Sempre disponibile a ricevere gli studenti, previo accordo telefonico o via e-mail.
1995 Laurea in Chimica (Università degli Studi di Firenze)
1996 Borsista (programma Vigoni, scambio di ricercatori Italia-Germania) al Dipartimento di Chimica Farmaceutica dell'Universität des Saarlandes (Saarbrücken, D).
1997-1999 Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche (XII Ciclo) presso l'Università degli Studi di Firenze.
2000-2001: Research Associate al Department of Chemistry dell'Imperial College of Science Technology and Medicine (London, UK).
2002-2005: Borsista presso il Dipartimento di Chimica Organica e la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Firenze.
2005-2009: Ricercatore a tempo determinato.
Dal 2009 ad oggi: Ricercatore a tempo indeterminato (Università degli Studi di Firenze).
Laurea in Chimica nel 1995, presso l'Università di Firenze. Dopo uno stage tecnico presso la Procter & Gamble (Roma), svolge attività di ricerche per conto della Menarini S.p.A. presso il Dipartimento di Chimica Organica dell'Università di Firenze e collabora con il Dipartimento di Fisiopatologia Clinica, Unità di Endocrinologia. Nel 1996 si reca presso il Dipartimento di Pharmazeutische Chemie dell'Universität des Saarlandes, (Saarbrücken, D), nell'ambito del programma di scambio di ricercatori fra Italia e Germania. Nel 1997 inizia il corso di Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche (XII Ciclo, 1997-1999), presso l'Università di Firenze e consegue il titolo agli inizi del 2000. Durante il corso di dottorato svolge parte della sua ricerca presso i laboratori dell'Azienda Farmaceutica Serono Inc. (Boston, USA) e presso il Dept of Chemistry dellImperial College of Science Technology and Medicine (London, UK), dove lavorerà dal 2000 in qualità di Research Associate. Rientrata all'Università di Firenze, nel 2002 ottiene un finanziamento alla ricerca con il Progetto Giovani Ricercatori, istituito dal MURST, e svolge attività sia di ricerca che didattica presso il Dipartimento di Chimica Organica e presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Nel 2005 viene assunta come ricercatore a tempo determinato e dal 2009 è ricercatore di ruolo.
Sintesi organica mediante sia tecniche classiche che biotrasformazioni e sua applicazione alla medicinal chemistry; studio della relazione struttura-attività di inibitori di enzimi e ligandi recettoriali; sintesi di prodotti naturali; sviluppo di nuovi leganti chirali e loro impiego in reazioni enantioselettive metallo-catalizzate.
Legenda
1995 Degree in Chemistry, University of Florence.
1999 PhD in Chemical Sciences, University of Florence.
2000-2001 Research Associate at the Department of Chemistry of the Imperial College of Science Technology and Medicine, London, UK.
2001-2002 Research Fellow, University of Florence.
2002-2005 Term contracts at the Department of Organic Chemistry and at the Mathematics, Physics and Natural Sciences Faculty of the University of Florence.
2005-2009 Fixed-term Researcher.
2009-at present Tenured Researcher, University of Florence.
Dina Scarpi, PhD. 1995 Degree in Chemistry (full marks), University of Florence. 2000 PhD in Chemical Sciences (XII Course), University of Florence. 2000-2001 Research Associate at the Department of Chemistry of the Imperial College of Science Technology and Medicine, London, UK. 2001-2002 Research Fellow. 2002-2005 Term contracts at the Department of Organic Chemistry and at the Mathematics, Physics and Natural Sciences Faculty of the University of Florence. 2005-2009 Fixed-term Researcher. 2009-currently University of Florence, Tenured Researcher.
Organic synthesis, by means of standard techniques as well as biotransformations, and its application to medicinal chemistry; study of the structure-activity relationship of enzyme inhibitors and receptor ligands; natural products synthesis; new chiral ligands development for enantioselective metal-catalysed reactions.