_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Edoardo CRESCI
Ruolo attuale:
Docente a Contratto
Recapiti
edoardo.cresci(AT)unifi.it
Edoardo CRESCI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Giulio Basili, Paolo Zermani, Fabio Capanni, Gabriele Bartocci, Riccardo Butini, Francesca Mugnai, Andrea Innocenzo Volpe, Elisabetta Agostini, Simone Barbi, Roberto Bosi, Giuseppe Cosentino, Edoardo Cresci, Chiara De Felice, Mattia Gennari, Federico Gracola, Brunella Guerra, Daniele Vanni (2025). Lo spazio della città. In: aa.vv.. STUDIUM 2030 LA CITTÀ DEGLI STUDENTI, pp. 68-71 libria, ISBN:9788867643974.
Giulio Basili, Paolo Zermani, Fabio Capanni, Riccardo Butini, Andrea Innocenzo Volpe, Francesca Mugnai, Elisabetta Agostini, Gabriele Bartocci, Edoardo Cresci, Giuseppe Cosentino, Chiara De Felice, Roberto Bosi, Simone Barbi, Brunella Guerra, Mattia Gennari, Federico Gracola, Daniele Vanni (2024). La linea del tempo. Progetto per un parco archeologico a Napoli lungo via Terracina.. In: Chiara Barone, Marilena Bosone, (a cura di). ProArch Mostra d'Oltremare. Quaderni ProArch-Intersezioni, pp. 113-118 Libria, ISBN:9788867643509.
Edoardo Cresci, Giuseppe Cosentino, Chiara De Felice, Mattia Gennari, Brunella Guerra, (2023). Identità dell'architettura italiana 20. Diabasis, 9791255160229.
EDOARDO CRESCI (2023). On the foundations of a Land. In: Bahar Aktuna, Burçin Başyazıcı, Berna Göl, Cem Kum. Encounters with the 21st Century - Architectural Studies. Book of proceedings of the 1st International Conference. May 19-21, 2023 Yeditepe University Istanbul, pp. 13-20 Yeditepe University Press, ISBN:9789753071482.
Edoardo Cresci (2023). L’ Atelier Giacometti a Parigi. FIRENZE ARCHITETTURA, vol. XXVII, pp. 136-147, ISSN:2035-4444
Edoardo cresci (2022). Oton Jugovec. Copertura per i ritrovamenti archeologici di Otok pri Dobravi. FIRENZE ARCHITETTURA, vol. XXVI, pp. 126-137, ISSN:2035-4444
Edoardo Cresci (2022). The continuous and necessary regeneration of the character of a pilgrimage road. EDA. ESEMPI DI ARCHITETTURA, vol. IX, pp. 175-179, ISSN:2035-7982
Edoardo Cresci (2022). Un’officina italiana. Bertolucci, Ghirri, Zermani. Macerata: Quodlibet, ISBN:9788822908698
Edoardo Cresci (2022). Crociata o torneo della ‘casa per tutti’? Piero Bottoni. Un pamphlet e un progetto per la ‘casa sociale’. In: Luca Lanini, Enrico Bascherini, Andrea Crudeli. Per una Nuova Casa Italiana, pp. 74-79 Pisa University Press, ISBN:978-88-3339-659-0.
Edoardo Cresci (2022). La Biblioteca Schocken di Erich Mendelsohn a Gerusalemme. FIRENZE ARCHITETTURA, vol. XXV, pp. 146-155, ISSN:2035-4444
Edoardo Cresci, Giuseppe Cosentino, Chiara De Felice, Mattia Gennari, Brunella Guerra (2021). Identità dell'architettura italiana 19. Diabasis, 9788881039661.
Edoardo Cresci (2021). The poet’s house and the architect’s house. In: Margitta Buchert. Intentions of reflexive design, pp. 224-238 Jovis, ISBN:9783868596625.
Edoardo Cresci (2021). Mario Ridolfi. Intorno a Palazzo Spada a Terni. FIRENZE ARCHITETTURA, vol. XXV, pp. 188-197, ISSN:2035-4444
Edoardo Cresci (2021). Villa Latina. EVOLUTION, pp. 31-40, ISSN:2708-678X
Edoardo Cresci (2020). FUOCHI BLU. Le 'case al mare' di Piero Bottoni. (Tutor: Paolo Zermani)
Edoardo Cresci (2020). Fuchi blu. Le case al mare di Piero Bottoni. Diabasis, ISBN:9788881039517
Edoardo Cresci, Giuseppe, Cosentino, Chiara De Felice, Mattia Gennari, Brunella Guerra (2020). Identità dell'architettura italiana 18. Diabasis, 9788881039500.
Edoardo Cresci (2020). Storia di una grotta. La lezione dell’eremo di Fra’ Felice a Capri. In: Stefano Bertocci, Sandro Parrinello. Architettura eremitica. Sistemi progettuali e paesaggi culturali, pp. 46-51 Edifir, ISBN:9788892800021.
Edoardo Cresci (2020). Piero Bottoni. Una grotta e una cella a Capri. FIRENZE ARCHITETTURA, vol. XXIV, pp. 116-123, ISSN:2035-4444
Edoardo Cresci (2020). Saint Bernard. Master of the Cistercian’s body. CARTHA, vol. INVISIBLE STRUCTURES, pp. 0-0
Accesso ONLINE all'editore
Edoardo Cresci (2019). Werner Blaser. West Meets East - Mies van der Rohe. FIRENZE ARCHITETTURA, vol. Anno XXXIII n.2, pp. 156-156, ISSN:2035-4444
Edoardo Cresci (2019). Sur le motif. Occhi che pensano. In: Andrea Innocenzo Volpe, Alberto Pireddu. Il seme nel solco. Comporre nella Versilia di Carlo Carrà, pp. 42-49 Didapress, ISBN:9788833380728.
Edoardo Cresci, Giulio Basili, Lisa Carotti, Chiara De Felice, Giuseppe Cosentino, Mattia Gennari (2019). Identità dell'architettura italiana 17. Diabasis, 9788881039470.
Edoardo Cresci (2018). Álvaro Siza Vieira. Usiamo allora gli ormeggi al contrario. FIRENZE ARCHITETTURA, pp. 18-25, ISSN:2035-4444
Edoardo Cresci (2018). PIERO BOTTONI. Three houses on the Tyrrhenian Sea. In: Jorge Cunha Pimentel, Alexandra Trevisan, Alexandra Cardoso. Regionalism, Nationalism & Modern Architecture, pp. 82-91 Centro de Estudos Arnaldo Araújo /ESAP-CESAP, ISBN:9789728784829.
Edoardo Cresci, Giulio Basili, Lisa Carotti, Chiara De Felice, Giuseppe Cosentino, Mattia Gennari (2018). Identità dell'architettura italiana 16. Parma: Diabasis, 9788881039234.
Edoardo Cresci (2018). Apua Mater: un progetto per il Parco delle Alpi Apuane nella Valle di Arni. SCIENZE DEL TERRITORIO, vol. 6, pp. 264-270, ISSN:2284-242X
Edoardo Cresci (2018). Apua Mater. Un progetto per il Parco delle Alpi Apuane. Firenze: Dida Press, ISBN:9788833380087
Edoardo Cresci (2018). Andrea Innocenzo Volpe. Promessa del dorico. FIRENZE ARCHITETTURA, vol. Anno XXII n.1, pp. 143-143, ISSN:2035-4444
Edoardo Cresci (2018). Vittorio Gregotti. L’ architettura di Cézanne. FIRENZE ARCHITETTURA, vol. Anno XXII n.2, pp. 140-140, ISSN:2035-4444
Edoardo Cresci (2018). Elisabetta Longari. Sironi e la V Triennale di Milano. FIRENZE ARCHITETTURA, vol. Anno XXII n.2, pp. 141-141, ISSN:2035-4444
Giulio Basili, Lisa Carotti, Giuseppe cosentino, Edoardo Cresci, Chiara De Felice (2017). Identità dell'architettura italiana 15. Diabasis, 9788881038923.
Basili, Giulio; Carotti, Lisa; Cosentino, Giuseppe; Cresci, Edoardo (2016). Identità dell'architettura italiana 14. Edizioni Diabasis, 9788881038299.
Edoardo Cresci (2013). Serpentine Gallery Pavilion, Peter Zumthor. In: Raphael Zuber. IMPORTANT BUILDINGS OF THE LAST 21 YEARS (2012 - 1992), pp. 12-13 Raphael Zuber.
CRESCI, EDOARDO; CADEDDU, FEDERICO (2013). In prossimità dell'acquedotto. pp. 27-27, in Firenze Mendrisio