_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Federico ORSO
Ruolo attuale:
Docente a Contratto
Recapiti
federico.orso(AT)unifi.it
Federico ORSO
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Federico Orso (2024). Contributo allo studio del silenzio-assenso (a partire dall'inefficacia dell'atto tardivo). Napoli: Editoriale Scientifica, ISBN:979-12-235-0085-9
Federico Orso (2024). L'apertura di corridoi umanitari verso l'Italia. Opportunità e problemi. In: Mario Savino, Daniela Vitiello, Virginia Passalacqua, Flavio Valerio Virzi', Anna Liguori, Miguel A. Acosta Sa'nchez, Francesca Romana Partipilo, Kamilla Galicz, Chiara Raucea, Carmelo Danisi, Francesca De Vittor, Letizia Valentina Lo Giudice, Michela Tuozzo, Filomena Pisconti, Marco Gerbaudo, Olimpia Giuliana Loddo, Andrea Addis, Erik Longo, Maurizio Ambrosini, Giulia Mentasti, Elisa Cavasino, Elena Valentini, Roberto Cherchi, Eleonora Celoria, Madia D’Onghia, Claudio De Martino, Barbara Giovanna Bello, Paolo Morozzo Della Rocca, Gianluca Marcantognini, Alessio Caracciolo, Michela Giachetti Fantini, Paolo Iafrate, Federico Orso, Andrea De Petris, Adele Del Guercio, Caterina Drigo, Francesco Luigi Gatta, Marilù Porchia, Francesca Rondine, Marco Magri, Laura Pergolizzi, Stefania Dall’Oglio, Cristiana Lauri, Lorenzo Bernardini, Giorgia Baldi, Ilaria Nigro, Francesca Tassinari. Annuario ADiM 2023. Raccolta di scritti di diritto dell’immigrazione, pp. 369-385, Napoli: Editoriale Scientifica, ISBN:979-12-235-0052-1.
Federico Orso (2024). Per un pugno di dollari. Sul caso Superlega, né vincitori né vinti. pp. 0-0
Accesso ONLINE all'editore
Federico Orso (2024). La costruzione e l’ammodernamento degli impianti sportivi. Quando una legge da sola non basta. INGEGNERE ITALIANO, vol. 385, pp. 26-28, ISSN:0020-0913
Accesso ONLINE all'editore
Federico Orso (2022). La riforma dello sport: l’autonomia del circuito olimpico nazionale alle prese con la giuridificazione del fenomeno sportivo. OSSERVATORIO COSTITUZIONALE, pp. 101-124, ISSN:2283-7515
Accesso ONLINE all'editore
Paola Lucarelli, Andrea Simoncini, Stefano Malpassi, Gregorio Albisani, Federico Orso, Adelina Adinolfi, William Chiaromonte, Irene Stolzi, Maria Luisa Vallauri, Paola Felicioni, Paolo Tonini, Federigo Bambi, Alessandra Albanese, Simone Torricelli, Olivia Lopes Pegna, Roberto Bartoli, Sara Benvenuti, Emanuele De Napoli, Francesca Tamburi, Ilaria Pagni, Matteo Gabbiani, Lucilla Galanti, Alessandra De Luca, Alessia Pelagatti, Sara Landini, Massimo Palazzo, Lorenzo Stanghellini, Nicole Lazzerini, Martina Coli, Marco Rizzuti, Alessandra Sanna, Emilio Santoro, Salomè Archain, Giuseppe Caputo, Bianca Cassai, Sofia Ciuffoletti, Francesca Sartoris (2021). Il nuovo giurista nella città della giustizia. Metodi ed esperienze fiorentine. di Paola Lucarelli, Andrea Simoncini, Stefano Malpassi, Gregorio Albisani, Federico Orso, Adelina Adinolfi, William Chiaromonte, Irene Stolzi, Maria Luisa Vallauri, Paola Felicioni, Paolo Tonini, Federigo Bambi, Alessandra Albanese, Simone Torricelli, Olivia Lopes Pegna, Roberto Bartoli, Sara Benvenuti, Emanuele De Napoli, Francesca Tamburi, Ilaria Pagni, Matteo Gabbiani, Lucilla Galanti, Alessandra De Luca, Alessia Pelagatti, Sara Landini, Massimo Palazzo, Lorenzo Stamghellini, Nicole Lazzerini, Martina Coli, Marco Rizzuti, Alessandra Sanna, Emilio Santoro, Salomè Archain, Giuseppe Caputo, Bianca Cassai, Sofia Ciuffoletti, Francesca Sartoris, Pacini Giuridica, 9788833793849.
Federico Orso (2021). L’utilizzo delle piattaforme digitali per l’insegnamento del diritto. In: Paola Lucarelli, Andrea Simoncini, Stefano Malpassi, Gregorio Albisiani, Federico Orso, Adelina Adinolfi, Irene Stolzi, William Chiaromonte, Maria Luisa Vallauri, Federigo Bambi, Alessandra Albanese, Simone Torricelli, Roberto Bartoli, Sara Benvenuti, Francesca Tamburi, Ilaria Pagni, Matteo Gabbiani, Lucilla Galanti, Alessandra De Luca, Alessia Pelagatti, Sara Landini, Massimo Palazzo, Lorenzo Stanghellini, Nicole Lazzerini, Martina Coli, Marco Rizzuti, Alessandra Sanna, Emilio Santoro, Samomé Archain, Giuseppe Caputo, Bianca Cassai, Sofia Ciuffoletti, Francesca Sartoris. Il nuovo giurista nella Città della Giustizia, pp. 35-51, Pisa: Pacini Editore, ISBN:978-88-3379-384-9.
Federico Orso (2021). Maledetti sportivi. La sindacabilità delle deliberazioni federali concernenti l’organizzazione dei campionati (commento all’art. 218 del d.l. n. 34 del 2020). GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO, pp. 39-46, ISSN:1591-559X
Federico Orso (2021). Lo sport e una riforma sbagliata nel metodo.
Accesso ONLINE all'editore
Federico Orso (2020). Per il governo di Roma capitale: tra specialità e autonomia. In: Wladimiro Gasparri, Giulia Mannucci, Giuseppe Mobilio, Beatrice Manni, Ferdinando Bartolomeo, Federica Barletta, Nicoletta Vettori, Alessandro Corrieri, Federico Orso, Elena Bartolozzi, Serena Stacca. Alla ricerca dei modelli di governo dell'area vasta, pp. 252-274, Torino: Giappichelli Editore, ISBN:978-88-921-3471-3.
Federico Orso (2020). Per il governo di Roma Capitale: tra specialità e ordinarietà. LE REGIONI, pp. 75-106, ISSN:0391-7576
Federico Orso (2020). Il ricorso al giudice amministrativo tra l’irrilevanza della forma dell’atto introduttivo e la difesa di un modello processuale. DIRITTO PUBBLICO, pp. 523-550, ISSN:1721-8985
Ferrara Leonardo; Orso Federico (2020). Sulla legittimazione ad agire nel processo amministrativo. A proposito di due recenti monografie. DIRITTO PUBBLICO, pp. 717-747, ISSN:1721-8985
DOI
Federico Orso (2020). La litispendenza, la contumacia e la condanna alle spese nel prisma del processo a senso unico. In: Carlo Marzuoli, Chiara Cudia, Aldo Travi, Margherita Ramajoli, Fabio Saitta, Simone Torricelli, Ilaria Pagni, Andrea Proto Pisani, Giuseppe Manfredi, Matilde Carrà, Sergio Menchini, Giovanni D'Angelo, Ambrogio De Siano, Silvia Mirate, Federico Orso, Leonardo Ferrara. Atti del Secondo colloquio fiorentino di diritto amministrativo su L’oggetto del giudizio amministrativo visto dal basso: gli istituti processuali in evoluzione, pp. 309-319, Torino: Giappichelli Editore, ISBN:978-88-921-3632-8.
Federico Orso (2019). Per uno studio sulla difesa dell’amministrazione in giudizio. (Tutor: Leonardo Ferrara)
Federico Orso (2019). Ancora sugli effetti del giudicato: un passo avanti e due indietro. DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO, pp. 1236-1284, ISSN:0393-1315
Federico Orso (2019). Lo sport alla ricerca di un giudice. Considerazioni sui rapporti tra ordinamento generale e ordinamento sportivo a partire dal d.l. 5 ottobre 2018, n. 115. OSSERVATORIO SULLE FONTI, pp. 1-41, ISSN:2038-5633
Accesso ONLINE all'editore
Federico Orso (2017). L'associazionismo comunale in Toscana in una prospettiva di riordino degli assetti territoriali. In: Wladimiro Gasparri, Ippolito Piazza, Elena Bartolozzi, Federico Orso, Serena Stacca, Niccolò Vanzi. L'associazionismo comunale. Esperienze nazionali e europee a confronto, pp. 97-139, Torino: Giappichelli Editore, ISBN:978-88-348-6100-4.
Federico Orso (2017). La registrazione dei marchi collettivi dei piccoli comuni: opportunità e rischi nell'epoca delle fusioni. In: Alessandra Donati, Federico Lenzerini, Massimo Miglietta, Michele Tamponi, Lucrezia Palandri, Federico Orso, Francesca Rossi. Arte e diritto, pp. 101-109, Santarcangelo di Romagna: Maggioli Editore, ISBN:978-88-916-2365-2.
Leonardo, Ferrara; Federico, Orso (2015). Il Codice di giustizia del CONI tra omogeneizzazione procedurale e autonomia federale. RIVISTA DI DIRITTO SPORTIVO, pp. 5-31, ISSN:0048-8372
Accesso ONLINE all'editore