Nei mesi di gennaio e febbraio, il giorno di ricevimento studenti settimanale in presenza - stanza 3.45, terzo piano, edificio D6 - sarà comunicato settimanalmente. Nella settimana del 27/1 il ricevimento studenti in presenza NON si terrà; il prossimo ricevimento studenti sarà lunedì 3/2 alle ore 11,30.
Il ricevimento è sempre annullato nelle settimane in cui si tengono gli esami.
Si ricorda che è possibile concordare un ricevimento in presenza o a distanza in un differente giorno e/o orario inviando una mail a silvia.fissiATunifi.it.
Silvia Fissi (Ph.D.) è attualmente ricercatrice di economia aziendale presso il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università degli Studi di Firenze, dove è titolare degli insegnamenti “Contabilità” (CdS Economia Aziendale) e “Financial and Cost Accounting” (CdS Governo e Direzione d'Impresa) della Scuola di Economia e Management. È inoltre docente a contratto per l’insegnamento di “Contabilità Pubblica” presso la Libera Università di Bolzano e docente in tema di controllo di gestione presso BiG (Business Growth Innovation) Academy.
È autrice di numerose pubblicazioni nazionali ed internazionali e membro del Topical Advisory Panel della rivista Sustainability. I suoi interessi di ricerca principali riguardano gli aspetti contabili e gestionali delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento agli enti locali e regionali, il non financial accounting e il tourism management.
È vice-coordinatore del Business Development Node n. 2 (BDN2) presso il Macronodo dell’Università degli Studi di Firenze del Centro di Competenza ad alta specializzazione Advanced Robotics, Augumented Reality and enabling digital Technologies & Systems 4.0 (ARTES 4.0) finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico. È iscritta nell’Elenco Nazionale degli Organismi Indipendenti di Valutazione della Performance presso il Dipartimento della Funzione Pubblica e nella lista ISIPM-Base presso l’Istituto Italiano di Project Management.
È membro di SIDREA (Associazione Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale) e di AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale). Infine, da alcuni anni, svolge sul tema della programmazione e del controllo di gestione attività di formazione e consulenza presso aziende pubbliche, private e del terzo settore.
Public Management (con particolare riferimento alle amministrazioni locali e regionali), tourism management e non-financial accounting.
Legenda
Silvia Fissi (Ph.D.) is Senior Assistant Professor of Business Management at the Department of Business and Economics of the University of Florence (Italy).
She currently teaches "Accounting" and “Financial and Cost Accounting” at the School of Economics and Management. Moreover, she is lecturer of “Accounting for the Public Sector” at the Free University of Bolzano (since 2016).
Since April 2021, she is a member of the academic board of PhD in “Law and economics of digital society” at the International Telematic University Uninettuno in Rome.
Her research interests include public management and accounting (in particular, local authorities and regions), tourism management, and non-financial accounting.
She is the author of many articles on referred national and international journals and of four books. Since November 2020, she is Topic Editor of Sustainability (MDPI Publisher, IF 2.576). Finally, she serves as a referee for some international journals.
Public management (in particular, local authorities and regions), tourism management, and non-financial accounting.