Il ricevimento si terrà previo appuntamento nel mio studio in via San Gallo 10, terzo piano, il martedì alle ore 16. Si prega di contattarmi via email per fissare un appuntamento: laura.buccino@unifi.it
Laura Buccino si è diplomata al Liceo Classico "Carducci-Ricasoli" di Grosseto nel 1990 con il voto di 60/60. Si è laureata nel 1995 in Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana all’Università degli Studi di Firenze e nella stessa Università nel 1998 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Archeologia Classica. Nel 2003 ha discusso il Dottorato di Ricerca in “Antichità classiche e loro fortuna” presso l’Università di Roma Tor Vergata. È stata assegnista di ricerca a Roma Tor Vergata (2012-2013) e a Firenze (2015-2017) per progetti relativi alle collezioni storiche di Roma. Dopo sei anni come ricercatore RTDa e ricercatore RTDb (2018-2024), attualmente è professore associato di Archeologia Classica presso il Dipartimento SAGAS dell'Ateneo di Firenze.
Laura Buccino si è laureata nel 1995 in Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana all’Università degli Studi di Firenze e nella stessa Università nel 1998 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Archeologia Classica. Nel 2003 ha discusso il Dottorato di Ricerca in “Antichità classiche e loro fortuna” presso l’Università di Roma Tor Vergata. È stata assegnista di ricerca a Roma Tor Vergata e a Firenze per progetti relativi alle collezioni storiche di Roma. Dopo sei anni come ricercatore RTDa e ricercatore RTDb, dal 1 novembre 2024 è professore associato di Archeologia Classica presso il Dipartimento SAGAS dell'Ateneo di Firenze.
I suoi interessi scientifici gravitano nell’ambito dello studio e della pubblicazione di sculture greche e romane (statuaria ideale, ritratti, sarcofagi), di temi iconografici (monografia “Dioniso trionfatore” sul mito del trionfo indiano nelle fonti letterarie e nei documenti figurativi), di storia della cultura e di collezioni di antichità (storiche, tra le quali, ad esempio Giustiniani e Spada, e di recente formazione), in collaborazione con istituzioni universitarie, i Musei Capitolini e il Parco Archeologico del Colosseo. Da anni membro della Missione Archeologica di Roma Tre diretta da Luisa Musso, collabora a progetti in ambito provinciale romano: in Libia, in stretta sinergia con il Dipartimento di Antichità della Libia (DoA) per il programma di studio e pubblicazione delle sculture di Leptis Magna, la progettazione di una banca dati informatizzata destinata ai reperti mobili dei musei e dei magazzini di Tripoli e Leptis Magna, il riordino dell'Archivio Fotografico del DoA nel Castello Rosso di Tripoli, e a Pompeiopolis di Paflagonia, in Turchia, nell’ambito del progetto di scavo di una grande residenza tardoantica facente capo al Ministero turco della Cultura e del Turismo; per questo progetto, come responsabile del gruppo di ricerca dell'Università di Firenze, dal 2021 riceve un cofinanziamento dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Nel dicembre 2023 ha ottenuto il finanziamento di due progetti, PRIN 2022 PNRR e Progetto Competitivo di Ateneo, ai quali collabora come partner, entrambi incentrati sul fondo librario e archivistico di Giacomo Caputo. Dal 2018 fa parte del comitato editoriale e scientifico della rivista "Quaderni di Archeologia della Libya", della quale nel 2025 è divenuta co-direttore.
Scultura greca e romana (statuaria ideale, ritratti, sarcofagi), iconografia, storia della cultura e delle collezioni di antichità, archeologia delle province romane
Legenda
Laura Buccino graduated from the "Carducci-Ricasoli" Liceo Classico in Grosseto in 1990 with a grade of 60/60. She earned her degree in Archaeology and History of Greek and Roman Art at the University of Florence in 1995, and in the same university, in 1998, she obtained a Specialization Diploma in Classical Archaeology. In 2003, she defended her PhD in "Classical Antiquities and their Legacy" at the University of Rome Tor Vergata. She was a research fellow (assegnista di ricerca) at Rome Tor Vergata (2012-2013) and in Florence (2015-2017) for projects related to the historical collections of Rome. After six years as a researcher RTDa and RTDb (2018-2024), she is currently an Associate Professor of Classical Archaeology at the Department of SAGAS at the University of Florence.
Laura Buccino graduated in 1995 in Archaeology and History of Greek and Roman Art at the University of Florence and in the same University in 1998 she obtained a Postgraduate Diploma (Scuola di Specializzazione in Archeologia) in Classical Archaeology. In 2003, she defended her PhD in ‘Classical Antiquities and their Reception’ at the University of Rome Tor Vergata. She was a research fellow (assegnista di ricerca) at Roma Tor Vergata and Florence universities for projects related to Rome's historical collections. After six years as RTDa researcher and RTDb researcher, she has been an associate professor of Classical Archaeology at the SAGAS Department of the University of Florence since 1 November 2024.
Her scientific interests gravitate towards the study and publication of Greek and Roman sculpture (ideal statuary, portraits, sarcophagi), iconographic themes (monograph ‘Dionysus the Triumphant’ on the Indian triumph myth in literary sources and figurative documents), cultural history and antiquities collections (historical, including, for example, Giustiniani and Spada, and recent), in collaboration with university institutions, the Capitoline Museums and the Colosseum Archaeological Park. For many years a member of the Roma Tre Archaeological Mission directed by Luisa Musso, she has collaborated on projects in the Roman provincial area: in Libya, in close synergy with the Department of Antiquities of Libya (DoA) for the study and publication of the sculptures of Lepcis Magna, the design of a computerised database for the finds in the museums and storerooms of Tripoli and Lepcis Magna the reorganisation of the DoA Photographic Archive in the Red Castle in Tripoli, and in Pompeiopolis in Paflagonia, Turkey, as part of the excavation project of a large late antique residence under the Turkish Ministry of Culture and Tourism. For this project, as head of the research group at the University of Florence, she has received co-funding from the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation since 2021. In December 2023, Laura Buccino received funding for two projects, PRIN 2022 PNRR and Progetto Competitivo di Ateneo, in which she collaborates as a partner, both focusing on the Giacomo Caputo book and archive fund. Since 2018 she has been a member of the editorial and scientific committee of the journal "Quaderni di Archeologia della Libya", of which she became co-editor in 2025.
Greek and Roman sculpture (ideal statues, portraits, sarcophagi); iconographical topics; the history of culture and collections of antiquities; archaeology of the Roman Provinces