Da concordare con il docente: inviare una richiesta all'indirizzo istituzionale di posta elettronica
[ ORCID ID: 0000-0001-9776-9438 ]
1999 — Laurea in Fisica (UNIFI) a indirizzo "nucleare-subnucleare". Argomento della tesi: selezione degli isotopi dell'He in un esperimento sui raggi cosmici di bassa energia
2000-2003 — Dottorato di ricerca in Fisica (Università di Bologna). Argomento della ricerca: caratterizzazione di rivelatori al silicio per un esperimento sull'antimateria nei raggi cosmici
2003-2004 — Assegno di ricerca dal Dipartimento di Fisica UNIFI (Fisica dei raggi cosmici)
2004-2010 — Assegni di ricerca dal Dipartimento di Fisica UNIFI (didattica e divulgazione della Fisica: creazione di un laboratorio per la didattica della Fisica rivolto alle scuole)
2004-oggi — Organizzazione e gestione delle visite di studenti della scuola primaria e secondaria nel laboratorio OpenLab di Fisica (in media 1000 studenti/anno)
2007-oggi — Organizzazione e gestione di stages settimanali (20 ore) per studenti della scuola secondaria nel laboratorio OpenLab di Fisica (in media 100 studenti/anno)
2004-2009 — Formazione degli insegnanti : attività didattica per la SSIS Toscana (circa 20 ore ogni anno)
2007-2010, 2011-oggi — Formazione degli insegnanti : docenza negli insegnamenti di Fisica per Scienze della Formazione Primaria
2009-oggi — Relatore di 37 tesi di laurea (33 a Scienze della Formazione Primaria, 4 a Fisica)
2010-2012 — Tecnico universitario a Tempo Determinato - Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIFI
2011-2012 — Formazione degli insegnanti : attività didattica per il Tirocinio Formativo Attivo
2013 — Abilitazione Scientifica Nazionale : idoneità al ruolo di Professore Associato (Didattica e Storia della Fisica, FIS/08)
2013-2015 — Assegno di ricerca dal Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIFI (didattica e divulgazione della Fisica)
2015-2020 — Tecnico universitario (cat. D1) - Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIFI
2015-oggi — Responsabile dei laboratori didattici OpenLab-PLS al Dipartimento di Fisica e Astronomia (lab. 136-137-138)
2017 — Abilitazione Scientifica Nazionale : idoneità al ruolo di Professore Ordinario (Didattica e Storia della Fisica, FIS/08)
2017-2018 — Formazione degli insegnanti : docente del corso di Didattica della Fisica (6 CFU) per il Percorso Formativo 24 CFU
2019-oggi — Formazione degli insegnanti : docente del corso di Didattica della Fisica (6 CFU) per il corso di laurea magistrale in Scienze Fisiche a Astrofisiche
dal 1 marzo 2020 — Professore associato (Didattica e Storia della Fisica, ex FIS/08 ora PHYS-06/B) - Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIFI
2020-oggi — Responsabile locale per la Fisica del Piano Nazionale Lauree Scientifiche
2021-oggi — Membro del Consiglio Direttivo di OpenLab
2022-oggi — Membro del Consiglio Scientifico del Sistema Museale di Ateneo
2022-oggi — Membro del Comitato Scientifico de "Il Colle di Galileo"
2023-oggi — Vicepresidente di OpenLab
2024 — Responsabile delle classi di concorso A020 (FISICA) e A027 (MATEMATICA E FISICA) nell'ambito del percorso formativo da 60CFU
(ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2024)
Pagina web personale:
sites.google.com/unifi.it/samuelestraulino/
Legenda