Tutti i giorni, su appuntamento.
Roberta Pierattelli si e' laureata in Chimica presso l'Università degli Studi di Firenze. Ha poi proseguito la sua formazione con il conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche nel 1995. Dopo un anno di attività di ricerca post-dottorale presso il Dipartimento di Chimica dell'Università di Southampton, Regno Unito, e due anni di attività post-dottorale al Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi di Firenze con borsa di studio del MURST, è divenuta Ricercatore e successivamente Professore Associato presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali della stessa Università. Dal 2017 è Professore Ordinario di Chimica Generale e Inorganica.
Attuale occupazione
Professore di I Fascia per il settore scientifico disciplinare CHEM-03/A - Chimica Generale ed Inorganica presso la Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Firenze
Formazione
1995 - Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche
1990 - Laurea in Chimica presso l'Università degli Studi di Firenze
Attività didattica
AA 2023-2024/oggi - Titolare del Corso “Biologia Strutturale” per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche (6 CFU)
AA 2011-2012/oggi - Titolare del Corso “Struttura e Reattività di Metalloproteine” per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche (6 CFU)
2023/oggi - Coordinatore del Collegio dei Docenti del corso di Dottorato International Doctorate in Structural Biology
Attività correlate alla didattica
AA 2022-2023/oggi – Componente del Comitato di Indirizzo del Corso di Laurea in Chimica e in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi di Firenze
Attività correlate alla ricerca
2024/oggi - Componente della Commissione di Autovalutazione e Indirizzo del Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” dell’Università degli Studi di Firenze
2024/oggi - Componente del Consiglio Direttivo del Consorzio Interuniversitario Risonanze Magnetiche di MetalloProteine (CIRMMP) - dal 13/6/2024, Presidente del CIRMMP
2023/oggi - Componente del Consiglio Direttivo del Centro Risonanze Magnetiche (CERM) dell'Università degli Studi di Firenze
2021/oggi - Componente del Consiglio direttivo del Centro di servizi di Recupero e liquefazione del gas ELIO – CRELIO dell’Università degli Studi di Firenze
2020/oggi - Componente della Commissione Spazi del Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” dell'Università degli Studi di Firenze
2018/oggi – Componente del Executive Committee di INSTRUCT-ERIC
2018/oggi – Componente del Access Committee di INSTRUCT-ERIC
Riconoscimenti
2022 – Fellow della International Society of Magnetic Resonance
Appartenenza ad associazioni scientifiche
2003/oggi - Società Chimica Italiana; 2005/2010, membro del Consiglio Direttivo della Sezione Toscana della SCI; 2018/2023 - membro del Consiglio direttivo della Divisione Chimica dei Sistemi Biologici della SCI.
2003/oggi - Gruppo Italiano Discussione Risonanze Magnetiche
2017/oggi - International Society of Magnetic Resonance (ISMAR)
2019/oggi - Groupement AMPERE; 2021/oggi - Componente del Board of Trustees di EUROMAR.
Responsabilità scientifiche in progetti di ricerca
E’ responsabile scientifico o di unità partecipante dei seguenti progetti:
Roberta Pierattelli si occupa principalmente della caratterizzazione strutturale e dinamica di proteine mediante l'uso di varie tecniche spettroscopiche, tra le quali spettroscopia UV-visibile, dicroismo circolare, risonanza di spin elettronico e, soprattutto, risonanza magnetica nucleare (NMR). Si occupa anche dello sviluppo di esperimenti per applicazioni biomolecolari della spettroscopia NMR in soluzione e allo stato solido.
Google Scholar: https://scholar.google.com/citations?user=H5FJz1QAAAAJ
ORCID: 0000-0001-7755-0885
ResearcherID: F-9439-2012
Scopus Author: 6701338898
Legenda
Roberta Pierattelli graduated in Chemistry at the University of Florence (Italy) and received a PhD in Chemistry at the same university in 1995. After a postdoctoral year at the Department of Chemistry of the University of Southampton (United Kingdom), she was appointed as a Researcher at the University of Florence, where she became Associate Professor of Chemistry in 2002. Since 2017 she is Full Professor of Chemistry.
Current Position
Full Professor in the scientific sector CHEM-03/A - General and Inorganic Chemistry at the School of Mathematical, Physical, and Natural Sciences of the University of Florence.
Education
Teaching Activities
Teaching-Related Activities
Research-Related Activities
Awards & Recognitions
Membership in Scientific Societies
Scientific Responsibilities in Research Projects
Scientific coordinator or unit leader of the following projects:
Roberta Pierattelli' research activity mainly focuses on the structural and dynamic characterization of proteins using various spectroscopic techniques, including UV-visible spectroscopy, circular dichroism, electron spin resonance, and, most notably, nuclear magnetic resonance (NMR). She is also involved in developing experiments for biomolecular applications of NMR spectroscopy in both solution and solid-state.