I° semestre : in coda alle lezioni come da orario
II° semestre : su appuntamento, scrivere a bellizzidisanlorenzo@unifi.it
Antonio Bellizzi di San Lorenzo è nato a Firenze il 09.01.1969.
- Ha studiato alle Scuole elementari e medie presso le Sisters irlandesi dell'Istituto Santa Reparata.
- Conseguito la Maturità classica presso il Ginnasio Liceo classico Dante di Firenze, ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Firenze con 110/110 e Lode discutendo una tesi in Diritto civile , relatore Prof.Francesco Romano, correlatore Prof. Giovanni Furgiuele,11 giugno 1993.
- Ha svolto attività di volontariato come barelliere S.M.O.M. dal 1992 al 2008 ( Medaglia d'argento a Merito Melitense).
- Ha prestato servizio militare nell'Arma dei Carabinieri presso il 6° Battaglione Toscana 1994/1995.
- Ph.D in Diritto privato: corso,Università di Pisa /discussione tesi Napoli-Federico II, 15 settembre 1998.
- Ha conseguito presso la Corte di appello di Firenze, in data 30.10.1998 l'idoneità negli esami per l'iscrizione all'Albo degli Avvocati ed è iscritto nell'Elenco speciale per universitari a tempo pieno, a far data dell'8.11.1998.
- Ha avuto periodi di formazione presso le seguenti Università estere : Mc.Gill University- Faculty of Law, Montreal , (Canada) 2008; Pantheon-Sorbonne -Ecole de Droit, Paris 2009; University of Toronto Faculty of Law, (Canada) 2010.
-E'strutturato presso Università degli Studi di Firenze dal 2002 come da Curriculum, prima presso il disciolto Dipartimento di Studi sullo Stato nella Facoltà di Scienze politiche "Cesare Alfieri" e dal 2013 presso il Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa .
-Ha vissuto a Firenze, Parigi, New York , campagne Alto Jonio. Ha viaggiato in Europa, Nord-Africa, Medio oriente , America Latina , Canada , Usa etc..
- E' il decano dei docenti universitari presso la Scuola nazionale Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri ivi insegnando dal 1996.
- Ha avuto una segnalazione d'onore al 26°Premio Firenze- Europa 2008 per la raccolta di Poesie "Ritorno agli Elementi".
- Ha ricevuto Medaglia di bronzo al 37° Premio Firenze- Europa 2019 per la poesia Pulvis et umbra
A livello di terza missione , collabora con le testate: on line Reportdifesa.it, il tazebao.com, adhocnews.it, scrivendo testi di valutazione antropologico-giuridica di fatti di Storia contemporanea e attualità.
Antonio Bellizzi di San Lorenzo
è attualmente R.T.I. Professore aggregato in Diritto privato (IUS 01) presso il Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa dell'Università degli Studi di Firenze in forza del Decreto rettorale n.39 del 29.1.2002 e del Decreto rettorale di conferma n.401 del 24.7.2006 .
Professore aggregato dall'a.a. 2005/06 su Delibera del Consiglio di Facoltà di Scienze politiche del 26.4.2006 in applicazione del comma 11,art.1,Legge 4.11.2005 n.230, in quanto titolare di Corsi afferenti al settore disciplinare IUS 01 dall'a.a. 2002/03 ( v., ora art.6 comma.4° Legge 30.12.2010 n.240).
Dottore in Giurisprudenza con 110 e lode presso Università degli Studi di Firenze , si è poi classificato primo al concorso per l’ammissione al dottorato di ricerca in Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Pisa, veniva iscritto al primo anno accademico 1993/94 del relativo corso triennale diretto prima dalla Prof. Lina Bigliazzi Geri e poi dal Prof. F.D. Busnelli.
Ottenuta la sospensione del dottorato per prestare servizio militare 1995/96, adempiva all’obbligo di leva nell’Arma dei Carabinieri presto il 6° Battaglione CC “Toscana”. Riammesso al corso di dottorato nel 1996, sosteneva poi con esito positivo in data 15.9.1998 l’esame per il conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca presso l’Università di Napoli “Federico II”(Commissione presieduta dal Prof.Enrico Gabrielli).
Cultore della materia presso la Facoltà di Giurisprudenza di Firenze, ha ivi tenuto cicli di esercitazioni in Diritto Privato negli a.a. 1996/97, 1997/98, 1998/99, 1999/2000, partecipando altresì a sessioni di esami e di laurea.
Ha contribuito all’attività didattica del “Seminario di applicazione forense” organizzato dalla Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza di Firenze (a.a. 2000/2001, 2001/2002).
Vincitore di un assegno di ricerca in Diritto Privato per gli a.a. 2000/2001, 2001/2002 presso il Dipartimento Privato e Processuale dell’Università di Firenze, in forza di Decreto rettorale, n. 1119 del 4.10.2001.
Come detto sopra, è divenuto poi Ricercatore universitario in Diritto privato IUS 01 dal 2002 e confermato nel ruolo con opzione per tempo pieno dal 24.07.2006, dopo essere stato giudicato idoneo dalla Commissione nazionale presieduta dal Prof. Giorgio CIAN dell'Università degli Studi di Pavia
Docenze :
presso Scuola di Scienze Politiche (già Facoltà) dell'Università degli Studi di Firenze, ha avuto l'affidamento di insegnamento nei seguenti corsi:
- Diritto privato nel Corso di Laurea Triennale in Relazioni Industriali e Gestione delle Risorse Umane: a.a. 2002/03, 2003/04, 2004/05, 2005/06, 2006/07;2007/08.
- Diritto privato e contratti d'impresa nel Corso di Laurea in Scienze politiche (Scienze del lavoro):a.a. 2009/010,2010/011,2011/011,2011/012,2012/013.
- Istituzioni di Diritto privato nel Corso di Laurea Triennale in Scienze Politiche a.a. 2002/2003;2004/2005.
- Diritto privato nel Corso di Laurea Triennale in Servizio Sociale a.a. 2003/2004;
- Istituzioni di Diritto privato italiano e comparato nel Corso di Laurea Triennale in Media e Giornalismo a.a. 2004/2005;
- Diritto privato italiano e comparato avanzato nel Corso di Laurea Specialistica in Relazioni Internazionali a.a. 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007 e nell'a.a.2008/2009 come Relazioni internazionali e Studi europei;
- Diritto della Persona e diritto di famiglia nel Corso di laurea in Scienze politiche : a.a.2013/014,2014/015,2015/016.
- Diritto privato e diritto di famiglia nel Corso di laurea di Sociologia e politiche sociali: a.a. 2012/013;nel corso di laurea di Servizio sociale :a.a.2013/014,2014/015,2015/016, 2016/017, 2017/018.
Presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dello stesso Ateneo è stato affidatario di :
- Elementi di Diritto privato nel Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle professioni sanitarie a.a.2007/2008-2008/2009, Biodiritto (3 CFU) per a.a. 2017/18
Presso la Scuola nazionale Marescialli dei Carabinieri di Firenze, ha insegnato:
- istituzioni / materie giuridiche dal 1996 al 2000 , dopo aver superato la relativa selezione del Comando dell'Arma. Poi ha nuovamente insegnato presso lo stesso Istituto militare su incarico dell’Università degli Studi di Bologna convenzionata con l’Arma (a.a. 2000/2001) per il rilascio agli Allievi Marescialli della Laurea triennale in “Scienze Criminologiche applicate”. Con Decreto Rettorale n.690 del 16.11.2006 , il servizio pre-ruolo di docente di materie giuridiche presso l'Arma dei Carabinieri è stato riconosciuto in carriera dell'Università di Firenze , nella misura di anni due.
- Diritto penale (IUS 17) dall'a.a. 2004/05 al 2012/13 per affidamento della Facoltà di Scienze Politiche di Firenze, subentrata a quella di Bologna-Forlì nel regime di Convenzione con l’Arma dei Carabinieri.
- "Mezzi di pagamento e contratti bancari" (1 modulo) dell'insegnamento di diritto commerciale (IUS 04) nell'ambito della nuova Laurea triennale per Marescialli dei Carabinieri "Scienze giuridiche della Sicurezza" in Convenzione con l'Università di Roma Tor Vergata a.a. 2013/14,2014/15 e 2015/16.
Presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Firenze :
- attualmente affidatario del Corso di Diritto privato- D , Scienze giuridiche della Sicurezza, (Convenzione Scuola di Giurisprudenza Unifi / Arma CC): a.a. 2016/17-2017/18-2018/19,2019/20,2020/21,2021/22,2022/23,2023/24,2024/25, 2025/26.
Presso la Scuola di Economia e Menagement dell'Università degli Studi di Firenze è stato affidatario di un modulo di:
- Istituzioni di Diritto privato nel Corso di laurea in Economia aziendale : a.a. 2022/23, 2023/24,2024/25
Docenze estere:
- presso il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum di Roma,nell' a.a. 2014/15, è stato docente incaricato di Istituzioni di diritto privato - Diploma di specializzazione in "Scienze araldiche e del Cerimoniale" (Diritti della Personalità nel sistema del Diritto privato: modulo di 10 ore frontali : 06.12.2014-20.12.2014-24.01.2015-24.01.2015-07.02.2015-21.03.2015);
- presso l'Universitè de Saint Louis di Bruxelles, nell'a.a.2017/18, è stato invitato dal Rettore della stessa Pierre Jadoul professore di Diritto privato, a tenere un ciclo di lezioni in lingua francese: in data 26.03.2018, una relazione su "La monnaie d'un point de vue juridique" presso il Centre de recerche en droit privé; in data 28.03. 2018 , una lezione di 2 ore su "L'extinction de l'obligation" nel corso di Droit des obligations dei Proff.Pierre Jadoul e Yannick Ninane; in data 29.03.2018 una lezione di 2 ore su "Responsabilitè du fait des produits défectueux" , nel corso di Droit des contrats et de la responsabilité civil della Prof. Catherine Delforge, membro del Conseil Superieur de la Justice.
Incarichi:
Lo scrivente è stato membro della Commissione per il reclutamento di ricercatore universitario nel settore IUS-01, presieduta dal Prof. Aurelio Gentili presso l'Università di Roma Tre- Facoltà di Giurisprudenza in virtu' del Decreto Rettorale del 10.07.2008.
Nel 2011 è stato membro della Commissione "Cesare Alfieri" per il 150°anniversario dell'Unità italiana.
Nel 2017 è stato nominato dal MIUR (DM 2605.2017) membro della Commissione degli esami di Stato per assistente sociale e assistente sociale specialista- sessione di giugno/novembre 2017.
Con Decreto del Ministro della Giustizia 13.05.2020 è stato nominato membro della I° Sottocommissione Toscana degli Esami di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato.
Con Decreto direttoriale del 27.06.2022 ( 7128/2022 prot.n.0125108, Dipartimento di Scienze giuridiche ) è stato nominato membro della Commissione di selezione per titoli per copertura dell'insegnamento per " Aspetti normativi dell'intervento sugli orfani per crimini domestici e sostegno alle famiglie affidatarie ".
Partecipazione a recenti convegni e seminari :
Presso la Scuola Marescialli Carabinieri di Firenze, una relazione su "Valore giuridico della Persona sullo sfondo dell'attuale crisi internazionale ", in occasione della Conferenza sulle "Operazioni interforze" del Comandante del C.O.I. Gen. C.A. Marco Bertolini in data 18.05.2015 ;
presso Convegno internazionale "Ambiente , energia,alimentazione", l'intervento in ambito "Diritto al cibo e sovranità alimentare" dal titolo : L'alimento come bene giuridico (Roma 5-6 ottobre,Firenze 7-8 ottobre 2015);
presso Scuola di Scienze politiche-Aula Magna, Firenze ,relazione su "La libertà della ricerca scientifica tra diritto soggettivo e responsabilità civile" all'Assemblea annuale della Società di studi sul Medio-Oriente (Sesamo) dedicata alla memoria di Giulio Regeni, 16.01.2017;
presso la Scuola di Scienze politiche una lezione presso il Master "Intelligence e Sicurezza nazionale" ,il 3.11.2017 su "Privacy e trattamento dei dati personali".
pressoil Palazzo ducale di Lucca una relazione al Convegno organizzato da Ordine dei medici di Lucca sulle Disposizioni anticipate di trattamento (D.A.T. Legge 22.12.2017 n.219), 24.02.2018;
Nell'ambito del ciclo di Seminari Famiglia e Filiazione di fronte alle Riforme - Diritto civile dei minori (Prof.F.M.D'Ettore) della Scuola di Scienze politiche dell'Università di Firenze , ha tenuto in data 8.03.2018 una lezione di 2 ore su "Personalismo e minore" ed, in data 19.4.2018 , una lezione di 2 ore su "Il minore e la Legge 22.12.2017 n.219 su disposizione di fine vita".
Presso il "Seminario di Studi e Ricerche parlamentari Silvano Tosi" promosso dalle due Camere del Parlamento presso le Scuole di Scienze politiche e Giurisprudenza dell'Università di Firenze : in data 2.05.2018 una lezione di 2 ore sui "Contratti finanziari derivati"; in data 10.4.2019 una lezione di 2 ore sul "Trattamento ed obsolescenza dei dati personali";
presso le Scuole di Scienze politiche e Giurisprudenza dell'Università di Firenze ,in data 2.05.2018 ha tenuto una lezione di 2 ore sui "Contratti finanziari derivati" presso il "Seminario di Studi e Ricerche parlamentari Silvano Tosi" promosso dalle due Camere del Parlamento;
presso l'Unione sindacale italiana dei Carabinieri, una relazione sulla violenza di genere nel Convegno U.S.I.C. sulla Violenza di genere ,comune di Pontremoli (MS), 21.05.2022 ;
presso la Camera dei Deputati , una relazione su "Impatto giuridico della telemedicina del Diritto privato " al Convegno del Centro Machiavelli sul "Telemedicina e innovazione digitale in Sanità , ricadute economiche e giuridiche", Roma 20.4.2023;
presso l'Universidad de Sevilla -Facultad de Derecho in data 7.02.2023, su invito del Prof.Alfonso de Julios-Campuzano ha partecipato ai lavori del Seminario " Una perpectiva comune para Derecho" , diretto dal Prof. Josè Bolzan de Morais;
presso il Corso di perfezionamento post-laurea in "Intelligence e Sicurezza nazionale" dell'Università degli Studi di Firenze , dir.dal Prof.Luciano Bozzo , una relazione su " Il concetto giuridico di dato personale" in data 22.09.2023 .
presso l'Istituto centrale per la grafica , una relazione su "La rilevanza dei predicati" , nell'ambito della presentazione del volume curato dal + Prof. Antonio Palma " I predicati della nobiltà italiana", Roma, 20.12.2023.
presso il Circolo Nazionale dell'Unione di Napoli, presentazione con un inquadramento storico-giuridico del libro sulla Mafia "Sapevamo già tutto" del Gen.C.A.CC Giuseppe Governale il 2.11.2024.
presso il WEFE Nexus and its socio-economic implications (Water - Energy-Food- Ecosysteme Nexus) per la IV Digital day , una relazione su Features of water and food as things, Session IV, 7.03.2024 ;
presso il Campus delle Scienze Sociali di Firenze una relazione su " Rapporti tra Intelligenza artificiale e responsabilità civile" nel ciclo di conferenze "Sistemi esperti intelligenti: tra paure e speranze"diretto dalla Prof.Francesca Ditifeci, 17.4.2024
presso l'Ecole national d'Architecture de Marrakech,una relazione su " L'eau comme bien juridique",nell'ambito del ciclo di conferenze " Eau dans l'amenagement des territoires 'culturels' a Marrakech. Marrakech capitale culture dans le monde islamique 2024", Marrakech ,14.05.2024, nel quadro del Forum internazionale al Mir Mar Edition #9/2024.
presso Panthéon Assas Université de Paris CRED (Centre de recherche en economie e droit) partecipazione ai lavori della 9° conferenza annuale dell'Associazione francese di Diritto ed Economia (AFED), 12 e 13.12.2024.
Lingue conosciute :Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Greco e Latino
Teoria generale del Diritto- Analisi economica del Diritto - Filosofia - Letteratura- Storia patria e della Religione- Psicoanalisi - Arte e Sport.
Legenda
Antonio Bellizzi di San Lorenzo was born in Florence on 09.01.1969.
- He studied elementary and middle school at the Irish Sisters of the Santa Reparata Institute.
- After graduating from the Dante Classical High School in Florence, he obtained a master's degree in Law from the University of Florence with 110/110 laude discussing a thesis in Civil Law, supervisor Prof. Francesco Romano, co-supervisor Prof. Giovanni Furgiuele, 11 June 1993.
- He volunteered as a S.M.O.M. stretcher-bearer from 1992 to 2008 (Silver Medal for Merit Melitense).
- He served in the Carabinieri Army at the 6th Tuscany Battalion 1994/1995.
- Ph.D in Private Law: course, University of Pisa / thesis discussion Naples-Federico II, 15.09.1998.
- On 30.10.1998 he obtained at the Court of Appeal of Florence, the eligibility in the examinations for registration in the Register of Lawyers and is registered in the Special List for full-time university students, as of 8.11.1998.
- He has had training periods at the following foreign universities: Mc.Gill University- Faculty of Law, Montreal, (Canada) 2008; Panthéon-Sorbonne -Ecole de Droit, Paris 2009; University of Toronto Faculty of Law, (Canada) 2010.
-He has been structured at the University of Florence since 2002 as the Curriculum, first at the dissolved Department of State Studies in the Faculty of Political Science "Cesare Alfieri" and since 2013 at the Department of Economics and Business Sciences.
-He has lived in Florence, Paris, New York, the Upper Ionian countryside. He has traveled to Europe, North Africa, the Middle East, Latin America, Canada, the USA etc.
- He is the dean of university professors at the National School of Marshals and Brigadiers of the Carabinieri, teaching there since 1996.
- He received the Bronze Medal at the 37th Florence-Europe Prize 2019 for the poem Pulvis et umbra At the level of third mission, he collaborates with the newspapers: online Reportdifesa.it, il tazebao.com, adhocnews.it, writing texts of anthropological-legal evaluation of facts of contemporary history and current affairs.
he is currently Researcher in Private Law (IUS 01) at the Department of Economics and Business Sciences of the University of Florence by virtue of the Rector's Decree no. 39 of 29.1.2002 and the Rector's Decree of confirmation no. 401 of 24.7.2006.
Adjunct Professor since the academic year 2005/06 on the Resolution of the Faculty Council of Political Sciences of 26.4.2006 in application of paragraph 11, art.1, Law 4.11.2005 n.230, as holder of courses related to the disciplinary sector IUS 01 since the academic year 2002/03 (see, now art.6 paragraph 4 of Law 30.12.2010 n.240).
Doctor of Law with 110 laude from the University of Florence, he then ranked first in the competition for admission to the PhD in Private Law at the Faculty of Law of the University of Pisa, he was enrolled in the first academic year 1993/94 of the related three-year course directed first by Prof. Lina Bigliazzi Geri and then by Prof. F.D. Busnelli.
Having obtained the suspension of his doctorate to perform military service in 1995/96, he fulfilled his obligation to serve in the Carabinieri Corps soon the 6th CC "Tuscany" Battalion. Readmitted to the doctoral course in 1996, he then successfully took the exam for the achievement of the title of PhD at the University of Naples "Federico II" (Commission chaired by Prof. Enrico Gabrielli) on 15.9.1998.
A teaching assistant at the Faculty of Law of Florence, he held cycles of exercises in Private Law in the academic years 1996/97, 1997/98, 1998/99, 1999/2000, also participating in exam and graduation sessions.
He contributed to the teaching activity of the "Seminar of forensic application" organized by the Presidency of the Faculty of Law of Florence (academic years 2000/2001, 2001/2002).
Winner of a research grant in Private Law for the academic years 2000/2001, 2001/2002 at the Private and Procedural Department of the University of Florence, by virtue of Rector's Decree, no. 1119 of 4.10.2001.
As mentioned above, he then became Assistant Professor in Private Law IUS 01 in 2002 and confirmed in the role with full-time option from 24.07.2006, after being judged suitable by the National Commission chaired by Prof. Giorgio CIAN of the University of Pavia.
Teaching:
at the School of Political Science (formerly Faculty) of the University of Florence, he has been entrusted with teaching in the following courses:
- Private Law in the Bachelor's Degree in Industrial Relations and Human Resources Management: a.y. 2002/03, 2003/04, 2004/05, 2005/06, 2006/07;2007/08.
- Private Law and Business Contracts in the Degree Course in Political Science (Labour Sciences): a.y. 2009/010,2010/011,2011/011,2011/012,2012/013.
- Institutions of Private Law in the Bachelor's Degree in Political Science a.y. 2002/2003;2004/2005.
- Private Law in the Bachelor's Degree in Social Work a.y. 2003/2004;
- Institutions of Italian and Comparative Private Law in the Bachelor's Degree in Media and Journalism a.y. 2004/2005;
- Advanced Italian and comparative private law in the Master's Degree in International Relations a.y. 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007 and in the a.y. 2008/2009 as International Relations and European Studies;
- Personal Law and Family Law in the Degree Course in Political Science : a.y. 2013/014,2014/015,2015/016.
- Private law and family law in the Bachelor's degree in Sociology and Social Policies: a.y. 2012/013; in the degree course of Social Work: a.y. 2013/014, 2014/015, 2015/016, 2016/017, 2017/018.
At the School of Medicine and Surgery of the same University he has been entrusted with:
- Elements of Private Law in the Master's Degree in Health Professions a.y. 2007/2008-2008/2009, Biolaw (3 CFU) for a.y. 2017/18
At the National School of Marshals of the Carabinieri in Florence, he taught:
- legal institutions / subjects from 1996 to 2000, after having passed the relative selection of the Command of the Carabinieri. Then he taught again at the same military institute on behalf of the University of Bologna affiliated with the Carabinieri (academic year 2000/2001) for the issue of the three-year degree in "Applied Criminological Sciences" to the Cadet Marshals. With Rector's Decree no. 690 of 16.11.2006, the pre-tenure service of professor of legal subjects at the Carabinieri was recognized in the career of the University of Florence, to the extent of two years.
- Criminal Law (IUS 17) from the academic year 2004/05 to 2012/13 by the Faculty of Political Science of Florence, which took over from the Faculty of Bologna-Forlì in the regime of Agreement with the Carabinieri.
- "Means of payment and banking contracts" (1 module) of the course of commercial law (IUS 04) as part of the new three-year degree for Carabinieri Marshals "Legal Sciences of Security" in agreement with the University of Rome Tor Vergata a.y. 2013/14, 2014/15 and 2015/16.
At the School of Law of the University of Florence:
- currently in charge of the Private Law Course - D, Legal Sciences of Security, (Unifi School of Law / Arma CC Convention): a.y. 2016/17-2017/18-2018/19,2019/20,2020/21,2021/22,2022/23,2023/24,2024/25, 2025/26.
At the School of Economics and Management of the University of Florence he was entrusted with a module of:
- Principles of Private Law in the Bachelor's Degree in Business Administration : a.y. 2022/23, 2023/24,2024/25.
Foreign Lectures:
- at the Pontifical Athenaeum Regina Apostolorum in Rome, in the academic year 2014/15, he was a lecturer in Institutions of Private Law - Specialization Diploma in "Heraldic and Ceremonial Sciences" (Personality Rights in the Private Law System: 10-hour module: 06.12.2014-20.12.2014-24.01.2015-24.01.2015-07.02.2015-21.03.2015);
- at the Université de Saint Louis in Brussels, in the academic year 2017/18, he was invited by the Rector of the same Pierre Jadoul, professor of Private Law, to hold a series of lectures in French: on 26.03.2018, a report on "La monnaie d'un point de vue juridique" at the Centre de recerche en droit privé; on 28.03. 2018, a 2-hour lesson on "L'extinction de l'obligation" in the course of Droit des obligations by Profs. Pierre Jadoul and Yannick Ninane; on 29.03.2018 a 2-hour lecture on "Responsabilitè du fait des produits défectueux", in the course of Droit des contrats et de la responsabilité civil by Prof. Catherine Delforge, member of the Conseil Supérieur de la Justice.
Assignments:
The writer was a member of the Commission for the recruitment of university researcher in the IUS-01 sector, chaired by Prof. Aurelio Gentili at the University of Roma Tre - Faculty of Law by virtue of the Rector's Decree of 10.07.2008.
In 2011 he was a member of the "Cesare Alfieri" Commission for the 150th anniversary of Italian Unification.
In 2017 he was appointed by the MIUR (DM 2605.2017) as a member of the Commission of State Examinations for social worker and specialist social worker - June/November 2017 session.
By Decree of the Minister of Justice 13.05.2020 he was appointed member of the First Tuscan Subcommittee of the Qualifying Examinations for the practice of the profession of lawyer.
By Directorial Decree of 27.06.2022 ( 7128/2022 prot.n.0125108, Department of Legal Sciences ) he was appointed member of the Selection Commission based on qualifications for teaching coverage for "Regulatory aspects of the intervention on orphans for domestic crimes and support for foster families".
Participation in recent conferences and seminars:
At the Carabinieri Marshals School in Florence, a report on "Legal value of the Person against the background of the current international crisis", on the occasion of the Conference on "Joint Operations" by the Commander of the C.O.I. Gen. C.A. Marco Bertolini on 18.05.2015 ;
at the International Conference "Environment, Energy, Food", the speech in the field of "Right to food and food sovereignty" entitled: Food as a legal good (Rome 5-6 October, Florence 7-8 October 2015);
at the School of Political Science-Aula Magna, Florence, report on "The freedom of scientific research between subjective right and civil liability" at the Annual Assembly of the Society for Middle East Studies (Sesamo) dedicated to the memory of Giulio Regeni, 16.01.2017;
at the School of Political Science, a lecture at the Master "Intelligence and National Security", on 3.11.2017 on "Privacy and processing of personal data".
at the Ducal Palace of Lucca a report at the Conference organized by the Order of Doctors of Lucca on Advance Treatment Provisions (D.A.T. Law 22.12.2017 n.219), 24.02.2018;
As part of the cycle of Seminars Family and Filiation in the face of Reforms - Civil Law of minors (Prof. F.M.D'Ettore) of the School of Political Science of the University of Florence, he held a 2-hour lecture on "Personalism and minor" on 8.03.2018 and, on 19.4.2018, a 2-hour lecture on "The minor and Law 22.12.2017 n.219 on end-of-life provision".
at the "Silvano Tosi Seminar of Parliamentary Studies and Research" promoted by the two Houses of Parliament at the Schools of Political Science and Law of the University of Florence: on 2.05.2018 a 2-hour lesson on "Derivative financial contracts"; on 10.4.2019 a 2-hour lesson on "Processing and obsolescence of personal data";
at the Schools of Political Science and Law of the University of Florence, on 2.05.2018 he held a 2-hour lecture on "Derivative Financial Contracts" at the "Silvano Tosi Seminar of Parliamentary Studies and Research" promoted by the two Houses of Parliament;
at the Italian Union of Carabinieri, a report on gender-based violence in the U.S.I.C. Conference on Gender-Based Violence, municipality of Pontremoli (MS), 21.05.2022;
at the Chamber of Deputies, a report on "Legal impact of telemedicine in Private Law" at the Machiavelli Center Conference on "Telemedicine and digital innovation in Healthcare, economic and legal repercussions", Rome 20.4.2023;
at the Universidad de Sevilla -Facultad de Derecho on 7.02.2023, at the invitation of Prof. Alfonso de Julios-Campuzano participated in the work of the Seminar "Una perpectiva comune para Derecho", directed by Prof. Josè Bolzan de Morais;
at the Postgraduate Course in "Intelligence and National Security" of the University of Florence, directed by Prof. Luciano Bozzo, a report on "The legal concept of personal data" on 22.09.2023;
at the Central Institute for Graphics, a report on "The relevance of predicates", as part of the presentation of the volume edited by + Prof. Antonio Palma "The predicates of the Italian nobility", Rome, 20.12.2023.
at the National Union Club of Naples, presentation with a historical-legal framework of the book on the Mafia "We already knew everything" by Gen.C.A.CC Giuseppe Governale on 2.11.2024.
at the WEFE Nexus and its socio-economic implications (Water - Energy-Food- Ecosysteme Nexus) for the IV Digital day , a report on Features of water and food as things, Session IV, 7.03.2024 ;
at the Campus of Social Sciences in Florence a report on "Relationships between Artificial Intelligence and civil responsibility" in the series of conferences "Intelligent expert systems: between fears and hopes" directed by Prof. Francesca Ditifeci, 17.4.2024
at the Ecole national d'Architecture de Marrakech, a report on "L'eau comme bien juridique", as part of the series of conferences "Eau dans l'amenagement des territoires 'culturels' in Marrakech. Marrakech capital culture dans le monde islamique 2024", Marrakech, 14.05.2024, in the framework of the International Forum at Mir Mar Edition #9/2024.
at Panthéon Assas Université de Paris CRED (Centre de recherche en economie e droit) participation in the work of the 9th annual conference of the French Association of Law and Economics (AFED), 12 and 13.12.2024.
Languages spoken: Italian, English, French, Spanish, Greek and Latin
General Theory of Law - Economic Analysis of Law - Philosophy - Literature - History of the Homeland and Religion - Psychoanalysis - Art and Sport.