Il ricevimento studenti avviene su appuntamento, scrivendo a angela.perulli@unifi.it
- il lunedì dalle 15 alle 16.30 presso la Scuola di Psicologia, Via della Torretta
- il mercoledì dalle 14.30 alle 16.00 presso il Polo delle scienze sociali di Novoli, D5, 2.07.
- su piattaforma gmeet in giorno e orario da concordare.
Laureata nel 1989 in Scienze Politiche con una tesi in Sociologia del lavoro dal titolo: 'Il tempo da oggetto a risorsa. Mutamenti di lavoro e di vita nella rivoluzione industriale inglese', conseguita presso la Facoltà 'C. Alfieri' di Firenze, con votazione di 110/110 e lode e auspicio di pubblicazione. Nel 1993 diviene dottore di ricerca in Sociologia Politica (Università di Firenze e di Perugia) con una tesi su: 'Per una sociologia della politica come professione: la carriera dei parlamentari in Italia e in Gran Bretagna'. Tra il 1992 e il 1993 vince una borsa di studio annuale per un corso di perfezionamento all'estero bandita dall'Università di Firenze e utilizzata presso la University of Essex frequentando corsi nell'ambito del Master in Political Behaviour. Tra il 1994 e il 1996 ottiene una borsa biennale post-dottorato presso il Dipartimento di Sociologia dell'Università degli Studi di Milano e nel 1996 una borsa annuale CNR per uno studio sul professionismo politico in Italia. Nel 1997 diventa ricercatore in Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche di Firenze.Nel 2006 viene chiamata alla Facoltà di Scienze Politiche di Firenze come professore associato. E' stata Presidente del corso di laurea in Sociologia e Politiche sociali e membro del Presidio Qualità di Ateneo.
E' attualmente coordinatrice del Dottorato di ricerca in Mutamento sociale e politico (Università di Firenze e Università di Torino)Insegna Sociologia generale presso il corso di laurea triennale inScienze e Tecniche Psicologiche,Teorie dell'azione e Genere e vita quotidiana presso la laurea magistrale in Sociologia e sfide globali.Dirige il Laboratorio di ricerca CAMBIO (presso il DSPS). E' Fellow della Norbert Elias FoundationChief Editor dell 'e-journal "Cambio. Rivista sulle trasformazioni sociali". E' membro del comitato di direzione rivista "Stato e Mercato". E' stata l'italian editor della rivista "Human Figurations". Fa parte del comitato editoriale della Firenze University Press.
Ha svolto ricerche sui temi del lavoro, dei modelli temporali, del professionismo politico e del declino industriale.Recentemente si occupa di argomenti legati alle trasformazioni sociali, con particolare attenzione alla relazione individuo società, anche attraverso l'approfondimento della riflessione sul pensiero di N. Elias.La sociologia figurazionale fa da sfondo anche alle ricerche in corso sullo sviluppo locale, sui meccanismi di riproduzione delle disuguaglianze e sulle trasformazioni delle società industriali.Ha rcoordinato una ricerca sulla terza missione degli accademici italiani.
Al momento sta partecipando a due progetti di ricerca nazionali sui temi della transizione energetica e sui meccanismi di ostacolo e facilitazoine all'adozione di comportamenti proambientali.
Legenda
ppp
Born in Florence in 1964. She has two sons.
Graduated in 1989 in Political Science with a thesis in Labor Sociology titled: 'Time from Object to Resource. Changes in Work and Life during the English Industrial Revolution', awarded at the 'C. Alfieri' Faculty of Florence, with a score of 110/110 with honors and a recommendation for publication. In 1993, she obtained a PhD in Political Sociology (University of Florence and University of Perugia) with a thesis on: 'Towards a Sociology of Politics as a Profession: The Careers of Parliamentarians in Italy and Great Britain'. Between 1992 and 1993, she won an annual scholarship for a study abroad program awarded by the University of Florence, which she utilized at the University of Essex, attending courses within the Master's program in Political Behaviour. Between 1994 and 1996, she received a two-year postdoctoral fellowship at the Department of Sociology of the University of Milan, and in 1996, an annual CNR grant for a study on political professionalism in Italy. In 1997, she became a researcher in Sociology at the Faculty of Political Science in Florence.
In 2006, she was appointed to the Faculty of Political Science in Florence as an associate professor. She has been the President of the Bachelor's degree in Sociology and Social Policies and a member of the University Quality Board.
She is currently the coordinator of the PhD program in Social and Political Change (University of Florence and University of Turin). She teaches General Sociology in the undergraduate program in Psychological Sciences and Techniques, Theories of Action, and Gender and Everyday Life in the Master's degree in Sociology and Global Challenges. She directs the CAMBIO research laboratory (at the DSPS). She is a Fellow of the Norbert Elias Foundation, Chief Editor of the e-journal "Cambio. Journal on Social Transformations". She is a member of the editorial board of the journal "Stato e Mercato". She has been the Italian editor of the journal "Human Figurations". She is part of the editorial board of the Florence University Press.
She has conducted research on topics related to work, time pattern, political professionalism, and industrial decline. She has been focusing on issues related to social transformations, with particular attention to the relationship between individual and society, also through an in-depth reflection on the thought of N. Elias. Figurational sociology also underpins ongoing research on local development, the mechanisms of reproduction of inequalities, and the transformations of industrial societies. She coordinated a study on the third mission of Italian academics.
Currently, she is participating in two national research projects on the themes of energy transition and the mechanisms that hinder and facilitate the adoption of pro-environmental behaviors.