_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Marco RIMEDIOTTI
Ruolo attuale:
Docente a Contratto
Recapiti
marco.rimediotti(AT)unifi.it
Marco RIMEDIOTTI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
L.Iozzi ; M.Vieri ; M.Rimediotti ; D.Sarri ; P.P.Pagni (In corso di stampa). L’escavatore Idraulico: macchina polivalente innovativa. .: .
Accesso ONLINE all'editore
Vieri M., Sarri D., Rimediotti M., Bucalossi G., Lisci R., De Pascale V., Pagliai A., Perna C., Luglio S.M., Kartsiotis S. (2022). Dose ad ettaro? Un enigma da affrontare per la difesa antiparassitaria a rateo variabile.. IL CORRIERE VINICOLO, pp. 20-21, ISSN:1827-5419
Accesso ONLINE all'editore
Sarri D.; Lombardo S.; Pagliai A.; Perna C.; Lisci R.; De Pascale V.; Rimediotti M.; Cencini G.; Vieri M. (2020). Smart farming introduction in wine farms: A systematic review and a new proposal. SUSTAINABILITY, vol. 12, pp. 0-0, ISSN:2071-1050
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Vieri M., Rimediotti M. (2019). Macchine agricole, un progetto pilota preparare formatori qualificati.. In: Matteo Giusti. AGRIMECCANICA, pp. ..-.., verona: Image Line Agronotizie.
Accesso ONLINE all'editore
Sarri D.; Martelloni L.; Rimediotti M.; Lisci R.; Lombardo S.; Vieri M. (2019). Testing a multi-rotor unmanned aerial vehicle for spray application in high slope terraced vineyard. JOURNAL OF AGRICULTURAL ENGINEERING, vol. 50, pp. 38-47, ISSN:1974-7071
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Vieri M., Sarri D., Rimediotti M (2018). Digitalizzazione ed alta tecnologia, nuovi scenari per la gestione delle coltivazioni arboree.. AGRIREGIONIEUROPA, vol. 14, pp. ..-.., ISSN:1828-5880
Accesso ONLINE all'editore
M.Rimediotti, D.Sarri, S.Lombardo, R.Lisci, M.Vieri (2017). Innovative mechatronic solutions for decoupling in agricultural machinery. CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS, vol. 58, pp. 91-96, ISSN:2283-9216
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Sarri, D.; Rimediotti, M.; Lisci, R.; Vieri, M. (2016). Applicare la vendemmia meccanica selettiva in campo.. L'INFORMATORE AGRARIO, vol. ., pp. 32-34, ISSN:0020-0689
Accesso ONLINE all'editore
Sarri, D.; Lisci, R.; Martínez Guanter, J.; Pérez-Ruiz, M.; Agüera Vega, J.; Rimediotti, M.; Vieri, M (2016). Studies and development of a terrestrial mobile LiDAR scanning for canopy shape assessment. In: MECHTECH 2016, Alghero (SS) Italy, 30 maggio,1 giugno 2016, AIIA, vol. ., pp. 155-159, ISBN:979-12-200-1098-6
Accesso ONLINE all'editore
Sarri, D.; Lisci, R.; Grandi, F.; Rimediotti, M.; Vieri, M. (2016). Introducing on the go selective harvest in wine grape vineyard: criticality and chance.. In: CIRG AGENG NJF 2016 International Conference on Agricultural Engineering - Automation, Environment and Food Safety, Aarhus, Denmark, 26 - 29 June 2016, CIGR AGENG, vol. ., pp. 1-7.
Accesso ONLINE all'editore
Sarri, D.; Lisci, R.; Rimediotti, M.; Vieri, M.; Storchi, P. (2015). Applications of the precision viticulture techniques in the Chianti district. In: NEAR SURFACE FIRST CONFERENCE ON PROXIMAL SENSING SUPPORTING PRECISION, Turin (Italy), 6-10 September 2015, EAGE, vol. ., pp. 121-125, ISBN:978-151081414-1
Accesso ONLINE all'editore
Sarri, D.; Rimediotti, M.; Lisci, R.; Vieri, M (2015). Meno costi, più produzione e si può essere più competitivi. OLIVO & OLIO, vol. ., pp. 42-46, ISSN:1127-0713
Accesso ONLINE all'editore
Recchia, Lucia; Boncinelli, Paolo; Sarri, Daniele; Rimediotti, Marco; Vieri, Marco; Cini, Enrico; Lisci, Riccardo (2015). Recovery of waste biomass in nurseries. APPLIED ENGINEERING IN AGRICULTURE, vol. 31, pp. 377-385, ISSN:0883-8542
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Sarri, D.; Lisci, R.; Pulignani, G.; Rimediotti, M.; Vieri, M (2015). Developing and evaluating a telemetry system to monitor pesticides practies.. In: AIIA 2015 International mid-term conference, Napoli, 22,23 giugno 2015, AIIA, vol. ., pp. 1-11.
Accesso ONLINE all'editore
D. Sarri; R. Lisci; M. Rimediotti; M. Vieri (2014). Dalla Rivoluzione Verde alla Agricoltura Intelligente. In: Come cambia la difesa della vite: Esperienze in Toscana, Firenze, 20/02/20147, Edizioni Polistampa, pp. .-., ISBN:9788859614067
Luca BIFFI; Daniele BIBBIANI; Michele CECCARELLI; Gionata PULIGNANI; Riccardo LISCI; Daniele SARRI; Marco RIMEDIOTTI; Marco VIERI (2014). Per un'applicazione efficace e sostenibile dell'INNOVAZIONE. IL CORRIERE VINICOLO, vol. ., pp. 20-21, ISSN:1827-5419
Accesso ONLINE all'editore
Daniele SARRI; Giancarlo COSI; Riccardo LISCI; Marco RIMEDIOTTI; Marco VIERI (2014). Potatura e attrezzature che fanno la differenza. OLIVO & OLIO, vol. ., pp. 47-52, ISSN:1127-0713
Accesso ONLINE all'editore
D. Sarri; M. D’Arcangelo; R. Lisci; R. Perria; M. Rimediotti; P. Storchi; P. Valentini; M. Vieri (2014). ANALISI DELLA VARIABILITÀ DEL VOLUME APPLICATO NEI DIVERSI TRATTAMENTI ANNUALI ALLA VITE CON IRRORATRICE A RECUPERO BERTONI. In: Giornate Fitopatologiche, Chianciano Terme (SI), 18-21 marzo, 2014, CLUEB / Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Balogna:via Marsala 31, I 40126 Bologna Italy:011 39 051 220736, 011 39 051 224780, EMAIL: clueb@clueb.com, Fax: 011 39 051 237758, pp. 651-660, ISBN:9788849138740
Sarri, D.; Lisci, R.; Rimediotti, M.; Vieri, M (2014). RHEA airblast sprayer: dose calibration indexes related to canopy and foliage characteristics.. In: Second international conference on robotics and associated high-technologies and equipment for agriculture and forestry (RHEA-2014), Madrid (Spain), May 21-23, 2014, CSIC ROBOTICS MADRID, vol. ., pp. 39-48, ISBN:978-84-697-0248-2
Accesso ONLINE all'editore
Peruzzi A.; Fontanelli R.; Frasconi C.; Sarri D.; Lisci R.; Rimediotti M.; Vieri M.; Del Sarto R.; Plaia C.; Pirchio M.; Cosi G. (2014). Il Progetto RHEA: robot autonomi per la difesa mirata delle colture agrarie. Pisa: Pisa University Press, ISBN:9788867414628
Accesso ONLINE all'editore
D. Sarri; R. Lisci; M. Rimediotti; S. Caruso; V. Bosco; L. Vieri; M. Vieri (2014). Un nuovo sistema di controllo della distribuzione di esche proteiche (Spintor Fly) per la lotta adulticida ai ditteri tefritidi: un esempio concreto di uso sostenibile degli agrofarmaci.. In: Giornate Fitopatologiche, Chianciano Terme (SI), 18-21 marzo, 2014, Bologna: CLUEB, pp. 651-660, ISBN:9788849138740
Daniele SARRI; Riccardo LISCI; Marco RIMEDIOTTI; Marco VIERI (2014). RHEA airblast sprayer: calibration indexes of the airjet vector related to canopy and foliage characteristics.. In: Second international conference on robotics and associated high-technologies and equipment for agriculture and forestry, Madrid (Spain), 21-23 maggio 2014, CSIC ROBOTICS MADRID, vol. ., pp. 73-81, ISBN:978-84-697-0248-2
Accesso ONLINE all'editore
L.Recchia; D.Sarri; M.Rimediotti; P.Boncinelli; M.Vieri; E.Cini (2013). Environmental benefits from the use of the residual biomass in nurseries.. RESOURCES, CONSERVATION AND RECYCLING, vol. 81, pp. 31-31, ISSN:0921-3449
DOI
Accesso ONLINE all'editore
D.Sarri; R.Lisci; M.Rimediotti; M.Vieri (2013). Sustainable management of waste in green nursery: the Tuscan experience. In: Horizons in agricultural, forestry and biosystems engineering, Viterbo (Italy), september 8th-12th, 2013, PAGEPress Publications via Giuseppe Belli 7 27100 Pavia, Italy, vol. XLIV s1, pp. 145-148.
Accesso ONLINE all'editore
G.Tirro; R.Lisci; M.Rimediotti; D.Sarri; M.Vieri (2013). The cross-border project between France and Italy MARS+. Sub-project - Innovative technologies for the mechanization of the areas hard to reach.. In: Horizons in agricultural, forestry and biosystems engineering, Viterbo (Italy), September 8th-12th, 2013, PAGEPress Publications via Giuseppe Belli 7 27100 Pavia, Italy, vol. XLIV s1, pp. 425-430.
Accesso ONLINE all'editore
M. Vieri; R.Lisci; M.Rimediotti; D.Sarri (2013). The RHEA-project robot for tree crops pesticide application. In: Horizons in agricultural, forestry and biosystems engineering, Viterbo (Italy), September 8th-12th, 2013, PAGEPress Publications via Giuseppe Belli 7 27100 Pavia, Italy, vol. XLIV s1, pp. 359-362.
M. Vieri; M. Rimediotti; D. Sarri (2012). Viticoltura di precisione: l’ottimizzazione della variabile.. IL CORRIERE VINICOLO, vol. 29-31, pp. 18-20, ISSN:1827-5419
Accesso ONLINE all'editore
M. Vieri; R. Perria; M. Rimediotti; D. Sarri; P. Storchi (2012). The New Architecture in the Vineyard System Management for Variable Rate Technologies and Traceability.. In: the I International Workshop on Vineyard Mechanization and Grape and Wine Quality ISHS Conference, PIacenza, 26-29 giugno 2012, International Society for Horticultural Science, vol. 978, pp. .47-.53.
DOI
Accesso ONLINE all'editore
D. Sarri; M. Rimediotti; R. Lisci; M. Vieri (2012). Esperienze di meccanizzazione delle operazioni colturali nella realtà olivicola ligure.. In: Convegno “La riduzione dell’impatto ambientale in olivicoltura e il miglioramento della qualità dell’olio” ALO Genova, 23 marzo 2012., Genova, 23 marzo 2012, Regione Liguria, pp. ...-....
Accesso ONLINE all'editore
L. Sani; R. Lisci; M. Moschi; D. Sarri; M. Rimediotti; M. Vieri; S. Tofanelli (2012). Preliminary experiments and verification of controlled pulling tests for tree stability assessments in Mediterranean urban areas.. BIOSYSTEMS ENGINEERING, vol. II, pp. 218-226, ISSN:1537-5110
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Peruzzi A., ; Raffaelli M., Frasconi C., Martelloni L., Fontanelli M., Sarri D., Lisci R., Rimediotti M., Vieri M (2012). An innovative autonomous ground mobile unit for the precision physical weed control . Report 1842. In: International Conference of Agricultural Engineering. CIGR-AgEng2012, Valencia (Spain), 8-12 July 2012, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M. Vieri; D. Sarri; M. Rimediotti; R. Lisci; A. Peruzzi; M. Raffaelli; M. Fontanelli; C. Frasconi; L. Martelloni (2012). RHEA project achievement: an innovative spray concept for pesticide application to tree crops equipping a fleet of autonomous robots. Report 1356. In: the International Conference of Agricultural Engineering. CIGR-AgEng2012, Valencia (Spain), 8-12 July 2012, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
P. Storchi ; R. Perria; M. Rimediotti; D. Sarri; M. Vieri (2012). Comparative Assessment of Different Sensing Technologies for Mapping the Vineyard.. In: I International Workshop on Vineyard Mechanization and Grape and Wine Quality ISHS Conference, Piacenza, 26-29 giugno 2012, ACTA HORTICULTURAE, pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M. Vieri; M. Rimediotti; D. Sarri (2012). Macchine per una viticoltura sostenibile. MONDO MACCHINA, pp. 56-61, ISSN:1125-422X
Accesso ONLINE all'editore
A.Peruzzi ; M.Vieri ; L.Emmi ; M.Raffaelli ; M.Fontanelli ; M.Rimediotti ; C.Frasconi ; D.Sarri ; R.Lisci ; P.Gonzalez-de-Santos (2011). Il Progetto RHEA: definizione e gestione delle attrezzature per il controllo fisico delle infestanti da implementare su una flotta di robot autonomi. In: ..., .., pp. .-..
P.Gonzalez-de-Santos ; M.Vieri ; A.Ribeiro ; L.Emmi ; M.Fontanelli ; M.Rimediotti ; C.Frasconi ; D.Sarri ; R.Lisci ; A.Peruzzi (2011). Il Progetto RHEA: una flotta di robot autonomi per la gestione mirata del controllo chimico e non chimico delle infestanti su specie arboree di pieno campo e dei trattamenti alle colture arboree.. In: Convegno di Medio Termine Associazione Italiana di Ingegneria Agraria., Belgirate (VB), 22-24 settembre 2011, .., vol. ., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
P.Restuccia ; D.Sarri ; M.Rimediotti ; R.Lisci ; M.Vieri (2011). Tecnologie per il recupero e la valorizzazione energetica dei residui di potatura dell’olivo. Impria: CIPA Imperia
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti ; D.Sarri (2011). La distribuzione degli agrofarmaci alla luce delle nuove normative. In: La sostenibilità in viticoltura: una opportunità per ill settore vitivinicolo italiano - BayerCropSceince, Perugia, 4 marzo 2011, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti ; D.Sarri ; R.Lisci (2011). Recupero degli scarti verdi dei vivai. In: Il Progetto Vivaismo Sistenibile, Pistoia, 22/11/2012, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; A.Peruzzi ; L.Emmi ; M.Raffaelli ; M.Fontanelli ; M.Rimediotti ; C.Frasconi ; D.Sarri ; R.Lisci ; P.Gonzalez-de-Santos (2011). Il Progetto RHEA: progettazione di una irroratrice innovativa per i trattamenti alle coltivazioni arboree da implementare su una flotta di robot autonomi.. In: Convegno di Medio Termine Associazione Italiana di Ingegneria Agraria, Belgirate (VB), 22-24 settembre 2011, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti (2010). Sicurezza di macchine e attrezzatureagricole, evoluzione tecnica. In: Agricoltura Sicura: Salute e Sicurezza nelle Attività Agricole e Forestali - Rete Rurale Nazionale - Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Roma, 7 aprile 2010, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Rimediotti ; M.Vieri (2010). Gestire in rischio in olivicoltura. VQ, vol. ., pp. 56-60, ISSN:1825-6082
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti (2010). Tecnologie innovative per un impiego sostenibile dei Prodotti Fitosanitari in olivicoltura.. In: Olivicoltura sul Montalbano: Produzione, difesa e tecnologie innovative - Oleificio cooperativo "Montalbano", Lamporecchio (Pt), 2 luglio 2010, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti (2010). Introduzione alle macchine irroratrici per il vigneto: concetti generali di base e principali criteri che regolano la distribuzione.Criteri di regolazione ottimale delle diverse tipologie di macchine irroratrici che operano nei vigneti dell’Italia centrale.. In: Il Progetto MAGIS in toscana -, Azienda Agricola Barone Ricasoli – Gaiole in Chianti (Siena), 6 luglio 2010, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti ; D.Sarri (2010). Esperienze innovative nella applicazione di agrochimici (fitofarmaci e concimi fogliari);MATEO Modelli tecnici ed economici per la riduzione dei costi di produzione nelle realtà olivicole dellaToscana. In: Area Forum MEDOLIVA, Arezzo, 14-17 maggio 2010, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti (2010). DIMOSTRAZIONE PRATICA DI TARATURA DI MACCHINE IRRORATRICI UTILIZZATE PER LA REGOLARE APPLICAZIONE DI PRODOTTI FITOSANITARI ALLE COLTURE. In: La taratura delle macchine irroratrici - ALO, Taggia (Im), 2 settembre 2010, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti ; D.Sarri ; P.P.Pagni (2010). La buona prassi e i suoi sistemi.Alcune esperienze nella olivicoltura ed olivicoltura.Le operazioni a rischio per l'ambiente.. In: Seminario HEMERA 2010 - Facoltà di giurisprudenza Università di Siena, Siena, 3 dicembre 2010, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti (2010). Tecniche di distribuzione nella concimazione fogliare e nei trattamenti. In: Incontri per il rilancio della olivicoltura marginale - AGEA - Associazione Ligure Olivicoltori, Ortonovo, 18 amrzo 2010, AGEA, pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti (2010). Innovazioni tecnico pratiche sulla difesa della vite. In: Progetto MAGIS (Toscana) - Innovazioni tecnico pratiche sulla difesa della vite, castelnuovo berardenga (si) e Roccastrada (gr), 25-26 marzo 2010, BAYER, pp. ...-....
Accesso ONLINE all'editore
CARLI M. ; RIMEDIOTTI M. ; SCARPI C. ; VIERI M. (2010). Effetto deriva e possibile riduzione delle perdite aeree nella distribuzione dei fitofarmaci.. Firenze: Ed. ARPAT A.F. Comunicazione e informazione
Accesso ONLINE all'editore
M.Rimediotti ; M. Vieri (2010). Attuare una efficiente e sicura gestione nel preparare le miscele fitosanitarie.. L'INFORMATORE AGRARIO, vol. ., pp. 9-12, ISSN:0020-0689
Accesso ONLINE all'editore
P.P. Pagni ; D.Sarri ; M.Rimediotti ; M.Vieri (2010). Un quad fra i filari.. VQ, vol. ., pp. 22-26, ISSN:1825-6082
Accesso ONLINE all'editore
D.Sarri ; P.P.Pagni; M.Rimediotti ; M.Vieri (2010). Quale meccanizzazione per l’olivicoltura italiana.. L'INFORMATORE AGRARIO, vol. ., pp. 42-46, ISSN:0020-0689
Accesso ONLINE all'editore
VIERI M. ; SARRI D. ; RIMEDIOTTI M. ; PAGNI P.P. (2010). La scuotitura si applica anche nei casi difficili (Speciale Raccolta Meccanica).. OLIVO & OLIO, pp. 36-39, ISSN:1127-0713
Accesso ONLINE all'editore
PAGNI P.P ; SARRI D. ; RIMEDIOTTI M. ; VIERI M. (2010). Geometrie e gestione del vigneto: le operazioni sottofilare.. MONDO MACCHINA, pp. 58-63, ISSN:1125-422X
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti (2010). Effetto deriva nei trattamenti con prodotti fitosanitari e possibile riduzione delle perdite aeree. In: 8° Convegno Nazionale Fitofarmaci e Ambiente - ISPRA, Roma, 13-14 maggio 2010, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; P.P.Pagni ; D.Sarri ; M.Rimediotti (2010). Nuove tecniche per la gestione sostenibile del suolo in viticoltura. In: Viticoltura Sostenibile - SPEVIS, Panzano (Fi), 11 giugno 2010, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti (2010). Tecnologie di irrorazione in olivicoltura.. In: AGGIORNAMENTI E NUOVI APPROCCI PER LA DIFESA CONTRO LA MOSCA DELLE OLIVE - Regione Toscana ARSIA - CNR-IVALSA, Follonica (Gr), 18 giugno 2010, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Rimediotti ; M.Vieri (2009). Mettiamo a punto le irroratrici prima di tornare in campo. M & MA. MACCHINE E MOTORI AGRICOLI, vol. ., pp. 18-23, ISSN:0024-8967
Accesso ONLINE all'editore
M.Rimediotti ; M.Vieri (2009). Coltiviamo la sicurezza.Opuscolo informativo per la sicurezza degli operatori non professionali ai sensi della L.R. 30/2007 e del D.Leg. 81/2008.. Firenze: Regione Toscana
Accesso ONLINE all'editore
M. Rimediotti ; M.Vieri (2009). Punti critici nella preparazione delle miscele e nella distribuzione dei prodotti fitosanitari. In: SICUREZZA E AGROFARMACI Nuovi orientamenti per il corretto utilizzo dei prodotti fitosanitari nelle aziende agricole., Andrea in Percussina - San Casciano (Fi), 17 aprile 2009, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Rimediotti ; G.Strada ; M.Vieri (2009). Tecnologie innovative per l’irrorazione di precisione in aree verdi di difficile agibilità.. In: Convegno ARSIA “Macchine per la manutenzione del verde”, Firenze, 8 maggio 2009, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
V.Laurendi ; M.Rimediotti ; M.Vieri (2009). Production and testing of safety devices for two wheel tractor already in use.. In: XXXIII CIOSTA - CIGR V Conference 2009, Reggio Calabria, 16-19 giugno 2009, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Rimediotti ; M.Vieri (2009). La sicurezza dei macchinari agricoli. In: Giornata per l’agricoltura: Salute e sicurezza del lavoro. Provincia di Firenze., Parco mediceo di Pratolino - Villa Demidof, 30 aprile 2009, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Rimediotti ; M.Vieri (2009). Atomizzatori: le verifiche da fare nel periodo invernale.. M & MA. MACCHINE E MOTORI AGRICOLI, vol. ., pp. 24-27, ISSN:0024-8967
Accesso ONLINE all'editore
M.Rimediotti ; P.P.Pagni ; D.Sarri ; M. Vieri (2009). Innovazione della logistica operativa nelle fasi di irrorazione: una esperienza Toscana in viticoltura.. In: Atti IX convegno AIIA “La ricerca e l’innovazione nell’ingegneria dei biosistemi agro-territoriali”, Ischia (NA), 12-16 settembre 2009, .., vol. ., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
P.P.Pagni ; M.Rimediotti ; D.Sarri ; M.Vieri (2009). Esperienze di viticoltura di precisione nel comprensorio del chianti classico.. In: Atti IX convegno AIIA “La ricerca e l’innovazione nell’ingegneria dei biosistemi agro-territoriali”, Ischia (NA), 12-16 settembre 2009, .., vol. ., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Rimediotti ; M.Vieri (2009). Il rischio chimico e meccanico nell’azienda agricola. In: Obblighi di Condizionalità: da Vincolo ad Opportunità, Azienda della Provincia di Firenze “Società agricola Mondeggi Lappeggi Srl” – Bagno a Ripoli (Fi), Martedì 31 marzo 2009, .., pp. .-..
M.Rimediotti ; M.vieri (2009). L’informazione per la promozione della sicurezza e salute dei lavoratori del settore agricolo: uso in sicurezza di macchine e attrezzature agricole.. In: Regione Toscana. Direzione Generale diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà. AUSL2 Pistoia. Convegno regionale, Centro congressi Waldorf Suite Piazza stazione, 10. Firenze, 18 novembre 2009, .., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
D.Sarri ; M.Rimediotti ; P.P.Pagni ; M.Vieri (2009). Il progetto A.R.S.I.A.-M.A.T.E.O.: modelli aziendali tecnici ed economici per la riduzione dei costi in olivicoltura.. In: Atti IX convegno AIIA “La ricerca e l’innovazione nell’ingegneria dei biosistemi agro-territoriali”, Ischia (NA), 12-16 settembre 2009, .., vol. ., pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; D.Sarri ; M.Rimediotti ; A.Cannizzo (2009). La meccanizzazione per l’olivicoltura toscana. In: Convegno “L’olivicoltura toscana: come cambia il modello produttivo”. Progetto MATEO – ARSIA Regione Toscana, Cerbaia S. Casciano VP (FI), 21 luglio 2009, pp. .-..
Accesso ONLINE all'editore
M.Rimediotti ; M.Vieri (2009). Le regole indispensabili per l’uso in sicurezza delle macchine agricole. (Opuscolo e CD). firenze: Ed. Regione Toscana Giunta Regionale – Direzione Generale diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà
Accesso ONLINE all'editore
M.Rimediotti ; M.Vieri (2009). Effetto deriva e possible riduzione delle perdite aeree nella distribuzione dei fitofarmaci.. firenze: Effetto deriva e possible riduzione delle perdite aeree nella distribuzione dei fitofarmaci.
Accesso ONLINE all'editore
M.Rimediotti ; M.Vieri (2009). Come trattare gli oliveti in zone di difficile agibilità.. M & MA. MACCHINE E MOTORI AGRICOLI, vol. ., pp. 42-43, ISSN:0024-8967
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Montanari ; M.Rimediotti (2008). Irroratrice elettrostatica per l’agricoltura ecocompatibile.. L'INFORMATORE AGRARIO, vol. 40, pp. 85-88, ISSN:0020-0689
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti ; M.Tacchi (2008). Safety of “part-time and not professional” operators in agriculture: the Tuscany regional Law n° 30/2007 and reference in the national Law 81/2008. In: Proceedings of International Conference “Innovation technology to empower safety, health and welfare in agricolture and agro-food systems”, Ragusa (Italy), september 15-17, 2008, UNICT, pp. ...-....
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti ; A.Nuzzo (2008). Impiego del compost e tecniche di distribuzione. MONDO MACCHINA, vol. ..., pp. 68-74, ISSN:1125-422X
Accesso ONLINE all'editore
M.Rimediotti ; M.Vieri (2008). Mettiamo a punto le irroratrici prima di ritornare in campo. TERRA E VITA, vol. ..., pp. 62-66, ISSN:0040-3776
M.Daou ; L.Mugnai ; M.Rimediotti ; L.Vieri; M.Vieri (2008). Proposta di un protocollo di prova per l’identificazione dei parametri ottimali di applicazione dei prodotti fitosanitari. In: Giornate Fitopatologiche 2008, Cervia (Ra), 12-14 marzo 2008, ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna, vol. 2, pp. 33-42.
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri; M.Rimediotti ; M.Daou (2007). A pettine o Pneumatico: test su tre modelli di agevolatori.. OLIVO & OLIO, vol. ..., pp. 18-20, ISSN:1127-0713
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti (2007). Sistemi innovativi per la logistica del servizio difornitura e distribuzione del compost in agricoltura. Progetto Spandicompost.Bando RICERCA PER L’AMBIENTE. PRAA 2004-2006. Azione D21 “Azioni di sistema per la ricerca e innovazione”. Firenze: Quaderni Regione Toscana
M.Vieri ; M. Rimediotti (2007). Studio di soluzioni tecnologiche appropriate per il trasporto e la meccanizzazione delle operazioni di distribuzione del compost di qualità.Quaderno ARSIA 1/2007 L’impiego del compost di qualità in agricoltura.. Firenze: LDC srl
Accesso ONLINE all'editore
M.Vieri ; M.Rimediotti ; D.Bibbiani ; E.Romagnoli ; M.Panichi ; G.Corti ; F.Alderighi (2006). Cap: Ingegneria delle Produzioni Viticole Ecocompatibili. Le lavorazioni conservative nella viticoltura collinare. (Romagnoli E., Bibbiani D.); La gestione dell’inerbimento nei vigneti terrazzati; L’utilizzo del compost come mezzo per contrastare l’erozione (Rimediotti M., Bibbiani D.); La gestione dello scheletro nei nuovi schemi sistematori (Panichi M., Corti G.); Nuovi strumenti di progettazione revisionale dei vigneti terrazzati (Alderighi F.),. In: Vari. Linee Guida per la Gestione Sostenibile dei Vigneti Collinari, pp. 61-109, Firenze: Autorità di Bacino del Fiume Arno Mediateca Regionale Toscana, Nuova Grafica Fiorentina.
Accesso ONLINE all'editore
M. Vieri; M. Rimediotti (2006). La misura strumentale della carica elettrostatica nelle irroratrici ad aeroconvezione.. In: ATTI GIORNATE FITOPATOLOGICHE 2006, Riccione, 26-29 marzo 2006, .., vol. 2, pp. 469-474.
Accesso ONLINE all'editore