Ricevimento: Mercoledì ore 11.00 presso
il Designcampus (via Pertini, Calenzano). NON occorre prenotazione!
consultare sempre gli Avvisi per eventuali variazioni.
Titoli di studio
Mi sono laureata in Matematica con votazione 110/110 e lode presso l'Università di Firenze discutendo una tesi di geometria algebrica dal titolo "Alcune proprietà dei fibrati di Schwarwenberger e Tango sugli spazi proiettivi", relatore prof. V. Ancona.
Ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Matematica discutendo la tesi di geometria algebrica dal titolo "Fibrati omogenei su spazi proiettivi e quadriche" [direttore delle ricerche prof. V. Ancona].
Borse di studio
Borsa C.N.R. per laureandi presso l'Istituto Matematico di Firenze.
Borsa dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica ``F. Severi'' per laureati.
Borsa della Scuola di Dottorato di Ricerca in Matematica presso l'Universit`a di Firenze.
Borsa “post-doc” INdAM presso l'Istituto Matematico di Firenze.
Insegnamento scuola superiore
Supplente per la cattedra di Matematica e Fisica presso l'Istituto Statale d'Arte di Sesto Fiorentino [3mesi].
Insegnante di ruolo nella scuola media superiore a seguito di concorso di abilitazione.
Incarichi accademici
Presso l'Università dell'Aquila ho curato le Esercitazioni del corso di Geometria I del Corso di Laurea in Matematica ed ho collaborato alle Esercitazioni di altri corsi di Laurea.
Ho tenuto un modulo di lezioni per il Corso di Perfezionamento in Didattica della Matematica.
Sono stata delegato della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali alle Relazioni Internazionali ed ho supervisionato gli studenti all'estero che hanno partecipato ai progetti del network europeo Neptune.
Presso l'Università di Firenze ho inizialmente curato le Esercitazioni dei corsi di Istituzioni di Matematica I e II della Facoltà di Architettura, di cui nel 2001/02 e 2002/3 ho tenuto il corso.
Dall'anno accademico 2000/01 ho tenuto il corso di Geometria [o Geometria e Analisi Matematica I] per Ingegneria Ambientale prima e poi per Ingegneria Meccanica/Gestionale [attuale].
Dall'anno accademico 2003/04 ho tenuto il corso di Matematica per il Corso di Laurea in Disegno Industriale.
Dall'anno accademico 2010/11 sono membro della Comitato per la Didattica del Corso di Laurea in Disegno Industriale.
Dall'anno accademico 2010/11 sono membro della Commissione Didattica del Corso di Laurea in Disegno Industriale.
I miei interessi sono legati alla geometria algebrica.
Negli anni passati, studio dei fibrati vettoriali su spazi proiettivi e su quadriche.
Attualmente, studio di spazi di tensori e decomposizione di tensori.
Sono interessata alle applicazioni della matematica nelle arti, in particolare all'architettura e alla musica.
Per ulteriori informazioni si veda la pagina web: www.math.unifi.it/~raffy
Legenda
Education
Degree in Mathematics: Università di Firenze.
Doctorate in Mathematics: Doctorate school of Università di Firenze.
Grants
Grant C.N.R. for undergraduates.
Grant Istituto Nazionale di Alta Matematica ``F. Severi''.
Grant Scuola di Dottorato di Ricerca in Matematica.
Grant "post-doc" INdAM.
High school teaching
Temporary position at Istituto Statale d'Arte Sesto Fiorentino.
Permanent position for Mathematical teaching at high schools.
Academic teaching
At present, member of Dipartimneto di Matematica e Informatica U. Dini.
Since academic year 2000/01, I have been teaching Geometry at the Engineering Faculty, mostly in Mechanical or Gestional Engineering.
Since academic year 2003/04, I have been teaching Mathematics at the Architecture Faculty, Industrial Design degree course.
Since academic year 2010/11, I am e member of the Comitato per la Didattica, Industrial Design degree course.
I am interested in Algebraic geometry.
During past years, study of vector bundles on projective spaces and on quadrics.
Recently, study of spaces of tensors and tensors decomposition.
I am also interested in applications of Math to the Arts, especially Architecture and Music.
My personal web page:
www.math.unifi.it/~raffy