Ricevimento su appuntamento mezzo mail – indicativamente il lunedì pomeriggio. Il ricevimento si svolgera a fine lezione oppure mezzo meetcall.
Renato Stasi: responsabile dello sviluppo del prodotto, docente, svolge da più di trent'anni un'attività inerente lo sviluppo e la realizzazione di collezioni di abbigliamento e relativi accessori. E' da circa quindici anni docente di progettazione moda.
Curriculum Vitae
Renato Stasi
L'attività di Renato Stasi concerne l'ideazione e la realizzazione delle collezioni di abbigliamento e relativi accessori, la sua figura professionale è quella di: designer - responsabile dello sviluppo del prodotto.
La sua formazione professionale deriva da una esperienza pluriennale. Da prima, all’interno di realtà aziendali che producevano accessori per grandi marchi del settore, dove ha iniziato a seguire lo sviluppo del prodotto e a comprendere la lettura del disegno stilistico. Ha affiancato a questo periodo lavorativo gli studi in Accademia di Belle Arti.
In seguito, intraprendendo un’attività da libero professionista, si è occupato della realizzazione del prodotto per alcuni importanti marchi del mondo moda; il lavoro era analogo al precedente, ma svolto per più aziende e più marchi. In questo periodo ha appreso molto sullo sviluppo del prodotto, sulle tecniche di produzione e sulle materie prime, seguendo attivamente ogni livello della filiera produttiva.
Successivamente, quale designer e responsabile della collezione, ha coordinato il team di lavoro, organizzando e monitorando lo sviluppo delle collezioni secondo i vari parametri aziendali. Ha collaborato con gli stilisti per l’ideazione del prodotto, fornendo loro competenze tecniche sulla realizzazione della collezione, programmando la produzione di tutto ciò che riguardava lo sviluppo dei campionari e dei prodotti per la vendita, per le sfilate, e le campagne fotografiche.
In queste fasi di lavoro ha realizzato molte tipologie di prodotto, dallo sport al lusso fino al “pezzo singolo”; ha curato molti prodotti per presentazioni e sfilate, alle quali spesso ha presenziato. Molti dei lavori che ha realizzato sono stati fotografati e pubblicati in riviste specializzate.
Da circa dieci anni è docente di Fashion Design – Design dell'accessorio; svolge attività didattica sia a livello seminariale che laboratoriale, oltre alla docenza in corsi strutturati.
Settori disciplinari di competenza:
Settore scientifico disciplinare: Disegno Industriale, ICAR/13.
Discipline del costume e della moda: Design dell'Accessorio, ABPR 34.
Attività didattica
2024 Docente a contratto presso: Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA - Corso di Laurea Triennale in DESIGN TESSILE E MODA L-4 (B246) di cui l’insegnamento – B031683 - Design prodotto moda II - SSD Icar 13 – 6 CFU. A.A. 2023/2024. II° Semestre
2023/2024 Docente a contratto presso: Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA - Corso di Laurea Triennale in DESIGN TESSILE E MODA L-4 (B246) di cui l’insegnamento – B031660 - Design prodotto moda I - SSD Icar 13 – 6 CFU. A.A. 2023/2024. I° Semestre
2023/2024 Docente a contratto presso: Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA - Design Campus Calenzano – Corso di Laurea Magistrale in Fashion System Design - classe LM 12 - Laboratorio di Fashion Advanced Design, di cui l'insegnamento ingegnerizzazione Prodotto Moda II - B031527 - SSD Icar 13 – 6 CFU. A.A. 2023/2024. I° Semestre.
2023/2024 Docente Fashion Design II Abbigliamento- presso IED Istituto Europeo di Design sede di Firenze – Corso di Diploma Accademico di Primo livello - triennale - II° anno, docenza annuale - DESIGN DELLA MODA - Indirizzo Fashion Design. 12 CFA. ABPR34 (Ottobre – Giugno)
2023/2024 Docente - Business Administrations 4 Start Ups - Operations 1, per il corso triennale in LOGICA E ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA - presso Moodart sede di Verona. Aprile 2024
2023/2024 Docente Project Management - Planning & Control - corso triennale in METODOLOGIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE - presso Moodart sede di Verona. Dicembre - Febbraio 2023
2023/2024 Docente - Quantitative Analytics Methods - corso triennale in METODOLOGIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE - presso Moodart sede di Verona. Dicembre - Febbraio 2023.
2023/2024 Docente a contratto presso: Sapienza Università degli Studi di Roma - Facoltà di Lettere e Filosofia – Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo - Corso di Laurea triennale L-3 in Scienze della moda e del costume - DESIGN DELLA MODA - SCIENZE DELLA MODA E DEL COSTUME - ICAR/13 - 6 CFU A.A. 2022/2023. II° Semestre.
2023/2024 Docenza – corso e laboratorio “accessori moda” presso la Next Fashion School di Carla Secoli, sede di Bologna (Novembre - Febbraio).
2022/2023 Docente a contratto presso: Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA - Design Campus Calenzano – Corso di Laurea in Disegno Industriale classe L4 -B024743 - Laboratorio di Progettazione II Moda, di cui l’insegnamento: B024744 - Progettazione II Moda - SSD Icar 13 – 6 CFU. A.A. 2021/2022. II° Semestre.
2021/2022 Docente a contratto presso: Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA - Design Campus Calenzano – Corso di Laurea Magistrale in Fashion System Design - classe LM12 - Laboratorio design prodotto Moda, di cui l'insegnamento B024144 - SSD Icar 13 – 6 CFU. A.A. 2021/2022. I° Semestre.
2021/2022 Docente: Fashion Design II Abbigliamento- presso IED Istituto Europeo di Design sede di Firenze – Corso di Diploma Accademico di Primo livello - triennale - II° anno, docenza annuale - DESIGN DELLA MODA - Indirizzo Fashion Design. 12 CFA. ABPR 34 (Ottobre – Giugno)
2021/2022 Docenza – corso e laboratorio “accessori moda” presso la Next Fashion School di Carla Secoli, sede di Bologna (Ottobre - Gennaio).
2021 Docente a contratto presso: Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA - Design Campus Calenzano – Corso di Laurea in Disegno Industriale classe L4 -B024743 - Laboratorio di Progettazione II Moda, di cui l’insegnamento: B024744 - Progettazione II Moda - SSD Icar 13 – 6 CFU. A.A. 2020/2021. II° Semestre.
2020/2021 Docente: Fashion Design II Abbigliamento- presso IED Istituto Europeo di Design sede di Firenze – Corso di Diploma Accademico di Primo livello - triennale - II° anno, docenza annuale - DESIGN DELLA MODA - Indirizzo Fashion Design. 12 CFA. ABPR 34
2020 Docente a contratto presso:Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA- Design Campus Calenzano – Corso di Laurea Magistrale in Fashion System Design - classe LM12 -Laboratorio design prodotto Moda, di cui l'insegnamento B024144 - SSD Icar 13 – 6 CFU. A.A. 2020/2021. I° Semestre.
2020 Docente a contratto presso:Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA- Design Campus Calenzano – Corso di Laurea in Disegno Industriale classe L4 -B024744 -Laboratorio di Progettazione II Moda, di cui l’insegnamento: B024745 - Progettazione II Moda - SSD Icar 13 – 6 CFU. A.A. 2019/2020. II° Semestre.
2019/2020 Docente: Fashion Design II Abbigliamento- presso IED Istituto Europeo di Design sede di Firenze – Corso di Diploma Accademico di Primo livello - triennale - II° anno, docenza annuale - DESIGN DELLA MODA - Indirizzo Fashion Design. 12 CFA. ABPR 34 (Ottobre – Giugno)
2019 Docente a contratto presso:Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA- Design Campus Calenzano – Corso di Laurea Magistrale in Fashion System Design - classe LM12 -Laboratorio di Ingegnerizzazione Moda, di cui l'insegnamento B024145 - SSD Icar 13 – 6 CFU. A.A. 2019/2020. I° Semestre.
2019 Docenza – corso e laboratorio “accessori moda” presso la Next Fashion School di Carla Secoli, sede di Ancona (Ottobre - Novembre).
2019 Docenza – corso e laboratorio “accessori moda” presso la Next Fashion School di Carla Secoli, sede di Bologna (Ottobre - Novembre).
2019 Docente a contratto presso:Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA- Design Campus Calenzano – Corso di Laurea in Disegno Industriale classe L4 -B024744 -Laboratorio di Progettazione II Moda, di cui gli insegnamenti: B024745 - Progettazione II Moda - B024746 - Applicazioni di progettazione II Moda - SSD Icar 13 – 12 CFU. A.A. 2018/2019. II° Semestre.
2018/2019 Docente: Fashion Design II Abbigliamento- presso IED Istituto Europeo di Design sede di Firenze – Corso di Diploma Accademico di Primo livello - triennale - II° anno, docenza annuale - DESIGN DELLA MODA – Indirizzo Fashion Design. 12 CFA. ABPR 34 (Ottobre – Giugno)
2019 Docente: Corso IFTS - “Texile Designer 4.0 – Applicazione dell’elettronica al tessuto” – P.I.N. Università degli Studi di Firenze – Prato. (Gennaio)
2019: Docenza: Corso IFTS - “Stilista 4.0 - Sviluppo prodotto nel sistema abbigliamento” – Fondazione Arte della Seta Lisio - Firenze, per La Fabbrica delle Idee (Gennaio – Marzo).
2018 Docente a contratto presso:Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA- Design Campus Calenzano – Corso di Laurea Magistrale in Fashion System Design - classe LM12 -Laboratorio di Ingegnerizzazione Moda, di cui l'insegnamento B024145 - SSD Icar 13 – 6 CFU. A.A. 2018/2019. I° Semestre.
2018 Attività didattica integrativa - Supporto alla didattica a favore dei corsi di studio del Politecnico di Milano Dipartimento di Design - Scuola del Design AA 2018/2019, I° Semestre – Insegnamento: Accessory Design Studio – Design For The Fashion System - Corso di Laurea Magistrale in Design della Moda - SSD Icar 13 – Docenza in lingua inglese. Modulo Prof. Andrea Della Vecchia.
2018 Docenza – corso e laboratorio “accessori moda” presso la Next Fashion School di Carla Secoli, sede di Bologna (Ottobre - Novembre).
2018 Docente a contratto presso:Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA- Design Campus Calenzano – Corso di Laurea in Disegno Industriale classe L4 -B024744 -Laboratorio di Progettazione II Moda, di cui gli insegnamenti: B024745 - Progettazione II Moda - B024746 - Applicazioni di progettazione II Moda - SSD Icar 13 – 12 CFU. A.A. 2017/2018. II° Semestre.
2018 Docente – Project Developement: Workshop Womwnswear – Master annuale in Fashion Design - presso IED MODA - Sede di Milano. 5 CFU - Docenza in lingua inglese. (Aprile-Maggio)
2017/2018 Docente: Fashion Design II Abbigliamento- presso IED Istituto Europeo di Design sede di Firenze – Corso di Diploma Accademico di Primo livello - triennale - II° anno, docenza annuale. DAPL06 - DESIGN DELLA MODA - Indirizzo Fashion Design. 12 CFA. (Ottobre – Luglio)
2017 Docente a contratto presso:Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA- Design Campus Calenzano – Corso di Laurea Magistrale in Fashion System Design - classe LM12 -Laboratorio di Ingegnerizzazione Moda, di cui l'insegnamento B024145 - SSD Icar 13 – 6 CFU. A.A. 2017/2018. I° Semestre.
2017 Attività didattica integrativa - supporto alla didattica a favore dei corsi di studio del Politecnico di Milano Dipartimento di Design Scuola del Design AA 2017/2018, I° Semestre – Insegnamento: Accessory Design Studio – Design For The Fashion System - Corso di Laurea Magistrale in Design del Sistema Moda - SSD Icar 13 – Docenza in lingua inglese. Capofila Prof. Alba Cappellieri.
2017 Docente a contratto presso:Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA- Design Campus Calenzano – Corso di Laurea in Disegno Industriale classe L4 -Laboratorio di Progettazione II Moda, di cui l'insegnamento B024746 - Applicazioni di progettazione II – Moda SSD Icar 13 – 6 CFU. A.A. 2016/2017. II° Semestre.
2017 Docenza – corso e laboratorio “accessori moda” presso la Next Fashion School di Carla Secoli, sede di Bologna (Novembre - Dicembre).
2017 Docente – Textile Methodology – Master annuale in Fashion Design - presso IED MODA - Sede di Milano. Docenza in lingua inglese. 2 CFU (Settembre)
2017 Docente – Workshop Contemporary – Master annuale in Fashion Design - presso IED MODA - Sede di Milano. 2 CFU. Docenza in lingua inglese. 2 CFU (Settembre)
2017 Attività didattica integrativa - Scuola del Design - Dipartimento di Design del Politecnico di Milano Insegnamento: Laboratorio di Progetto per la Moda M3– CDS: Design della Moda -SSD Icar 13 – SPS 8. A.A. 2016/2017. II° Semestre – Capofila: Prof. Debora Sinibaldi.
2017 Docenza – Summer cours - Ricerca tendenze e progettazione tavole di mood board, concept, styling esperenziali focused on Pitti 92 - presso IED- Istituto Europeo di Design sede dei Firenze (Giugno). Docenza in lingua inglese.
2016/2017 Docenza – corso e laboratorio “accessori moda” presso la Next Fashion School di Carla Secoli, sede di Bologna (Dicembre-Febbraio).
2016 Ciclo di lezioni come Visiting Professor: Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA- Design Campus Calenzano – Corso di Laurea Magistrale – Laboratorio Design Prodotto Moda - II Anno, SSD Icar 13, I°Semestre. Capofila Prof. Elisabetta Cianfanelli.
2016 Docenza: Attività didattica integrativa - Scuola del Design - Dipartimento di Design del Politecnico di Milano Insegnamento: Laboratorio di Progetto per la Moda M1 – CDS: Design della Moda -SSD Icar 13 – SPS 8. A.A. 2015/2016. II° Semestre – Capofila: Prof. Conti (Rossella Jardini).
2016 Docenza - Ciclo di lezioni come Visiting Professor – presso: Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA- Design Campus Calenzano – Corso di Laurea Magistrale – Laboratorio di Design Sistema Moda - Capofila Prof. Elisabetta Benelli (Maggio).
2015/2016 Docenza – corso e laboratorio “accessori moda” presso la Secoli Next Fashion School, sede di Bologna (Dicembre-Febbraio).
2015 Docenza - Ciclo di lezioni come Visiting Professor con tema - La progettazione di oggetti indossabili o di uso personale – presso: Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA- Design Campus Calenzano – Corso di Laurea in Design Industriale - Laboratorio di Progettazione III Fashion Design, Capofila Prof. Gabriele Goretti (Novembre-Dicembre).
2014/2015 Docenza – corso e laboratorio “accessori moda” presso la Secoli Next Fashion School, sede di Bologna,
2013/2014 Docenza – corso e laboratorio “accessori moda” presso la Secoli Next Fashion School, sede di Bologna,
2012 Docenza - corso e laboratorio – presso la sede di Isernia della ITTIERRE– per la Secoli Next Fashion School.
Seminari – Workshop
2024 Docente nel seminario tematico FAM | Life Cycle Thinking for Fashion: product Assessment & Management - Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA - PIN - Polo Universitario Pratese. Giugno 2024.
2024 Hackathon expert - AddTex Erasmus Plus project, funded by the European Union, within the key actions related to transnational and result-driven activities between higher education (HEI) and vocational education and training (VET), research, public sector and business sector to generate innovation in teaching and learning and co-creation of knowledge. Project n°101056303 – Advancing industrial digital and green innovations in the advanced textile industry through innovation in learning and training. Maggio 2024
2024 Lezione seminariale - Moda e sostenibilità ambientale - Dipartimento di Economia Politica e Statistica - Economia Politica per l’ambiente e la sostenibilità - Università degli studi di Siena. Maggio 2024.
2024 Lezione seminariale - La sostenibilità insostenibile - Pian dei Mantellini - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente - DSFTA - Università degli studi di Siena - Gennaio 2024
2023 Lezione seminariale - Management del processo creativo - Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell'Architettura PDTA - corso in Management dell'innovazione del CdL in Disegno Industriale - La Sapienza Università di Roma - Novembre 2023
2023 Lezione seminariale - Tessendo Il contemporaneo - Dipartimento di Economia Politica e Statistica - Economia Politica per l’ambiente e la sostenibilità - Università degli studi di Siena. Maggio 2023.
2022 Lezione seminariale - Progettando moda - Scuola del Dottorato in Gestione, produzione e design - modulo Design Studies - Castello del Valentino - Politecnico di Torino - Scuola di Architettura e Design DAD. Maggio 2022.
2022 Workshop di progettazione per Naviglio Milano - Special Week - presso IED - Istituto Europeo di Design sede di Firenze- (Febbraio).
2021 Ciclo di lezioni seminariali: Design for Opera - DIDA Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA - Design Campus Calenzano
2021 Seminario “Progettare il se” creare moda nel contemporaneo tra comunicazione, lusso e strategia – Per il ciclo: Estetica moda e design - Dipartimento di Architettura DARC – DISIND - Università degli Studi di Palermo
2021 Workshop di progettazione per WONDERER - Special Week - presso IED - Istituto Europeo di Design sede di Firenze.
2021 Ciclo di lezioni seminariali presso YOOX, “Lezione 1, Lezione 2, Lezione 3, approfondimenti tematici sul comparto conciario e la sostenibilità ambientale”, per la Next Fashion School di Carla Secoli.
2020 Seminario “Identità vistosamente celate” una disamina sulla creatività attraverso un reverse mood-board. “Tessendo il contemporaneo” un percorso tra sostenibilità, circolarità e blockchain. - Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arti e Spettacolo SARAS – Scienze della moda e del costume - La Sapienza Università di Roma.
2020 Docenza nel Seminario tematico di approfondimento: Fashion Democracy - La moda democratica - Responsabile scientifico Prof. Elisabetta Cianfanelli DIDA Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA- Design Campus Calenzano (Marzo – Luglio)
2020 Ciclo di lezioni seminariali presso YOOX, “Lezione 1, Lezione 2, Lezione 3, approfondimenti tematici sul comparto conciario e la sostenibilità ambientale”, per la Next Fashion School di Carla Secoli (Marzo).
2019 Workshop Sustainability – Master annuale in Fashion Design - presso IED MODA - Sede di Milano. Docenza in lingua inglese. (Maggio - Giugno)
2019 Workshop di progettazione per LOTTO - Special Week - presso IED- Istituto Europeo di Design sede di Firenze- Docenza in lingua inglese (Maggio).
2019 Seminario “Progettare il se” creare moda nel contemporaneo tra sostenibilità, lusso e strategia. - Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arti e Spettacolo SARAS – Scienze della moda e del costume - La Sapienza Università di Roma (Marzo).
2019 Workshop di progettazione per MOOSE KNUCKLES - Special Week - presso IED- Istituto Europeo di Design sede di Firenze (Febbraio).
2018 Seminario Tematico di Approfondimento- Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura - DIDA- B020761 - IA in impermeabile - Intelligenza artificiale si veste di un archetipo del fashion design. CFU4 (Novembre)
2018 Seminario presso IED – Istituto Europeo di Design sede di Firenze - per IED San Paolo - Design Made in Italy - Visual Design and Lateral Thinking (Luglio).
2018 Workshop di progettazione dal titolo: Hub 1000 - Special Week - presso IED - Istituto Europeo di Design sede di Firenze- Docenza in lingua inglese (Maggio).
2018 Lezione seminariale dal titolo: New Textile - Dipartimento di Design del Politecnico di Milano - Scuola del Design - Laboratorio di Progetto per la Moda – CDS Disegno industriale per la Moda. (Aprile)
2018 Workshop di progettazione dal titolo: Viarno Contaminazioni - Special Week - presso IED - Istituto Europeo di Design sede dei Firenze (Febbbraio).
2017 Seminario presso la Materioteca del Dipartimento di Architettura – DIDA - Design Campus Calenzano - Università degli Studi di Firenze – in collaborazione con il Politecnico di Torino per il progetto EDILTEX - Edilizia dal tessile: strategie, processi e prodotti per la valorizzazione di scarti tessili nel mercato dell’edilizia ecocompatibile e dell’ecodesign - RIF. 111/2017 - Titolo: Tessendo il contemporaneo. Presentazione di attività e progetti focalizzati sullo studio delle potenzialità di valorizzazione di rifiuti e sottoprodotti in un'ottica di economia circolare. (Dicembre)
2017 Lezione seminariale dal titolo New Textile - Politecnico di Milano – Dipartimento di Design - Scuola del Design: Fashion Design Studio – Design For The Fashion System - Corso di Laurea Magistrale in Design del Sistema Moda - Docenza in lingua inglese. (Ottobre)
2017 Workshop di progettazione mercandising su brief e moodboard Ape Piaggio - Special Week - presso IED - Istituto Europeo di Design sede dei Firenze - Docenza in lingua inglese. (Maggio).
2017Ciclo di lezioni seminariali dal titolo - “Il cappello, idee e colori di un oggetto quasi sempre tondo.
La storia e la realtà di quel che ha in testa la gente” – presso: NID - Nuovo Istituto di Design di Perugia (Aprile–Maggio).
2016 Seminario: Fashion Design Insight – Experiencing Italian Fashion -Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura – DIDA- Palazzo Vegni, Firenze. Scientific Supervisor Prof. Elisabetta Cianfanelli (Dicembre).
2016 Ciclo di lezioni presso: Università degli Studi di Camerino sede collegata di Ascoli Piceno - Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria” - DISIA - Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale (CL42) – III°anno - Laboratorio di Disegno industriale e qualità ambientale: Oggetti e sistemi per l’abitare - RE-WEAR / RI-VESTIRE 6 - II° modulo – Progettazione e realizzazione di un accessorio con materiali di recupero e bioplastiche. Capofila Prof. Cristiano Toraldo di Francia. (Novembre).
La produzione didattica ottenuta durante le lezioni è stata oggetto di pubblicazione nel libro: Ri-vestire. Vestire il pianeta/vestire un corpo: dalla Supersuperficie al Librabito - Quodlibet Studio Design – 2018. ISBN 9788822901156
2016 Workshop – Ricerca tendenze e progettazione accessori moda - presso IED - Istituto Europeo di Design sede di Firenze (Settembre).
2016 Seminario dal titolo: “Oggetti da indossare, progettare e vivere” - presso: Università degli Studi di Genova – Dipartimento di Scienze per l'Architettura DSA - Corso di Laurea Magistrale in Design del Prodotto(Maggio).
2016Ciclo di lezioni seminariali dal titolo - “Guardare capire pensare, oggetti da vestire” – presso: NID - Nuovo Istituto di Design di Perugia (Febbraio–Maggio).
2016 Workshop “Gli accessori moda e la loro realizzabilità” presso IED - Istituto Europeo di Design sede di Firenze (Febbraio).
2012 Seminario “accessori moda” presso la Secoli Next Fashion School, sede di Bologna.
2010 Seminario e laboratorio “accessori moda” presso la Secoli Next Fashion School, sede di Bologna.
2009 Seminario “accessori moda” presso l’Istituto Carlo Secoli, sede di Bologna.
2008 Seminario “accessori moda” presso l’Istituto Carlo Secoli, sede di Bologna.
2007 Seminario “accessori moda” presso l’Istituto Carlo Secoli, sede di Bologna.
Master
2024 Docente – Project Development: Workshop Menswear – Master annuale in Fashion Design - presso IED Istituto Europeo di Design - Sede di Milano. 5 CF - Docenza in lingua inglese. (Settembre - Ottobre)
2024 Docente – Project Development: Workshop Womenswear – Master annuale in Fashion Design - presso IED Istituto Europeo di Design - Sede di Milano. 5 CF - Docenza in lingua inglese. (Giugno -Luglio)
2024 Docente - Master interdipartimentale di Primo livello in Fashion Management - Sapienza Università degli Studi di ROMA - Dipartimento di Management - Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo, Aprile 2024.
2024 Docente - Master in Ecodesign for sustainable fashion / Eco-design per la moda sostenibile - master di I LIVELLO - Università degli Studi di Firenze - Scuola di Architettura – DIDA. Blended learning, Marzo - Giugno 2024
2024 Docente LOGICA E ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA per Master Retail - presso Moodart sede di Verona. Maggio - Giugno 2024.
2023 Docente PROJECT WORK per Master Retail - Project Work presso Moodart sede di Verona. Dicembre 2023
2023 Docente MARKETING STRATEGY per Master Marketing - Fashion Marketing & Supply Chain - presso Moodart sede di Verona. Ottobre 2023
2023 Docente MARKETING STRATEGY - BRAND ANALYSIS & TARGET STRATEGY - per Master Retail - presso Moodart sede di Verona. Novembre 2023
2023 Docente – Project Development: Workshop Menswear – Master annuale in Fashion Design - presso IED Istituto Europeo di Design - Sede di Milano. 5 CF - Docenza in lingua inglese. (Settembre - Ottobre)
2023 Docente – Project Development: Workshop Womenswear – Master annuale in Fashion Design - presso IED Istituto Europeo di Design - Sede di Milano. 5 CF - Docenza in lingua inglese. (Giugno -Luglio)
2019 Workshop Sustainability – Master annuale in Fashion Design - presso IED Istituto Europeo di Design - Sede di Milano. Docenza in lingua inglese. (Maggio - Giugno)
2018 Docente – Project Development: Workshop Womenswear – Master annuale in Fashion Design - presso IED Istituto Europeo di Design - Sede di Milano. 5 CF - Docenza in lingua inglese. (Aprile-Maggio)
2017 Docente – Textile Methodology – Master annuale in Fashion Design - presso IED Istituto Europeo di Design - Sede di Milano. Docenza in lingua inglese. 2 CF (Settembre)
2017 Docente – Workshop Contemporary – Master annuale in Fashion Design - presso IED Istituto Europeo di Design - Sede di Milano. 2 CF. Docenza in lingua inglese. 2 CFU (Settembre)
Attività professionale
2020/2022 Coaching per la StrtUp LERZ Sportswear Roma
2017/2021: Responsabile sviluppo collezioni per Fusion LabS.r.l. di Funo di Argelato - Bologna.
2016/2018:Coaching per Re-Find Bologna, realizzazione della collezione di borse e accessori con materiale di riciclo derivante da buste di caffè.
2016/2017: Responsabile sviluppo collezione per ANGELOS BRATIS.
2014/2017: Responsabile sviluppo collezioni per Conti Leoni S.r.l. di Bologna.
2016: Collaborazione con Eliana Gerotto Studio – Venice Factory, alla realizzazione del progetto per il Lanificio Paoletti di Follina dedicato alla mostra: La via della Lana.
2015/2016: Designer per Antica Manifattura S.r.l., Bologna.
2015: Designer per Lisa S.p.A. Veniano CO.
2007/2010: Designer per Gi’n’Gi di Monsummano Terme PT.
2009: Responsabile di sviluppo collezione per VAZA, London UK.
2008: Sviluppo collezione per Maddalena Marconi, Bologna.
2004/2006: Design e allestimento collezione accessori per HETTABRETZ S.p.A. di Bologna.
2005/2006: Design collezione accessori per EQUINOX jeans di Bologna.
2004/2005: Responsabile della collezione accessori: ALESSANDRO DELL’ACQUA - Redwall Group S.r.l. di Pianoro; collezioni: PE 2005, AI 05/06, PE 06.
2003/2005: Designer e responsabile della collezione ISTAMAI.
2000/2001: Responsabile della collezione accessori per EMILIO PUCCI S.r.l. sede di Firenze, azienda del Gruppo LVMH; collezione AI 01/02.
1993/2004: Broker - Sviluppo prodotto per collezioni di accessori d’abbigliamento, coordinamento nella realizzazione primo pezzo. Lavoro sviluppato come figura esterna all’azienda, tra i suoi clienti: Giorgio Armani, Gianfranco Ferrè, GFF, Etro, Fendi, Romeo Gigli, Costume National, Ungano, Trussardi: linee jeans, sport, sportswear, bambino - Krizia, Mirò, Jean Charles de Castelbajac, DKNY (Donna Karan New York) – Cavalli Jeans – Sporrtswear International, CK Calvin Klein, Pinko, Coccinelle, Furla, Everlast – A Moda, Marly’s, Collection Privée, Pal Zileri, Patrizia Pepe, CP Company, Pin Up – MiTo, I Pinco Pallino, Simonetta, Joseph Baby, Sophie Petit – Autrefois, Versace Young, Les Copains, Les Copains junior, New York Industries – Bella Freud – Staff International, Marithe Fracois Gibaud – Interfashion Company, Genny, Byblos, Belfe, Stephan Janson, Rebecca Moses, Massimo Rebecchi, Gruppo Max Mara, Manifatture del Nord, Marina Rinadi, YAK - Trademar, Iceberg – Gilmar, Alberta Ferretti, Moschino, Zita Mari, Gruppo Miroglio, Borbonese, Redwall.
Pubblicazioni
2024 Claudia Morea, Renato Stasi - INTEGRATION OPPORTUNITIES OF PLM AND LCA: HOW PLM IS CHANGING ACCORDING TO ECODESIGN REQUIREMENTS. Digital Fashion Innovation Conference 2024, Manchester Fashion Institute - Manchester Metropolitan University - Cavendish Street, Manchester, M15 6BGManchester, UK. https://digitalfashionnetwork.net/conference/
2022 Debora Giorgi, Renato Stasi, Margherita Tufarelli, Maria Claudia Coppola – Sustainability in the prato textile district: avantgarde and traditions - Pad Journal PAD#22 – 2022 JUNE – VOL 15 Fashion and Textile Design Ambivalences - “Fashion and Textile Design Reconstruction. The ambivalence of the Emergency and Sustainability” - published on (ISSN 1972-7887). Rivista di Classe A per i Settori Concorsuali dell'Area 08 - ANVUR. https://www.padjournal.net/new/pad-22-2022-june-vol-15/
2021 FASHION ISSUE # 1 – La moda comunica fenomeni globali – Il Fisciù come quadro pubblico – Contributo su Libro pp. 23 – didapress - Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Firenze - via della Mattonaia, 8 Firenze 50121- ISBN 978-88-3338-158-9
https://issuu.com/dida-unifi/docs/fashion_issue_1_la_moda_comunica_fenomeni_global
2021 FASHION ISSUE # 2 – Outermania – Contributo su Libro pp. 14,24,64,94,130,164,196,222 – didapress - Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Firenze - via della Mattonaia, 8 Firenze 50121- ISBN 978-88-3338-159-6
https://issuu.com/dida-unifi/docs/fashion_issue_2_outermania_
2021 Renato Stasi, Margherita Tufarelli - Può la sostenibilità essere insostenibile? paradossi e contraddizioni di un’evoluzione necessaria - Pad Journal PAD#20 “Fashion and Textile Design Reconstruction. The ambivalence of the Emergency and Sustainability” - ISSN 1972-7887, 14 June 2021. Rivista di Classe A per i Settori Concorsuali dell'Area 08 - ANVUR.
https://www.padjournal.net/new/
2021 Cianfanelli Elisabetta; Stasi Renato; Tufarelli Margherita, De Gennaro Matilde; Soreca Maria Grazia - Design Culture(s) Cumulus Rome 2020 – DESIGN CULTURE (OF) RESILIENCE - “Trace: fashion, design and responsibility”. Copyright © 2021 Sapienza University of Rome, Cumulus Association, Aalto University. All content remains the property of authors, editors and institutes. ISBN 978-952-64-9004-5 (PDF) - ISSN 2490-046X Cumulus Conference Proceedings Series, N°7.
https://cumulusroma2020.org/proceedings/
2021 Trace – Etica ed estetica del distretto tessile pratese – Maria Rita Agliolo Gallitto – Elisabetta Cianfanelli – Andrea Mecacci - Renato Stasi. Contributo su Libro pp. 61 – didapress - Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Firenze - via della Mattonaia, 8 Firenze 50121- ISBN 978-88-3338-136-7
https://issuu.com/dida-unifi/docs/etica_ed_estetica_del_distretto_tessile_pratese___
2021 Biosphere - Percorso di comunicazione sostenibile – Elisabetta Zaccariello – Elena Mancini – Elisabetta Benelli – Renato Stasi – Francesca Filippi. Contributo su Libro pp. 61 – didapress - Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Firenze - via della Mattonaia, 8 Firenze 50121- ISBN 978-88-338-130-5.
https://didapress.it/biosphere
https://issuu.com/dida-unifi/docs/biosphere_mancini_zaccariello
2019 E. Cianfanelli, R. Stasi, M. Tufarelli. "Augmented experiences in fashion magazine", The International Conference on Digital Image and Signal Processing (DISP 2019) - St Hugh's College, University of Oxford, United Kingdom. 29-30 April, 2019 - Accepted to be published in conference proceedings series ISBN 978-1-912532-09-4.
2018 E. Cianfanelli, R. Stasi, M. Tufarelli. “Weaving the contemporary actuality in the use of raw materials in the production chain of the fashion industry”. - BEYOND ALL LIMITS / 2018 International Congress on Sustainability in Architecture, Planning, and Design – Ankara - Printed in: October, 2018 - ISBN: 978-975-6734-20-9 - Copyright © 2018 by Çankaya University Press.
https://www.academia.edu/38824803/_Sustainability_Beyond_Architecture_beyond_concepts_beyond_scale_and_beyond_time_
2018 E. Cianfanelli, G. Goretti, R. Stasi, M. Tufarelli. Saper fare del Made in Italy, tra tradizione e innovazione. Un confronto tra il comparto della pelletteria e quello dell’arredo in Toscana. MD Journal 5 - DESIGN E TERRITORI Pag. 40 - 49 - Ed A.Acocella - ISSN 2531-9477 [online], ISBN 978-88-85885-00-4 [print]. Rivista di Classe A per i Settori Concorsuali dell'Area 08 - 08/C1 - ANVUR.
https://issuu.com/materialdesign/docs/mdj_05_pagine_singole_issuu
http://materialdesign.it/it/post-it/md-journal-5-2018-design-e-territori_13_814.htm
Referaggio
2022 Design! OPEN Conference - Design! Objects Processes Experiences Narratives. University of Parma through the Department of Humanities, Social Sciences and Cultural Industries and CSAC - with the collaboration of the Department of Philosophy and Communication Studies of the University of Bologna, the Department of Humanities of the University of Palermo, the Department of Design of Politecnico di Milano, the Department of Engineering Enzo Ferrari of the University of Modena and Reggio Emilia. https://www.designopen.it/institution-and-people-2/
2021 Dimensioni e problemi della ricerca storica. Rivista del Dipartimento di storia moderna e contemporanea dell'Università degli studi di Roma «La Sapienza» http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedarivista&id_rivista=5&Itemid=262
In particolare, si è dedicato allo studio e all'applicazione in campo didattico della:
Progettazione di capi d'abbigliamento di alta moda, con approfondimenti sulle tecniche sartoriali, del moulage, di taglio e montaggio dei capi oltre all'applicazione delle materie prime in tal senso.
Progettazione dell'abbigliamento decostruito e dei relativi accessori, realizzati con tecniche sartoriali, con l'uso di linee di cucito non funzionali alla costruzione del capo, utilizzando le infustiture quale elemento strutturale e veicolativo della forma. In tale contesto sono stati approfonditi aspetti relativi alla tecnica di costruzione della tradizione giapponese.
Progettazione vestimentaria e accessoristica con nuovi materiali oltre al recycling e upcycling delle materie prime, con approfondimenti sulle tecniche di montaggio dei capi in ragione delle caratteristiche meccaniche dei materiali, soprattutto a livello costruttivo, usandone quindi gli specifici pesi e caratteristiche di flessibilità in funzione strutturale.
Progettazione e allo sviluppo di copricapi con tecnica di modisteria e contenuti ipercreativi. Tale tecnica prevede la realizzazione dei progetti in maniera unicamente manuale.
Progettazione di borse e scarpe, con approfondimento delle tecniche d’uso delle materie prime e produttive.
Progettazione grafica del foulard, con approfondimenti sulle tecniche produttive.
Studio e approfondimento tecnico dei nuovi materiali tessili con contenuti innovativi: tecnologici, tecno naturali, con uso di filati bioplastici, bio ispirati, idrometrici, nano strutturati oltre agli smart textile. Fibre ad alta sostenibilità ambientale e relative tecniche di finissaggio ed uso delle piante tintorie. Per l'applicazione nella produzione di abbigliamento e degli accessori.
Legenda
Renato Stasi: designer - responsible for product development, teacher, has been working for more than twenty years on the development of clothing collections and accessories. He has been teacher of fashion design for about ten years.
Professional profile
His works concerns the creation of clothing collections and accessories: professional role designer, responsible for product development.
His training comes from many years of experience. For several years, he has been working on the development of accessories for clothing collections. At first, within a company, which produced clothing accessories for major brands in the industry, he started to follow product development and to understand stylistic design. In this period of work he studied at the Academy of Fine Arts of Bologna.
Later, undertaking activity as a freelancer, he dealt with the product completion for several major brands in the fashion world; the work was similar to the previous, but played for several companies and most brands. He proposed to the offices of style, on behalf of a small package of manufacturers, the ability to realize accessories collections according to their directions. Later he dealt with the assessment of the possibility of making prototypes: his task was to ensure their implementation in a more responsive possible way to what was required. In this first period he learned a lot on product development, production techniques and raw materials, actively following every level of the production chain.
Later, working within the company as "in charge of the collection," he coordinated the team work, organizing and monitoring the accessories collection development according to various business parameters.
Following corporate guidelines, he worked with designers for the product design and after evaluation of the same economic-commercial, he provided them with his technical skills for its implementation, with research and development of raw materials, assessment suppliers and producers, production planning of everything that concerned samples development, sale, fashion shows or presentations, also from an economic and temporal point of view, with constant evaluation of its performance.
In these phases of his work he realized many types of products from sport to luxury, to the "single piece"; he treated many products for presentations and fashion shows, many of which he attended; many of his works have been photographed and published in professional journals.
Lecturer in Fashion Design
Disciplinary areas
Scientific area: Industrial Design, ICAR / 13.
Disciplines of Costume and Fashion: Design of the Accessories, ABPR 34.
Teaching activity:
2020 Adjunct Professor at: University of Florence - Department of Architecture - DIDA - Design Campus Calenzano - Master's Degree Course in Fashion System Design - class LM12 - Fashion product design laboratory, of which teaching B024144 - SSD Icar 13 - 6 CFU. A.A. 2020/2021. 1st Semester.
2020 Adjunct Professor at: University of Florence - Department of Architecture - DIDA - Design Campus Calenzano - Degree Course in Industrial Design class L4 -B024744 - Design II Fashion Laboratory, of which the teaching: B024745 - Design II Fashion - Icar 13 SSD - 6 CFU. A.A. 2019/2020. 2nd Semester.
2019/2020 Lecturer: Fashion Design II Clothing- at IED European Institute of Design in Florence - First level Academic Diploma Course - three-year - 2nd year, one year teaching - FASHION DESIGN - Fashion Design address. 12 CFA. ABPR 34 (October - June)
2019 Adjunct Professor at: University of Florence - Department of Architecture - DIDA - Design Campus Calenzano - Master's Degree Course in Fashion System Design - class LM12 - Fashion Engineering Laboratory, of which teaching B024145 - SSD Icar 13 - 6 CFU. A.A. 2019/2020. 1st Semester.
2019 Teaching - "fashion accessories" course and workshop at Carla Secoli's Next Fashion School, Ancona branch (October - November).
2019 Teaching - "fashion accessories" course and workshop at Carla Secoli's Next Fashion School, Bologna office (October - November).
2019 Lecturer at: University of Florence - Department of Architecture - DIDA - Design Campus Calenzano - Degree in Industrial Design class L4 -B024744 - Design II Fashion Laboratory, of which the courses: B024745 - Design II Fashion - B024746 - Fashion II Design Applications - Icar 13 SSD - 12 CFU. A.A. 2018/2019. 2nd Semester.
2018/2019 Lecturer: Fashion Design II Clothing - at IED European Institute of Design in Florence - First level Academic Diploma Course - three-year - 2nd year, one year teaching - FASHION DESIGN - Fashion Design address. 12 CFA. ABPR 34 (October - June)
2019 Teacher: IFTS Course - "Texile Designer 4.0 - Application of electronics to fabric" - P.I.N. University of Florence - Prato. (January)
2019: Teaching: IFTS Course - “Stylist 4.0 - Product development in the clothing system” - Lisio Silk Art Foundation - Florence, for La Fabbrica delle Idee (January - March).
2018 Lecturer at: University of Florence - Department of Architecture - DIDA - Design Campus Calenzano - Master's Degree Course in Fashion System Design - class LM12 - Fashion Engineering Laboratory, of which teaching B024145 - SSD Icar 13 - 6 CFU. A.A. 2018/2019. 1st Semester.
2018 Supplementary teaching activity - Teaching support for the study courses of the Politecnico di Milano Department of Design - School of Design AY 2018/2019, 1st Semester - Teaching: Accessory Design Studio - Design For The Fashion System - Master's Degree Course in Fashion Design - SSD Icar 13 - Teaching in English. Prof. Andrea Della Vecchia module.
2018 Teaching - "fashion accessories" course and workshop at Carla Secoli's Next Fashion School, Bologna office (October - November).
2018: Adjunct professor at: Università degli studi di Firenze - Department of Architecture - DIDA - Design Campus Calenzano – First Level Industrial Design Degree Course L4 - B024744 - Fashion Design Laboratory, of which the teachings: B024745 - Design II Fashion - B024746 - Design applications II Fashion - SSD Icar 13 - 12 CFU. A.A. 2017/2018. II Semester.
2018: Lecturer - Project Development: Womenswear Workshop - Annual Master in Fashion Design - at IED MODA Milan. 5 CFU Teaching in English. (April May)
2017/2018: Lecturer: Fashion Design II - at IED Istituto Europeo di Design Florence - First Level Degree Course - 2nd year – 12 CFU. Annual teaching.
2018: Seminar lesson entitled: New Textile - Department of Design of the Politecnico di Milano - School of Design - Fashion Design Laboratory - CDS Industrial Design for Fashion. (April)
2018: Design workshop entitled: Viarno_Contaminazioni - Special Week - at IED - Istituto Europeo di Design Florence (Febbbraio).
2017: Adjunct professor at: Università degli studi di Firenze - Department of Architecture - DIDA - Design Campus Calenzano – Second Level Degree Courses in Fashion System Design - LM12 class - Fashion Engineering Laboratory, of which teaching B024145 - SSD Icar 13 - 6 CFU. A.A. 2017/2018. I ° Semester.
2017: Teaching: Supplementary didactic activity - teaching support in favor of the Politecnico di Milano courses - Design Department - 2017-2018 Design School, 1st Semester - Teaching: Accessory Design Studio - Design For The Fashion System - Course Degree in Design of the Fashion System - SSD Icar 13 - Teaching in English. Head of course: Prof. Alba Cappellieri.
2017: Teaching - course and workshop "fashion accessories" at the Next Fashion School of Carla Secoli, Bologna (November - December).
2017: Teaching – Textile Methodology (The use of textile for the collecrion realization)– Master in Fashion Design - for IED MODA - Milano. Teching in english language. (September)
2017: Teaching – Workshop Contemporary (Project of develop for a collection of hig creative dress)– Master in Fashion Design - for IED MODA - Milano. Teching in english language. (September) 2CFU
2017: Adjunct Professor: Università degli Studi di Firenze - Department of Architecture - DIDA - Design Campus Calenzano – First Level Degree Course in Industrial Design Class L4 - Design Laboratory II Fashion, of which teaching B024746 - Designing Applications II - Fashion SSD Icar 13 - 6 cfu. A.A. 2016/2017. Second semester.
2017: Teaching: Integrative Teaching - School of Design - Design Department of the Politecnico di Milano - Fashion Design Laboratory - CDS: Fashion Design - SSD Icar 13 - SPS 8. A.A. 2016/2017. Second Semester - Lead: Prof. Debora Sinibaldi.
2017: Teaching - Search trends and design of mood board, concept, and styling experentials focused on Pitti 92 - at IED - European Institute of Design, headquarters in Florence (June). Teaching in english language.
2017: Teaching: Special Week - Merchandising Design Workshop on briefs and mood board of Ape Piaggio - at IED - European Institute of Design headquarters in Florence (May). English language teaching.
2017: Teaching- Seminar Course Cycle entitled "The hat, ideas and colors of an almost always round object. The story and reality of what's in the head of the people "- at: NID - New Institute of Design in Perugia (April-May).
2016/2017: Teaching - course and laboratory "fashion accessories" at the Next Fashion School of Bologna (December-February).
2016: Teaching - seminary: Fashion Design Experience in Florence - Università degli Studi di Firenze - Department of Architecture – DIDA - Palazzo Vegni, Firenze. Scientific Supervisor Prof. Elisabetta Cianfanelli (Dicember).
2016: Lesson cycle at: Università degli Studi di Camerino associated site of Ascoli Piceno - School of Architecture and Design "Eduardo Vittoria" - DISIA - Degree Course in Industrial and Environmental Design (CL42) - 3rd year - Industrial Design Laboratory And Environmental Quality: Living Objects and Systems - RE-WEAR / RI-VESTIRE 6 - 2nd module - ONE BAG: design and construction of an accessory with recovery materials and bioplastics. Head of Cours Prof. Cristiano Toraldo di Francia. (November)
2016: Lecture course: Università degli studi di Firenze - Department of Architecture - DIDA - Design Campus Calenzano – Second Level Degree Course - Fashion Design Workshop - II Year, SSD Icar 13, 1st Semester. Head Prof. Elisabetta Cianfanelli
2016: Teaching – Workshop – Trend research and strategic product design - At: IED – European Institue of Design in Florence (September).
2016: Integrative Teaching - School of Design - Department of Design of Politecnico di Milano Teaching: Project Fashion Laboratory. CDS: Fashion Design - SSD ICAR 13 - SPS 8A.A. 2015/2016. II Semester – Prof.Sa Conti (Rossella Jardini).
2016: Teaching - Series of lectures as a visiting professor at: Università degli studi di Firenze - Department of Architecture - DIDA - Design Campus Calenzano – Second Level Degree course - Laboratory in design fashion sistem. Leader Prof. Elisabetta Benelli - (May).
2016: Teaching – seminars entitled: “Oggetti da indossare, progettare, vivere” - presso: Università di Genova – Department of Sience for the Architecture DSA – (May).
2016: Workshop “Fashion accessories and their realizzability” At: IED – European Institue of Design in Florence (February).
2016: Teaching - Cycle of seminars entitled - "Look out thinking, objects to dress" - at: NID - New Institute of Design – Perugia (Feb -May).
2015/2016: Teaching Accessorys Design - course and laboratory "fashion accessories" at the Secoli Next Fashion School of Bologna.
2015: Teaching - Series of lectures as a visiting professor with the theme - “The design of wearable items or personal use” - at: Università degli studi di Firenze - Department of Architecture - DIDA - Design Campus Calenzano – First Level Degree in Industrial Design - Design Workshop III Fashion Design. (November December). Leader Prof. Gabriele Goretti.
2014/2015: Teaching Accessorys Design - course and laboratory "fashion accessories" at the Secoli Next Fashion School of Bologna.
2013/2014: Teaching Accessorys Design - course and laboratory "fashion accessories" at the Secoli Next Fashion School of Bologna.
2012: Teaching - Seminar "fashion accessories" at the Secoli Next Fashion School, of Bologna.
2012: Teaching and laboratory - at the headquarters of Isernia ITTIERRE - for Secoli Next Fashion School.
2010: Teaching and laboratory - seminar "fashion accessories" at the Secoli Next Fashion School, home to Bologna.
2009: Teaching - Seminar "fashion accessories" at the Instituto Carlo Secoli, of Milan in the site Bologna.
2008: Teaching - Seminar "fashion accessories" at the Instituto Carlo Secoli, of Milan in the site Bologna.
2007: Teaching - Seminar "fashion accessories" at the Instituto
Carlo Secoli, of Milan in the site Bologna.
Professional experiences
2017/2020: Responsible of product development for Fusion Lab Srl Bologna.
2016/18:Coaching for Re-Find Bologna, recyled bags collection.
2016/17: Product manager for ANGELOS BRATIS – Athens.
2014/2017: Responsible of product development for Conti Leoni Srl Bologna.
2016: Collaboration in the project of Eliana Gerotto Studio – Venice Factory, for the woolen Paoletti of Follina for the exhibition: La via della lana.
2015/2016: Designer, for Antica Manifattura Srl, Bologna.
2015: Designer, for Lisa SpA Veniano CO.
2007/2010: Design, creation and development of the collection accessories Gi'n'Gi Monsummano Terme-PT.
2009: Responsible for collection development for Vaza, London.
2008: Development collection for Maddalena Marconi, Bologna.
2004/2006: Design for Hettabretz SpA Bologna.
2005/2006: Designer for EQUINOX jeans Bologna,
2004/2005: Product manager for ALESSANDRO DELL ACQUA - Redwall Group Srl Pianoro BO;
2004/2005: Designer and responsible for the collection ISTAMAI, designed to Emmedue Srl Tolentino
2003: Design of the collection ISTAMAI, made for Esquire, Florence.
2000/2001: product manager for EMILIO PUCCI Srl Florence headquarters, company LVMH Group; AI 01/02 collection.
1991/2004: Product development for collections of clothing accessories, coordination in making first piece. Collections treated: Giorgio Armani, Gianfranco Ferrè, GFF, Etro, Fendi, Romeo Gigli, Costume National, Ungano, Trussardi: linee jeans, sport, sportswear, bambino, Krizia, Mirò, Jean Charles de Castelbajac, DKNY (Donna Karan New York) – Cavalli Jeans – Sporrtswear International, CK Calvin Klein, Pinko, Coccinelle, Furla, Everlast – A Moda, Marly’s, Collection Privée, Pal Zileri, Patrizia Pepe, CP Company, Pin Up – MiTo, I Pinco Pallino, Simonetta, Joseph Baby, Sophie Petit – Autrefois, Versace Young, Les Copains, Les Copains junior, New York Industries – Bella Freud – Staff International, Marithe Fracois Gibaud – Interfashion Company, Genny, Byblos, Belfe, Stephan Janson, Rebecca Moses, Massimo Rebecchi, Gruppo Max Mara, Manifatture del Nord, Marina Rinadi, YAK - Trademar, Iceberg – Gilmar, Zita Mari, Gruppo Miroglio, Borbonese, Redwall.
He focused on teaching the study and application of:
Design of high fashion garments, with analysis of tailoring techniques, moulage, cutting and assembly of garments as well as the application of raw materials.
Design of deconstructed clothing and related accessories, made with tailoring techniques, with the use of sewing lines not functional to the construction of the garment, using the infustiture as a structural and vehicular element of the form. In this context, aspects related to the technique of construction of the Japanese tradition garment are elaborated.
Clothing and accessories design with new materials in addition to recycling and upcycling of raw materials, with insights on the assembly techniques of the garments due to the mechanical characteristics of the materials, especially at the constructive level, thus using the specific weights and flexibility characteristics in structural function.
Design and development of headgear with the technique of "modisteria" and ipercreative contents. This technique involves the realization of projects with manual tecnique.
Design of bags and shoes, with in-depth study of raw materials and production techniques.
Graphic design of the scarf, with insights on production techniques.
Study and technical analysis of new textile materials with innovative contents: technological, natural techno, with use of bioplastic yarns, bio-inspired, hydrometric, nano-structured as well as smart textiles. High environmental sustainability fibers and related finishing techniques and use of dyeing plants for application in the production of clothing and accessories.