Il docente riceve gli studenti il sabato mattina dalle ore 10.00 alle ore 11.00 in modalità online, previo appuntamento.
Per prendere un appuntamento o richiedere una qualsiasi informazione contattare il docente per email luca.pierini@unifi.it
Luca Pierini si è laureato in lingue e letterature straniere moderne presso l'Università di Pisa e si è perfezionato e specializzato nell'insegnamento dell'inglese in Italia e nel Regno Unito.
Ha conseguito l'abilitazione all'insegnamento dell'inglese nella scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado e ha insegnato in tutti gli ordini e gradi di scuola.
Collabora con le Università di Pisa e Firenze per la formazione dei docenti di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria in qualità di tutor e docente a contratto.
Collabora con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana in qualità di esperto nella formazione dei docenti neoassunti, nei corsi abilitanti all'insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria e nella formazione continua dei docenti in servizio.
E' attualmente il dirigente scolastico del Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti di Pisa.
CURRICULUM VITAE DI LUCA PIERINI
Istruzione e formazione
1996 Laurea quadriennale in Lingue e letterature straniere moderne (inglese) Università di Pisa
1997 Perfezionamento annuale su La dimensione europea della scuola e dell'insegnamento, Università di Firenze
1997 Perfezionamento annuale in Glottotecnologie, educazione e rieducazione linguistica, Università di Pisa
1999 Perfezionamento annuale su La funzione direttiva e ispettiva nelle scuole, Università di Firenze
2000 Perfezionamento biennale in Didattica della lingua e letteratura inglese, Università di Roma Tor Vergata
2001 Specializzazione biennale all'insegnamento dell'inglese nella scuola secondaria, Università di Pisa
2004 Post graduate diploma in Professional development for language education, Leeds Beckett University
2007 Master annuale di secondo livello in Professione docente, Università di Roma Tor Vergata
2012 Master annuale di secondo livello su La Dirigenza degli istituti scolastici, Università di Roma Tor Vergata
Certificazioni linguistiche
1994 Certificate of Proficiency in English (livello C2) University of Cambridge Local Examination Syndicate
1998 English for language teachers (livello C2) University of Cambridge Local Examination Syndicate
2002 Spoken English (livello C2) Trinity College London
Abilitazioni e idoneità
2000 Idoneità all'insegnamento nella scuola elementare (primaria)
2000 Abilitazione all'insegnamento della lingua inglese nella scuola elementare (primaria)
2000 Abilitazione all'insegnamento della Lingua inglese nella scuola secondaria di primo grado
2000 Abilitazione all'insegnamento di Lingua e civiltà inglese nella scuola secondaria di secondo grado
2015 Idoneità alla dirigenza degli istituti scolastici
Esperienze professionali
Docente di lingua inglese nella scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado nella provincia di Pisa
Docente di lingua inglese nei corsi per l'istruzione degli adulti nella provincia di Pisa e Pistoia
Tutor scolastico di tirocinio diretto per il corso universitario di specializzazione all'insegnamento secondario della Toscana
Tutor universitario del corso di laurea in scienze della formazione primaria presso l'Università di Firenze
Docente a contratto nel corso universitario di specializzazione all'insegnamento secondario della Toscana
Dirigente scolastico nel primo ciclo di istruzione in provincia di Pisa
Professore a contratto per l'insegnamento di laboratorio di lingua inglese presso le università di Pisa e Firenze
Cultore della materia per l'insegnamento di lingua inglese presso l'Università di Pisa
Docente esperto di lingua inglese nei corsi abilitanti all'insegnamento dell'inglese nella scuola primaria per l'USR Toscana
Docente esperto di metodologia e didattica nei corsi abilitanti all'insegnamento dell'inglese nella scuola primaria per l'USR Toscana
Osservatore INVALSI nel primo e secondo ciclo di istruzione
Docente esperto di lingua inglese nel piano di formazione degli insegnanti dell'ambito territoriale di Pisa
Docente esperto di metodologia e didattica nel piano di formazione degli insegnanti di lingua inglese di scuola primaria dell'ambito territoriale di Pisa
Docente esperto di gestione della classe nel piano di formazione del personale neoassunto negli ambiti territoriali di Pisa, Firenze, Lucca e Livorno
Componente esterno per l'Ufficio scolastico della Toscana nei comitati di valutazione dei docenti della provincia di pisa
Pubblicazioni cartacee e multimediali
Pierini, L. (2001), in Atti del Progetto Comunitario Lingue per comunicare, conoscere e lavorare, Pisa. Trento, Tipografia Esperia.
Pierini, L. (2004), You’ve got mail. Sviluppare competenze comunicative in una lingua moderna mediante l’uso della posta elettronica. In Caputo G., Cerrai S., Mannucci M., (a cura di) Condivisioni. Spazi virtuali per didattiche reali. Pisa, Tagete Edizioni.
Pierini, L. (2007), LITERALIA: in tandem per attivare le competenze linguistiche e interculturali. In Riboldi V., Maddalena E., Venturi L. (a cura di). Focus sul plurilinguismo. I quaderni del Lifelong Learning Programme. Firenze, Grafiche Gelli.
Collaborazione alla stesura e allo sviluppo dei testi del volume Bandini G., Calvani A., Capperucci D., (a cura di) Il Tirocinio dei futuri insegnanti. Firenze, Edizioni via Laura (2018).
Pierini, L. Caré, D. Fogli, G. (2009), Prova unica plurilingue (lingue: inglese, tedesco, francese). In Lopriore L., (a cura di) La valutazione degli apprendimenti linguistici, INDIRE
Pierini, L. (2014), Valutazione, autovalutazione e inclusione, Laboratorio sulle Misure di Accompagnamento alle Indicazioni Nazionali, Rete di Scuole per l’Apprendimento delle Lingue e l’Inclusione (Pisa)
Pierini, L. (2016), Gestione della Classe e delle problematiche relazionali, Corso per docenti neoassunti USR Toscana
Gli interessi di Luca Pierini riguardano principalmente la glottodidattica ludica, la fonodidattica, la valutazione degli apprendimenti linguistici e la gestione della classe.
UNDER CONSTRUCTION PAGE