A partire dal 3 marzo 2025, il ricevimento si terrà il lunedì dalle 14.30 alle 16.30 (stanza del docente, Dipartimento di Lettere e Filosofia, via della Pergola 60), salvo diverse indicazioni nella sezione "news" dei Corsi di Studio.
Si prega di conttatare comunque il docente per mail con congruo anticipo.
Nato a Firenze (24.10.1976), si è formato in filosofia morale, bioetica e filosofia del diritto nelle Università di Firenze e Bologna, dove ha svolto le sue ricerche.
-----
Presidente del Comitato etico dell'Area Vasta Toscana Centro (CEAVC) (2023-2026)
Coordinatore della Commissione etica per la ricerca dell'Università di Firenze (2024-2028)
Membro del Comitato per l'Etica Clinica (ComEC) della ASL Toscana Centro (2023-2026)
Membro del Comitato Etico di Ateneo per la ricerca sugli animali (2022 a 2026)
Presidente della sezione fiorentina della Società Filosofica Italiana (2019-2025)
Co-organizzatore (con M. Balistreri, Unitus, e S. Zullo, Unibo) del ciclo "Tecnica e vita. Webinar di bioetica e biodiritto"
Curriculum vitae (PDF)
Etica teorica, Etica applicata, Rapporti tra etica e politica, Filosofia morale analitica
Legenda
Born in Florence (24.10.1976), he trained in moral philosophy, bioethics and philosophy of law at the Universities of Florence and Bologna, where he conducted his research.
-----Chairman of the Ethics Committee of the Area Vasta Toscana Centro (CEAVC) (2023-2026)
Coordinator of the Research Ethics Committee of the University of Florence (2024-2028)
Member of the Clinical Ethics Committee (ComEC) of ASL Toscana Centro (2023-2026)
Member of the University Ethics Committee for Animal Research (2022 to 2026)
President of the Florentine section of the Italian Philosophical Society (2019-2025)
Co-organiser (with M. Balistreri, Unitus, and S. Zullo, Unibo) of the cycle ‘Technique and life. Webinar on bioethics and biolaw’.
Translated with DeepL.com (free version)
Curriculum vitae
Theoretical Ethics, Applied Ethics, Relationship between Ethics and Politics, Contemporary English Moral Philosophy