Orario ricevimento: giovedi pomeriggio 14:00-17:00, presso il Dipartimento di Scienze della Terra di Firenze (Via la Pira 4, primo piano, Stanza 121) previo appuntamento.
Federico Raspini, PhD – Luogo e data di nascita: Firenze, 12 giugno 1982
Formazione:
- Laurea Triennale in Triennale Scienze Geologiche, Università di Firenze, 2006
- Laurea Specialistica in Difesa del Suolo, Università di Firenze, 2008
- Dottorato di ricerca in Scienze della Terra, Università di Firenze, 2013
Posizione attuale: Professore Associato in Geografia Fisica e Geomorfologia (SSD GEOS-03/a), Università di Firenze, Dipartimento di Scienze della Terra
Federico Raspini è Professore Associato in Geografia Fisica e Geomorfologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Firenze. Ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze della Terra nel 2006 e la Laurea Specialistica in Difesa del Suolo nel 2008, entrambe presso l'Università di Firenze. Ha ricevuto un Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra nel 2013 presso l'Università di Firenze con una tesi sull'interpretazione dei dati radar satellitari per la mappatura, il monitoraggio e la modellizzazione delle deformazioni del terreno indotte da fenomeni di dissesto idrogeologico. È stato Visiting Researcher presso il Politecnico di Atene nel 2012.
Le sue attività di ricerca coprono numerosi aspetti dell’analisi delle frane e dei fenomeni di dissesto idrogeologico, a partire dall’utilizzo di strumenti e tecniche di monitoraggio (sia satellitari che da terra) per la mappatura, la caratterizzazione e il monitoraggio delle deformazioni del suolo.
Attualmente si occupa anche di valutazione del rischio da frana a diverse scale di analisi, inclusa la previsione e la mappatura della pericolosità da frana e la relativa determinazione quantitativa del danno atteso.
Ha partecipato attivamente a diversi progetti internazionali finanziati dalle Agenzie Spaziali e dalla Commissione Europea ed è coinvolto in progetti H2020, ECHO e in numerose iniziative nazionali con il Dipartimento della Protezione Civile e in una serie di progetti con le autorità locali.
Attualmente fa parte del Centro per la Protezione Civile dell'Università degli Studi di Firenze (Centro di Competenza del Dipartimento della Protezione Civile - Presidenza del Consiglio dei Ministri) e, in qualità di Chair Associate, della Cattedra Unesco per la prevenzione e gestione sostenibile dei rischi idrogeologici.
Svolge attività editoriale e di referaggio per riviste internazionali ed è membro della EGU (European Geophysical Union) e della AIGeo (Associazione Italiana di geografia Fisica e Geomorfologia).
È titolare del Corso di Geografia Fisica e Geomorfologia (Laurea Triennale in Scienze Geologiche) e di Geomorfologia Applicata (Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche) all’Università di Firenze.
È autore o coautore di oltre 80 pubblicazioni internazionali peer-reviewed, numerosi capitoli di libri e atti di conferenze nel campo della geologia applicata, della mappatura delle frane e del monitoraggio e dell'analisi della subsidenza.
Climatologia e Geografia Fisica
Previsione e Prevenzione dei rischi geologici
Valutazione della pericolosità e del rischio idrogeologico
Osservazione della Terra dallo Spazio
Telerilevamento e mappatura rapida
Monitoraggio delle deformazioni del suolo
Interferometria da terra per monitoraggio e mappatura rapida
Salvaguardia e protezione di beni culturali a rischio
Website (Dipartimento): www.dst.unifi.it
Website (Università): https://unifi.it/p-doc2-2023-0-A-2c303c323829-0.html
Website (UNESCO Chair): http://unesco-geohazards.unifi.it
Google Scholar: https://scholar.google.com/citations?user=_GcWBIoAAAAJ&hl=it
ORCID: https://orcid.org/0000-0003-0516-164X
Scopus Author ID: https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=54795664100
Researchgate.net: https://www.researchgate.net/profile/Federico-Raspini
Legenda
Federico Raspini, PhD - Date and place of birth: June 12, 1982 - Firenze (Italy)
Education:
- Bachelor’s Degree in Earth Sciences, Faculty of Sciences, University of Firenze, 2006
- Master’s degree in Earth Sciences, Faculty of Sciences, University of Firenze, 2008
- PhD in Earth Sciences, Faculty of Sciences, University of Firenze, 2013.
Current position: Associate Professor in Physical Geography and Geomorphology at the Earth Sciences Department of the University of Firenze
Federico Raspini is Associate Professor in Physical Geography and Geomorphology at the Department of Earth Sciences of the University of Florence. He obtained a Bachelor's Degree in Earth Sciences in 2006 and a Master Degree in Soil Protection in 2008, both at the University of Florence. He obtained a PhD in Earth Sciences in 2013 at the University of Florence with a thesis on the interpretation of satellite radar data for the mapping, monitoring and modeling of ground deformations induced by hydrogeological instability phenomena. He was Visiting Researcher at the Polytechnic University of Athens in 2012.
His research activities cover numerous aspects of the analysis of landslides and hydrogeological instability phenomena, including the use of monitoring tools and techniques (both satellite and ground-based) for the mapping, characterization and monitoring of ground deformations.
He is currently also involved in landslide risk assessment at different scales of analysis, including the prediction and mapping of landslide hazard and the related quantitative determination of expected damage.
He actively participated in several international projects funded by Space Agencies and by the European Commission and is involved in H2020 and ECHO-funded projects and in numerous national initiatives with the Department of Civil Protection and in a series of projects with local authorities.
He is currently part of the Center for Civil Protection of the University of Florence (Centre of Competence of the Department of Civil Protection - Presidency of the Council of Ministers) and, as Chair Associate, of the UNESCO Chair for the prevention and sustainable management of hydrogeological risks.
He is involved in editorial and refereeing activities for international journals and is a member of the EGU (European Geophysical Union) and of the AIGeo (Italian Association of Physical Geography and Geomorphology).
He holds the course in Physical Geography and Geomorphology (Bachelor's Degree in Geological Sciences) and Applied Geomorphology (Master's Degree in Geological Sciences and Technologies) at the University of Florence.
He has authored or co-authored more than 80 international peer-reviewed publications, numerous book chapters, and conference proceedings in the fields of applied geology, landslide mapping, and subsidence monitoring and analysis.
Climatology and Physical Geography
Geohazard forecasting and prevention
Landslide hazard and risk assessment
Earth Observation from Space
Remote sensing and rapid mapping
Satellite monitoring of ground deformations
Ground-based radar interferometry for monitoring and rapid mapping
Safeguard and protection of cultural heritage at risk