Il ricevimento si svolge su appuntamento nella stanza n. 8 del Dipartimento SAGAS (sede di via Capponi, 9). Eventualmente è possibile fissare un ricevimento anche con modalità a distanza sulla piattaforma Meet. Gli studenti interessati possono scrivere all'indirizzo email del docente.
Eleonora Sforzi è docente a contratto della Scuola di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze. Ha ottenuto il dottorato di ricerca in Storia delle Arti e dello Spettacolo presso l’Università degli Studi di Firenze in co-tutela con l’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, con un progetto ispirato agli studi di cultura visuale e di archeologia dei media incentrato sulla ricostruzione di una storia culturale del fashion film in Italia e in Francia. Come assegnista di ricerca, ha preso parte a due progetti PRIN: RevIS -Revisualizing Italian Silentscapes 1896-1922, all'Università di Roma 'Tor Vergata' e Il cinema e la nuova cultura dei consumi in Italia (1950-1973), all'Università 'G. d'Annunzio' Chieti-Pescara. Ha pubblicato alcuni articoli in volumi collettanei e su riviste scientifiche e ha partecipato a convegni nazionali e internazionali nel campo dei film e media studies. Ha curato, con Fabio Andreazza, il volume Cinema e consumi nelle riviste italiane. Dal dopoguerra agli anni settanta (Marsilio, 2024).
- Visual Culture Studies
- Fashion Film
- Utility film e cinema non-entertainment
Legenda