Previo contatto con il docente via mail
CURRICULUM VITAE
RASEROLAURA
Nome : Laura Rasero
Data di nascita : 31t maggio 1967, Torino
Nationalità Italiana
Indirizzo Lavoro . Dipartimento di Scienze della Salute; Università degli Studi di Firenze
Viale Morgani 48, 50139 Firenze Italy
Email l.rasero@unifi.it
Tel
Cell: 3387607518-3346060274
Istruzione e formazione
2022 - Master in Management delle professioni sanitarie Università UniPegaso, Roma
2016 Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche Università di Tor Vergata, Roma
2001 Perfezionamento Universitario in Terapia intensiva Università di Firenze, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Firenze
2000 Perfezionamento Universitario in Terapia intensiva generale Università di Firenze, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Firenze
1993 Laurea in Ostetricia Università di Firenze, Facoltà di Medicina e Chirurgia
1988 Laurea in Infermieristica Regione Toscana – Riconoscimento titolo in equipollenza)
Professore associato in Scienze infermieristiche cliniche generali e pediatriche. È Direttrice dell'Unità complessa di Ricerca e Sviluppo della pratica clinica e Direttrice del personale infermieristico del Centro di ricerca di fase I presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi. Responsabile di un team multidisciplinare e con esperienza in diversi campi delle specialità mediche. È membro di diversi comitati scientifici e Consigli regionali in materia di linee guida cliniche e sicurezza nei pazienti anziani. Ha una grande competenza nei protocolli di valutazione del rischio per pazienti ricoverati e contribuisce costantemente alla promozione di interventi innovativi di fornitura di assistenza sanitaria per la popolazione anziana in contesti comunitari. Contribuirà in questo progetto alla progettazione del protocollo, alla raccolta e analisi dei dati e alla diffusione.
Editor of Scientific Journal,
Editor in chief Infermieristica Journal
Scientific Society Membership
Aiom, AIIAO, SISI,
Insegnamenti
Corsi di Laurea
Corso in Infermieristica ( infermieristica in ematologia, oncologia, reumatologia e finevita metodologia della ricerca ) , Università degli studi di Firenze
Corso di laurea in Ostericia ( Infermieristica generale) Università degli Studi di Firenze
Corso di Laurea Magistrale In Scienze Infermieristiche e Ostetriche ( metodologia della ricerca e metodologia della ricerca applicata) Università degli Sudi di Firenze
Corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Firenze
Master
Coordinatore
2007 Case Management, Università degli Studi di Firenze
2015 Master in Management, Università degli Studi di Firenze
2007 ad oggi Master in ulcere cutanee nell’adulto e nel bambino , Università degli Studi di Firenze
Docenze:
Master in Ulcere cutanee nell’adulto e nel Bambino, Università degli Studi di Firenze
Master In terapia intensiva Università degli Studi di Firenze
Master Medicina di genere, Università degli Studi di Firenze
Master Fisioterapia, Università degli Studi di Firenze
Master in cure palliative, Università degli Studi di Firenze
Master in infermieristica di comunità e famiglia Università degli studi di Firenze
Dottorato
Coordinatore indirizzo di dottorato Scienze infermieristiche – Scuola di dottorato in Scienze cliniche Università degli studi di Firenze
Tutor studenti di Dottorato Università degli studi di Firenze e Università degli studi di Torvergata Roma
Altre Informazioni e attività clinica
2014 Responsabile dell'Unità di Ricerca e Sviluppo del Dipartimento Professioni sanitarie dal 2025 Direzione sanitaria area ricerca, Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi Firenze, Italia
2005 Professore Associato di Scienze Infermieristiche Cliniche Generali e Pediatriche Dipartimento di Scienze della Salute Università di Firenze Firenze, Italia
1988-2005 Infermiere Registrato Unità di Ematologia, Trapianto di Midollo OsseoAzienda Ospedaliera Universitaria Careggi
Firenze, Italia
Vincitore del progetto PNRR THE - Tuscany Health Ecosystem nell'ambito di Spoke 2 - Medicina Preventiva e Predittiva Brevetto Nazionale per Invenzione Industriale, depositato il 03/02/2022 con numero di domanda 102022000001940. Brevetto Internazionale per Invenzione, depositato il 02/02/2023 con numero di domanda PCT/IT2023/050027. Titolo: "Valvola di sicurezza e circuito di ventilazione meccanica comprendente tale valvola". Enti di supporto: UNIFI-AOUC. Altre informazioni sul CV
2022 - CoPI del progetto PNRR THE - Tuscany Health Ecosystem nell'ambito di Spoke 2 - Medicina Preventiva e Predittiva (Responsabile Principale Edoardo Mannucci).
2022 - presente - Membro del comitato CERSI (Centro di Eccellenza per la Ricerca nelle Scienze Infermieristiche), Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche.
2012-2016 - Presidente dell'AIIAO
2012 - Studio CoPI QUEST - Uno studio su equità e sicurezza nelle strutture di assistenza infermieristica residenziale
2006 - 2007 - PI del progetto "Agenzia Regionale Sanità" - Gestione del rischio clinico con particolare attenzione agli strumenti di valutazione del rischio di cadute
2005-2006 - PI del progetto “Agenzia Regionale Sanità” - Analisi di prevalenza regionale sulle ulcere da pressione
Pubblications
,diagnosi e cura della cistite emorragica nei pazienti sottoposti a trapianto di midollo osseo. XVIII Corso nazionale di aggiornamento in Ematologia clinica
,Bologna28-30giugno1993.(abstract)
,Napoli11-13novembre1998(Abstract)
.2007:39;1635-1643
.Lorini , S. Mantero , G. Monti , R. Munizzi , F, Santomauro , N. Comodo G. Bonaccorsi. Studio sull’utilizzo di presidi assorbenti nella prevenzione di lesioni da decubito nell’anziano incontinente Congresso SIGG 9° Corso Multiprofessionale diNursing l’assistenza all’anziano : nuoviproblemi, nuove risposte Firenze, 27–29 novembre2008
di base. di Timby, BK, Milano: McGraw-Hill Companies S.r.l., pp. 840-852, 9788838636936
A,RaseroL,Matucci-CerinicM.Lidocainecontrolspainandallowssafewoundbed preparation and debridement of digital ulcers in systemic sclerosis:a retrospectivestudy. ClinRheumatol.2017 Jan;36(1):209-212.(I.F3.187)
Language- supporting the practice, advancing science. ACENDIO/AENTDE 2017 pp.177-180
MinervaAnestesiol.2018May14.doi:10.23736/S0375-9393.18.12658-7.[Epub2018May
P3212 The effect of age on quality of life in patients with cardiac implantable electronic devices. The results of an EHRA Scientific Initiatives Committee multinational survey in ItalianpatientsEuropeanHeartJournal,Volume39,Issuesuppl_1,1August2018
experienceswithdependenceoncareofpatientswithadvancedcancerandnursescaringfor them.SupportCareCancer.2020Jan15.doi:10.1007/s00520-020-05300-8.(IF:2,635)
.(IF:3.13)
PrevalenceofnutritionalriskandmalnutritionduringandafterhospitalizationforCOVID-19 infection:Preliminaryresultsofasingle-centreexperience.ClinNutrESPEN.2021Oct;45:351-
[Measuringthenursingworkloadinamedical-surgicalhighdependencyunitthrough nursing activities score (NAS). A prospective observational study].Assist Inferm Ric. 2022 Jan-Mar;41(1):6-14. Doi: 10.1702/3785.37700.
I,RaseroL,FattirolliF,MarchionniN;AOUCareggiCOVID-19Follow-upstudy Factors associated with persistence of symptoms 1 year after COVID-19: A longitudinal, prospective phone-based interview follow-up cohort study.
.EurJInternMed.2022Mar;97:36-41.doi:10.1016/j.ejim.2021.11.018.Epub2021Dec
G .Nurs Rep. 2024 Nov 8;14(4):3417-3426. doi: 10.3390/nursrep14040247.
..
Legenda
CURRICULUM VITAE OF
Personal:
Name: Laura Rasero
Birth date: May 31th, 1967, Turin, Italy
Nationality Italian
Professional address Department of Health Sciences University of Florence Florence, Italy
Viale Morgani 48, 50139 Florence Italy
Education and training
2022 -Master in Management in health care professions UniPegaso University, Rome
2016 Nursing and Midwifery Sciences University of Tor Vergata, Rome
2001 Postgraduate nursing in Critical Care University of Florence, Faculty of Medicine and Surgery, Florence
2000 Postgraduate nursing in General Intensive Care University of Florence, Faculty of Medicine and Surgery, Florence
1993 Midwifery University of Florence, Faculty of Medicine and Surgery
1988 Nursing Tuscany Region - 1988
Personal Statement
Prof Rasero is Associate Professor in Clinical General and Pediatric Nursing Sciences. She is Director of the complex Unit ofResearchandDevelopmentofClinicalPracticeandDirector nursing staffofthePhaseICenterofResearchattheUniversityHospital Careggi.Leaderofamultidisciplinaryteam,andwithexperienceindifferentsfieldsofmedicalspecialties.Sheismemberof severalscientificcommitteesandRegionalBoardsregardingclinicalguidelinesandsafetyinelderlypatients.Shehasgreat expertise in in-patient risk assessments protocols and constantly contributes to promoting innovative interventions of healthcaredeliveryfortheelderlypopulationincommunitysettings.Shewillcontributeinthisprojecttotheprotocoldesign, data collection and analysis, and dissemination.
Teaching experience
Undergraduate students
Courses of Nursing: (haematology nursing, rheumatology nursing, oncology nursing, research methodology ) for Undergraduate students of Nursing, University of Florence
Corses of Nursing and Midwifery Sciences (research methodology) for undergraduate students of nursing and Midwifery, Univerity of Florence
Couses Of Midwifery ( general nursing) for undergaduate students of Midewifwry , University of Florence
Courses Of Nursing for undergraduate students of Medicine, Shool of medicine , University of Florence
Master Students
Coordinator-
2007 Case Management, Univerisity of Florence
2015 Master of Management, University of Florence
2007 present Master of woud care , University of Florence
PhD Students
LR has been tutor of series of successful PdD Students in Nursing in University of Florence and in University of Torvergata Roma
Positions and honors and clinical activities
2014 Head of the Unit Research and Development Unit of Clinical Practice Department of Health Professions, Careggi University Hospital Florence, Italy
2005 Associate Professor of General and Pediatric Clinical Nursing Sciences Department of Health SciencesUniversity of Florence Florence, Italy
1988-2005 Registered Nurse Hematology Unit, Bone Marrow TransplantCareggi University Hospital
Florence, Italy
Winner of the PNRR project THE - Tuscany Health Ecosystem within Spoke 2 - Preventive and Predictive Medicine National Patent for Industrial Invention, filed on 03/02/2022 with application number 102022000001940. International InventionPatent,filedon02/02/2023withapplicationnumberPCT/IT2023/050027.Title:"SafetyValveandMechanical Ventilation Circuit Comprising Such Valve." Supporting entities: UNIFI-AOUC.
Other CV informations
2022-CoPIofthePNRRprojectTHE-TuscanyHealthEcosystemwithinSpoke2-PreventiveandPredictiveMedicine (Principal Investigator Edoardo Mannucci).
2022-present-MemberofthecommitteeCERSI(CentrodiEccellenzaperlaRicercanelleScienzeInfermieristiche), Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche.
2012-2016-PresidentoftheAIIAO
2012-CoPIQUESTStudy-AstudyofequityandsafetyinResidentialNursingCareSettings
2006-2007-PIoftheproject"AgenziaRegionaleSanità"-Clinicalriskmanagementwithspecialfocusonriskoffalls assessment tools
2005-2006-PIoftheproject"AgenziaRegionaleSanità"-Regionalprevalenceanalysisonpressureulcers