Orario di ricevimento studenti: Martedi’ 11.00-13.00 presso il LENS, studio 62
1989 'laurea' in Fisica, Università degli Studi di Firenze
1989-1991: Dottorato di Ricerca in Fisica, Università degli Studi di Firenze (LENS).
1991-1992: Visiting Researcher, Stanford University, (Prof. MD Fayer).
1993-1994: Post-doc presso LENS
1995-2001: Ricercatore a contratto presso LENS.
2001-2015: Ricercatore, Dip. di Fisica e Astronomi, Università di Firenze.
2015-oggi: Professore Associato, Dip. di Fisica e Astronomia, Università di Firenze.
2017-oggi: Abilitazione a Professore di I fascia.
Incarichi:
- Europ. Phys. Soc.: Board Member della sezione "Structural and dynamical properties of Solids" Cond. Matter Division dell'EPS. Dal 01/1998 al 12/2008
- Membro della giunta esecutiva CRS-INFM-CNR "Soft Matter", dal 2004-2010
- Coordinatore della linea di ricerca "Soft Matter Physics" presso l'Europ. Lab. Non Linear Spectroscopy (LENS).
- Membro della Giunta Dip di Fisica ed Astronomia, Univ. di Firenze, dal 2017.
- Advisory or Scientific Committee member in Congressi
- Editor: International Advisory Paneldi Materials Research Express - IOP publishing; Editorial Board of Applied Sciences – MDPI pulishing
- Paper Referee: Nature, Physical Review Letters, Physical Review E, Journal of Chemical Physics, Europhysic Letter, Journal of Physics: Cond. Matter, European Journal of Physics, Journal of Chemical Physics.
- Founding Referee: Fonds voor Wetenschappelijk Onderzoek, Belgium; ANR, France; Office of Basic Energy Sciences (BES) USA.
- Se also publons
Pubblicazioni: Autore di 130 pubblicazioni: orcid ; Editor di 1 libro: springer
55 Talks a Congressi Internazionali
Progetti di Ricerca:
- Progetto MURST-Cofin 2000 : Vibrazioni e rilassamenti in sistemi condensati disordinati. Studio sperimentale, teorico e numerico,
- Progetto MURST-Cofin 1998: Dinamica vibrazionale e rilassamentale in sistemi disordinati: liquidi e solidi amorfi
- INFM-Paiss 1999 : Time Resolved Brillouin Scattering in Supercooled Liquids and Glasses
- PRIN 2002: Dinamica e Termodinamica in materiali fuori equilibrio: vetri strutturali, gels, materiali polimerici.
- Steering Committee Member, FIRB 2002: Fermi@elettra, Gruppo di lavoro per la progettazione delle Beam-lines and end-station facilities Free Electron Laser ad Elettra, Triste.
- PRIN 2005: Invecchiamento, fluttuazioni e funzioni di risposta in sistemi vetrosi fuori-equilibrio
- 12 Progetti di Ricerca Scientifica di Ateneo 2007-19:
- Progetto Ente Cassa di Risparmio Firenze 2015: FOTONART-Sviluppo e validazione di dispositivi fotonici avanzati per l’analisi elementale, molecolare e microstrutturale di beni artistici dipinti; COOL-Strategie per la criopreservazione di cellule.
- Progetto Ente Cassa di Risparmio Firenze 2016: Nucleazione e crescita di cristalli in fasi metastabili indotte da impulsi laser
- Progetto Europeo HCM Network 1994-97: Organization and Dynamics of molecules in ordered phases: integration of experiments, theory and simulations
- Coordinatore 2nd Working Group and Italian Rappresentative: Progetto Europeo COST MP0902 2009-2013: Composites of Inorganic Nanotubes and Polymers
Altri riconoscimenti :
- La repubblica.it 16/09/2013: "Il mistero dell'acqua svelato: Ha due volti, è unica"
- Ansa 16/09/2013: "Doppia organizzazione per le molecole d'acqua"
- LiberoQuotidiano.it 16/09/2013: "Scienza: studio conferma doppia organizzazione molecolare dell'acqua"
- Comunicato ANSA, del 20-03-2004, ore 07:43:00: "Fisica: dall'Italia prime immagini dei movimenti
dell'acqua".
- Libero, 24-03-2004, pag. 22: "Svelati i misteri dell'acqua sotto zero gradi".
- La Stampa, tSt, 31-03-2004, pag. 1: "L'acqua vetrificata".
- La Repubblica, 18-04-2004, pag. XV: "I risultati di una ricerca del LENS: Sorpresa l'acqua non gela a zero gradi".
- Corriere della sera, 18-04-2004, pag.28: "Una scoperta fiorentina: quando l'acqua non congela anche se il termometro e' sottozero".
- Le Scienze, luglio 2005, pag.16: "Come una goccia d'acqua"
Partecipazione a trasmissioni radiofoniche e televisive:
- Intervista radiofonica, 24-03-2004, Radio24, "Il volo delle oche".
- Intervista televisiva, 30-03-2004, RAI2EDU, "EXPLORA"
- Premio Best Paper: JCP 2014; Torino 2016
Legenda
1989-91: Ph.D. in Physics, University of Firenze (LENS).
1991-92: Visiting Researcher, Stanford University, (Prof. M.D. Fayer).
1993-94: Post-doc fellow at LENS collaborating with several research groups.
1995-2001: Research staff at LENS.2001-2015: Researcher at Dpt. of Physics and LENS, University of Firenze.
2015-present: Professor at Dpt. of Physics and Astronomy, University of Firenze.
2017-present: Full Professor abilitation
Membership and Service
1998-2008: Board Member of 'Structural and dynamical properties of Solids'- Cond. Matter Division dell’ EPS;
2004-2010: Member of executive board of CRS-INFM “Soft matter”-Univ. di Roma, CNR;
2009-2013: Italian Member for Meeting Committee in the Cost Action MP0902.;
2001-today: Supervisor of the LENS research line on “Soft Matter Physics”.
2007-today: Coordinator of “Liquid Physics Group” at Dpt of Physics.
Publications: authors of 144 pubblicazioni: orcid ; Editor of a book: springer
55 Talks at Intern. Conferences
Reasearch Project:
MURST-Cofin 2000; MURST-Cofin 1998 ; INFM-Paiss 1999 : Time Resolved Brillouin Scattering in Supercooled Liquids and Glasses; PRIN 2002, PRIN 2005, PRIN 2017
Steering Committee Member, FIRB 2002: Fermi@elettra, Gruppo di lavoro per la progettazione delle Beam-lines and end-station facilities Free Electron Laser ad Elettra, Triste.
12 Local University Projects 2007-19:
Bank Ente Cassa di Risparmio Firenze: 2015 and 2016
HCM Network 1994-97: Organization and Dynamics of molecules in ordered phases: integration of experiments, theory and simulations
2nd Working Group and Italian Rappresentative: Progetto Europeo COST MP0902 2009-2013: Composites of Inorganic Nanotubes and Polymers
Others Acknowledgement:
Italian News Papers: La repubblica.it 16/09/2013 ; Ansa 16/09/2013 ; LiberoQuotidiano.it 16/09/2013 ; ANSA, del 20-03-2004, ore 07:43:00: Libero, 24-03-2004, pag. 22: La Stampa, tSt, 31-03-2004, pag. 1: La Repubblica, 18-04-2004, pag. XV: Corriere della sera, 18-04-2004, pag.28: Le Scienze, luglio 2005, pag.16
TV broadcast: radio interview, 24-03-2004, Radio24, "Il volo delle oche". TV interview, 30-03-2004, RAI2EDU, EXPLORA.
Premio Best Paper: JCP 2014; Torino 2016