In presenza: martedì ore 10.00-13.00, Design Campus, Via Sandro Pertini 93 (Calenzano)*
A distanza: martedì ore 10.00-13.00 (google meet)*
*Si consiglia di mandare una mail al docente per confermare il ricevimento. Mail di contatto ester.iacono@unifi.it
Ester Iacono - Designer, Ph.D e Docente a contratto presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze. Consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Design (XXXIII Ciclo) nel 2021 presso la scuola di Dottorato in Architettura dell’Università degli Studi di Firenze. Attualmente è assegnista di ricerca (Art. 22, L. 240 del 30/12/2010) per il SC 08/C1 Design e Progettazione Tecnologica dell’Architettura, SSD ICAR/13 Disegno Industriale, presso l’Università degli Studi di Firenze. Svolge attività di ricerca presso il Laboratorio di Ergonomia & Design (LED) su temi inerenti a: Emotional Design nell’ambito della salute, Human-Centred Design (HCD), Interaction Design/User Experience, Ergonomia per il Design, Design per la sanità e per l’inclusione. Nel 2019/20 è stata docente di Interaction Design nell’ambito del progetto AAP (Arts Abroad Project) at Overseas Study Center in Florence Teaching Program. È stata titolare di tre Assegni di Ricerca (periodi 03/2022-11/2022; 12/2022-11/2023; 12/2023-in corso) ed è docente a Contratto (a.a. 2023-2024) del Corso di Design ed Ergonomia per la Comunicazione e i Servizi presso il CdS in Product, Interior, Communication and Eco-Social Design (L-4) della Scuola di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze. Dal 2017, per la stessa Università, ha avuto ulteriori incarichi e contratti di ricerca. In particolare, ha partecipato a progetti di ricerca nazionali e internazionali e collaborato a programmi di ricerca finanziati dalla UE, da pubbliche amministrazioni e da aziende pubbliche e private. È anche autrice di articoli e saggi pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali e atti di convegni.
FORMAZIONE E TITOLI ACCADEMICI
ATTIVITÀ’ SCIENTIFICA
1. Partecipazione a gruppi di ricerca di livello nazionale o internazionale
International and national research projects with peer reviews:
Study and research with commercial purpose or without peer reviews:
2. Direzione o partecipazione a comitati editoriali di riviste
3. Conseguimento di premi e riconoscimenti
4. Affiliazione ad associazioni scientifiche
ORGANIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE COME RELATORE A CONVEGNI DI CARATTERE SCIENTIFICO
Partecipazione a congressi e convegni nazionali o internazionali in qualità di relatore selezionato con blind-peer review
Partecipazione a congressi/convegni nazionali o internazionali e seminari in qualità di relatore invitato e/o come membro del Comitato Scientifico e organizzativo
ATTIVITÀ DIDATTICA A LIVELLO UNIVERSITARIO
1. Presso Università estere
2. Presso l’Università di Firenze
a.a. 2023/24 1° semestre: Docente a contratto presso il CdL in PRODUCT, INTERIOR, COMMUNICATION AND ECO-SOCIAL DESIGN L-4 per il seguente corso:
a.a. 2022/23 1° semestre: Docente a contratto presso il CdL in Disegno Industriale L-4 per il seguente corso:
Nei precedenti anni accademici è stata cultore della materia e assistente alla didattica dei seguenti corsi:
Tutor e coordinamento in workshop e seminari universitari
Dal 2017 al 2023 ha partecipato inoltre, in qualità di docente e di tutor, a svariati workshop progettuali nazionali e internazionali finalizzati alla ricerca e all’innovazione e organizzati in collaborazione con aziende private design oriented e amministrazioni pubbliche.
Altre attività
Digital skills
PUBBLICAZIONI
Legenda