Per il ricevimento sono disponibile su appuntamento (mandando una email a massimo.bongi@unifi.it) oppure al termine delle lezioni.
Massimo Bongi ha conseguito il diploma di maturita' scientifica nel 1996.Nel 2002 ha ottenuto il diploma di laurea in Fisica presso l'Universita' degli Studi di Firenze e nel 2006 il titolo di Dottore di Ricerca (PhD) in Fisica presso la stessa Universita'.Dal 2018 e' in servizio come professore associato nel settore scientifico disciplinare PHYS-01/A al Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Universita' degli Studi di Firenze.
1996 Diploma di Maturità scientifica 2000 Summer Student Program DESY: ricerca di lepton flavor violation con il rivelatore ZEUS 2001-oggi Associazione scientifica INFN Firenze 2002 Univ. di Firenze, Diploma di Laurea in Fisica 2006 Univ. di Firenze, Dottorato di Ricerca in Fisica XVIII Ciclo 2006 e 2007 Univ. di Firenze Assegno di ricerca "Sviluppo e realizzazione dell'esperimento LHCf" 2008 e 2009 INFN Firenze Assegno di ricerca "Calibrazione ed analisi dei dati dell'esperimento PAMELA" 2010 Assegno di ricerca INFN Firenze "Analisi dei dati con alta statistica dell'esperimento PAMELA" 2011-2012 Ricercatore a tempo determinato INFN Firenze2012 Univ. di Firenze Assegno di ricerca "Studio e sviluppo del calorimetro omogeneo a cristalli per Gamma400"2012-2015 Ricercatore a tempo determinato di tipo "a", Univ. di Firenze2015-2018 Ricercatore a tempo determinato di tipo "b", Univ. di Firenzedal 2018 Professore associato, Univ. di Firenze
Fisica subnucleare, rivelatori di particelle, raggi cosmici.
Legenda
Massimo Bongi obtained his high school diploma (maturita' scientifica) in 1996.In 2002 he obtained his degree in Physics at the University of Florence and in 2006 a PhD in Physics at the same University.He is currently (since 2018) an associate professor in the scientific disciplinary sector PHYS-01/A at the Department of Physics and Astronomy of the University of Florence.
1996 Secondary School Diploma 2000 Summer Student Program in DESY: search for lepton flavor violation with the ZEUS detector 2001-today Scientific association to National Institute of Nuclear Physics (INFN), section of Florence 2002 Univ. of Florence, Master Degree in Physics 2006 Univ. of Florence, PhD in Physics (XVIII Cycle) 2006 and 2007 Postdoctoral Fellowship Univ. of Florence "Sviluppo e realizzazione dell'esperimento LHCf" 2008 and 2009 Postdoctoral Fellowship INFN Florence "Calibrazione ed analisi dei dati dell'esperimento PAMELA" 2010 Postdoctoral Fellowship INFN Florence "Analisi dei dati con alta statistica dell'esperimento PAMELA" 2011-2012 Researcher (temporary position), INFN Florence 2012 Postdoctoral Fellowship Univ. of Florence"Studio e sviluppo del calorimetro omogeneo a cristalli per Gamma400"2012-2015 Researcher (temporary position, type "a"),Univ. of Florence2015-2018 Researcher (temporary position, type "b"),Univ. of Florencefrom 2018 Associate professor, Univ. of Florence
Subnuclear physics, particle detectors, cosmic rays.