Si prega di scrivere a lucia.re@unifi.it per una migliore organizzazione del ricevimento in presenza o per ottenere il link per il ricevimento a distanza. Si consiglia infine di controllare i messaggi e gli annunci sui siti delle Scuole, del DSG e dei Corsi di Laurea per prendere visione di eventuali modifiche.
Tuesday and Wednesday 5-6 pm. Please, write to lucia.re@unifi.it before coming for a better organization of the in-person meeting or to get the link for the remote meeting. Finally, it is suggested to check the messages and announcements on the School, DSG and Graduate Course websites to take note of any changes.
Lucia Re è Professoressa Associata a tempo pieno di Filosofia del diritto presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università degli studi di Firenze.
Nell'aprile del 2021 ha conseguito l'Abilitazione scientifica nazionale come Professoressa di prima fascia in Filosofia del diritto.
Insegna Filosofia del diritto e Philosophy of Law/Politics of globalisation and human rights presso l’Università degli studi di Firenze.
Fa parte del Collegio dei docenti del dottorato in Scienze giuridiche dell’Università degli studi di Firenze.
Dal 2 gennaio 2018 è delegata del Dipartimento di Scienze giuridiche alle politiche di internazionalizzazione.
CV SINTETICO:
Coordina i seguenti accordi internazionali del Dipartimento di Scienze Giuridiche:
- Syracuse University (NY)
- Universidade do Estado do Rio de Janeiro (Brasile)
- Cide (Messico)
-Tongji University (China)
È direttrice della rivista scientifica Jura gentium.
Fa parte del comitato direttivo della rivista scientifica Studi sulla questione criminale.
È stata vicedirettrice della rivista scientifica L'altro diritto. Rivista dalla sua fondazione al 1/04/2022. Attualmente fa parte della redazione.
Fa parte del comitato editoriale della Rivista Direito Mackenzie, Brasile.
È membro del Conselho editorial della Revista de Direitos e Garantias Fundamentais, Vitoria (FDV/Brasile).
È responsabile della Collana dei “Quaderni Jura Gentium”, editi da Feltrinelli, insieme a Luca Baccelli ed Emilio Santoro.
È componente del Comitato scientifico della Collana "Comitato Unico di Garanzia" della Florence University Press (FUP), diretta da Brunella Casalini e Antonio Gorgoni.
È componente del comitato direttivo della collana “Prassi sociale e teoria giuridica”, Mucchi editore, diretta da Thomas Casadei e Gianfrancesco Zanetti.
È componente del Comitato scientifico dell'Archivio storico-giuridico “Anselmo Cassani” (presso il CRID dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia).
È componente del comitato scientifico della Collana Biblioteca di cultura giuridica (Cacucci editore), diretta da Pietro Curzio.
È componente del Consiglio direttivo del Centro di ricerca per la filosofia del diritto internazionale e la politica globale Jura gentium.
È membro del Consiglio scientifico del Centro di ricerca interuniversitario L'altro diritto (ADIR).
Fa parte del comitato scientifico e del consiglio direttivo del Centro di documentazione su carcere, devianza e marginalità, L’ALTRO DIRITTO ODV.
Coordina con Orsetta Giolo il “Gruppo di lavoro interuniversitario sulla soggettività politica delle donne”.
È stata responsabile scientifica dell’Unità dell'Università di Firenze nel progetto PRIN 2015 su Soggetto di diritto e vulnerabilità. E' attualmente responsabile scientifica dell’Unità dell'Università di Firenze nel progetto PRIN 2022 Partorire con cura. Concezioni della maternità ed etiche professionali in ostetricia e ginecologia per la prevenzione della violenza ostetrica e del PRIN 2022 PNRR REPOLITY-Reforming Police Accountability in Italy.
Fa parte del gruppo di lavoro EUNIWELL dell'Università di Firenze per la ricerca sul Benessere individuale e sociale; da giugno 2021 ad oggi.
filosofia del diritto e filosofia del diritto internazionale, filosofia della pena, sociologia del diritto, sociologia della pena, del controllo sociale e delle migrazioni, teorie della globalizzazione, studi di genere, teoria politica della cura.
Assegnazione tesi di laurea:
A chi intenda laurearsi in Filosofia del diritto e in (History and) Politics of globalisation and human rights si consiglia di sostenere l'esame da frequentante, tuttavia anche chi abbia sostenuto l'esame da non frequentante potrà scegliere queste materie per la tesi. Ove ancora possibile, è opportuno concordare con la docente alcuni esami facoltativi da inserire nel piano di studio, i quali saranno scelti in relazione all'argomento della tesi. Chi avesse già redatto il piano di studio, può comunque valutare con la docente l'assegnazione della tesi.
Legenda
Lucia Re is Associate Professor of Philosophy of Law at the Department of Legal Sciences of the University of Florence.
She teaches Philosophy of Law and Politics of globalisation and human rights at the University of Florence.
She is part of the Teaching Board of the PhD in Legal Sciences at the University of Florence.
Since January 2, 2018, she has been the delegate of the Department of Legal Sciences for international policies.
She coordinates the following international agreements of the Department of Legal Sciences:
- Universidade do Estado do Rio de Janeiro (Brazil)
- Cide (Mexico)
- Tongji University (China)
She is the Director of the Scientific Journal Jura gentium.
She is part of the Directive comitee of the Scientific Journal Studi sulla questione criminale.
She is part of the Editorial Board of the Scientific Journal L'altro diritto. Rivista.
She is part of the Editorial Board of Revista Direito Mackenzie.
She is a member of the Conselho editorial of "Revista de Direitos e Garantias Fundamentais"
She has been part of several research teams of the Univerisity of Florence.
She is coordinating the research unit of the University of Florence in two Projects of relevant national interest (PRIN).
-PRIN 2022 Giving birth with Care
-PRIN PNRR 2022 REPOLITY- Reforming Police Accountability in Italy
She is a member of the EUNIWELL working group of the University of Florence for the research on Individual and Social Wellbeing; from June 2021 to date.
- Tongji Univeristy (China)
She is the Director of the Scientific Journal Jura gentium
She is part of the Directive comitee of the Scientific Journal Studi sulla questione criminale
She has been the deputy director of the Scientific Journal L'altro diritto. Rivista from its first year to April 1 2022. She is now member of the Editorioal Board.
She is part of the Editorial Board of Revista Direito Mackenzie (Brazil)
She is a member of the Conselho editorial of "Revista de Direitos e Garantias Fundamentais", Vitoria (FDV/Brazil).
She has been part of several research teams of the Univerisity of Florence. She is actually coordinating the UNIFI team on the following projects:
PRIN 2022 Giving Birth with Care. Conceptions of Maternity and Professional Ethics in Obstetrics and Gynecology for the Prevention of Obstetric Violence.
PRIN 2022 PNRR REPOLITY- Reforming Police Accountability in Italy
philosophy of law, philosophy of international law, sociology of law, sociology of deviance and social control, sociology of migration, sociology of globalization, gender studies, political theory of care.