Dall'8 gennaio 2025 il ricevimento settimanale riprenderà non più il martedì bensì il mercoledì, sempre dalle 17 alle 19 nel mio studio al DILEF (via della Pergola, 60, ala sinistra, secondo piano, stanza 204). Buon anno!
Ricevo tutti i mercoledì, dalle 17 alle 19, nel mio studio di via della Pergola, 60 (ala sinistra, secondo piano, stanza 204).
Chi avesse necessità di fissare un appuntamento diverso, mi scriva all'indirizzo luca.deglinnocenti@unifi.it
Luca Degl'Innocenti
Esperienze Professionali
1) Incarichi
Marzo 2023 Professore associato di Letteratura italiana presso il DILEF, Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, settore scientifico disciplinare L-FIL-LET/10
2020 - 2023 Ricercatore a Tempo Determinato (b) presso il DILEF, Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, settore scientifico disciplinare L-FIL-LET/10
2018 - 2020 Ricercatore a Tempo Determinato (a) presso il DILEF, Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, settore scientifico disciplinare L-FIL-LET/10
2012 - 2015 Postdoctoral Research Fellow del progetto di ricerca Italian voices. Oral Culture, Manuscript and Print in Early Modern Italy, 1450-1700, finanziato dallo European Research Council (ERC) e guidato dal Professor Brian Richardson presso la School of Languages, Cultures and Societies (LCS) della University of Leeds (http://arts.leeds.ac.uk/italianvoices).
2007 - 2012 Assegnista di Ricerca sul tema Testo e immagini nei continuatori dell’«Orlando Furioso» presso il Dipartimento di Italianistica della Università di Firenze (responsabile Prof. Riccardo Bruscagli), nell’ambito del progetto PRIN L’Orlando Furioso e la sua fortuna figurativa diretto dalla Prof. Lina Bolzoni della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Negli stessi anni, ho anche preso parte ad altri progetti della stessa rete di ricerca, e in particolare ho coordinato la progettazione e compilazione di un archivio digitale di testi e immagini relativo alla sfilata mitologico-allegorica del Carnevale fiorentino del 1566 nota come Mascherata della Genealogia degli Dei (http://mascherata-firb.ctl.sns.it, pubblicata online nell’Ottobre 2011).
2) Insegnamento
Da marzo 2018 - Docente della Scuola di Studi Umanistici dell’Università di Firenze. Attualmente è titolare dei corsi di Letteratura Italiana per il CdS triennale in Lettere e per il CdS triennale in DAMS, e di Letteratura italiana del Medioevo e del Rinascimento per il CdS magistrale in Filologia Moderna. Per il CdS in Lettere è anche membro del Comitato didattico, e delegato all’orientamento e ai piani di studio.
Da marzo 2018 - Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Filologia, Letteratura italiana e Linguistica dell’Università degli Studi di Firenze.
2017 - 2018 Teaching Fellow in Italian Studies presso la University of Birmingham (UK), dal 01-09-2017 al 28-02-2018, titolare dei corsi di Letteratura Italiana del Rinascimento per studenti del 2° e 4° anno, del Core Module di Lingua e Cultura Italiana per studenti del 1° anno, del corso di Translation 1 e di parte dei moduli di Intermediate Italian del 2° anno.
2015 - Docente privato di lingua Italiana per studenti inglesi (individui e piccoli gruppi), Leeds (UK).
2014 - 2015 Tutor dei seminari Introduction to Dante: Inferno and Vita nova presso la School of Languages, Cultures and Societies, University of Leeds.
Ho anche tenuto guest lectures, sia nel 2013/14 che nel 2014/15, su ‘Medieval culture in Umberto Eco’s Il nome della rosa’ in un modulo specialistico per studenti del 4° anno sulla letteratura poliziesca italiana.
2008 - 2011 Docente a contratto del Laboratorio di Italiano Scritto del Dipartimento di Italianistica della Università di Firenze.
2010 - 2012 ‘Cultore della materia’ in Letteratura Italian presso l’Università di Firenze.
2010 - 2011 Lezione su Verga, Mascagni e le produzioni novecentesche di Cavalleria rusticana per il corso di Letteratura Italiana del Prof. Riccardo Bruscagli, Università di Firenze.
2009 - 2010 Lezione su ‘La performance della poesia lirica e narrativa nell’Italia del Rinascimento’ nel corso magistrale di Letteratura Teatrale Italiana della Prof. Laura Riccò, Università di Firenze.
3) Altre esperienze professionali
2016 - Italian Linguist, Webcertain Group Ltd, York (UK)
2003 - 2005 membro della redazione fiorentina della BiGLLI (‘Bibliografia Generale della Lingua e Letteratura Italiana’, Roma, Salerno editrice, 1991-).
2001 Servizio Civile presso la Biblioteca Comunale di San Casciano Val di Pesa (FI).
Educazione e Formazione
1) Educazione
2003 - 2005 Dottorato di Ricerca in Italianistica, XVIII ciclo, presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Firenze. Conseguito il 6 Aprile 2006, con una Tesi di Dottorato su «Il Primo Libro de’ Reali» di Cristoforo Fiorentino detto l’Altissimo. Studio critico ed edizione del testo (tutor Prof Riccardo Bruscagli). Giudizio: “eccellente”.
2002 (12 Aprile) Laurea in Lettere Moderne (“110/110 e lode”) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, conseguita con una tesi su Il manoscritto Trivulziano dell’«Orlando Innamorato»: storia, tradizione, forma del testo, relatori Prof Riccardo Bruscagli e Prof Neil Harris. Nel 2003 la tesi è stata ha vinto il Premio di Laurea «Aldo Palazzeschi», destinato alle cinque migliori tesi discusse nella Facoltà durante il biennio precedente.
2) Ulteriori esperienze formative
2014 (3 Dicembre) – Workshop Maximazing Impact through Open Access, University of Leeds, Edward Boyle Library.
2014 (Ottobre – Dicembre) – Serie di seminari su Research Funding and Impact, University ofLeeds, LHRI.
2014 (14 Ottobre) – Workshop su Assessing Student Work and Giving Feedback, University of Leeds, SDDU.
2014 (3 Ottobre) – Workshop su Learning and Teaching in Seminars (Faculty of Arts), University of Leeds, SDDU.
2014 (12 Giugno) – Research Staff Conference Take Control of Your Career, University of Leeds.
TITOLI
Partecipazione come relatore a convegni di carattere scientifico in Italia o all'estero
2022: «Lodato» o «deriso»? Appunti sulla (s)fortuna di Pulci tra i fiorentini di metà Cinquecento, relazione al convegno «In principio era Pulci». Convegno di studi sulla fortuna di Luigi Pulci, Università di Losanna, 27-28 ottobre 2022.
2022: Lettura del cantare XIX del «Morgante», relazione al convegno Lettura del «Morgante» di Luigi Pulci: 2) Cantari XVI-XXIII: Università di Firenze, 22-23 settembre 2022
2022: Il teatro privato dei conflitti pubblici nella camera di «Triunfo da Camerino» relazione al XXV Congresso Nazionale della Associazione degli Italianisti, Scenari del conflitto nella letteratura italiana,Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, 15-17 settembre 2022
2022: Fughe altrove e utopie infernali nella prima novella delle «Porrettane», relazione al convegno L’oltre, l’altrove, l’Altro. Trascendenza, utopia, fantastico nella letteratura italiana, Settimana intensiva del dottorato trinazionale di Italianistica (Bonn, Parigi, Firenze), Firenze, 9-11 giugno 2022
2022: Presentazione del volume di Carlo Gesualdo principe di Venosa, Madrigali a cinque voci. Libro secondo, a cura di Marco Mangani, Kassel, Bärenreiter, 2020, organizzata dal Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze, 30 maggio 2022.
2022: Relatore alla roundtable Ariosto and the Arabs: Contexts for the «Orlando furioso», al 68th Annual Meeting della Renaissance Society of America, Dublin, 1 aprile 2022.
2022: Il duello di Orlando col bosco e altri casi di conflitto/connubio tra uomo e natura nel poema di Ariosto, seminario nel ciclo Uomo e natura nel Rinascimento, V Seminario permanente di Storia del Rinascimento, SAGAS - Università degli Studi di Firenze, 11 febbraio 2022.
2021: Amelia Rosselli, conferenza nel ciclo Dante e i poeti del Novecento, Centro Palazzeschi – DILEF, Università degli Studi di Firenze, 15 dicembre 2021.
2021: La congrega dei Rozzi e la dimensione performativa dei testi letterari, relazione al convegno ‘Quistioni e Chasi’ dei Rozzi. Riflessioni su un manoscritto, Siena, 18-19 novembre 2021.
2021: Pulci maestro dei canterini, relazionealla giornata di studi internazionale Luigi Pulci e la cultura popolare, organizzata presso il DILEF, Università degli Studi di Firenze, 17 settembre 2021.
2021: Ariosto e l’arte dell’encomio ambiguo. Poesia, potere e verità nell'Orlando furioso, relazione al convegno Il potere e le Arti, il potere nelle Arti, Settimana intensiva del dottorato trinazionale di Italianistica (Bonn, Parigi, Firenze), Parigi (e online), 9-11 giugno 2021.
2021: «Metamorfosi» ariostesche: il «Furioso» di Beccafumi, seminario nel programma del Percorso di Eccellenza del DILEF, Università degli Studi di Firenze, 19 marzo 2021.
2021: Dante maestro di poesia nella Firenze del Rinascimento, conferenza nel ciclo «L’Italia di Dante - Dante e l’Italia» della Goethe Universität – Consolato Generale d’Italia, Francoforte sul Meno, 8 febbraio 2021.
2020: Ovidio in ottave: un dittico machiavelliano, nella serie dei Seminari di Filologia «Giuliano Tanturli», Università degli Studi di Firenze, 2 marzo 2020.
2019: Traduttore improvvisato o traduttore all’improvviso? Machiavelli e le Metamorfosi di Ovidio, relazione alla Biennial Conference of the Society for Italian Studies, Edimburgo, University of Edinburgh, 26-28 giugno 2019.
2019: Un genere ibridante: il romanzo cavalleresco del Rinascimento, relazione al convegno Norma e ibridizzazione, Settimana intensiva del dottorato trinazionale di Italianistica (Bonn, Parigi, Firenze), Costanza, Universität Konstanz, 12-15 giugno 2019.
2019: I cantastorie ieri e oggi, introduzione all’incontro La storia in musica. Dai cantastorie ai cantautori, organizzato dall’Istituto storico italo-germanico e dalla Fondazione museo storico del Trentino, Trento, Gallerie di Piedicastello, 31 maggio 2019.
2019: Presentazione del volume Pulci, la Firenze laurenziana e il Morgante, Modena, Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti, 3 aprile 2019.
2019: L’Orlando furioso di Nicolò Zoppino (1524). Un monstrum bibliographicum, relazione al convegno La filologia dei testi a stampa. Per il decennale della scomparsa di Conor Fahy (1928-2009), Udine, Università di Udine, 27-28 febbraio 2019.
2017: Giovanni Manenti e i ciarlatani sfuggenti. I mille volti di un sensale editore a Venezia nel Rinascimento, relazione al convegno Editoria popolare in Italia tra Cinque e Seicento. Percorsi, testi, mestieri, Roma, Università degli Studi Roma Tre - Fondazione Marco Besso, 13-14 dicembre 2017.
2017: Cantare (e stampare) di gesta in rima. I cantimpanca a Ferrara al convegno “Fo glorïosa Bertagna la grande”. La diffusione nell’Italia settentrionale della “materia di Francia”, Ferrara, Istituto di Studi Rinascimentali, 5-6 ottobre 2017.
2017: lezione su Why Study Old Italian Literature?, Department of Literature, Area Studies and European Languages, Università di Oslo, 7 marzo 2017.
2016: seminario su Ariosto and the cantimpanca, nell’ambito della UCL Italian (SELCS) Research Seminars Series 2016-2017, University College London, 30 novembre 2016.
2016: relazione su Ariosto e i cantimpanca al convegno 500 years of Orlando furioso, University of Oxford, Taylor Institution, 16-17 giugno 2016.
2016: relazione su Reading the poem ‘in the very picture’. Book illustration in English editions of the Orlando furioso, al Convegno Internazionale Ariosto, the Orlando furioso, and English Culture, London, The British Academy, 28-29 aprile 2016.
2015: lettura su Singing Poems and Selling Books in Renaissance Italy: Street Entertainers between Oral and Written Cultures, nell’ambito della Department of Italian Seminar Series, University of Bristol, 3 dicembre 2015.
2015: ‘Cantato all’improvviso’. What did it mean and what did it take to improvise poems in the early modern Italian piazza? relazione alla Society for Italian Studies Biennial Conference, University of Oxford, 28-30 settembre 2015.
2015: Chivalric Poetry between Singing and Printed Texts, relazione alla giornata di studi Performing Text in Early Modern England and Italy: Interpreting the Evidence, University of Leeds, 29 Maggio 2015.
2015: Street Performers and Chivalric Poetry in Renaissance Italy, relazione al 61st Annual Meeting of the Renaissance Society of America, Berlin, 26-28 Marzo 2015.
2014: Echoes on a page. A research on oral cultures in early modern Italy, relazione al Joint Postgraduate Day (Manchester, Leeds, Durham), University of Manchester, 14 Novembre 2014.
2014: Italian Voices, relazione al 21st Annual Medieval Group Research Afternoon of the Institute for Medieval Studies (IMS) of the University of Leeds, 25 Ottobre 2014.
2014: Who is afraid of the naked lady? Ovidian vs. Virgilian material readings of the Orlando Furioso in the mid-16th c. Italian editions, relazione alla Early Modern Studies Conference, University of Reading, 7-9 Luglio 2014.
2014: Paladini e canterini: appunti sull’oralità nella tradizione cavalleresca italiana del Quattro e Cinquecento relazione al convegnointernazionale Carlo Magno in Italia e la fortuna dei libri di cavalleria, Università di Zurigo, 6-8 Maggio 2014.
2014: Paladins and Captains: Chivalric Clichés and Political Propaganda in Early Modern Italian War Poems relazione al seminario Orality and politics: rhetoric and poetry, Birkbeck, University of London, 7 Marzo 2014.
2014: Machiavelli canterino? conferenza pubblica alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF) 20 Febbraio 2014.
2014: Altissimo, Machiavelli e altri canterini comunicazione al seminario Rinascimenti. La voce della filologia nella serie Banda larga. On methodology, organizzata dalle Università di Bologna, Leeds e Warwick, 6 Febbraio 2014.
2014: Ariosto and the naked lady, comunicazione al Literary Studies Research Group talking shop su The Verbal and the Visual, SMLC, University of Leeds, 4 Febbraio 2014.
2013: Musicians, Charlatans, Marginals: The Elusive Category of the ‘cantastorie’ in Renaissance Culture, Literature and Society, relazione congiunta col Dr Massimo Rospocher al convegno Oral and Written Cultures in Early Modern Italy, University of Leeds, 5-6 Settembre 2013.
2013: Machiavelli canterino? relazione al convegno della Society for Italian Studies, Durham, 8-11 Luglio 2013.
2013: Renaissance Duels and Ariosto’s Orlando furioso, comunicazione al Literary Studies Research Group talking shop su Literature and the Law, SMLC, University of Leeds, 5 Febbraio 2013.
2012: I ‘Furiosi’ del Beccafumi. I due cicli silografici del maestro senese e la tradizione illustrativa ariostesca nel Cinquecento relazione al convegno La ricezione dell’Orlando furioso tra parole e immagini, Lecce, Università del Salento, 20-21 Settembre 2012.
2012: Singing voice and printing press. Itineraries of Altissimo’s performed texts in Renaissance Italy, relazione al seminario Itinerant performers and their texts, Warwick, University of Warwick, 11 Maggio 2012.
2011: Gli appunti a margine. Il cantiere della Mascherata nelle note manoscritte sui disegni palatini, relazione al convegno La Mascherata della Genealogia degli Dei (Firenze, Carnevale 1566). Le ricerche in corso, Firenze, Università degli Studi di Firenze, 2 Dicembre 2011.
2011: La Mascherata della Geneologia degl’Iddei per il Carnevale 1566 nei disegni del ms. C.B.III.53 della Biblioteca Nazionale di Firenze relazione al workshop conclusivo del progetto FIRB 2006 Manoscritti di parole e immagini nel Cinquecento. Per la costruzione di un archivio digitale, Viterbo, Università degli Studi della Tuscia, 6 Ottobre 2011.
2010: «Da la celeste sede alle tue rive». Gli dèi a Firenze nei disegni per la Mascherata del 1566 relazione al workshop Manoscritti di parole e immagini nel Cinquecento. Per la costruzione di un archivio digitale, Pisa, Scuola Normale Superiore, 16 Dicembre 2010.
2010: Lettura del canto XXXVI dell’Orlando furioso, nella 6a sessione della serie internazionale di Lecturae Ariosti organizzata dalle Università di Losanna e Padova; Lausanne, Bibliothèque Cantonale et Universitaire, 4-5 Maggio 2010.
2009: L’ultima stagione dei cantimbanchi fiorentini: cronologia e non solo, comunicazione al 13esimo congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti), La letteratura degli italiani. 1. Centri e periferie, Pugnochiuso (Foggia), 16-19 Settembre 2009.
2009: «Ex pictura poesis»: invenzione narrativa e tradizione figurativa ariostesca nelle Prime imprese del conte Orlando di Lodovico Dolce, relazione al convegno «Vedrò d’Orlando». Ricezione del Furioso tra parole e immagini, Pisa, Scuola Normale Superiore, 21-22 Maggio 2009.
2008: Il Morgante postillato di Corbinelli alla Bibliothèque de l’Arsenal, relazione al convegno Un fuoruscito fiorentino alla corte di Francia: Jacopo Corbinelli, Firenze, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, 17-18 Dicembre 2008.
2008: Trasmigrazione d’immagini fra l’Orlando Furioso e i suoi continuatori, relazione alla giornata di studi Dopo il «Furioso»: libri e figure, organizzata dall’Istituto di Studi Umanistici e dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Firenze, Firenze, 23 Maggio 2008.
2008: Riciclaggi silografici e (in)congruenze iconografiche nelle continuazioni dell’Orlando Furioso, seminario per la serie organizzata dall Classe di Lettere e Filosofia della Scuola Normale Superiore di Pisa, Pisa, 18 Marzo 2008.
2007: Testo e immagine nei continuatori dell’Orlando Furioso, comunicazione alla «X Settimana Internazionale di Alti Studi» organizzata dall’Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara, Ferrara, 12-25 Dicembre 2007.
2007: Le «Orrende battaglie de’ Romani» di Niccolò Degli Agostini e altri appunti sulla fortuna dei «Reali di Francia», comunicazione all’11esimo congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti), Gli Scrittori d’Italia. Il patrimonio e la memoria della tradizione letteraria come risorsa primaria, Napoli, 26-29 Settembre 2007.
2006: La datazione di un cantare, tra oralità e scrittura: il calendario delle recite dei «Reali» dell’Altissimo, comunicazione al 10mo congresso ADI (Associazione degli Italianisti), La letteratura italiana a congresso. Bilanci e prospettive del decennale, Monopoli, 13-16 Settembre 2006.
2005: La voce dell’Altissimo. La trasposizione in ottave del I libro dei «Reali di Francia», relazione al convegno Boiardo, Ariosto e i libri di battaglia, Scandiano - Reggio Emilia - Bologna, 3-6 Ottobre 2005.
Organizzazione di convegni e seminari di carattere scientifico in Italia o all'estero
2015: co-organizzatore del panel su Improvising Poetry in Renaissance Italy, from the Court to the Piazza alla Society for Italian Studies Biennial Conference, University of Oxford, 28-30 Settembre 2015.
2015: co-organizzatore della giornata di studi Performing Text in Early Modern England and Italy: Interpreting the Evidence organizzata dal progetto Italian Voices e dal research network Voices and Books, University of Leeds, 29 Maggio 2015.
2015: co-organizzatore, con Massimo Rospocher,di tre panels su Street Singers in Renaissance Europe (and beyond) al Congresso annuale della Renaissance Society of America, Berlino, 26-28 Marzo 2015.
2015: co-organizzatore, con Francesca Bortoletti ed Eugenio Refini, di un panel su Orality and Festival: Poets and Performers on the Court Stage al Congresso annuale della Renaissance Society of America, Berlino, 26-28 Marzo 2015.
2014: co-organizzatore del seminario del progetto Italian voices su The performance of literary texts in social entertainments, Roma, The British School at Rome, 27 Giugno 2014.
2014: co-organizzatore del seminario del progetto Italian voices su Orality and politics: rhetoric and poetry, Birkbeck, University of London, 7 Marzo 2014.
2013: co-organizzatore del Convegno Oral and Written Cultures in Early Modern Italy, University of Leeds, 5-6 Settembre 2013, durante il quale ho coordinato anche, con Massimo Rospocher, una tavola rotonda sui cantastorie, con Peter Burke, Thomas Cohen e Robert Henke.
2012: co-organizzatore del seminario del progetto Italian voices su Religion, orality and writing, 1450-1700, Trento, FBK-Istituto storico italo-germanico, 23 Novembre 2012.
2012: co-organizzatore del seminario del progetto Italian voices su Spoken languages in written texts, Clare College, Cambridge (UK), 26 Ottobre 2012.
2011: co-organizzatore del Convegno su La Mascherata della Genealogia degli Dei (Firenze, Carnevale 1566). Le ricerche in corso, Università di Firenze, 2 Dicembre 2011.
Direzione o partecipazione alle attività di un gruppo di ricerca caratterizzato da collaborazioni a livello nazionale o internazionale
Partecipazione al gruppo di ricerca nazionale "L’Orlando Furioso e la sua fortuna figurativa. Ricerche per un archivio digitale di parole e immagini", coordinato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa (finanziamento PRIN 2006 e PRIN 2008), con unità basate anche all'Università degli Studi di Firenze, della Basilicata, di Napoli Suor Orsola Benincasa, di Pisa, e di Lecce. dal 01-07-2007 al 30-06-2009
Partecipazione al gruppo di ricerca "Tra parole e immagini nel Cinquecento. Per la costruzione di un archivio digitale di manoscritti" coordinato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa (finanziamento FIRB 2006), con unità basate anche presso l'Università degli Studi di Firenze, l'Università di Bergamo e l'Università della Tuscia. dal 15-10-2008 al 15-10-2011
Partecipazione (prima come esperto esterno, poi come research fellow) al gruppo di ricerca internazionale coordinato dal progetto "Italian Voices. Oral Culture, Manuscript and Print in Early Modern Italy, 1450-1700", finanziato dallo European Research Council e coordinato dal Prof. Brian Richardson della University of Leeds. dal 11-05-2012 al 30-11-2015
Partecipazione al gruppo di ricerca angloitaliano "Charlemagne in Italy", coordinato dalla Prof Jane Everson (Royal Holloway, University of London) e parte della rete di ricerca internazionale "Charlemagne: A European Icon", coordinata dalla University of Bristol dal 30-04-2016 a oggi
Responsabile della Unità DILEF del progetto di ricerca «Ridurre li drammi all’esigenza». Il modello performativo dell’opera in musica dai libretti del “Fondo Bonamici” della Biblioteca Marucelliana di Firenze: disseminazione e adattamenti (1600-1737), svolto in collaborazione con l’unità SAGAS (responsabile Dott.ssa Caterina Pagnini) e finanziato con il Bando per progetti competitivi per Ricercatori a Tempo Determinato (RTD) dell’Università di Firenze - Anni 2019-2020.
Partecipazione all’unità di ricerca interdipartimentale ABC-Lab - Aesthetics for Biological Conservation. Laboratorio Interdipartimentale di Estetica ed Environmental Humanities per la Conservazione Biologica dell’Università degli Studi di Firenze.
Responsabilita' di studi e ricerche scientifiche affidati da qualificate istituzioni pubbliche o private
Assegno di ricerca sul tema "Testo e immagini nei continuatori dell’«Orlando furioso»", presso il Dipartimento di Italianistica dell'Università degli Studi di Firenze (responsabile Prof Riccardo Bruscagli), nell'ambito del progetto nazionale (FIRB 2006 e 2008) "L'Orlando Furioso e la sua fortuna figurativa. Ricerche per un archivio digitale di parole e immagini" coordinato dalla Scuola Normale superiore di Pisa (responsabile Prof Lina Bolzoni). dal 01-07-2007 al 30-06-2012
Coordinatore, presso il Dipartimento di Italianistica dell'Università di Firenze, del gruppo di ricerca impegnato nella realizzazione dell'archivio digitale online "Mascherata degli Dei" (http://mascherata-firb.ctl.sns.it), composto da italianisti dell'Università di Firenze e da informatici della Scuola Normale Superiore di Pisa (CTL) dal 15-10-2008 al 15-10-2011
Assegno di ricerca sul tema "Fra tradizione di piazza e tipografia: per una revisione dei rapporti fra il «Morgante» e l’«Orlando» laurenziano" presso il Dipartimento di Italianistica dell'Università degli Studi di Firenze dal 01-07-2012 al 29-09-2012
Research Fellow sul tema "The performance of texts related to politics and current affairs" presso la School of Languages, Cultures and Societies della University of Leeds, nell'ambito del progetto europeo "Italian Voices. Oral Culture, Manuscript and Print in Early Modern Italy, 1450-1700". dal 01-10-2012 al 30-11-2015
[Research Fellow presso la Italian Academy della Columbia University di New York col progetto “Ex tempore”: Improvising Poetry in Early Modern Italy, dallo 01/09/2018 al 31/12/2018 – offerta declinata per incompatibilità con la posizione di RTD presso l’Università di Firenze].
Co-responsabile del progetto di ricerca «Ridurre li drammi all’esigenza». Il modello performativo dell’opera in musica dai libretti del “Fondo Bonamici” della Biblioteca Marucelliana di Firenze: disseminazione e adattamenti (1600-1737), finanziato con il Bando per progetti competitivi per Ricercatori a Tempo Determinato (RTD) dell’Università di Firenze - Anno 2019-2020.
Qualifiche Professionali
Il 5 dicembre 2017 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore Universitario di Seconda Fascia nel settore concorsuale 10/F1 – Letteratura Italiana.
Legenda