 2017.
L’esperienza del laboratorio di documentazione professionale e supervisione di tirocinio, in Mara Tognetti Bordogna (a cura di),Il tirocinio come pratica situata. Le esperienze dei Corsi di Laurea in Servizio Sociale, Franco Angeli, Milano, 2015.
Legenda
ppp