_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Silvia BALDASSARRE
Ruolo attuale:
Docente a Contratto
Recapiti
silvia.baldassarre(AT)unifi.it
Silvia BALDASSARRE
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
silvia Baldassarre (2023). Contributo allo studio delle organizzazioni filosofiche e non confessionali nel diritto italiano e internazionale. Pisa: ETS, ISBN:9788846766601
BALDASSARRE S; CROCE M (2022). Non credenti e Globalizzazione. Primi appunti per una ricerca. QUADERNI DI DIRITTO E POLITICA ECCLESIASTICA, vol. 1, pp. 251-274, ISSN:1122-0392
silvia Baldassarre (2022). Carità intellettuale e umanesimo secolare. In: E. BETTINI-D. TONDINI (curatori). La carità intellettuale. Percorsi di ricerca, pp. 23-30 Editoriale Romani, ISBN:9788899515768.
silvia Baldassarre (2022). La libertà di culto ai tempi della pandemia da SARS-CoV-2. Standard di tutela in Italia, Francia e Belgio. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE, pp. 1-25, ISSN:1971-8543
silvia Baldassarre (2022). A proposito della “lettera scarlatta”: problema “giuridicamente irrilevante”? Alcune riflessioni. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE, pp. 1-19, ISSN:1971-8543
silvia Baldassarre (2022). Riflessioni a cinquant’anni dall’Opera di Carlo Cardia: Ateismo e libertà religiosa. nell’ordinamento giuridico, nella scuola, nell’informazione, dall’unità ai nostri giorni. IL DIRITTO ECCLESIASTICO, vol. 1-2, pp. 170-184, ISSN:1128-7772
silvia Baldassarre (2021). Gli atei sono una minoranza religiosa? La condizione giuridica dell’ateismo in Italia e in alcuni Paesi dell’Unione europea. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE, pp. 1-23, ISSN:1971-8543
silvia Baldassarre (2021). Recensione a G. Fattori, Libertà religiosa e sicurezza, Pisa, Pacini, 2021,. COSCIENZA E LIBERTÀ, pp. 143-145, ISSN:0394-2732
Silvia Baldassarre (2021). La promozione delle minoranze religiose in Europa e nel Mediterraneo. Nuovi strumenti per nuove politiche. COSCIENZA E LIBERTÀ, vol. 61-62, pp. 63-71, ISSN:0394-2732
silvia Baldassarre (2021). 13. Pluralismo religioso e mondo del lavoro. La necessità di elaborare nuove strategie d’inclusione. COSCIENZA E LIBERTÀ, pp. 29-40, ISSN:0394-2732
silvia Baldassarre (2021). Gli accomodamenti ragionevoli come possibili soluzioni pragmatiche alle nuove sfide del pluralismo religioso. In: A. NEGRI, G. RAGONE, M. TOSCANO, L. VANONI (curatori). I simboli religiosi nella società contemporanea, pp. 297-306, Torino: Giappichelli, ISBN:9788892142589.
silvia Baldassarre (2021). La prassi concordataria fra tradizione e innovazione. DIRITTO E RELIGIONI, pp. 106-143, ISSN:1970-5301
silvia Baldassarre (2021). A come aborto: la “lettera scarlatta” del XXI secolo nel Giardino degli angeli. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE, pp. 1-21, ISSN:1971-8543
silvia Baldassarre (2021). Esiste un problema ateistico nell’Unione Europea? Brevi note sul “Codice europeo della libertà di non credere”. COSCIENZA E LIBERTÀ, pp. 138-142, ISSN:0394-2732
silvia Baldassarre (2021). Campagne pubblicitarie ateiste: un’applicazione asimmetrica del principio di laicità. In: M.Croce, A. Cardone (curatori). 30 anni di laicità dello Stato. Fu vera gloria?, pp. 367-382, Roma: nessun Dogma. Iura, ISBN:9788898602575.
Silvia Baldassarre (2021). Rileggere Dante settecento anni dopo: i ‘due soli’ sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. Distinzione come garanzia di eguaglianza delle ‘identità liquide’,. QUADERNI DI DIRITTO E POLITICA ECCLESIASTICA, pp. 493-508, ISSN:1122-0392
silvia Baldassarre (2021). Le nuove forme della spiritualità: metamorfosi del sacro e religiosità fluida. NUOVA ANTOLOGIA, pp. 361-365, ISSN:0029-6147
silvia Baldassarre (2020). “Dio” o “Io”: diritto di propaganda religiosa “al pari e nella stessa misura”. DIRITTO E RELIGIONI, vol. 1, pp. 523-537, ISSN:1970-5301
silvia Baldassarre (2020). Codice europeo della libertà di non credere. Raccolta normativa e giurisprudenziale commentata sui diritti dei non credenti in Europa. Roma: nessun Dogma. Iura, ISBN:9788898602018
silvia Baldassarre (2019). The legal position of non-believers under Italian law. In: A. Orioli (curatrice). Non Believers’ Europe. Models of Secularism, Individual Statuses, Collective Rights, pp. 253-262, Roma: Nessun Dogma, ISBN:978-88-98602-52-0.
silvia Baldassarre (2019). Diritto alla sepoltura nei reparti speciali e attestazione di fede. DIRITTO E RELIGIONI, vol. 2, pp. 396-408, ISSN:1970-5301
Silvia Baldassarre (2019). Brevi considerazioni a margine della proposta di legge n. 387 del 2018 “Disposizioni concernenti l’esposizione del Crocifisso nelle scuole e nelle pubbliche amministrazioni”,. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE, pp. 1-19, ISSN:1971-8543
Accesso ONLINE all'editore